PDA

Visualizza Versione Completa : problema motorino tergilunotto.



gavino82
03-08-2015, 12:11
Salve a tutti,
È da qualche giorno che il tergilunotto della mia a4 avant fa i dispetti. In poche parole quando aziono la pulizia del lunotto o con tergicristalli inseriti e retromarcia, questo funziona per metà, ovvero si ferma al centro del lunotto, non andando ne avanti ne dietro. Inoltre altro problema e che l'acqua che viene utilizzata per la pulizia del vetro, in parte esce e in parte rimane dentro, tant'è che quando apro il portellone l'acqua all'interno esce dal porta triangolo o dal qualsiasi buco. Sicuramente ci sarà il tubicino dell'acqua usurato, ho provato a smontare il pannello sia per accedere al motorino che al tubicino ma non son riuscito a sfilarlo. Ho tolto 4 viti che sono in vista ma niente, sapreste aiutarmi?
Grazie mille a chi mi voglia aiutare.
Saluti e a presto
Gavino.

GiulioTFSI
03-08-2015, 12:28
Quel pannello se non ricordo male ha solo le 4 viti da te citate, il resto è tutto ad incastro, basta tirare ma me lo ricordo bello duro!!!

plujet
03-08-2015, 13:40
svitare le 4 vito torx....togliere la luce bagagliaio (e se hai il portellone il tasto chiusura elettrica) e tirare come un dannato!!! (aiutandoti infilando la mano dentro appena si sgancerà il bordo.
Aiutati con dei colpetti verso il basso, decisi e forti.

gavino82
03-08-2015, 15:54
Caspita, io credevo di rompere tutto, ma a quanto pare bisogna usare VIUUUULENZ..
Grazie mille ragazzi, sempre pronti e gentilissimi.
Appena riesco vi faccio sapere il risultato.
Qualcuno saprebbe indicarmi, nel caso il motorino sia guasto, dove acquistarlo?
Grazie ancora a presto.

utente (cancellato) 2
03-08-2015, 16:13
Per me lo trovi anche su ebay tedesco...o anche in Italia...lo smonti e lo cerchi col codice.

gavino82
04-08-2015, 23:11
Ari ciao ragazzi,
Son riuscito a levare il pannello ed ad arrivare al motorino del tergilunotto, ho visto che quando lavo il vetro l'acqua che usciva dal pannello non era perché usurato il tubicino ma bensì esce proprio dal motorino. Visto che il motorino ha delle viti vorrei smontarlo e vedere di cosa si tratta e nel caso acquistarlo nuovo. Comunque dove sta il problema ora? Praticamente non riesco a staccare il motorino dal braccio del tergicristallo, ho smontato sia i tre dadi del motorino, sia quello del tergilunotto ma non vien fuori. Ho provato a fare forza ma ho paura di rompere il vetro. Sapreste aiutarmi?
RingraziandoVi come sempre vi saluto.

GiulioTFSI
05-08-2015, 01:51
Il tergicristallo è collegato al motorino tramite un millerighe e un dado a bloccare, se hai levato il dado non hai altri impedimenti.
Per esperienza ti dico che col tempo tendono a "saldarsi" insieme, vuoi per lo sporco, ruggine o quello che è...
Purtroppo i sistemi sono i soliti, prima di tutto tanta pazienza, non tirare come un pazzo che appunto rischi di fare danni, tira con cautela, se riesci fai leva con delicatezza, un po' di svitol male non fa, spesso si usa dare delle martellatine (ma ripeto con delicatezza che sei sul lunotto) allo scopo di rintronare la filettatura e farci entrare meglio lo svitol.
Per comodità ti conviene rimettere i bulloni del motore almeno ti sta tutto fermo in posizione.

Ma ripeto che l'arma principale e fare le cose con calma e senza fretta!!

gavino82
05-08-2015, 09:00
Grazie Giulio,
Ho pensato la stessa cosa tant'è che ieri ho lasciato lo svitol agire e oggi vediamo i risultati...
speriamo bene.
Per quanto riguarda il motorino mi sai dire qualcosa dell'acqua che esce.

- - - Updated - - -

Grazie Giulio,
Ho pensato la stessa cosa tant'è che ieri ho lasciato lo svitol agire e oggi vediamo i risultati...
speriamo bene.
Per quanto riguarda il motorino mi sai dire qualcosa dell'acqua che esce.
Grazie a presto

Dlan
05-08-2015, 12:02
Ari ciao ragazzi,
Son riuscito a levare il pannello ed ad arrivare al motorino del tergilunotto, ho visto che quando lavo il vetro l'acqua che usciva dal pannello non era perché usurato il tubicino ma bensì esce proprio dal motorino. Visto che il motorino ha delle viti vorrei smontarlo e vedere di cosa si tratta e nel caso acquistarlo nuovo. Comunque dove sta il problema ora? Praticamente non riesco a staccare il motorino dal braccio del tergicristallo, ho smontato sia i tre dadi del motorino, sia quello del tergilunotto ma non vien fuori. Ho provato a fare forza ma ho paura di rompere il vetro. Sapreste aiutarmi?
RingraziandoVi come sempre vi saluto.

Prova anche a vedere se gli ugelli sono liberi. A volte si otturano e l'acqua poi esce dalla zona dove si attacca il tubicino. Basta passarli con un ago di siringa (o altro ago...io li ho sempre sotto mano per lavoro :asd:).

davide.nicoli
05-08-2015, 12:32
mlo stesso problema l'ho risolto aprendo il motorino che si era pieno di incrostazioni da calcare perchè l'acqua non usciva dal buco ma finiva all'interno.(consiglio di usare l'anti calcare apposito per lavavetri nel serbatoio dell'acuqa)
rimedio:ho aperto il motorinoù; con carta abrasiva molto fine p1500 ho pulito le piste sulla piastra rotonda. ingrassato gli ingranaggi con il grasso al litio che mancava su alcuni punti . rimontato tutto ed è ritornato come nuovo.

gavino82
05-08-2015, 13:03
Grazie a tutti per i consigli,
Alla fine ho provato di tutto, gli ugelli son liberi e l'acqua fuoriesce. Il problema è che non son riuscito a levare il motorino dal braccio del tergicristallo, mi son costruito anche un'estrattore, ma niente, è praticamente saldato. Ho aperto il motorino e l'ho pulito un po per quanto son riuscito, il problema dell'acqua credo di averlo risolto con un or nell'ugello, ma non ho risolto il fatto che il motorino quando la spazzola è a contatto con il vetro non riesce a ruotare e si blocca mentre quando è sollevata non ha problemi nel muoversi. Non credo sia la gomma troppo dura, anche perché non lo è. L'unica cosa che pensavo di fare a questo punto è tagliare il braccio e acquistare sia braccio che motorino. Oppure qualcuno di voi ha altre soluzioni?
Grazie mille e a presto

GiulioTFSI
05-08-2015, 22:38
Quoto in tutto Davide! !!

gavino82
05-08-2015, 23:11
Davide ha perfettamente ragione, e anche io ho fatto la stessa cosa, ma il risultato non è cambiato. Se mi si dovesse rompere del tutto il motorino e quindi non funzionare più, secondo te Giulio, come dovrei fare, visto che nemmeno con l'estrattore è venuto via.

GiulioTFSI
06-08-2015, 04:08
Il problema che descrivi non è sicuramente la gomma troppo dura ma il motore che non ha più fiato, questo può essere dovuto a diverse cause, alcune riparabili e altre meno, ma questo solo tu che hai il motorino in mano puoi stabilirlo!
Io fossi in te proverei come prima cosa a vedere se riesci ad accedere al rotore del motore, una volta aperta valuti se è riparabile, potrebbe aver perso forza anche solo per dell'ossido dovuto alla perdita d'acqua.
Se non fosse smontabile o se non fosse riparabile a quel punto lo devi sostituire e quindi smontare, se non ti viene in nessuna maniera non hai altra strada per affidarti al flessibile.

Hai principalmente 2 strada;
- tagliare tra la racchetta e il vetro, cosi tagli solo il millerighe e poi al banco vedi di scastrare dalla rachetta il moncherino
- tagliare direttamente la racchetta

Personalmente reputo un lavoro molto migliore il secondo, una racchetta non vale un lunotto, il millerighe è più spesso ed è praticamente attaccato quindi basta poco a fare un danno, mentre a tagliare la racchetta ci stai 10 secondi!!

davide.nicoli
07-08-2015, 11:56
incarta bene il lunotto e la parte posteriore dell'auto. se hai dimestichezza con una smerigliatrice angolare con un disco da taglio per ferro.(DISCO FINO) consuma la parte laterale del braccio dove è impernato il dado. pian piano arriverai a sfiorare il mille righe consumando la boccola incapsulata nella plastica del braccio lavavetri. estrai il motore aprilo pulisci le incrostazioni sulla pista rotonda .rimonta tutto e compra un braccio nuovo.

- - - Updated - - -

--questa possibilità o funzione è per chi vuole ridare potenza al motore del tergicristallo--
Per ridare potenza a questi motorini va fatta la pulizia delle barre dell'indotto . con carta abrasiva fine pulisci l'indotto e con un ago elimina le incrostazioni che si depositano nelle righe dell'indotto (deposito creato dall'usura delle spazzole elettriche da contatto) posto una foto di esempio4507
Lavori eseguiti decine di volte e tutti con ottimi risulati.

GiulioTFSI
07-08-2015, 12:17
Esatto!!
Quoto ancora una volta Davide che ti ha spiegato con enorme competenza e precisione esattamente quello che intendevo io!!!

gavino82
11-08-2015, 07:40
Grazie ragazzi,
Sempre pronti ad aiutare il prossimo...
ora proverò ad estrarre il tutto e poi vi farò sapere.
A presto.....