Accedi

Visualizza Versione Completa : Gomme quattrostagioni



yello73
26-07-2015, 23:38
Dopo quest'estate dovrò cambiare le gomme (attualmente monto Continental 225/45R17 Y di serie).

Considerate le nuove normative e il clima imprevedibile, sto valutando di montare le quattrostagioni, anche per non dover gestire due treni di gomme.

Sono in regola per il periodo invernale oppure servono le invernali?

Pro e contro di tali tipi di gomme?

Grazie in anticipo.

giammy77
26-07-2015, 23:58
Sul libretto porta W, quindi se vuoi essere in regola devi utilizzare degli pneumatici con codice W o superiore, come Y che già monti. Se usi gomme invernali puoi utilizzare un indice di velocità inferiore, ma puoi circolare solo da novembre a aprile (se non sbaglio) o giù di lì.

Pirandello
27-07-2015, 07:20
X usarle tutto l'anno devono avere codice Y,credo le faccia sono vredestein
Poi vedi tu,di sicuro avrai una gomma mediocre,quindi non al top né d'estate né d'inverno. Io preferirei avere il doppio treno, sembra una spesa in più, ma in realtà non lo è perché consumerai le gomme per metà, in più potresti prendere le termiche da 16 e risparmiare anche sull'acquisto

Casper
27-07-2015, 09:14
io anche preferisco avere la doppia gomma specificia, sicuramente per un discorso di sicurezza e performance, poi alternandole la vità delle gomme è più lunga comunque

RPCorse
27-07-2015, 09:26
La gomma 4 stagioni ormai si è evoluta e ci sono coperture molto performanti in quasi tutte le condizioni. Ovviamente il paragone non va fatto con un Michelin SuperSport ma con gommature tranquille e turistiche, però si difendono molto bene.
L'unico inconveniente è che sono più rumorose, hanno un efficienza peggiore (maggiore consumi) e si consumano prima rispetto alle estive.

Però se si vuole essere in sicurezza tutto l'anno senza avere lo sbattimento di dover cambiare il treno di gomme tra estate ed inverno, sono un ottimo compromesso. Ovvio che avere 2 treni di gomme è la soluzione migliore.

Circa il codice di velocità, fa fede il libretto di circolazione che, a memoria, per la 225/45 R17 prevede W e non Y. Per cui non avrai problemi a trovare una 4 stagioni adeguata.

http://www.francolemmegomme.it/wp-content/uploads/2015/05/Michelin-CrossClimate-fotoshowImage-26198868-233257.jpg


http://giornalemotori.it/wp-content/blogs.dir/2317/files/2015/02/index.jpg

Ascolta
27-07-2015, 13:55
Bel argomento... :biggrin:
Io non sono a favore di tali gomme, perchè come è stato già detto, non sono ne l'uno ne l'altro e di conseguenza il solito compromesso... Le ritengo comode per chi ha l'utilitaria o cmq un auto vecchia con la quale percorre pochi km/anno (la seconda auto...) e giustamente rompe fare la doppia spesa per avere entrambe le gomme, un'A3 soprattutto nuova credo non si meriti questi "compromessi"... :wink:
Guarda... le gomme hanno una durata di circa 3 anni, indifferentemente se fai 10000 o 50000 km con esse, dopo tale periodo si induriscono diventando poco performanti soprattutto sul bagnato. Quindi io che ne percorro 15-16mila l'anno dovrei essere il primo ad usufruire di queste economicamente "comode" 4 stagioni, ma come ho scritto in altre discussioni, non lo farò mai: preferisco scegliere il meglio sul mercato come gomme estive con le quali percorro pure l'inverno, tenendo nel bagagliaio un paio di catene (che non monterò MAI) per essere a norma di legge nelle strade che lo richiedono... e dopo 3 anni le cambio. Poi dipende anche da dove si abita, nel mio caso la neve è sporadica...

Pasquale86
27-07-2015, 14:31
Da quello che so però Ascolta la gomma estiva d inverno la sconsigliano in quanto nn riesce a lavorare a temperature adeguate e si indurisce compromettendo la resa.Anche io faccio come te e mai nex problema però per correttezza era giusto dirlo

beddazzo88
27-07-2015, 14:57
Io le monto come primo equipaggiamento (ho un a3 8p) e se posso esprimere il mio giudizio non sono ne carne ne pesce, cioè d'estate le ho trovate parecchio rumorose (giustamente) mentre d'inverno viaggiando molto ho notato che non tengono un granchè sulla neve...dipende se fai molta montagna/collina in quanto non hanno una grande tenuta sulla neve.
Il consiglio che posso darti è di non prenderle...però poi la scelta sta a te ;-)

Ascolta
27-07-2015, 15:45
Da quello che so però Ascolta la gomma estiva d inverno la sconsigliano in quanto nn riesce a lavorare a temperature adeguate e si indurisce compromettendo la resa.Anche io faccio come te e mai nex problema però per correttezza era giusto dirlo
Si certo, se no non si chiamerebbero estive, diciamo che andrebbe scelta una gomma "estiva" non estrema o cmq dal disegno meno sportiveggiante e mescola morbida. Se si scelgono estive economiche (per la serie "che duri tanto e costi poco"...) ovvio che a sto punto tanto vale prendere una 4 stagioni...

Pasquale86
27-07-2015, 16:04
Okok io cmq faccio come te estive tutto l anno ma forse qst sarà il primo anno che cambierò abitudini in qnt ho le estive sui 20 e d inverno sono proibitivi

Ascolta
27-07-2015, 16:11
Okok io cmq faccio come te estive tutto l anno ma forse qst sarà il primo anno che cambierò abitudini in qnt ho le estive sui 20 e d inverno sono proibitivi
Ma vaaa... mica nevica da te..? :wink:

Pasquale86
27-07-2015, 16:22
No però quando piove si aprono dei crateri e rischio di spaccare tutto con la spalla così bassa

Ascolta
27-07-2015, 16:39
No però quando piove si aprono dei crateri e rischio di spaccare tutto con la spalla così bassa
... e se piove a settembre..? :tongue: Secondo me come fai attenzione nel periodo caldo, la puoi fare pure d'inverno... :wink:

Pasquale86
27-07-2015, 16:50
D inverno piove con più frequenza e si sfalda l asfalto creando crateri che coperti dall acqua nn vedi d estate e diverso

audia32011
27-07-2015, 22:06
doppio treno e passa la paura.....ormai li uso da anni

yello73
27-07-2015, 22:08
doppio treno e passa la paura.....ormai li uso da anni

Ok, mi avete convinto :)

Grazie!

Ascolta
27-07-2015, 22:20
Ok, mi avete convinto :)
Ma quanti km/anno percorri mediamente?

yello73
27-07-2015, 22:22
Ma quanti km/anno percorri mediamente?

35.000 km annui

Pirandello
27-07-2015, 22:25
Quindi inizia la ricerca x i cerchi da 16 invernali o per i 18 estivi?:biggrin:

yello73
27-07-2015, 22:58
Quindi inizia la ricerca x i cerchi da 16 invernali o per i 18 estivi?:biggrin:

Perché cambiare cerchi? Non si possono usare gli stessi?

Ascolta
27-07-2015, 23:01
35.000 km annui
Allora nel tuo caso andrei senza indugi sui 2 treni di gomme. Magari evita i 16" come ti suggerisce qualcuno... Fallo per rispetto nei confronti della tua A3 :tongue:

yello73
27-07-2015, 23:02
Allora nel tuo caso andrei senza indugi sui 2 treni di gomme. Magari evita i 16" come ti suggerisce qualcuno... Fallo per rispetto nei confronti della tua A3 :tongue:

Mi spiegate meglio l'esigenza di avere due set di cerchi?

Pierno
27-07-2015, 23:10
Io userò sempre i 18

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 23:10 ---------- Previous post was at 23:09 ----------

Non occorre comprare i cerchi. Ok magari non rimangono perfetti però amen voglio la macchina sempre bella!

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Ascolta
27-07-2015, 23:14
Mi spiegate meglio l'esigenza di avere due set di cerchi?
Non è necessario avere 2 treni di cerchi, solo che avendone 2 eviti di dover smontare le gomme dal cerchio 2 volte l'anno, anche a salvaguardia dei cerchi... Magari chi ha cerchi da 17" aprofitta per acquistarne un treno da 18" per le estive... o chi ha i 18" sceglie dei 17" per le invernali perchè più economiche le gomme e, a detta di molti, più adatte alla neve...

(marzo)
27-07-2015, 23:24
X usarle tutto l'anno devono avere codice Y,credo le faccia sono vredestein
Poi vedi tu,di sicuro avrai una gomma mediocre,quindi non al top né d'estate né d'inverno. Io preferirei avere il doppio treno, sembra una spesa in più, ma in realtà non lo è perché consumerai le gomme per metà, in più potresti prendere le termiche da 16 e risparmiare anche sull'acquisto

quoto .
resoconto precisissimo.

io ho un unico treno "multistagione", e oltre a non essere in regola nel periodo estivo per via del codice velocità ,le gomme in questione non sono nè carne nè pesce

le monto solo perchè ho acquistato l'auto usata e aveva appena montato quelle gomme nuove,quindi ho deciso di tenerle, ma avere due treni dedicati (e la voglia di fare il "cambio stagione") è sicuramente preferibile.

Pierno
28-07-2015, 14:10
Come sono le Continental standard? Quelle montate da Audi

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Pirandello
28-07-2015, 14:49
Mi spiegate meglio l'esigenza di avere due set di cerchi?

Non li rovini con smonta/monta continui, ma soprattutto ne ammortizzi il costo in breve tempo con quello che ormai si spende x montaggio ed equilibratura. Considera che 4 repliche nuove o 4 originali usati riesci a trovarli dai 200 ai 400 euro