Visualizza Versione Completa : A5 2.0 tdi 170 2010 Pompa ALTA Pressione Andata 5000euro? a 69.000km
nicola123456
09-08-2015, 11:11
ciao ragazzi!
come da titolo sono preoccupato la mia A5 black edition , s-line int + ext ecc.. ,2010 unico proprietario con 69.000km fatti a filo di gas in superstada mi ha lasciato a piedi dopo 200 metri dall accensione della spia lampeggiante candelette. non molto preoccupato pensando fosse egr visto il scarso utillizzo dell auto mi reco qualche giorno dopo dalla concessionaria che mi dice pompa alta pressione andata.. cambiare tutto condotti e inettori ... 5000euro...
possibile? e nemmeno farlo a posto 2 mesi primi mi ero fermato la a chiedere cos è questo ticchettio che sento provenire dal cofano sempre sopra i 1000 giri? a un iniettore non preoccuparti.. comunque a parte questo ultimo dettaglio,che pazienza, su una macchina italiana presa nuova veramente ti dicono arrangiati? dicono pure che non è un problema conosciuto a ma leggendo qua e la non sembra.. avete qualche suggerimento o ritorno di esperienza ?
graziee
mal che vada posso ricercare ricambi di a4 o a6 o sono pezzi diversi?
grazieee
loschiaffo
09-08-2015, 11:31
Se hai sempre fatto i tagliandi in conce ufficiale, chiedi la "correntezza".
Audi riconosce il difetto, alcune pompe sono difettose di fabbrica (per un errato trattamento superficiale sul metallo, si crea limatura e si grippa tutto): in questi casi audi fornisce i ricambi gratis.
Ma tu paghi la mano opera e qualche minuteria. È sempre un salasso, ma è meglio spendere 2000 piuttosto che 5000 euro.
Chiama audi italia a verona, scrivi mail ecc. Insisti (purtroppo con le ferie imminenti, ti risponderanno tra 1 mese...).
Prova a Cambiare anche concessionaria e chiedi un altro preventivo.
Da quanto gli utenti scrivono nei forum, ogni conce è organizzata "a modo suo", spesso fanno un po' quello che vogliono, alcune non sanno proprio fare il loro lavoro, non si mettono in gioco con la correntezza perché ci perdono tempo e soldi ecc.
Altro che servizio al cliente, qualità, professionalità... Assolutamente Inesistenti!
In bocca al lupo!
- - - Updated - - -
....
mal che vada posso ricercare ricambi di a4 o a6 o sono pezzi diversi?
grazieee
devi guardare la sigla del motore. Punto P5 del libretto di circolazione.
Alcuni motori (e quindi i ricambi) sono in comune anche su a4 ed a6.
Ma devono essere uguali le sigle.
Non fare la scelta dei ricambi solamente guardando "a vista" una foto (ad esempio nel caso di annunci ebay ecc): i pezzi molte volte sembrano uguali, ma poi non lo sono!
In bocca al lupo!
nicola123456
09-08-2015, 12:23
grazie della celere risposta!
purtroppo magari ho sbagliato perchè il primo tagliando lo fatto da audi mentre il secondo a 60 mila l ho fatto alla concessionaria ufficiale vw che mi trovo vicino casa perchè pensavo fosse lo stesso ed ora sembra che nonostante sia tutto fatturato con anche i ricambi originali per ora mi dicono che la correntezza non cè piu.. anche se poi dicono che anche ci fosse stata per questo problema non la applicano. spero che capiscano che insomma non è un audi importata con 300.000km e che almeno per i ricambi mi vengano incontro. speriamo visto che non l ho pagata poco..
grazias
C'è una discussione specifica, molti utenti hanno avuto noie alla pompa, come succede a te, e molti hanno ricevuto la correntezza.
Le conce lo sanno benissimo, ma giocano a fare i furbetti...
Voglion solo guadagnare, a danno dei clienti.
La discussione nel forum ha il Titolo "lista rotture pompe alta pressione", mi pare.
Forse la trovi nella sezione a4.
Chiedi info in privato agli utenti che hanno scritto quei post.
Siccome loro ci sono già passati, forse sanno come fare per vincere la battaglia contro la conce... (magari trovi riferimenti a circolari interne, o un richiamo da parte di audi per una lista di telai ecc. Se la tua vettura è compresa nella lista, non possono più negare la correntezza).
nicola123456
09-08-2015, 18:23
Grazie ! discussione trovata ho praticamente copiato il mio primo post là.. caspita certi sono stati fortunati e hanno speso meno di mille euro..speriamo che almeno con i pezzi mi vengano incontro..
DANIELE-A4
09-08-2015, 19:02
Ciao Nicola, faccio parte della lunga lista dei clienti che hanno avuto il problema alla pompa alta pressione, e ti riporto la mia esperienza che spero ti possa essere utile. Nel mio caso la pompa mi ha lasciato poco prima del 5 anno di vita della macchina e a un chilometraggio di poco superiore a 120k km (di fatto al limite dei parametri di correttezza).
dopo la diagnosi e l'oneroso preventivo di oltre 6000 euro mi sono documentato e grazie alla preziosa esperienza di altri utenti del forum mi sono fatto un idea della situazione (questa comunità di appassionati spesso vale più di mille service:D:D) e ho chiesto al capofficina di avere riconosciuta la correttezza. Proprio come te anche io per praticità avevo fatto un paio di tagliandi in un service vw e chiaramente in prima battuta anche a me hanno evidenziato la difficoltà nel riconoscere la correttezza, che in prima battuta mi è stata negata.
il mio consiglio però è quello di insistere sia con il service che con la casa madre lasciando intendere che si è a conoscenza della difettosita del pezzo.
Nel mio caso dopo che la casa madre ha ricevuto la mia mail con le osservazioni del caso mi ha riconosciuta la correttezza lasciando a mio carico le "sole" spese di manodopera (circa 1500 euro).
Purtroppo mi sembra di capire che i service giocano spesso sulla pelle dei clienti e l'unico modo che hai per ottenere qualcosa è farti vedere preparato e sicuro delle tue ragioni utilizzando tutti i canali a disposizione sempre con civiltà e educazione ovviamente. Spero di essere stato di aiuto in bocca al lupo
inviato dal mio Sony utilizzando tapatalk
nicola123456
09-08-2015, 19:29
grazie qualcosa mi fai sperare!
cosa intendi come limiti di parametri di correttezza? io ho pochi km ma ho appena superato i 5 anni dell auto.. ho sentito anche questa sopra i 5 anni non ti vengono piu in contro. è vero?
DANIELE-A4
09-08-2015, 19:54
Si esatto da quello che risulta a me è da quanto mi era stato riferito in concessionaria la correntezza la possono richiedere ed è prevista per auto che non abbiano più di 5 anni o 120k km. Io avevo di poco (meno di 5000) superato il parametro kilometrico e alla fine mi hanno riconosciuto la difettosita del pezzo e la correntezza lo stesso credo che puoi sperare anche tu.purtroppo dipende dal capofficina e da mamma audi ma in audi (e anche in vw) sanno benissimo che le pompe ad altra pressione fino al 2011 sono difettose e con un po' di Insistenza e perseveranza puoi ottenere qualcosa.
inviato dal mio Sony utilizzando tapatalk
giorgioq
10-08-2015, 18:39
chiedo a Daniele-A4 se sappia se in conce gli abbiano detto in che percentuale saltino queste stramaledettissime pompe: io sapevo che con le nostre cr, saltino molto meno rispetto alla precedente A4 b7...per le b7 infatti saltavano praticaente tutte ed anche più volte alla stessa una volta sostituita!
daniele hai il mio stesso motere sigla CAHA
DANIELE-A4
10-08-2015, 22:53
Ciao Giorgio io stesso ho posto il quesito al capofficina del service, la risposta è stata un po' evasiva di fatto ha lasciato intendere che la problematica è conosciuta e malgrado non rara non affligge un numero importante di auto. Fra le informazioni che ho reperito fra service e Internet sembra che la maledetta pompa sia stata aggiornata a partire dal 2011 gli esemplari antecedenti di fatto sono potenzialmente a rischio.
La mia sigla motore è CAGA (TDI 143 CV)
inviato dal mio Sony utilizzando tapatalk
giorgioq
11-08-2015, 00:11
Ok...purtroppo leggono molti 143cv che rompono! Io ho A5 170 cv e motore caha come Nicola12345...è identica alla sua! Io anche all'Audi lt ho insistito non poco (sono un avvocato) e il responsabile che conosco, in confodenza mi ha detto che va tutto a fortuna! Io 127k km ancora nulla....in Germania trovo le nostre e le a4 con oltre 300k km e solo su 1 ho letto di questa pompa!
siccome leggo qua e là discorsi che portano a indicare che la soluzione ed eventuale riparazione in garanzia per un eventuale problema o guasto derivi poi dall'aver fatto i tagliandi in conecessionaria ....
tengo a precisare e correggere che non é cosi ...
o meglio da parecchi anni non é assolutamente più cosi ....
molti probabilmente non lo sanno e compiacenti lo sono spesso le FURBETTE case automobilistiche ...in particolare quando si presentano ed evidenziano diffetti congeniti di progettazione ....
Il regolamento (UE) N. 461/2010 ex Decreto Monti: un’occasione per risparmiare sul tuo tagliando auto
http://www.eurorepar.it/il-decreto-monti-un-occasione-per-risparmiare-sul-tuo-tagliando-auto
nicola123456
11-08-2015, 09:46
credo che quel decreto valga per i 2 anni di garanzia e basta. audi ti viene incontro dopo la fine garanzia se porti l auto a tagliandare dalla casa ufficiale. il discorso torna solo che io non lo sapevo altrimenti ovviamente l avrei fatto.
intanto mi ritrovo con un preventivo da 5.900 euro dove inziano a cambiare tutto dal sensore livello carburante :-(. comunque mi han detto che per loro non sono le pompe visto che alcune hanno gia superato i 400.000km mentre altre saltano prima per loro è colpa del gasolio immesso. e dire che io ho fatto gasolio sempre nello stesso distributore.. che dite meglio non tornarci piu?? sarebbe interessante prendere un campione e vedere cosa vende..
DANIELE-A4
11-08-2015, 12:53
Confermo che l'intervento è quello che ti hanno preventivato di fatto sostituiscono tutto l'impianto di alimentazione salvando solo il serbatoio (che comunque dovrebbe essere smontato e completamente ripulito) perché la maledetta limatura va in circolo su tutto l'impianto. Anche nel mio caso hanno incolpato il carburante sporco, sembra tra l'altro che proprio da noi hanno un numero maggiore di casi dovuto alla scarsa pulizia del carburante distribuito in Italia.
inviato dal mio Sony utilizzando tapatalk
marcodriver
11-08-2015, 13:29
Confermo che l'intervento è quello che ti hanno preventivato di fatto sostituiscono tutto l'impianto di alimentazione salvando solo il serbatoio (che comunque dovrebbe essere smontato e completamente ripulito) perché la maledetta limatura va in circolo su tutto l'impianto. Anche nel mio caso hanno incolpato il carburante sporco, sembra tra l'altro che proprio da noi hanno un numero maggiore di casi dovuto alla scarsa pulizia del carburante distribuito in Italia.
inviato dal mio Sony utilizzando tapatalk
È un dato di fatto in effetti. I maggiori problemi sono stati riscontrati in Italia e in Spagna dove la qualità del gasolio (nonostante i prezzi, ma questo vale solo da noi...), è decisamente scarsa. Il consiglio, datomi anche da un amico che lavora in raffineria, è quello di usare gasolii premium e da evitare assolutamente le cosidette pompe bianche dove la percentuale di biodiesel (na ciofeca) è decisamente elevato. Il prezzo alla pompa è un po più alto ma ci si guadagna in termini di salvaguardia della pompa stessa, nonché in termini di consumi, quindi alla fine dei conti conviene usare questi gasolii
..... I maggiori problemi sono stati riscontrati in Italia e in Spagna dove la qualità del gasolio (nonostante i prezzi, ma questo vale solo da noi...), è decisamente scarsa. Il consiglio, datomi anche da un amico che lavora in raffineria, è quello di usare gasolii premium e da evitare assolutamente le cosidette pompe bianche dove la percentuale di biodiesel (na ciofeca) è decisamente elevato. Il prezzo alla pompa è un po più alto ma ci si guadagna in termini di salvaguardia della pompa stessa, nonché in termini di consumi, quindi alla fine dei conti conviene usare questi gasolii
la storia del gasolio sporco mi pare proprio una "scusa" inventata da audi.
si rompono le pompe prodotte dal 2008 al 2012 circa, e quasi esclusivamente quelle montate su a4.
praticamente nessuna pompa su a3.
forse i conducenti italiani di a3 usano un carburante differente?? ovviamente no: semplicemente la a3 monta un altro tipo di pompa, costruita bene!).
e dopo il 2012 i benzinai italiani hanno iniziato a vendere gasolio pulito??
i guasti alle pompe poi sono cessati: semplicemente perche audi ha modificato le pompe, nelle vetture prodotte dal 2012 in poi...
esaminando questi elementi, secondo me e' piu ragionevole pensare a errori di progettazione, tolleranze sbaglaite nella lavorazione dei pezzi, trattamenti superficiali dei metalli fatti male (cromature, bruniture o lavorazioni o simili, risultano troppo sottili, si sgretolano, creando la limatura-smeriglio, che va in cirocolo e distrugge tutto).
una intera partita di pompe ha avuto questi errori: migliaia di pompe prodotte male (magari da un fornitore esterno ad audi), poi sono state stoccate nei magazzini, e via via installate nel corso degli anni.
alcuni utenti dopo il primo guasto, hanno ricevuto dalla conce una pompa uguale, dello stesso lotto produttivo, e si e' rotta pure quella...
i "risultati" sono arrivati nel tempo: intorno ai 100.000km si resta a piedi.
gli ingegneri audi si sono accorti del problema e hanno modificato le pompe (ovviamente negando fino alla morte il problema, dando la colpa la gasolio sporco, per non dover coprire in garanzia i costi delle riparazioni: sarebbe un salasso per audi - oltre a un brutto colpo per l'immagine del marchio).
anche il discorso del gasolio premium e' molto "personale" e spesso contraddittorio.
io ho sentito (anche in questo forum) che il gasolio premium e' "troppo secco" e danneggia le pompe di ultima generazione, che raggiungono temperature e pressioni elevatissime...
alcuni consigliano di aggiungere olio per motori 2 tempi, dentro al gasolio premium, per lubrificare la pompa.
un bello sbattimento... e viene pure una bella spesa... e lasciamo stare il discorso inquinamento.
mi pare di ricordare che un utente consigliava di mettere 1 litro di olio 2T ad ogni pieno di gasolio.
(in pratica, con un serbatoio di 54 litri come la mia A3 8P, vien fuori una miscela al 2% circa, e mi pare una cosa assolutamente senza senso! ma ripeto che questa notizia era scritta in questo forum).
discorso biodiesel: la percentuale e' fissata per legge. tutti i gasoli venduti in italia, devono contenere tra il 7 e il 10% di biodiesel.
vado a memoria, spero di non ricordare male la %, ma ci sono i decreti ministeriali e atri documenti in rete. potete controllare facilmente.
considerate che tutte le raffinerie vengono controllate molto bene dallo stato, per poter incassare le grandi quantita' di tasse, che sono applicate nel settore carburanti.
marcodriver
11-08-2015, 14:56
Il tuo ragionamento è corretto, ma come si spiega allora che questo problema si è verificato solo e quasi esclusivamente in Italia e un po in Spagna? Forse ci hanno rifilato le macchine con pompe farlocche?
Per quanto riguarda la qualità del gasolio che esce dalle raffinerie credo indubbiamente al mio amico visto che è vent'anni che ci "sguazza" dentro
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
giorgioq
11-08-2015, 15:11
. comunque mi han detto che per loro non sono le pompe visto che alcune hanno gia superato i 400.000km mentre altre saltano prima per loro è colpa del gasolio immesso. e dire che io ho fatto gasolio sempre nello stesso distributore.. che dite meglio non tornarci piu?? sarebbe interessante prendere un campione e vedere cosa vende..
questo è vero...altrimenti non si spiega, come ho detto prima, che vedo A4 con oltre 300k km in vendita e 0 problemi (i tedeschi sono seri: se quell'auto avesse avuto qualche problema lo avrebbero detto) e altre che come l'amico nicola123456 scocciano neanche a 70! Allora ecco la conclusione (spifferatami a denti stretti all'audi a me, dopo miei infiniti rompimenti di co*****ni): la colpa è da imputare al diesel troppo secco o sporco, tuttavia la bosch ha costruito una pompa molto molto delicata -> in altre parole la pompa non sarebbe di per sé difettosa (altrimenti tutte le a4 e a5 o le relative altre auto del gruppo vag con tale pompa starebbero tutte a piedi in tutto il mondo), ma si rompe se e quando becca diesel sporco o secco, e quindi la pompa è solo molto delicata: se becca sempre diesel di buona qualità, non si rompe mica (le nostre pompe sono le stessissime che montano anche in germania)!
fine della storia
DANIELE-A4
12-08-2015, 01:47
questo è vero...altrimenti non si spiega, come ho detto prima, che vedo A4 con oltre 300k km in vendita e 0 problemi (i tedeschi sono seri: se quell'auto avesse avuto qualche problema lo avrebbero detto) e altre che come l'amico nicola123456 scocciano neanche a 70! Allora ecco la conclusione (spifferatami a denti stretti all'audi a me, dopo miei infiniti rompimenti di co*****ni): la colpa è da imputare al diesel troppo secco o sporco, tuttavia la bosch ha costruito una pompa molto molto delicata -> in altre parole la pompa non sarebbe di per sé difettosa (altrimenti tutte le a4 e a5 o le relative altre auto del gruppo vag con tale pompa starebbero tutte a piedi in tutto il mondo), ma si rompe se e quando becca diesel sporco o secco, e quindi la pompa è solo molto delicata: se becca sempre diesel di buona qualità, non si rompe mica (le nostre pompe sono le stessissime che montano anche in germania)!
fine della storia
Probabilmente è una serie di fattori che porta alcune (non poche) di queste pompe alla rottura e sicuramente la scarsa qualità dei nostri carburanti e ancor di più lo stato delle cisterne dei distributori accentua Il fenomeno ma il fatto che la casa madre abbia deciso di aggiornare il pezzo a partire dal 2011 credo che sia indicativo di una certa difettosita dello stesso o quantomeno di una particolare delicatezza strutturale.
Di fatto credo che in fase di progettazione per poter garantire una buona durata di un componente non basta che questo rispetti le caratteristiche di funzionalità e qualità nelle condizioni ideali di funzionamento, ma nella totalità delle condizioni reali di funzionamento.Sappiamo come sanno in audi che in certi mercati i carburanti hanno qualità e pulizia più scarsa e progettare un pezzo che non ha un evidente difetto strutturale ma che comunque si è manifestato troppo fragile in certe condizioni non toglie a mio parere responsabilità alla casa madre. Proprio per questo quando ci sono le condizioni e se il cliente si mostra preparato e a conoscenza del fenomeno riconoscono la correntezza.
inviato dal mio Sony utilizzando tapatalk
infatti ....che poi le conce si attacchino a sta cagata del gasolio piu o meno pulito mi fa ridere... diciamo le cose come stanno i particolari in questione a prescindere da tutto hanno dei difetti ...punto....
mai sentito anni addietro quando facevo il meccanico che un cliente buttava fra un po l'auto perché aveva li 10 milioni di danno...
mha....
diciamola com piú realismo che questi pigliano per il deretano vá
mi sa che sono un po di moda e contagiose ste cavolate tra le case
stesse cavolate sparano in BMW con il 1995d versione -16,-18,-20... e 23....
tra turbine e catene distribuzione in particolare quest'ultima x il 20... 177cv ...letteralmente un bagno di sangue ....
per giunta difetto riscontrato da biemme ma assolutamente non riconosciuto.... anche nel caso di garanzia best4....
diciamola per come é ....
comportamenti del genere sono semplici e pure prese per il deretano .
punto.
fortuna vuole ....per mé ma soprattutto per loro ...
che non sono mai incappato in problematiche del genere ....
tzeeee altro che 5000...6000 euro...di riparazione imputando il danno al gasolio secco ...
non mi ci metto poi a considerare nemmeno lontanamente se aggiungessero sporco ...ahahahah
ma il filtro gasolio c'é per bellezza giusto come soprammobile?
ma dai se mi dovessero scusare cosí la cosa
vado la e gli ribalto la conce ....e gli faccio un casino immane....
Galaxy S5
---------- Post added at 02:45 ---------- Previous post was at 02:27 ----------
impariamo un po riflettere di piu e far pesare a sti besughi la fatica che si fá a guadagnare i soldini ...toppo comodo fare i ricamini e mettere giu tappeti rossi quando devo accaparrarsi il cliente e poi perché quello che hai venduto ha dei DIFETTI .... scusarti con castronerie del genere....
semplicemente per lavartene le mani....
un conto se io cliente sono stato negligente ... e pasticio l'auto o per esempio il tagliando lo faccio giusto quando mi ricordo e ci metto l'olio recuperato dal mc donald delle patatine fritte... . forse....
ma a fonte di problemi del genere tirarmi fuori ...e... ha rotto... perché non ha messo l'olio da un milione di dollari con molecole d'oro ...fullorene o castronerie varie ... o ha fatto il gasolio secco....
aooo bello de mamma audi...
ma il carburante dove devo andare a farlo se non al distributore? non di patatine ma di carburante ...
benzina e gasolio ...
cari miei ingegneroni se dovevo andare in enoteca e chiedere il gasolio mosso
al posto del secco
e per giunta di una particolare
cantina sociale petrolifera ..
dovevate riportarlo sul libretto no?
mi fermo qui ironizzando un po perché ste scusanti a fonte di....
mi fanno bollire il sangue...va...
Galaxy S5
giorgioq
12-08-2015, 12:33
Probabilmente è una serie di fattori che porta alcune (non poche) di queste pompe alla rottura e sicuramente la scarsa qualità dei nostri carburanti e ancor di più lo stato delle cisterne dei distributori accentua Il fenomeno ma il fatto che la casa madre abbia deciso di aggiornare il pezzo a partire dal 2011 credo che sia indicativo di una certa difettosita dello stesso o quantomeno di una particolare delicatezza strutturale.
Di fatto credo che in fase di progettazione per poter garantire una buona durata di un componente non basta che questo rispetti le caratteristiche di funzionalità e qualità nelle condizioni ideali di funzionamento, ma nella totalità delle condizioni reali di funzionamento.Sappiamo come sanno in audi che in certi mercati i carburanti hanno qualità e pulizia più scarsa e progettare un pezzo che non ha un evidente difetto strutturale ma che comunque si è manifestato troppo fragile in certe condizioni non toglie a mio parere responsabilità alla casa madre. Proprio per questo quando ci sono le condizioni e se il cliente si mostra preparato e a conoscenza del fenomeno riconoscono la correntezza.
inviato dal mio Sony utilizzando tapatalk
infatti la pompa resta cmq inadatta al diesel che c'è in giro, tanto è vero che l'hanno aggiornata! tuttavia c'è il rischio che ti duri tutta la vita senza problemi!:happy: ad ogni modo ha me hanno detto di fare diesel solo da shell, in quanto con shell non hanno mai avuto problemi perché il loro diesel è quello importato direttamente dalla svizzera!
io cmq volevo andare in audi e chiedere se mi potesseero montare quella del 2012...sti cavoli pago però sto tranquillissimo! Spero si possa fare, perché, parlo di A5, la mia del 09 ha 170cv e quelle 2012 sono restyling da 177, dunque qualcosa cambia, e spero vada bene lo stesso! credo la pompa con montaggio stiamo sui 1000e!
in..... ad ogni modo ha me hanno detto di fare diesel solo da shell, in quanto con shell non hanno mai avuto problemi perché il loro diesel è quello importato direttamente dalla svizzera!
altra leggenda metropolitana... il gasolio dalla svizzera!! dove non ci sono raffinerie... lo comprano probabilmente a porto marghera... o busalla, alle spalle di genova... (grosse raffinerie, in italia!! il petrolio arriva via mare, per arrivaer in svizzera passa prima da noi...).
altro dettaglio non trascurabile: shell dal 2014 ha chiuso tutti i punti vendita in italia. l'intera rete di vendita e' stata rilevata da Q8 (ed e' in corso il "restyling" delle pompe. noterete gli inbianchini che pitturano le stazioni di servizio ex-shell con i loghi Q8).
in ogni caso, i depositi di carburante sono pochi e le compagnie si "scambiano" i prodotti, fra di loro, in base alla distanza geografica.
spero che avrete notato le cisterne di rifornimento ai distributori: sono quasi sempre anonime, non hanno i loghi o colori delle compagnie...
giorgioq
12-08-2015, 13:35
altra leggenda metropolitana... il gasolio dalla svizzera!! dove non ci sono raffinerie... lo comprano probabilmente a porto marghera... o busalla, alle spalle di genova... (grosse raffinerie, in italia!! il petrolio arriva via mare, per arrivaer in svizzera passa prima da noi...).
altro dettaglio non trascurabile: shell dal 2014 ha chiuso tutti i punti vendita in italia. l'intera rete di vendita e' stata rilevata da Q8 (ed e' in corso il "restyling" delle pompe. noterete gli inbianchini che pitturano le stazioni di servizio ex-shell con i loghi Q8).
in ogni caso, i depositi di carburante sono pochi e le compagnie si "scambiano" i prodotti, fra di loro, in base alla distanza geografica.
spero che avrete notato le cisterne di rifornimento ai distributori: sono quasi sempre anonime, non hanno i loghi o colori delle compagnie...
infatti nella mia città non c'è neanche una pompa shell...la più vicina è a 15 km fuori dall'urbano! lo so per certo perché dopo che in audi mi dissero di rifornirmi solo da shell giustamente le ho iniziate a cercare, ma di certo non mi faccio 30 km andata e ritorno solo per fare un pieno!!! neanche a dire che il prezzo sia più basso, anzi!
tornando al discorso di prima, qualcuno sa se si possa far montare sulla pre-restyling la pompa aggiornata montata sulle restyling dopo il 2012?
infatti nell amia città non c'è neanche una pompa shell...la più vicina è a 15 km fuori dall'urbano! lo so per certo perché dopo che in audi mi dissero di rifornirmi solo da shell giustamente le ho iniziate a cercare, ma di certo non mni faccio 30 km andata e ritorno solo per fare un pieno!!! neanche a dire che il prezzo sia più basso anzi!
tornando al discorso di prima, qualcuno sa se si possa far montare sulla pre-restyling la pompa aggiornata montata sulle restyling dopo il 2012?
vedrai che il marchio shell sparira'. o magari e' gia' sparito, hanno gia' finito i lavori di pittura, e ora trovi il logo Q8.
controlla quando passi di la', giusto per curiosita'...
marcodriver
12-08-2015, 13:51
Il mio amico che lavora in raffineria consiglia agip o ip naturalmente premium. Lui fa proprio le analisi sui carburanti tutti i giorni e giornalmente mi comunica la percentuale di biodiesel dei vari marchi. Mi dice che i due citati sopra sono sempre i migliori
DANIELE-A4
12-08-2015, 15:42
Ragazzi leggo mille teorie e ognuno di noi per le proprie esperienze, competenze e conoscenze apporta a questa come ad altre discussioni il proprio contributo rendendo il forum un ricco bacino di informazioni oltre che un piacevole ritrovo virtuale dove confrontarsi fra appassionati, ma la mia personale opinione è che io cliente che compro una macchina che sia da 10 o da 100 mila euro mi aspetto che facendone un utilizzo normale e rispettoso mi garantisca un minimo di affidabilità nel tempo senza guasti strutturali non dipesi dalla normale usura, in tutti i casi in cui questo non accade inevitabilmente il guasto è dipeso da un difetto. In poche parole quando compro una vettura io non sono tenuto a conoscere gli esami di laboratorio dei carburanti ne tantomeno la solidità strutturale di ogni pezzo della vettura da utente medio (semplice utilizzatore di un mezzo di trasporto non appassionato) mi aspetto che facendo una regolare manutenzione e mettendo gasolio dove voglio la vettura mi garantisca una discreta quantità di km in sicurezza e affidabilità. È assurdo senza avere la minima responsabilità trovarsi a sborsare somme importanti per guasti di questo tipo su vetture tenute come gioielli.
inviato dal mio Sony utilizzando tapatalk
giorgioq
12-08-2015, 16:48
Il mio amico che lavora in raffineria consiglia agip o ip naturalmente premium. Lui fa proprio le analisi sui carburanti tutti i giorni e giornalmente mi comunica la percentuale di biodiesel dei vari marchi. Mi dice che i due citati sopra sono sempre i migliori
mi vieni proprio bene incontro, caro marco...io solo IP...ma per premium cosa intendi? che all'IP dovrei mettere il diesel quello premium? perché invece sopra si diceva di evitare i diesel più costosi in quanto più secchi!
Ragazzi leggo mille teorie e ognuno di noi per le proprie esperienze, competenze e conoscenze apporta a questa come ad altre discussioni il proprio contributo rendendo il forum un ricco bacino di informazioni oltre che un piacevole ritrovo virtuale dove confrontarsi fra appassionati, ma la mia personale opinione è che io cliente che compro una macchina che sia da 10 o da 100 mila euro mi aspetto che facendone un utilizzo normale e rispettoso mi garantisca un minimo di affidabilità nel tempo senza guasti strutturali non dipesi dalla normale usura, in tutti i casi in cui questo non accade inevitabilmente il guasto è dipeso da un difetto. In poche parole quando compro una vettura io non sono tenuto a conoscere gli esami di laboratorio dei carburanti ne tantomeno la solidità strutturale di ogni pezzo della vettura da utente medio (semplice utilizzatore di un mezzo di trasporto non appassionato) mi aspetto che facendo una regolare manutenzione e mettendo gasolio dove voglio la vettura mi garantisca una discreta quantità di km in sicurezza e affidabilità. È assurdo senza avere la minima responsabilità trovarsi a sborsare somme importanti per guasti di questo tipo su vetture tenute come gioielli.
inviato dal mio Sony utilizzando tapatalk
ecco... semplicemente pari pari a quello che penso....
risposte dalle concessionarie tipo quelle che leggo e sento sono solo semplici scusanti per non usare altri termini piú consoni ma pesanti....
per LAVARSENE LE MANI !
le soluzoni sono meno difficoltose di quanto noi italiani siamo spesso propensi a pensare...
stessa cosa quando leggo statistiche con frasi tipo ..
in germania non hanno quel problema perche....
non é assolutamente vero....
se il modello di auto o meglio chiamiamolo lotto di produzione ( verificabile dal n telaio )
é stato assemblato con uno o piú particolari con difetti congeniti negli altri paesi specialmente in De.
te lo risolvono senza che il cliente si chieda o si metta addirittura a pregare ...anche fuori termine garanzia perché le case sanno che le normative tedesche salvaguardano e tutelano il cliente molto bene e nel caso di bischerate o prese in giro passerebbero delle menate mica da ridere....
in Italia certe tutele esistono ma semplicemente si sa e sanno che l'italiano non é avvezzo ad intraprendere vie del genere per farsi tutelare...
quindi come in questo caso le case con la compiacenza delle concessionarie
ci marciano alla grande....
casi del genere spiegati o meglio scusati con soluzioni del genere tipo fare rifornimento con un determinato ..
non tipo ma marca di carburante ...
posso assicurare che rivolgendosi alle associazioni consumatori
la conce e la casa passano dei guai seri...un esempio basta che faccio notare che sul libretto di uso e manutenzione non viene menzionata la marca ma il TIPO (specifiche )
di carburante prescritto...
quindi risposte del genere dalle concessionarie il gasolio deve farlo alla....
sono risposte che oltre a fare chiaramente capire atteggiamenti da arrampicata sugli specchi ...
aggiungerei saponati...
si fregano da soli ammettendo palesemente la loro responsabilitá piena per quanto riguarda il problema ...
in germania il cliente vuoi anche facilitato dalla burocrazia le case sanno che in caso di problemi é molto portato a farsi risolvere il problema quindi evitano di incorrere in menate pesanti ...
in italia invece sanno che tanto l'italiano contrariamente é molto piu portato a farsi prendere per il deretano discutendo il problema o la contrarietà al massimo al bar....
sorvolando spesso per non dire sempre sul fatto che anche in italia abbiamo associazioni che tutelano il cliente e consumatore tra l'altro molto valide..
solo con tempistiche un po lunghette...
e garantisco siccome ci sono passato non una volta ma svariate... su suggerimento di un amico che abita in Svizzera...e
lo ringrazieró sempre per avermi fatto vedere cose e in particolare risoluzioni di problemi ,
da un punto di vista non in voga a noi italiani
rivolgendosi a chi di dovere i problemi ...magari non nelle tempistiche tedesche ma garantisco che si hanno ...
e indolore x quanto riguarda la parte economica ...
siccome ci lavorato anni come meccanico ed é successo di aver dovuto anche battagliare in alcuni casi per tutelare i clienti
volevo far presente che x il gruppo audi vw..
non cosa nuova ne tantomeno recente aver avuto problemi x quanto riguarda pompe o gruppi iniezione ....
anni fa i primi 1896 sia aspirati sdi che tdi 90cv ti ritrovavi con l'auto ferma al semaforo che a volte rimaneva accellerata... e di clienti ne ho avuti vari ...
problema che dopo che ti facevi sentire a gran voce risolvevano sostituendoti la pompa d'iniezione
problema che saltava fuori sia su auto nuove che a distanza di parecchio tempo...quondi anche su auto a garanzia defunta
io ho avuto l'immenso piacere di incappare nel problema .. vw Polo 1900sdi ritiro dalla concessionaria l'auto di mia mamma ..
nuova di pacca e dopo una settimana ecco il problema ....inizialmente mi hanno "venduto" la soluzione con
e si il problema é dato da accoppiamenti troppo precisi delle parti della pompa e da gasolio secco ....guarda un po anche oggi stessa solfa si vede che adorano sta scusante ...
la usi e vedrá che va a posto da sola ....
purtroppo per loro in quel periodo facevo il meccanico da un generico e di problemi pari pari a clienti sia con polo che golf ecc ne ho avuti....
dopo aver fatto capire che non stavano spegando la cosa ad un semplice automobilista o cliente ...
e che andarci per strada con un auto che ti rimane accellerata non é al quanto il massimo della sicurezza ...
tralasciando il fatto che io pago per un prodotto e questo deve funzionare regolarmente ..punto .
guarda caso in 2 giorni mi hanno sostituito la pompa
il problema peró e che succedeva anche ad auto fuori garanzia....
e passata anche nella polo ..mia mamma ci é ricascata....
altre discussioni e pompa sostituita a costo zero.......
altro che come a volte sento o leggo mi hanno sostituito i pezzi a loro carico e ho pagato solo la mano d' opera....
mhaaaaaa.... ma stiamo scherzando ...
se il pezzo é difettoso l' eventuale carico di lavoro per rimuoverlo e rimpiazzarlo resta a carico della concessionaria ...la quale poi si rivale come rimborso alla casa madre ....
Galaxy S5
---------- Post added at 10:54 ---------- Previous post was at 10:50 ----------
mi sa che da oggi per il post mi appelleranno come il Luuuuungo....ahahaha...
Galaxy S5
---------- Post added at 10:57 ---------- Previous post was at 10:54 ----------
mi sa che da oggi per il post mi appellerete come il Luuuuungo....ahahaha...:(
Galaxy S5
loschiaffo
13-08-2015, 13:09
È un dato di fatto in effetti. I maggiori problemi sono stati riscontrati in Italia e in Spagna dove la qualità del gasolio (nonostante i prezzi, ma questo vale solo da noi...), è decisamente scarsa. Il consiglio, datomi anche da un amico che lavora in raffineria, è quello di usare gasolii premium e da evitare assolutamente le cosidette pompe bianche dove la percentuale di biodiesel (na ciofeca) è decisamente elevato. Il prezzo alla pompa è un po più alto ma ci si guadagna in termini di salvaguardia della pompa stessa, nonché in termini di consumi, quindi alla fine dei conti conviene usare questi gasolii
i problemi alle pompe di iniezione audi ci sono in tanti altri paesi.
ad esempio: stati uniti, finlandia (che sono grandi produttori di petrolio, in texas e nel mare del nord. quindi quei paesi dovrebbero avere un carburante di alta qualita', non contaminato, non ci sono tanti passaggi commerciali tra produttore e consumatore finale. La' non ci sono i benzinai italiani "un po' furbetti", quelli che "annacquano" il gasolio dentro le cisterne...).
ma le pompe sulle audi si rompono ugualmente, anche in quei paesi... allora sono difettose le pompe!!
ma in quei paesi, con le "class action" e altre norme di legge serie, i problemi li risolvono subito!!
e li risolvono con il minore clamore possibile, perche' una casa costruttrice non vuole apparire poco seria, non vuole essere "sputtanata" e perdere clienti.
in italia invece il discorso garanzia, tutela del consumatore, responsabilita' del costruttore ecc, funziona in modo un po' diverso...
le grandi case automobilistiche e le conce lo sanno bene e ci marciano (facendo utili enormi e fregandosene dei difetti).
vedi qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?56348-%28Lista%29-ROTTURA-POMPE-ALTA-PRESSIONE/page14
consultate gli ulteriori link presenti dentro ai messaggi #136 e #139.
nicola123456
22-08-2015, 06:14
ciao ragazzi!
dopo piu di 3 setttimane di fermo eccomi di nuovo a bordo della mia A5 :-)
consiglio a tutti se hanno di questi problemi a lanciarsi subito dal concessionaria piu grossa in zona che ti da delle risposte certe. io avevo l auto in un service ,vicino al posto del guasto, che diceva che la concessionaria ufficiale gli aveva risposto che non poteva fare nulla piu volte. perfortuna mi ci sono recato e dopo 2 chiacchere non era propio cosi. Mi hanno risposto che non si tratta di correttezza perche ho da poco superato i 5 anni ma visto i pochi km hanno ricevuto l ok x applicare lo sconto del 73% sui pezzi comunque.
totale 3.100euro.
che dire poteva andare peggio come poteva andare meglio spero di non avere altri guasti con questa vettura altrimenti non mi riterrei soddisfatto dell auto alla fine.
per chi mi chiedeva il codice della pompa sostituita è questo :03L130851ax 1.001.80 iva22
domanda per i piu esperti vedo che in fattura c è pure un tnpm9840020 protezione diretta per iniettori diesel 25.27 euro , sapete cosè ? un aditivo che magari val la pena usarlo ogni tot mesi? grazie
- - - Updated - - -
ciao ragazzi!
dopo piu di 3 setttimane di fermo eccomi di nuovo a bordo della mia A5 :-)
consiglio a tutti se hanno di questi problemi a lanciarsi subito dal concessionaria piu grossa in zona che ti da delle risposte certe. io avevo l auto in un service ,vicino al posto del guasto, che diceva che la concessionaria ufficiale gli aveva risposto che non poteva fare nulla piu volte. perfortuna mi ci sono recato e dopo 2 chiacchere non era propio cosi. Mi hanno risposto che non si tratta di correttezza perche ho da poco superato i 5 anni ma visto i pochi km hanno ricevuto l ok x applicare lo sconto del 73% sui pezzi comunque.
totale 3.100euro.
che dire poteva andare peggio come poteva andare meglio spero di non avere altri guasti con questa vettura altrimenti non mi riterrei soddisfatto dell auto alla fine.
per chi mi chiedeva il codice della pompa sostituita è questo :03L130851ax 1.001.80 iva22
domanda per i piu esperti vedo che in fattura c è pure un tnpm9840020 protezione diretta per iniettori diesel 25.27 euro , sapete cosè ? un aditivo che magari val la pena usarlo ogni tot mesi? grazie
giorgioq
22-08-2015, 16:30
ero io che chiedevo il codice e ti rispondo: benino! nel senso che audi avrebbe dovuto cambiarti *tutti i materiali al 100%* in garanzia tranne la manodopera (non mi interessa se la macchina ha 300k km o 25anni, purché sia stata tagliandata regolarmente in audi!
ti chiedo inoltre se ti abbiano detto se questa nuova pompa sia aggiornata oppure la stessa identica rottasi che montavi prima e se abbiano cambiato altre cose oltre la pompa (iniettori ecc ecc)!
il tunap è un additivo pulisci iniettori che si mette ad ogni tagliando, ma si può mettere anche ogni 15k km, purché il serbatoio sia pieno, e poi arrivato a metà devi rifare il pieno, così l'effetto dura di più (il tunap si mescola col carburante in quanto immesso nel serbatoio)!
nicola123456
22-08-2015, 16:55
ottimo l adittivo lo hanno messo nei 16 litri di gasolio che hanno immesso nel serbatoio.. ormai sara andato:-)
si han cambiato 4 iniettori una pompa circa 300 euro e un distributore circa 400 euro erano i pezzi piu costosi in fattura. se han cambiato modello non me lo hanno detto..
cesarecherubini
31-08-2015, 10:25
ciao.
brutta disavventura vedo, fortuna ogni tanto il service VAG risponde: io in passato non ebbi la medesima fortuna.
Mi hanno proposto una A5 con questo motore, ma leggendo quà e là qualche dubbio mi si pone... pensare che nell'ottica di fare tanta strada e rivenderla a breve ho pure pensato di chiudere un occhio sul cambio automatico sapendo essere una fonte di problemi, non vorrei poi ricadere in un motore "sbagliato".
Pertanto, puoi dirmi qual'è con precisione la tua sigla motore? Così confronto.
Inoltre, tutti i 170cv ne sono afflitti o solo quelli con questa sigla che montano questa pompa?
grazie
giorgioq
04-09-2015, 17:03
Allora la percentuale nelle a4 e a5 è molto più bassa di quel che sembra infatti ho chiesto al mio Service audi e mi ha detto che su 100 vendute solo 2-3 gliene sono rientrate (facendo pagare solo la manodopera a 800euro). Il discorso è che non per forza devi rompere, infatti anche in Germania ci sono centinaia e centinaia di a4 e a5 con oltre 300mila km senza problemi alla pompa! Quindi io la comprerei e ricomprerei
kanaglia
15-09-2015, 13:51
non capisco come si fa a dire che diverse A4 e A5 in germania con oltre 300000km non hanno problemi alla pompa? la pompa non da problemi, ti lascia a piedi.
Poi non capisco quale sia il nesso tra rottura pompa e manutenzione nei service, la pompa prevede una manutenzione?
loschiaffo
15-09-2015, 14:16
Allora la percentuale nelle a4 e a5 è molto più bassa di quel che sembra infatti ho chiesto al mio Service audi e mi ha detto che su 100 vendute solo 2-3 gliene sono rientrate (facendo pagare solo la manodopera a 800euro).....
non fidarti di quello che dicono al service...
Negano o minimizzano ogni cosa. È sempre tutto normale, secondo loro (sono specificamente addestrati per raccontare balle e "congedare" alla svelta il cliente).
Poi il cliente resta a piedi, senza preavviso... E con le pompe prodotte negli anni 2008-2011, i guasti sono probabilmente oltre il 30%.
Ma alla fine la colpa è del cliente, che secondo gli operatori delle conce audi, non è capace di usare la macchina, ecc ecc.
Chi ha un guasto così importante, fuori garanzia e fuori correntezza, lo fa riparare magari in officina generica, così spende meno. E i service quindi non hanno le statistiche aggiornate.
giorgioq
16-09-2015, 12:13
non fidarti di quello che dicono al service...
Negano o minimizzano ogni cosa. È sempre tutto normale, secondo loro (sono specificamente addestrati per raccontare balle e "congedare" alla svelta il cliente).
posso dirti che io conoscevo sia il capo-officina che quello alla ricezione clienti all'audi ufficiale già da piccoli quando giravamo coi motorini, e non l'hanno negato ma mi hanno detto che la percentuale è davvero insignificante e poi di quelle poche rientrate una metà avevano l'acqua nel serbatoio (quindi diesel con l'acqua per colpa del benzinaio)...la vecchia versione a4 b7 e a3 quella si spaccavano! Ad ogni modo, il mio service mi ha personalemnte gsarantito che mi verrebbe incontro al 100% del costo dei materiali, tranne solo per la manodopera, ben sapendo che la mia ha 6 anni e 130k km quindi fuori da tutte le garanzie e correntezza varie.
se poi vogliamo ampliare il discorso, come già detto, in vacanza ho conosciuto un signore con a4 con oltre 200mila km e gli ho chiesto se avesse mai avuto problemi in generale: "No, perché?!"!
credo che 30% di guasti sia esagerato, anche sull'altro forum siamo in 10mila solo due hanno avuto questo problema!
io sto quasi a 130mila, fine 09, per ora mai accesa neanche una spia!
se fosse stato un problema vero come la catena di distribuzione alle bmw dove spaccano davvero il 90%, allora sarebbe stato tutto un altro discorso...per quella hanno creato addirittura pagine su facebook!
con questo messaggio ho solo espresso il mio pensiero, non voglio far polemiche!
di certo la mia la comprerei e ricomprerei 1000 volte!
kanaglia
16-09-2015, 17:23
ma non tutte le macchine che hanno il problema vengono riparate nella rete ufficiale viste le cifre che chiedono, ecco perché la percentuale è insignificante
giorgioq
16-09-2015, 23:59
Anche questo è vero, ma sì vede che neanche facevano i tagliandi in audi...perché nel caso chiedono solo la manodopera e i materiali te li regalano, e quindi ti viene meno che dal meccanico generico! Poi come si dice, "di più nin sò"! Di certo non è che sia preoccupato per la mia! Saluti
Anche questo è vero, ma sì vede che neanche facevano i tagliandi in audi...perché nel caso chiedono solo la manodopera e i materiali te li regalano, e quindi ti viene meno che dal meccanico generico! Poi come si dice, "di più nin sò"! Di certo non è che sia preoccupato per la mia! Saluti
boooooo .... che c'entra il discorso ma si vede che neanche facevano i tagliandi in Audi ?
mi sembra un modo al quanto strano di giustificare superficialità , menefreghismi e quant'altro ....ingiustificabili
perché se quelli avessero fatto i tagliandi in Audi il difetto svaniva nel nulla ? ma dai ..... cerchiamo di essere più realisti e farci valere di più piuttosto
ho 2 amici che hanno spaccato il rinomato 20d biemme o meglio spaccati visto che a distanza di 8 mesi l'uno dall'altro un 320d 163 con 68000km e un 177....con 82 ....
e come il solito la BMW blasonata casa automobilistica ....manco pù caz... risponde ....sia nel best 4 figurarsi a distanza di quasi 6 anni ....
purtroppo però in si sono beccati 2 clienti con i contro cosidetti gioielli di famiglia e trà l'altro fratelli e avvocati visto che hanno uno studio insieme ...
altro che non glie l'hanno riparate .... riparate eccome e senza che questi spendessero nemmeno un centesimo pure per la mano d'opera e il lavoro fatto gli é stato pure garantito 24 mesi !
mica per opera dello spirito santo ma é semplicemente quello che poi prescrive la legge ....quindi blasonata o meno mia cara biemme ... la riparazione me la garantisci eccome ...
torniamo al solito discorso dalle mie parti si suol dire "se a là gà i gambì là và .....tradotto ..se ha le gambe và ...in pratica se becchi il babbo son cazz... sua ...
appurato che il guasto é da imputare ad un difetto ...primo me lo ripari secondo ti attacchi che ti pago la mano d'opera ...
facciamo un po il punto della situazione per come la vedo io e risponderei ad audi dovesse succedermi un fatto simile ...
1) i materiali te li regalano ... primo non mi stai regalando una beata mazza ma stai semplicemente correndo ai ripari su cappelle tue....quindi la patata bollente é tua e a pelarla ci pensi tu ....su come quando e perché non me ne può fregar de meno .....
2)il costo della mano d'opera visto che é un intervento che é causa comprovata e derivante da un vostro problema ...
ve la smazzate voi Audi e Concessionaria chiamata in causa ...
e per me cliente ...vale la stessa cosa sopra ne più ne meno modello non me ne frega un mazza ne sono tenuto sapere i costi rimborsi o manazzate varie ecc ...
sò fatti vostri io porto l'auto me la riparate e me la consegnate a posto e PUNTO ! una stretta di mano e tanti saluti....
rimango esterrefatto quando denoto chiamiamolo cosi un senso di gratitudine e riconoscenza del cliente nei confronti in questo caso Audi , tra l'altro da persone che hanno cacciato fior di quattrini per portarsi a casa una auto blasonata....
come se Audi gli stesse facendo favori e regali così tanto per .... ma stiamo scherzando ?....
ma ste gratitudini manco me le faccio entrare nell'anticamera del cervello ....
mhaaaa....
un conto ci fosse stata mia negligenza ,che porterebbe a giustificare palesemente certi atteggiamenti ,
modello auto tagliandata così quando capita.... auto pasticciata ,modificata ecc ...
ma se ho eseguito e mi sono attenuto scrupolosamente ai controlli prescritti ,
seppur non in audi direttamente ma pur sempre anche se generico ....da un autoriparatore professionale e certificato ...
mi ripari il difetto Punto !
giorgioq
17-09-2015, 02:26
boooooo .... che c'entra il discorso ma si vede che neanche facevano i tagliandi in Audi ?
l'utente kanaglia sopra aveva scritto che i clienti preferiscono portarla da un meccanico generico per risparmiare e non la portano in audi in quanto ti fa spendere troppo!
se l'hai sempre tagliandata audi, nel caso questa ti fa pagare solo la manodopera la quale ti costa 800e ed i materiali te li regala...mi segui? se invece non l'hai tagliandata audi, questa di certo non ti passa nulla, ed allora (se non hai soldi da spendere) sarai costretto ad andare da un meccanico generico -> e non credo che da questo te la cavi con soli 800e tra di manodopera + i materiali (capito ora)!?
per il discorso bmw che rompono tutte, è davvero la prima volta che sento che te le riparano tutta a costo 0 anche se fuori garanzia best 4...li si cambia tutto il motore e costa moltissimo! ho visto gente maledire la bmw per questo problemone e dire "mai più bmw"!
tornando a noi, concludo che statistiche alla mano, per le nostre non sia per nulla un problema seriale. saluti
l'utente kanaglia sopra aveva scritto che i clienti preferiscono portarla da un meccanico generico per risparmiare e non la portano in audi in quanto ti fa spendere troppo!
se l'hai sempre tagliandata audi, nel caso questa ti fa pagare solo la manodopera la quale ti costa 800e ed i materiali te li regala...mi segui? se invece non l'hai tagliandata audi, questa di certo non ti passa nulla, ed allora (se non hai soldi da spendere) sarai costretto ad andare da un meccanico generico -> e non credo che da questo te la cavi con soli 800e tra di manodopera + i materiali (capito ora)!?
per il discorso bmw che rompono tutte, è davvero la prima volta che sento che te le riparano tutta a costo 0 anche se fuori garanzia best 4...li si cambia tutto il motore e costa moltissimo! ho visto gente maledire la bmw per questo problemone e dire "mai più bmw"!
tornando a noi, concludo che statistiche alla mano, per le nostre non sia per nulla un problema seriale. saluti
forse sei tu che non hai afferrato quello che ho scritto ....
non é assolutamente vero o meglio legale che audi se non hai fatto i tagliandi da loro non ti passsa nulla !
tutte gran belle storielle che rigirano loro al cliente !
legalmente specialmente in garanzia se porti l'auto da un meccanico generico che sia professionista del settore e rispetti gli intervalli prescritti loro legalmente sono in OBBLIGO a
rispondere su eventuali difetti ! che poi loro rigirino logicamente la frittata al comodo loro non ci piove .... é risaputo che in italia l'importante é far cassa vendendo ...
poi per quanto riguarda dare assistenza visto che spesso son menate , tutti se ne in ventano di cotte e di crude....complice anche il fatto che noi italiani sappiamo principalmente
lamentarci al bar ma non far valere i nostri diritti ! e loro ci giocano alla grande !
sai quando facevo il meccanico quante auto con difetti congeniti abbiamo risistematoal cliente ? non nego sbattendoci perecchio ......ma alla fine riparazione fatta e al cliente non é stato fatto pagare nulla !
detto questo non voglio star qui a imporre ne far credere a tutti i costi quello che ho anche toccato con mano ....porto solo la mia opinione ed esperienza !
per quanto riguarda é la prima volta che senti BMW fare un accortezza e riparare a costo zero ?
se vuoi ti do nome e indirizzo della concessionaria ....
uno che lavora dentro e conosco mi ha raccontato tante cosucce che se sapessero i clienti altro che riparazioni completamente a costo ZERO !....
altra esperienza toccata con mano 2 pazienti di mia moglie un x3 e x1 entrambi tagliandi fatti non in concessionaria addirittura uno dal secondo e non in italia ....
esplosa turbocompressore ,risultato pezzi sostituiti senza nemmeno pagare una lira ...e garanzia del lavoro fatto che riparte x 24 mesi !
in più nel tempo di attesa a uno di loro che é un medico chirurgo e l'auto le serve ,visto che ha reperibilita il S.o sala operatoria ....
gli hanno passato pure l'auto sostitutiva dello stesso segmento !
Golf 4 di mia moglie problemi a non finire con il debimetro , dopo 3 anni e 138000km sostituito in concessionaria CRESPI di varese a costo ZERO !
collega di mia moglie BMW 320d attiva 177... 3 settimane !!!! dopo la scadenza della garanzia via per ferie , auto in panne .... portata in concessionaria risultato 11.800 euri di danno motore sostituito in blocco con i soliti di rotazione .... SPESA ? ZERO !
da queste esperienze deduco quello che ho sempre pensato poi in italia la filosofia base é vendere poi smazzare le grane basta prendere per il deretano il cliente,
quindi ci si deve sempre rimboccare le maniche e farsi valere !
- - - Updated - - -
poi giusto per chiarire io non sono contrario anzi sono d'accordissimo con quello che sostiene Adriano ( kanaglia )... quando sostiene
"Poi non capisco quale sia il nesso tra rottura pompa e manutenzione nei service, la pompa prevede una manutenzione? "
infatti ... come dicevo un conto se io non rispetto gli intervalli di manutenzione o li faccio così quando capita .... ma se faccio controllare regolarmente l'auto in base a come prescrive la casa , anche se da un meccanico generico professionista del settore ,
se il guasto é da imputare ad un pezzo DIFETTOSO... tra l'altro conosciuto ....
e non ad un guasto x usura o negligenza ...
loro hanno l'obbligo di rispondere !...che poi facciano i " tovaglia " inventandosene di ogni giusto per non farsi carico di responsabilità proprie ....
sinceramente si attaccano ! e oltre tutto
altro che ti sconto o regalo i ricambi e mi paghi la mano d'opera .... ma stiamo scherzando ?
il costo della mano d'opera e implicito al fatto che per effettuare la riparazione ... del pezzo DIFETTOSO , mi ci devi mettere mano e tempo .... quindi son fatti vostri !
per quanto mi riguarda la mia sola preoccupazione in merito é portare l'auto e ritirarla prima possibile ,lasciandola ferma il meno possibile ....
visto che forse sfugge un particolare ...l'auto l'ho presa perché mi serve e non cosi tanto per avere qualcosa che mi occupi il box ....
anzi ,visto che mi trovo in difficoltà per causa da imputare a VOI !
avrei pure legalmente tutto il diritto di richiedere e ricevere l'auto sostitutiva e tra l'altro dello stesso segmento-livello ....se vogliamo dirla tutta per intero !
kanaglia
17-09-2015, 16:40
fiat monta impianti common rail dal 1998 e le sue pompe non si rompono mentre di pompe audi se ne rompono diverse. Anche la storia degli iniettori piezo ve la ricordate? inizialmente non li sostituivano, ti dicevano che ci volevano 2000€ (non ricordo di preciso) e l'automobilista andava dal meccanico generico o dal pompista e li cambiava a meno della metà. In questo modo audi non ha i feedback per cui rispondeva ai prossimi disgraziati che sono pochissime le auto con questo problema agli iniettori. E CI CREDO. Stessa storia con le capote delle A4 cabrio, su tutte si scolla il lunotto dopo almeno 5 anni ma audi non ne sa nulla. Ma chi cambia una capote in audi al prezzo di 4000€ su una macchina di 5,6 o 7 anni quando di concorrenza con soluzione del problema costa 1000€?
cesarecherubini
22-09-2015, 17:51
Azz come si è scaldato questo 3d! Comunque luca.m, personalmente non credo proprio che una casa produttrice sia in OBBLIGO di ripararti l'auto se non fai i tagliandi ufficiali.
Durante il periodo di garanzia 24 mesi sono obbligati a rispettare la garanzia di legge solo se tu hai rispettato materiali e scadenze; e non conta (solo) che il meccanico generico sia professionista, deve essere redatta una fattura che riporti le specifiche dei materiali usati per verificarne la conformità con quelli audi. Ergo, per non incappare in cavilli, non vedo il motivo di anadre fuori rete ufficiale.
Fuori dal periodo di garanzia nessuno da nessuna parte del mondo è obbligato a risarchire chissàcosa. Che poi sia scorretto da un punto di vista etico e commerciale, condivido pienamente con te, ma di obblighi non ce ne sono. In questo caso a maggior ragione la trovo un'inutile ostinazione quella di andare dal generico e poi lamentarsi.
In merito ai tuoi amici che hanno rotto il motore bmw, io posso dirti che di bmw ne ho avute parecchie, e SEMPRE per i difetti riconosciuti e/o congeniti mi è stata riconosciuta garanzia anche oltre i 24 mesi. Anzi, non sempre, su una vettura comprata usata che non aveva fatto i tagliandi ufficiali mi è stata negata dopo 7 anni e 180mila km, quindi (anche se ci ho smenato) credo che non abbiano avuto tutti i torti.
Pertanto io credo banalmente che quando qualcosa sia "dovuto" ma non "obbligatorio per legge", convenga rispettare le indicazioni delle case. In 100mila km quanti soldi risparmio a fare i tagliandi da un generico? Molti, ma sempre meno di quelli che servono per una pompa o una turbina.... IMHO
kanaglia
22-09-2015, 19:41
Cesare io posso andare a fare i tagliandi anche da un generico e la garanzia rimane valida, è ovvio che ci vuole fattura/ricevuta anche perchè senza sarebbe evasione. Le officine generiche attrezzate hanno dei software dove è riportata la manutenzione programmata della casa madre.
Se continuiamo a dire che la colpa è nostra se una pompa del gasolio dura 70000km ci meritiamo il trattamento che ci riservano
cesarecherubini
23-09-2015, 18:28
Cesare io posso andare a fare i tagliandi anche da un generico e la garanzia rimane validaPer quel che ne so non è così, la garanzia resta valida solo se sono stati rispettati i protocolli di manutenzione. E siccome è difficile dimostrare a posteriori (se non con un valido apparato documentale) la qualità dei ricambi utilizzati e le procedure di lavoro (parlo anche di lavori meno facili di un banale cambio olio o filtro abitacolo), significa metter loro il coltello dalla parte del manico. E comunque la c.d. "correntezza" è un valore aggiunto, non di legge, che presuppone condizioni specifiche (ovvero la manutenzione ufficiale).
Peraltro, giusto e condiviso l'appunto che "tanti vanno dal meccanico generico", ma la casistica sembra comunque bassa per consentire a loro di provarci a non pagare. Mi pare che siamo lontani dai numeri della catena bmw sui 4cyl o degli iniettori mb sui bluefficiency.
Se una pompa si rompe è colpa di chi l'ha progettata e/o di chi l'ha costruita in economia, ma torno a ripetere che:
- se uno compra l'auto usata (come avrei voluto fare io, per questo ho scritto nel 3d) si informa prima sulle manutenzioni che sono state fatte, e a mio avviso prende le dovute precauzioni (anche se non è colpa sua se si romperà l'auto); se un'auto è a rischio (e.g.: gli n47 bmw) non la comprerei mai import e/o senza manutenzione ufficiale certificata, neppure con il prezzo giusto
- se uno compra l'auto nuova e spende XY migliaia di euro va in officina autorizzata, perchè giusto o sbagliato che sia poi sarà tutelato; andare dal meccanico sotto casa (seppur bravo) con una A7 da 90mila euro e poi lamentarsi perchè non ti passano un fanale o una turbina mi pare una presa di posizione
E, intendiamoci, a mio avviso non è che "la verità sta nel mezzo".... la verità è che le auto si rompono e le case si approfittano degli utenti. Ma quando ci sono in gioco soldini da scucire io mi levo la tuta gialla da capitan ventosa paladino della giustizia, e prendo in mano la calcolatrice: costano meno il delta fra un generico e un autorizzato che una crociata contro i mulini a vento, e siccome a me quando avevo i tagliandi mi han sempre risarcito mi faccio i conti in tasca.
Ahimè faccio molta strada in auto e di rotture (potenzialmente) me ne capitano, ormai vado a fare l'oil service in fiat anche alla panda per non incorrere in problematiche di richiami o rotture programmate.
kanaglia
23-09-2015, 19:35
Sei in errore, la legge è chiara e le case fanno ostruzionismo. L'officina generica rilascia documentazione fiscale con codici e tempistiche come la rete ufficiale e la garanzia resta valida.
E' vero che le auto si rompono ma siccome i soldi che costano sono buoni il prodotto anche lo deve essere. Le case tedesche fanno gli errori ma non mi sembra che rimedino come altre case (vedi toyota), però quando vendono raccontano che costano di più perchè sono migliori. Conosco persone che hanno venduto la loro vecchia auto e fatto sacrifici per passare a BMW e VW nella convinzione di fare un acquisto lungimirante in fatto di qualità e longevità :asd:
loschiaffo
23-09-2015, 22:11
Cesare io posso andare a fare i tagliandi anche da un generico e la garanzia rimane valida, è ovvio che ci vuole fattura/ricevuta anche perchè senza sarebbe evasione. Le officine generiche attrezzate hanno dei software dove è riportata la manutenzione programmata della casa madre.
Se continuiamo a dire che la colpa è nostra se una pompa del gasolio dura 70000km ci meritiamo il trattamento che ci riservano
sì, la storia dei tagliandi sopra descritti è una legge del governo monti. Uscita pochi anni fa e poco conosciuta fai clienti, e sempre "sabotata" o "dimenticata" dalle grandi conce.
Lo scopo della legge è una liberalizzazione, cioè favorire la concorrenza e la trasparenza del mercato (finora è stato quasi un monopolio delle case costruttrici, a danno dei clienti).
Ma kanaglia ha dimenticato di scrivere un Dettaglio importante: la legge monti prevede che il meccanico generico deve usare ricambi originali e li deve elencare in fattura.
A sua volta il meccanico generico deve avere le fatture "in entrata" per quei ricambi (quindi guadagna anche la casa madre, che fornisce i ricambi originali).
Ripeto: pochi lo sanno, pochi conoscono quella legge. Fate una ricerca in rete.
kanaglia
24-09-2015, 08:12
non è esatto dire che il meccanico generico debba usare ricambi OEM. Può usare ricambi OEM chiaramente ma la legge dice che si può usare anche il ricambio equivalente
cesarecherubini
24-09-2015, 10:58
kanaglia loschiaffo
Stiamo dicendo la stessa cosa in sostanza, condivido quello che dite ma la teoria differisce dalla pratica.
La manutenzione effettuata dal generico deve rispondere a determinati parametri, e questi devono godere di rintraccaibilità. Se la fattura non è redatta "bene" ed i ricambi non sono conformi, la casa (secondo la legge) ha diritto a non riconoscerla valida. Pertanto siccome la legge in italia è interpretabile, e le sentenze lo dimostrano, tutto ciò significa dare adito a discussioni e fraintendimenti e mancati rimborsi.
Ripeto inoltre, legandomi a quando dite che sono in errore, tutto ciò solo (sempre che riusciate a dimostrarlo in officina) finchè vige la garanzia di legge: dopo i 24 mesi, è tutto a discrezione delle Case. Sarò anche in errore ma se c'è il modo di ottenere correntezze garanzie e risarcimenti, non vedo il motivo di privarsi volontariamente di tali benefici, soprattutto considerando che spesso queste rotture avvengono in modo quasi "programmato" dopo la scadenza della garanzia.
E non è questione di giusto o sbagliato, mi pare che siamo tutti d'accordo sul fatto che non è giusto che si rompano non è giusto che se ne approfittino e non è giusto che io non possa fare i tagliandi dove mi pare... è una questione di teoria e pratica.
PS:
Sembra che tutto qui sia dovuto al consumatore, uno compra l'auto usata, la cerca base per spendere poco e poi gli monta un paraurti sline tarocco e un navi mmi rubato, cambia l'olio dal benzinaio, e poi si lamenta se dopo 5 anni nessuno lo risarcisce. Mi pare un po' stiracchiata la cosa, una sorta di masochismo.
Anche io nel mio lavoro devo fornire una garanzia, ben superiore ai 24 mesi di legge automobilistici, ma ognuno fa il suo interesse. Qualunque fornitore dà delle prescrizioni e delle clausole per il "mantenimento" della garanzia, se queste non vengono rispettate per arbitraria volontà del consumatore sono il primo a non risarcire, indipendentemente da quale sia la natura del danno.
Una garanzia è un contratto, in parte normato da termini di legge. Fermo restando che non dovrebbero esserci rotture seriali o congenite, non vedo per quale motivo si debba far valere un contratto quando i termini dello stesso non vengono rispettati. Come sempre, IMHO
kanaglia
24-09-2015, 14:15
se mi parli di manutenzioni fatte presso i benzinai sono con te, ma se parliamo di officine generiche o di officine dello stesso gruppo ma diverso marchio no. E cmq la pompa non deve rompersi e la rottura non è riconducibile alle manutenzioni e su questa storia delle pompe Audi non ha scusanti, se è seria deve sostituirla anche dopo anni
Per quel che ne so non è così, la garanzia resta valida solo se sono stati rispettati i protocolli di manutenzione. E siccome è difficile dimostrare a posteriori (se non con un valido apparato documentale) la qualità dei ricambi utilizzati e le procedure di lavoro (parlo anche di lavori meno facili di un banale cambio olio o filtro abitacolo), significa metter loro il coltello dalla parte del manico. E comunque la c.d. "correntezza" è un valore aggiunto, non di legge, che presuppone condizioni specifiche (ovvero la manutenzione ufficiale).
Peraltro, giusto e condiviso l'appunto che "tanti vanno dal meccanico generico", ma la casistica sembra comunque bassa per consentire a loro di provarci a non pagare. Mi pare che siamo lontani dai numeri della catena bmw sui 4cyl o degli iniettori mb sui bluefficiency.
Se una pompa si rompe è colpa di chi l'ha progettata e/o di chi l'ha costruita in economia, ma torno a ripetere che:
- se uno compra l'auto usata (come avrei voluto fare io, per questo ho scritto nel 3d) si informa prima sulle manutenzioni che sono state fatte, e a mio avviso prende le dovute precauzioni (anche se non è colpa sua se si romperà l'auto); se un'auto è a rischio (e.g.: gli n47 bmw) non la comprerei mai import e/o senza manutenzione ufficiale certificata, neppure con il prezzo giusto
- se uno compra l'auto nuova e spende XY migliaia di euro va in officina autorizzata, perchè giusto o sbagliato che sia poi sarà tutelato; andare dal meccanico sotto casa (seppur bravo) con una A7 da 90mila euro e poi lamentarsi perchè non ti passano un fanale o una turbina mi pare una presa di posizione
E, intendiamoci, a mio avviso non è che "la verità sta nel mezzo".... la verità è che le auto si rompono e le case si approfittano degli utenti. Ma quando ci sono in gioco soldini da scucire io mi levo la tuta gialla da capitan ventosa paladino della giustizia, e prendo in mano la calcolatrice: costano meno il delta fra un generico e un autorizzato che una crociata contro i mulini a vento, e siccome a me quando avevo i tagliandi mi han sempre risarcito mi faccio i conti in tasca.
Ahimè faccio molta strada in auto e di rotture (potenzialmente) me ne capitano, ormai vado a fare l'oil service in fiat anche alla panda per non incorrere in problematiche di richiami o rotture programmate.
forse non ci stamo capendo ....
mi sembra che stai uscendo dal quanto si sta affermando ...
allora la legge parla chiaro se poi vogliamo in modo controproducente per noi clienti dare ragione o meglio accondiscendere a comportamenti al quanto poco corretti é un alto discorso ....
si parla di difetti congeniti giusto ?
quindi che poi io l'auto l'ho tagliandata e come ho espressamente detto rispettando gli intervalli previsti usando materiali prescritti .... audi é obbligata a rispondere se poi a tutti i costi vogliamo sostenere il contrario a favore di audi ... sinceramente non ne comprendo il motivo .... se non che a noi Italiani ci piace prenderla costantemente in quel posto .....
cosa vuol dire io vado pure a fare il cambio olio programmato per non incorrere in menate di rotture congenite poi ?
ma dai .....
ricordo anni fa fiat per risparmiare soldini acquistò una congrua partita di frizioni di cacca le Borg e Beck ....
sai a quanti clienti che venivano da noi abbiamo sostituito quella robaccia ? e parlo di clienti che siccome si trovavano bene da noi portavano addirittura le auto prese nuove di pacca già al primo tagliando da noi.... e in quel periodo ho fatto una VALANGA di frizioni perché strappavano.... sua auto nuove con appena 15....20000km..... panda ,Y10,Uno ..... e passati i primi battibecchi con l'ispettore fiat .... le riparazioni guarda un po poi Fiat le rimborsava ..... e quelle che sostituivamo non erano prese in conce ma dal semplice ricambista erano le insuperabili Valeo inscatolate Valeo !
altro episodio similare ... Alfa ..... 145 che si piantavano senza dar segno di vita .... andavi a recuperarle e come per magia ogni volta partivano ... con un paio di clienti i primi 2 che ebbero il problema siamo stati addirittura in ballo 6 mesi , questi prendevano l'auto si fermavano per una commisione e bumm come per magia morte nessun segno di vita ...andavi a recuperare le auto e queste partivano al primo colpo .... prova qui prova li e sai quanto é impazzito il tecnico della Magneti marelli ? non riusciva a raccapezarsi nemmeno lui .... ci ha fatto addirittura non scollegare ma letteralmente togliere totalmente dalle auto incriminate l'antifurto (GT auto allarm ) perché secondo alfa probabilmente interferiva con la centralina ed era la causa dei problemi.... morale dopo 6 mesi saltano fuori dicendo e ammettendo che la causa era proprio la centralina magneti marelli si quando si saturava di errori andava in palla (recovery ) tamponavi scollegando la batteria per 24h e tutto ritornava a posto.... poche settimane dopo eri punto a capo ....
e anche in quell'occasione sia con auto ,in ,fuori ,garanzia che assistite da generico e non da conce .... l'alfa sostituiva tramite magneti marelli ...IN GARANZIA ! e rimborsava pure il costo dell'intervento !
adesso dimmi che c'entra in casi del genere o come in questo caso la pompa alta pressione con tagliandi ,olio filtri e mazzi vari ?
imputare o meglio cercare di svicolare colpe con ste cagate lasciamelo dire ...Audi si arrampica ai vetri pure insaponati ....punto !
ma quante cagate devo sentire ancora ... (non mi riferisco a te Cesare ... ci mancherebbe ...)
ma a ste case automobilistiche...
adesso io mi poippo 500000 eurozzi per un Biemme 320d.... che uso come auto il fine settimana ....
quindi percorrenza kilometrica annua meno che zero .... dopo 5 anni con 30/40/50000km massimo mi si pianta perché spacca la catena distribuzione
e mi ritrovo con il motore buono solo da buttare dal rottamaio , come é successo alla collega di mia moglie ....
e perché non ho cambiato olio e filtri in rete ufficiale, tu Biemme neghi che hai progettato un motore che vale un beato Cazz....?
e rigiri la frittata a me cliente ,con la cagata del non aver tagliandato l'auto in biemme?
ma dai........ Bayerische motoren werke de sta cippa ... vai a raccontarla a l'orso yoghi....
che poi come si suol dire dalle mie parti se al gà i gambì là và ... se ha le gambe và .... tradotto se becchi il babbo che paga .... fatti suoi ....
é un altro discorso ....
chiediamoci piuttosto ... come mai in altri paesi certe situazioni sono al quanto remote ....piuttosto ....
io concordo e la penso uguale ad Adriano ...questi ci marciano e sul cliente Italiano lo fanno alla grande .....il perché é cosa nota ......
cesarecherubini
29-09-2015, 10:37
Io credo che fare i fumini e fomentare non serva a nulla.
Ripeto, da un lato c'è l'etica, dall'altra la legge. E in italia (volutamente minuscolo) con l'etica ci si pulisce il fondoschiena quando si finisce in tribunale.
Pertanto, condivido pienamente con voi il pensiero etico, ma siccome la legge è legge e i contratti sono contratti, io cerco per quanto possibile di rispettarli. Voi siete liberissimi di professare con ortografia colloquiale che avete ragione, io che la penso come voi preferisco abbassare la voce e avere i tagliandi a posto.
Sono libere scelte credo, ed entrambe partono da un punto fermo che è "loro se ne approfittano e mi vogliono inchiappettare". Ma a me non piace, sono un tradizionalista, prevenire è meglio che curare e (ripeto) non ho voglia di fare crociate a difesa del buon senso quando con un banale service book timbrato e tutti i richiami in garanzia fatti posso godere dei sorrisi dell'accettatore e del rimborso dell'importatore.
É questione di metodo, voi siete bravi a far valere le vostre ragioni e sicuramente in un caso come questo ne uscireste vincenti, ma dopo dozzine di raccomandate e (forse) una parcella dell'avvocato pari ai soldi risparmiati in tagliandi. Io sono più pratico, l'auto è un mezzo di lavoro. Se io so che facendo le manutenzioni non avrò problemi di garanzia... mi comporto di conseguenza. Non è giusto? Ok, avete ragione, ma conta l'obiettivo.
PS: eppoi si parlava della pompa audi no? Cosa c'entra la bmw?
kanaglia
01-10-2015, 15:48
quello che dici è giusto, ma ciò non implica il fatto che fare i tagliandi altrove sia sbagliato. Per legge posso andare a fare i tagliandi dove voglio (sempre con documentazione e bla bla bla) e avere la garanzia riconosciuta, e fino a qui ci siamo.
Lo step successivo delle catene BMW o pompe Audi è ancora peggio perchè è un difetto di progetto che nel caso Audi esula dalla manutenzione e quindi la devono sostituire sia in garanzia che fuori e che si abbia o meno il book timbrato
- - - Updated - - -
quello che dici è giusto, ma ciò non implica il fatto che fare i tagliandi altrove sia sbagliato. Per legge posso andare a fare i tagliandi dove voglio (sempre con documentazione e bla bla bla) e avere la garanzia riconosciuta, e fino a qui ci siamo.
Lo step successivo delle catene BMW o pompe Audi è ancora peggio perchè è un difetto di progetto che nel caso Audi esula dalla manutenzione e quindi la devono sostituire sia in garanzia che fuori e che si abbia o meno il book timbrato
quello che dici è giusto, ma ciò non implica il fatto che fare i tagliandi altrove sia sbagliato. Per legge posso andare a fare i tagliandi dove voglio (sempre con documentazione e bla bla bla) e avere la garanzia riconosciuta, e fino a qui ci siamo.
Lo step successivo delle catene BMW o pompe Audi è ancora peggio perchè è un difetto di progetto che nel caso Audi esula dalla manutenzione e quindi la devono sostituire sia in garanzia che fuori e che si abbia o meno il book timbrato
- - - Updated - - -
quello che dici è giusto, ma ciò non implica il fatto che fare i tagliandi altrove sia sbagliato. Per legge posso andare a fare i tagliandi dove voglio (sempre con documentazione e bla bla bla) e avere la garanzia riconosciuta, e fino a qui ci siamo.
Lo step successivo delle catene BMW o pompe Audi è ancora peggio perchè è un difetto di progetto che nel caso Audi esula dalla manutenzione e quindi la devono sostituire sia in garanzia che fuori e che si abbia o meno il book timbrato
Bravo ...la penso pari pari !
quindi un conto é essere stato negligente e non aver rispettato gli intervalli di manutenzione prescritti o usato materiali non conformi ...puntualizzo.... alle specifiche ....
perché per esempio l'olio non conta una mazza mettere quello che mettono in AUDI che lo fanno pagare oro puro ,ma semplicemente basta mettere un qualsiasi olio con specifiche e gradazione indicate e sei A POSTO ..... idem con i filtri mettere un Makle ,Fiamm , Mann ecc non comporta e non fà decadere nulla legalmente ....
e ci mancherebbe altro ...
visto che in audi ti danno i filtri inscatolati audi ma alla fine poi sono marchiati e li fanno produrre dalle case sopra citate .....
quindi cavolate del genere da parte di Audi sono solo atteggiamenti da presa per il deretano nei confronti del cliente e basta ....
e per farsi valere non servono palanche ne avvocatoni ....
bastano garantisco perché l'ho provato sulla mia pelle ....le associazioni di tutela del consumatore ....
sapete quanto pesa ad audi rimborsare e sistemare il danno di tra l'altro un difetto conosciuto .... rispetto che cadere in perdita di immagine ? costa una beata mazza !
piuttosto che perdere immagine davanti a consumatori e associazioni quelli vi danno non solo il motore nuovo ma anche l'assistenza gratuita per altri 24 mesi dalla riparazione ....
il problema é sempre e solo uno ...in italia .....per far valere i propri diritti si deve perder tempo e spaccar le balle .....
e noi italiani é risaputo che non siamo avezzi a metterci di impegno impiegando del tempo ....
perderlo ... e prendersela come il solito facendo i soliti discorsi al bar con amici e poi finire come sempre con il sorvolare, rassegnandoci perché é così ,digerendo il rospo amaro .... é invece molto più comodo.....
fare così non cambierà mai le cose ... saremo sempre presi per quelli a cui l'importante é vendere.... poi una volta venduto ....i ...azzi son del cliente ....
cesarecherubini
05-10-2015, 18:36
@ kanaglia
Io non dico che sia "sbagliato" fare i tagliandi fuori, ma semplicemente controproducente. Anzi, riconosco che magari fuori alcune cose le fanno meglio, ma giusto o sbagliato che sia è un dato di fatto che equivale a tirarsi la zappa sui piedi.
@ luca.m
Come dici tu non servono solo palanche o avvocatoni, ma anche le associazioni di categoria di fronte a certe mancanze contrattuali hanno poche armi. Su audi no perchè ne ho avute poche, solo 4, ma su bmw (di ogni tipo, nuove usate semestrali, nazioniali o import) per esperienza personale (quindi su auto mie) il medesimo difetto mi è stato riconosciuto in totale o in parte o a zero in base alla mia cronologia service.
Ed anche in questo caso, chiudo come sopra: giusto o sbagliato che sia, conta poco... conta quanto paghi quando ritiri l'auto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.