PDA

Visualizza Versione Completa : Afs come capirlo?



eragon
08-08-2015, 16:08
Salve, sulla mia Audi tt ho i fari bixeno (ho i lavafari ed una rotellina vicino alla rotellina per regolare la luminosità della plancia con scritto DRL)... Non ho ancora capito se ho o meno l'afs... come faccio a capirlo con certezza?
Grazie

loschiaffo
08-08-2015, 22:22
I fari afs girano insieme al volante. Cosi' in curva illuminano meglio la parte interna.
Quando ce li hai, secondo me te ne accorgi...

Comunque, fai una prova "molto artigianale"...
ti metti davanti a un muro, fermo, a 10 mt circa dal muro, poi accendi i fari: dovresti vedere il fascio di luce, proiettato sul muro, spostarsi a dx e sx (il fascio si muove di pochi gradi, fa un "check" del movimento. Mica si sposta di qualche metro!).

HO CORRETTO IL MIO MESSAGGIO. NELLA PRIMA STESURA, HO SCRITTO DI FRETTA E HO FORNITO INFORMAZIONI IMPRECISE.
SCUSATEMI.

eragon
09-08-2015, 16:12
Da quello che ho capito, a vettura ferma anche avendo l'afs i fari non si muovono. Qualche altro modo sicuro per capire se i fari sono con afs o meno?

marcodriver
11-08-2015, 11:34
Prova a sterzare le ruote a sinistra, all'interno della ruota sinistra dovresti vedere il sensore che fa girare i fari quando sterzi, questo, o uno di simile (ce ne sono almeno due versioni, almeno su a4 è così)

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/11/23bfe3736c6b45ecbacf47646bf11e3b.jpg

andre.fiume
12-08-2015, 11:04
quano accendi l'auto i fari oltre a regolarsi in altezza si regolano anche lateralmente spostandosi per un attimo, poi la parte laterale del lenticolare del faro è grigia mentre quella normale è nera. Nella mia foto in firma si vede bene

cpdA3
12-08-2015, 13:21
Prova a sterzare le ruote a sinistra, all'interno della ruota sinistra dovresti vedere il sensore che fa girare i fari quando sterzi, questo, o uno di simile (ce ne sono almeno due versioni, almeno su a4 è così)

quel sensore sara' mica solo il livellamento automatico degli xenon??
nel disegno postato da marco, a me pare che il sensore sia collegato su un braccetto che non sterza... ma si muove solo su e giu!!

marcodriver
12-08-2015, 13:23
quel sensore sara' mica solo il livellamento automatico degli xenon??
a me pare che sia collegato su un braccetto che non sterza... ma si muove solo su e giu!!
No, è quello degli afs. Infatti l'ho messo dopo aver installato gli afs. Prima con gli xenon "normali" non ce l'avevo

cpdA3
12-08-2015, 13:43
No, è quello degli afs. Infatti l'ho messo dopo aver installato gli afs. Prima con gli xenon "normali" non ce l'avevo

mistero...
il braccetto col bullone numero 3, da quello che capisco guardando il disegno, mi pare proprio che non sterzi.
il perno di rotazione dello sterzo e' vicino al disco del freno, tutto a destra nel disegno (e quel perno non si vede; ma si vede il tirante dello sterzo, che si innesta dietro il disco freno).

Simon-TT
12-08-2015, 23:06
I fari con afs si riconoscono dalla parte triangolare grigia al lato del faro.ti allego una foto per farti capirehttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/12/7a6c791ff334289403cea21309ed68f4.jpg

Simon-TT
13-08-2015, 02:18
I fari afs girano insieme al volante. Cosi' in curva illuminano meglio la parte interna.
Quando ce li hai, secondo me te ne accorgi...

Comunque, fai una prova "molto artigianale"...
ti metti davanti a un muro, fermo, a 10 mt circa dal muro, con fari accesi, e giri il volante (restando fermo col tuo veicolo): dovresti vedere il fascio di luce, proiettato sul muro, spostarsi a dx e sx (il fascio si muove di pochi gradi. Mica di qualche metro!).

Mi dispiace dirtelo ma l'afs da fermo non funziona ma solo in movimento.

federicofiorin
13-08-2015, 10:29
infatti mi pareva strano, ho sul touareg gli afs e da fermo non girano... credimi non te ne accorgi mentre guidi, almeno io non sono mai riuscito ad accorgermi anche perchè si accendono anche i fendi in sterzata, ma quando metto in moto i fari fanno il classico su e giu e poi destra sinistra....

marcodriver
13-08-2015, 11:23
Confermo che da fermo non si muovono, il range di funzionamento va dai 10 ai 110 km/h sulla a4, ma penso che x tt sia lo stesso. Confermo inoltre che all'accensione della macchina i fari vanno su e giù e a destra e sinistra :wink:

andre.fiume
13-08-2015, 13:30
Comunque non per alimentare la polemica ma su TT non c'è nessun sensore afs. Calcola tutto dalla centralina volante. Infatto tempo addietro è stata fatta una guida per passare da normali ad afs e a parte i fari va cambiata la centralina xenon e fatta una modifica al cablaggio.

Simon-TT
13-08-2015, 14:22
Giustissimo,e per chi nn ha gli afs può sempre attivare il fendinebbia in sterzata credo

cpdA3
13-08-2015, 15:13
Giustissimo,e per chi nn ha gli afs può sempre attivare il fendinebbia in sterzata credo

mica sempre si puo', ci vuole la centralina giusta.
con modelli vecchi, come la mia a3, non si puo' attivare il fendi in sterzata: ci ha provato un amico, esperto di vag, e mi ha detto che non c'e' il comando, nella mia centralina che comanda le luci.

poi mi pare di aver capito che i fendi in sterzata sono una luce di "manovra", si attivano nelle curve a bassa velocita (svoltando negli incroci urbani, manovrando in garage-cortile ecc), mi pare che si inseriscono solamente fino a 30-40 km orari.
nelle curve a velocita piu alta, esempio nella guida extraurbana, i fendi non si attivano.
mi pare che sia esattamente il contrario degli afs.

in pratica mi pare di capire che afs e fendi in sterzata sono sistemi complementari: quando si ferma il primo, interviene l'altro.
non sono alternativi, non fanno le stesse cose.
ho capito giusto? (nella mia a3 non c'e ne' l'uno ne' l'altro sistema. quindi non usandoli, non li conosco bene. ma sono curioso di capire).

Simon-TT
13-08-2015, 18:30
I Fendi in sterzata credo alle auto più vecchie sia possibile,ma chi ha gli afs i Fendi non li ha attivi almeno nella mia è cosi

Comunque i Fendi credo che su TT non funzionano ma solo su a3

andre.fiume
15-08-2015, 13:30
I fendi in sterzata si attivano con codifica ma a seconda della centralina funzionano in modo differente... ci sono quelli che si accendono mettendo la freccia e quelli che si accendono girando il volante.

amagnini
23-02-2016, 21:03
I fendi in sterzata si attivano con codifica ma a seconda della centralina funzionano in modo differente... ci sono quelli che si accendono mettendo la freccia e quelli che si accendono girando il volante.

A me non si accendono proprio invece, facendo la codifica VAG non rimane salvato, mentre sono riuscito tranquillamente a attivare il coming home [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre.fiume
23-02-2016, 21:14
Difficile che non rimanga salvato un coding

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

cpdA3
23-02-2016, 21:36
Ci sarà qualche bug nel vag.
Leggevo in rete che alcune versioni sono incomplete, e molte copie pirata sono "venute male" e non salvano i coding o non vedono alcune centraline ecc.
Può essere??

amagnini
24-02-2016, 11:41
Io come da guida vado a selezionare la voce dal menù a tendina, chiudo il long coding e dico "do it!" Mi conferma tutto e poi non fanno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk