PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi vari Audi A3 TDI ( Soluzione)



federicofiorin
01-08-2015, 22:00
Ciao a tutti ragazzi, spero che stiate passando allegramente le vacanze estive, scrivo questa discussione per informare chi ha il mio difetto senza sbattersi come me, volevo scrivere tempo fa e farvi partecipi di tutto ma sto vedendo piano piano che purtroppo gli utenti rispondono solo alle persone conosciute del forum, e molte discussioni rimangono senza alcuna risposta, per questo non ho voluto creare una discussione che tanto sarebbe finita dopo pochi giorni.... detto questo veniamo al problema!

La mia a3 2.0 tdi 170 cv common rail s tronic ( codice motore CBBB) con all'attivo 114.000 km ha avuto qualche rogna, ho iniziato ad accusare il problema che vi spiegherò un anno fa, ( preciso che l'auto la uso pochissimo ora, e l ho comprata nuova, circa 6.000 -8.000 km l'anno) un anno fa ho fatto pulire la egr e i collettori per mio scrupolo, non so dirvi se il problema è nato dalla pulizia o già prima, si manifesta solamente d'estate o comunque in periodi caldo, in inverno non l'ho mai notato, praticamente all'accensione del motore si sentono rumori ( tipo volano) puzza di acido allo scarico ( impossibile stare vicino perchè non si riesce a respirare e fa lacrimare gli occhi) in marcia a bassa velocità e giri bassi ( 1200 1300) velocità costante si avvertono singhiozzi con conseguente sbalzi del contagiri, tutto questo dura fin quando la temperatura non arriva a 90 gradi, inoltre controllando con il vag quando evidenzia questo difetto i valori degli iniettori sono sballati, ( 1 0.14 2 0.30 3 1,50 4 -1 all'incirca) arrivato a 90 gradi tutto sparisce, premetto che se si usa l'auto tutti i giorni tende a non evidenziare il problema, togliendo il flussometro non evidenzia alcun problema e i valori degli iniettori sono perfetti, portata dal meccanico mi ha detto di sostituire il volano, ma non l'ho fatto perchè secondo me non è quello anche perche il volano essendo un organo meccanico dovrebbe far rumore sempre e non solamente nelle circostante descritte sopra, portata in audi mi hanno detto gli iniettori, ma non li ho fatti sostituire, perchè oltre alla spesa molto alta non ero convinto, mi sono fatto sostituire il filtro del gasolio dopo 2 anni e 20.000 km ed era pulito, non è cambiato nulla, allora un mio amico meccanico ha guardato i valori del fap, ed eccoci, risultano 69 grammi di particolato, ha provato la rigenerazione forzata, e dopo appunto la rigenerazione durata 30 minuti circa ad una temperatura di 630 gradi ed un regime di 1500 rpm risultava sempre a 69 grammi di particolato, ho pensato subito fosse il dpf, infatti la puzza dallo scarico la inizia a fare dopo alcuni minuti che è in moto al minimo, e in concomitanza iniziano gli sferragliamenti e si sente che il motore gira male... ho parlato con un mappatore della zona che è molto esperto ed è un amico di un mio amico e mi ha consigliato di fare la mappatura con conseguente eliminazione del dpf e della egr, e che la puzza potrebbe essere colpa del dpf, gli ho sottolineato che voglio ottimizzare il motore non mi interessano cavalloni in più, preferisco la durata delle componenti del motore non che vada più di prima, oltretutto avendo il dsg ed essendo gia al limite con la coppia ( 350 nm max) e visto che le crea lui le mappe me la fa dedicata.. ringrazio infinitamente Luigi Fusco, membro del gruppo di facebook che mi è stato molto vicino e mi ha dato consigli e aiuti, vi auguro una buona serata, se avete idee o dubbi o richieste fatemele, cosi mi date una mano, vi terrò aggiornati costantemente, spero di risolvere in questo modo ...

- - - Updated - - -

dimenticavo, nessun errore in centralina, e sopratutto con mezzo giro di chiave va in moto, anzi devo dire che sta meno ad andare in moto da freddo che da caldo, l'avevo lasciata in garage 3 settimane, ed è andata in moto ancora un po prima che girassi la chiave, ahaha per farvi capire che va in moto subito, anche d'inverno con temperature che sfiorano i -15-20 va in moto subito) da caldo sta quanto stanno tutte le altre auto invece da freddo basta mezzo giro ed è in moto, per quello non credo siano gli iniettori, per quanto riguarda le prestazioni variano molto, o è quello che noto io, ( IN AUDI MI HANNO DETTO CHE è NORMALE PERCHE LA CENTRALINA SI ADATTA) se faccio un percorso medio di 100 km andando tranquillo la macchina sembra spompa dopo, affondando il piede sembra che abbia 120 cv se li percorro in autostrada a velocità codice o faccio un percorso allegro la macchina è una bomba, tira benissimo....