PDA

Visualizza Versione Completa : Pompa acqua tt 1.8



nyc76
24-07-2015, 16:33
Ciao a tutti ragazzi!
Siccome a causa di una piccola perdita devo cambiare la pompa dell'acqua della mia tt 1.8, e siccome in Audi mi hanno chiesto tipo 480 euro di tutto il lavoro...:maad:
Esiste un modo per spendere meno o conviene far fare questo tipo di lavoro esclusivamente in Audi?
Cioè. ... non intendendomene affatto... la sostituzione di questa pompa è un lavoro complicato o può farlo anche il meccanico di fiducia (non Audi)?

Grazie mille a tutti!!

andre.fiume
26-07-2015, 11:21
La pompa acqua è un pezzo di ricambio che fa parte del kit trasmissione quindi un meccanico è capace a sostituirtela senza problemi.

prova a vedere su se bosch la produce o se esistono dei kit trasmissione non originali per la tua auto

cpdA3
26-07-2015, 12:27
La pompa acqua è un pezzo di ricambio che fa parte del kit trasmissione....

io direi kit distribuzione.
Poi magari al centro ricambi capiscono ugualmente...

Confermo che è un lavoro che fanno in tutte le officine. Con prezzi mano d'opera che sono meno della metà che in conce!

andre.fiume
26-07-2015, 12:40
Trasmissione /distribuzione sono sinonimi

il Signore degli anelli
26-07-2015, 16:08
In Audi sono disponibili anche kit distribuzione e pompe acqua di rotazione con scontistiche interessanti

cpdA3
26-07-2015, 16:18
Trasmissione /distribuzione sono sinonimi

buono a sapersi.
Io con la parola "trasmissione" ho sempre pensato al cambio, differenziali, semiassi ecc (appunto gli "organi di trasmissione", dai miei lontani ricordi di scuola guida. E ormai son passati 30 anni... Ne so poco di meccanica, mi occupo di tutt'altro settore, al lavoro).

15 anni fa avevo una moto bmw con trasmissione a cinghia, invece della normale catena (intendo sulla ruota posteriore, mica dentro al motore. Credo che tale cinghia venga usata ancora oggi sulle moto harley-davidson).

Ecco perché ho pensato che trasmissione e distribuzione fossero cose diverse.
Chi è pratico di motori capisce subito. Io invece sono un po' più lento... Abbiate pazienza!

andre.fiume
26-07-2015, 16:33
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cinghia

cpdA3
27-07-2015, 00:00
In Audi sono disponibili anche kit distribuzione e pompe acqua di rotazione con scontistiche interessanti

per le vetture più anziane, immatricolate fino al 2009 (non sono sicuro della data), presso le conce audi ci sono anche alcune promozioni definite "all service 2015".
per le manutenzioni più importanti, è previsto uno sconto interessante (e la cinghia di distribuzione è sicuramente compresa fra queste promozioni).
Il prezzo finale scontato audi è ancora il doppio del prezzo che ottieni presso una officina generica.
Ma in conce hai garanzia della casa madre su quei ricambi ecc.
Valuta tu se ti sembra interessante o meno.

andre.fiume
27-07-2015, 11:34
il 1.8 non può essere molto vecchio... al massimo del 2009 ma avendo la catena e non la cinghia il costo non sarà molto basso

nyc76
11-09-2015, 22:47
Eccomi ragazzi! Scusate per il ritardo nella risposta ma ero all'estero senza grandi possibilità di collegarmi.... quindi dite che un meccanico qualsiasi potrebbe farlo senza problemi? (Anche perché riguardando il preventivo non erano 480 euri ma ben 560!!).
Andre.fiume la macchina è del 2010 con attualmente 33000 km.... comunque dici che mi costerà parecchio??

Grazie comunque a tutti per le risposte!!!

Simon-TT
11-09-2015, 23:30
Madonna ma quanto siete pignoli! Per l'esattezza comunque viene chiamata cinghia di trasmissione,oppure cinghia di distribuzione,ma sempre quella è!

---------- Post added at 22.30.09 ---------- Previous post was at 22.28.05 ----------


il 1.8 non può essere molto vecchio... al massimo del 2009 ma avendo la catena e non la cinghia il costo non sarà molto basso

Se ha la catena di distribuzione allora la pompa dovrebbe averla esterna,e in quel caso per un corretto lavoro andrebbe cambiata cinghia servizi e tendicinghia

andre.fiume
12-09-2015, 07:29
si vero il 1.8 è a catena peno che il kit audi preveda tutto quello che è necessario cambiare. Quello per il vecchio 2.0 tfsi non ha la cinghia servizi ma forse quello per il 1.8 si