PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli x acquisto a5 coupè



Shifty
27-07-2015, 21:58
Ciao!

Sono alla ricerca dei vostri preziosi consigli sull'acquisto di una a5 coupe (o cabrio) usata.

Il mio budget è di max 20000€ più o meno.

Vivo in un paese in pianura e la mia percorrenza è prevalentemente in strade extraurbane non troppo trafficate e tangenziale, con tragitti non molto lunghi..diciamo max 30 minuti di solito, anche se a volte la uso per tragitti brevi in zona urbana. Al momento non uso l'auto x andare a lavoro ma in futuro potrei...quindi sarebbero circa 150 km in piu a settimana. È un po difficile calcolare quanti km all'anno, comunque direi non piu di 15000 a occhio e croce.
Ho sempre avuto auto di piccola cilindrata...quindi x me il 1.8t o 2.0 tdi sarebbero già piu che sufficienti!


Quali sono gli optional secondo voi immancabili x questa auto?

Quale motorizzazione riscontra solitamente meno problemi gravi e si dimostra più affidabile?

Meglio spendere qualcosa in più per una a5 più recente o per una con meno km?



Ecco quelle che ho addocchiato: che ne pensate?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=274717050

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=274486858

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=274161931

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=273431293

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=273329990

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=272881224

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=271222089

Qualsiasi altro consiglio è ben accetto ovviamente!

Grazieee

Pirandello
27-07-2015, 22:38
Quella del 2011 con 46000 km? mah.....ci credo poco. Il consiglio che posso darti è soprattutto quello di verificare i km,per il resto è una tua scelta, anche perché spazi da 15 a 25000 euro,dal "misero" benzina 160 cv al 6 cilindri diesel con una coppia fenomenale........
Io eviterei i 2.0 tdi, inutilmente fiacchi, se non è un problema prendi un meno problematico benzina o un più performante 6 cilindri diesel,almeno ti diverti

Shifty
28-07-2015, 09:51
Il fatto è che sarebbe la mia prima auto di questo tipo, e sarebbe la prima volta che comprerei un'auto usata.
A questo punto dovrei testare sia la benza che il diesel x capire quale mi da più emozioni!
E x verificare i km dovrei andare la con un "esperto" o come potrei fare?

Sulla lista la prima costa molto meno ma è tenuta bene anche se poco accessiorata,
La seconda ha proprio tutto e se i km fossero reali la prenderei subito!

Per il tipo di utilizzo che ne farei, il 2.7 tdi non sarebbe un po controindicato? Ho sempre sentito che i diesel devono essere usati per percorrere mooolti km e quasi tutti in autostrada... Se no danno molte rogne.

Pirandello
28-07-2015, 10:41
Dunque, x i km l'unica è un controllo incrociato tra libretto tagliandi e verifica telaio in Audi. Per gli optional considera che tranne il tetto apribile tutto si può aggiungere anche dopo. Se fai quasi esclusivamente città qualche problema col fap potresti averlo,altrimenti tranquillo, il mio consiglio sul diesel più grosso deriva dal fatto che l'auto è pesante e la coppia del 2.7 o del 3.0 ti rende la guida molto più piacevole con consumi quasi analoghi. Secondo me l'ideale su queste macchine è proprio la via di mezzo, cioè il 2.7, magari con cambio automatico,tornando indietro sarebbe sicuramente la mia scelta.

marcodriver
28-07-2015, 21:59
Sottoscrivo in pieno quanto consigliato da Salvo (Pirandello), non fidarti troppo dei pochi km su macchine con qualche anno, di esperienze negative qui sul forum ne abbiamo viste molte. Se puoi fatti dare lo storico tagliandi, anche se non è facile x una non meglio identificata privacy. Poi x quanto riguarda gli optionals si può aggiungere tutto quello che vuoi (fatti un giro in sezione b8 che ha la stessa piattaforma della a5) e te ne renderai conto. Poi sei a breve distanza da me ma soprattutto da Roberto(robyscom) x cui nessun problema :biggrin:

Shifty
29-07-2015, 19:48
Grazie per la disponibilità! Ma quindi anche sedili sportivi e navigatore satellitare volendo si possono mettere in un secondo momento?

Più di tutto, vorrei capire se ci sono motorizzazioni che è risaputo possano dare rogne grosse (come la catena di distribuzione dell'n47 bmw ad esempio)

Secondo voi è meglio investire di più per un'auto con pochi km (appurato siano reali) o qualcosa di meno per una con tanti km (appurato siano reali)? Le manutenzioni sopra i 100.000 km sono davvero così onerose?

Non mi spaventano i consumi, il bollo, assicurazione, tagliandi....ma le eventuali botte da 5000 euro!:rolleyess:

steff
29-07-2015, 20:37
tutto si può mettere dopo! se cerchi su ebay.de trovi molti sedili in pelle, soprattutto per coupè (non è lo stesso per la sportback purtroppo).
per i motori, ho letto di un po' di rogne sul 2.0 tfsi benzina, ma è un motore raro in italia, credo che troverai solo tdi.
da ex possessore di a4 3000 tdi, ed attuale possessore di a5 143 cv, ti consiglio PRENDI IL 3000

Shifty
30-07-2015, 12:40
Infatti Steff...avevo letto anche io cose brutte sul 2.0 tfsi!

Comunque... avrei trovato questa offerta mooolto allettante:

http://www.usatobay.it/scheda.php?progressivo=5492158

AUDI A5 2.0 TDI F.AP. quattro Ambiente


€ 22.500

Tipologia:Usato
Colore:Grigio scuro metallizzato
Interni: Grigio Pelle
Alimentazione: Diesel
Immatricolazione: 06/2011
Km: 54.655
Carrozzeria: Coupè
Potenza: 125 kW / 170 CV
Cilindrata: 1.968 cc
Tipo Cambio: Manuale (6 marce)
Garanzia(mesi): 48


Equipaggiamento del veicolo
Start/Stop Automatico, Immobilizzatore elettronico, Filtro antiparticolato, Cerchi in lega, Antifurto, Volante multifunzione, Vivavoce, Sistema di navigazione, MP3, Lettore CD, Bluetooth, Autoradio, Servosterzo, Sensori di parcheggio posteriori, Sensori di parcheggio anteriori, Interni in pelle, Cruise Control, Controllo automatico clima, Climatizzatore, Chiusura centralizzata, Boardcomputer, Alzacristalli elettrici, Trazione integrale, Sensore di luce, Luci diurne, Fendinebbia, Fari Xenon, ESP, Controllo trazione, Airbag Passeggero, Airbag laterali, Airbag, ABS



E' con garanzia audi prima scelta 48 mesi e venduta da un Audi Zentrum: significa quindi che i km devono essere reali x forza e che per 4 anni posso stare tranquillissimo?

veryjeky
31-07-2015, 16:30
Ciao!
se ti posso essere utile ti dico come mi trovo io che da febbraio sono possessore di una A5 Sportback anno 2012 (modello restyling), il motore è un 2.0 TDI 177 trazione anteriore e cambio manuale.
Se provieni da un'auto di piccola cilindrata io ti consiglio il 2.0 TDI 170 o 177cv a seconda del modello... ho avuto anche una A4 2.0 TDI 143cv e secondo me mancava un po' di spunto per la sua mole.
Come te anche io abito in pianura e i miei tragitti (casa-lavoro) durano 30 minuti sempre in strade poco trafficate... per quanto riguarda le rigenerazioni può capitare alcune volte di non completare il ciclo quindi allo spegnimento del motore sentire girare la ventola per raffreddare il vano motore MA comunque alla successiva accensione con il mio solito tragitto di 30 minuti avviene l'immediato recupero della rigenerazione non completata.
I miei consumi partono da un minimo di 13.5km/l (accelerazioni continue e brusche con clima a manetta) fino ad un massimo di 16.2km/l (senza clima, uso pacato dell'acceleratore con velocità di 90-100km/h)... consumi calcolati dividendo i km parziali per i litri del pieno successivo.
Ovviamente il 2.0TFSI e il 3.0TDI sono molto più divertenti da guidare ma più onerosi nei consumi e nel mantenimento dell'auto... per quanto riguarda il 2.7 a mio parere non è ne carne ne pesce cioè avere la potenza del 2.0 seppur avendo un V6 quasi 3.0.
Altro consiglio che posso darti è quello di valutare bene che cambio scegliere... la mia A5 è manuale quindi posso sempre scegliere la gestione del motore e lo stile di guida, quando uso il Q5 con cambio S-tronic la guida è di gran lunga più confortevole ma ho sempre quella sensazione di ritardo nelle riaccelerazioni.
Come optional il pacchetto S-line interno o esterno (meglio se entrambi) non deve mancare... altra cosa è l'MMI che se non c'è sembra che nel tunnel centrale manchi qualcosa... come ultimi ma non meno importanti sono i cerchi almeno quelli da 18 ci devono essere.
Spero di esserti stato d'aiuto!!

Shifty
31-07-2015, 23:13
Sei stato MOLTO d'aiuto! :biggrin:

L'mmi è quella manopola con i tasti attorno situata davanti al pomello del cambio giusto? E Alcuni modelli ce l'hanno tra il clima e l'autoradio?
Piace un sacco anche a me!

Mi sa proprio che questa me la vado a vedere... Le manca solo s-line interno e i sedili sportivi, ma si potra rimediare!

cesarecherubini
31-08-2015, 11:08
Ciao, ancora alla ricerca? hai MP