Visualizza Versione Completa : Di nuovo a piedi. ( Non parte )
Eccoci qua, di nuovo, con un altro problema alla macchina.
Dopo il radiatore della valvoa EGR ( 700 € di riparazione ), il sensore temperatura dei gas di scarico 200€ ( probabilmente per l' acqua presa dal precedente problema ) ora la macchina non va in moto.
Stamattina mia moglie e' andata in spiaggia ( beata lei, si fa per dire, e' in vacanza ) e stasera, al ritorno ha trovato la bella sorpresa.
Il check dell' auto dice OK, il motorino d' avviamento gira ( ho sentito al telefono ) e sembra anche giri bene, ma la macchina non ne vuole sapere di mettersi in moto.
Non ci sono spie strane che si accendono.
Secondo voi ( mi rendo conto che sia una domanda la cui risposta ha del magico ) che potrebbe essere ?
Pigi
P.s. Certo che la famosa affidabilita' delle auto tedesche sta decisamente venendo meno.
- - - Updated - - -
All' arrivo del carrattrezzi la macchina ha deciso di partire.
Ora devo cercare di capire che diavolo e'.
Pigi
GiulioTFSI
22-07-2015, 22:24
Hai detto bene...la risposta avrebbe del magico... detta cosi ti posso solo dire che se il motorino d'avviamento gira regolarmente se il motore non parte la causa assolutamente più probabile è che per qualche motivo non arrivi gasolio, che sia perche con la sabbia del mare si è sporcato il debimetro (magari per una carenza del filtro) e perchè la centralina per qualche motivo abbia segato l'alimentazione.
Diciamo che una scansione col vag aiuterebbe, per adesso prendila cosi...come un "probabilmente dovrebbe essere"...
levinson
23-07-2015, 02:07
quando la macchina e'ripartita,era stata spostata dal carro attrezzi?
Levison, purtroppo io non ero presente.
Lo chiedero' a mia moglie.
Forse e' stata spinta indietro a mano. Lo sapro' a breve.
Pigi
- - - Updated - - -
Ho appena avuto informazioni.
La macchina non e' stata minimamente spostata.
All' arrivo del carroattrezzi hanno semplicemente provato a mettere in moto e lei e' partita.
Stamattina nessun problema. 1/2 giro di chiave ed e' andata in moto.
Spero che ci sia qualche codice in centralina perche' e' meglio un problema, ma noto che un tarlo che ti dici che puo' succedere ma non sai cos'e'....
Pigi
- - - Updated - - -
Ho appena avuto informazioni.
La macchina non e' stata minimamente spostata.
All' arrivo del carroattrezzi hanno semplicemente provato a mettere in moto e lei e' partita.
Stamattina nessun problema. 1/2 giro di chiave ed e' andata in moto.
Spero che ci sia qualche codice in centralina perche' e' meglio un problema, ma noto che un tarlo che ti dici che puo' succedere ma non sai cos'e'....
Pigi
AUDI A4 2.0 TDI
23-07-2015, 11:53
A mè è capitato che non partisse quando mi abbandonò la pompa alta pressione, spero per te che non sia la stessa cosa...incrociamo le dita...
Guarda, lo spero anche io.
In meno di 2000km ho gia speso 1000€ di riparazioni.....
Pigi
Qualità tedesca. :(
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
GiulioTFSI
23-07-2015, 14:32
Ma quanti km ha la tua?
146.000
Cmq ieri lo ha rifatto.
Non parte ( dopo essere stata una giornata al sole ) poi la lasci li 15 minuti e va in moto.
Ieri alla prima messa in moto si e' anche accesa la spia "FRENI" col punto esclamativo, allora mia moglie ha spento subito, poi ha riaccesso e tutto e' andato a posto.
Sospetto che sia il caldo a fare lo scherzetto....
Pigi
loschiaffo
24-07-2015, 19:08
Ieri alla prima messa in moto si e' anche accesa la spia "FRENI" col punto esclamativo, allora mia moglie ha spento subito, poi ha riaccesso e tutto e' andato a posto.
controlla la batteria con un tester professionale.
Secondo me "ti sta abbandonando", si avvicina a fine vita, quindi ha perso spunto (il motorino di avviamento gira, ma è meno veloce del previsto e l'auto non si avvia. È una Spiegazione rudimentale, ma l'ho sperimentata sulla mia pelle, con la mia precedente a3).
Considera Inoltre che l'elettronica di bordo è particolarmente sensibile ai cali/sbalzi di tensione (la centralina abs ed esp è una delle più sensibili).
Anni fa Avevo anche io la spia freni, ed un beep all'avviamento (partiva, ma sempre in modo stentato), e non avevo errori in diagnosi.
La Spia è Sparita dopo aver cambiato batteria.
sia perche con la sabbia del mare si è sporcato il debimetro (magari per una carenza del filtro) .
quello no, dai..
se la sabbia potesse davvero arrivare al debimetro verrebbe aspirata anche nel motore, provocando il grippaggio quasi immediato.
GiulioTFSI
25-07-2015, 04:15
quello no, dai..
se la sabbia potesse davvero arrivare al debimetro verrebbe aspirata anche nel motore, provocando il grippaggio quasi immediato.
"sabbia" è un termine usato ovviamente in maniera esplicativa, ma giustamente mi hai corretto e non sono stato chiaro.
Se la sabbia entrasse seriamente nel motore con un po' di fortuna verrebbe espulsa dalla valvola di scarico però ecco le probabilità di grippaggio sono molto alte.
Ma io non mi riferivo alla sabbia in senso stretto; i filtri dell'aria tradizionati bloccano particelle fino ad 80 micron, basta una piccola imperfezione a far si che questi micron diventino 100 o 110, tale misura basta e avanza a far passare quella "polvere" che noi tutti ci troviamo sulle mani dopo aver maneggiato della sabbia; io mi riferivo a tale polvere.
Non ha una misura tale da creare problemi al motore, ma se va sul debimetro sicuramente ne impedisce il funzionamento!
Spero di essermi chiarito :wink:
Sicuramente la costante in tutti i casi e' che quando l' auto non partiva, era stata una giornata al sole, al parcheggio della spiaggia, mentre quando rimaneva in altri parcheggio ( tipo sotto casa o con piu' ombra ) non ha mai dato problemi.
La batteria ha 1600 km, ed e' una Magneti Marelli originale. A meno che non sia difettata non dovrebbe essere lei.
Penso piu' qualcosa legato al caldo intenso, ma cosa non lo so.
Cmq provero' anche la batteria con un tester professionale, ma non capisco perche' ( se fosse la batteria ) dopo essere stata meno al sole ( cioe' i 15/30 minuti che aspettavamo per riprovare partiva ).
Mah !
Pigi
"sabbia" è un termine usato ovviamente in maniera esplicativa, ma giustamente mi hai corretto e non sono stato chiaro.
Se la sabbia entrasse seriamente nel motore con un po' di fortuna verrebbe espulsa dalla valvola di scarico però ecco le probabilità di grippaggio sono molto alte.
Ma io non mi riferivo alla sabbia in senso stretto; i filtri dell'aria tradizionati bloccano particelle fino ad 80 micron, basta una piccola imperfezione a far si che questi micron diventino 100 o 110, tale misura basta e avanza a far passare quella "polvere" che noi tutti ci troviamo sulle mani dopo aver maneggiato della sabbia; io mi riferivo a tale polvere.
Non ha una misura tale da creare problemi al motore, ma se va sul debimetro sicuramente ne impedisce il funzionamento!
Spero di essermi chiarito :wink:
ti sei chiarito.
ma l'auto partirebbe tranquillamente anche senza debimetro.
senza una scansione è difficile diagnosticare l'origine del problema, ma io ho notato una cosa:
un paio di volte, lasciando l'auto al sole e ritrovandola rovente, qualche anomalia a livello elettronico l'ho riscontrata
(climatizzatore che impazziva per qualche minuto, radio che non leggeva più i cd, e roba del genere)
ma facendo una scansione NON rilevavo errori..
questo mi fa supporre che tali anomalie (verosimilmente legate alle alte temperature) possano disturbare anche qualche centralina più importante, che sovraintente ad esempio la gestione del motore.
ma è solo una mia supposizione, senza fondamento verificabile.
Ora ( mia moglie e' tornata ed ho potuto vedere l' auto ma non scansionarla ) ho un quadro piu' chiaro:
Mia moglie mi ha spiegato con attenzione cosa succede alle spie ( oggi e' successo di nuovo, prima che tornassero ).
Girando la chiave, prima dello scatto della messa in moto, si accendono e progressivamente spengono tutte le spie, fino all' OK, tranne quella dell' alternatore.
In questa condizione la macchina si accendera' con certezza.
Girando la chiave, prima dello scatto della messa in moto, si accendono e progressivamente spengono tutte le spie, fino all' OK, tranne quella dell' alternatore, dell' ABS e dell' antipattinamento.
In quel caso la macchina non si accendera' sicuramente.
Questo, unitamente al fatto che una volta appena dopo la messa in moto, era comparso il punto esclamativo con la scritta FRENI sul display, fa supporre un problema legato all' impianto frenante ( o alle centraline che lo controllano ).
Magari la macchina, facendo il check, determina un problema in quell' area e non fa accendere il motore ( come protezione ).
Pigi
GiulioTFSI
26-07-2015, 16:55
Stando a quello che hai spiegato hai centrato il problema... la macchina riscontrando un problema durante il check non da il consenso alla messa in moto.
Detto questo l'unico modo per venirne a capo è fare una scansione per capire cosa rileva che non va
Allora, oggi sono stato dal meccanico ed abbiamo fatto la lettura dei codici.
Non c'e' nulla di utile ( o almeno cosi sembra ).
Nella ECM non ci sono codici loggati, mentre nell' ABS ci sono 3 eventi con codice P01314
Il suo lettore riporta il codice come "segnale non plausibile " ed in giro trovo "no communication".
Abbiamo pero' provato a sconnettere il modulo ABS e l' auto parte.
Il meccanico ha chiamato in Audi e gli hanno detto che non gli e' mai capitato, ma comunque di cambiare preventivamente i tre relays che si trovano sotto la centralina.
Appena gli arrivano me li manda e li cambio, ma se qualcuno ha dei consigli.....
Pigi
.... nell' ABS ci sono 3 eventi con codice P01314
Il suo lettore riporta il codice come "segnale non plausibile " ed in giro trovo "no communication".
cerca con google scrivendo "P01314
vag error". Ti uscirà qualche dettaglio in più, sicuramente qualche altro utente in giro per il mondo ha già avuto tale problema all'abs.
forse con google riesci a capire meglio il tuo guasto, e verifichi se la conce ha detto una "balla", magari i relais non c'entrano nulla...
Consulta anche il sito ross-tech.com, sezione wiki, menu fault codes.
È tutto in inglese, ma a me sembra molto completo.
In bocca al lupo!
Mi sembra di ricordare (ma sono passati 4 anni) che a me abbia dato gli stessi sintomi tranne che l'auto non è andata in protezione.
Ai tempi l'auto aveva 10 giorni di vita, l'ho portata in concessionaria e dopo 2 giorni mi hanno sostituito in garanzia la centralina dell'airbag che, così mi avevano spiegato, dava errore di comunicazione agli altri sistemi (freno di stazionamento e non mi ricordo cos'altro). Stasera cerco la fattura.
marcodriver
01-08-2015, 16:18
Infatti, è materiale coperto da copyright. Cancello il post
Io avevo stesso problema su a6 4f er era relais 614 ossidato. Questo da quell errore e non fa fare il check delle candelette!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 17.44.06 ---------- Previous post was at 17.40.07 ----------
Se hai bisogno di info ti ho mandato pm con mio tel
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie della info.
Ora guardo dove e' e provo a vedere se e' ossidato.
Nella A6 dove si trova ?
EDIT: Dovrei aver trovato dove si trova, ed e' un di quelli che sto aspettando dal meccanico per la sostituzione.
Pigi
Da me è in una scatola sotto la copertura anteriore sotto parabrezza lato guidatore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 23.31.37 ---------- Previous post was at 23.28.52 ----------
Su forum spagnolo audi diversi hanno risolto con il rele 614 che ora ha cambiato numero in audi.. Mi pare 644 e costa 16 euro! A me oltre a non accendersi dava Anomalia esp... Anonalia freno di stazionamento e i tre fischi con il simbolo Anomalia freni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma avevi errori in qualche centralina ?
Pigi
Si in tante e tutti 01314
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.