Accedi

Visualizza Versione Completa : Presentazione e prime impressioni dopo 1.000km



Casper
10-08-2015, 13:22
In settimana, dopo dieci 15 giorni dal ritiro ho raggiunto i 1000km e anche se non sono moti prodo a darvi una mia opione:
Premetto che arrivo da una A3 8PA 2.0TDI cambio manuale, mentre il nuovo giocattolo e tutt'altra pasta, 1.8 TFSI quattro S-tronic,
anche se in realtà alcune similitudini ci sono.

Motore : per ora direi che non posso dire tanto se non che sono rimasto sbalordito dalla fluidità e morbidezza in fase di erogazione, premetto che i primi mille km sono stati fatti
in modalità "auto", "confort" e "efficency" e non ho mai spinto oltre i 3000giri, per tanto mi aspetto ancora tanto con il passare dei km, i presupposti sembrano buoni. Le prime sensazioni sono state molto positive, un motore molto elastico e rotondo, sembra un diesel per certi versi, si può andare a spasso davvero con un filo di gas, molto silenzioso. Con il primo pieno, andando tranquillo, ho percorso circa 630km,
uso misto direi, con poco pocchissimo utilizzo urbano. Il cambio S-tronic è fantastico, le cambiate sono precise e gli inserimenti di marcia sono quasi impercettibili, sembre di essere "fermi" ma poi guardando il tachimetro ci si rende conto del contrario.

Interni : gli interni gli ho trovati davvero fantastici, un salto notevole in termini di qualità generale rispetto al vecchio modello, una volta dentro se mi avessero bendato avrei giurato di essere su un A4, i materiali sono molto belli al tatto, i sedili s-line (che già avevo sulla 8PA) sono moloto "tedeschi", rigidi ma confortevi con un ottimo appoggio laterare in curva. Il volante a tre razze tagliato è a dir poco meraviglioso e le palette del cambio sono alla giusta distanza. Si respira all'interno dell'abitacolo una senzazione generale di qualità che appaga. Di sera con il pacchetto luci l'abitacolo è una meraviglia.

Esterni : beh il daytona dal vivo è davvero bello e abbianto all's-line da una sensazione marcata, ma non stucchevole, di spotività / eleganza data dalle bordature e barre portaoggetti cromate. Fino all'ultimo sono stato indeciso se mettere i rotor poi alla fine ho optato per i cerchi del pacchetto S-line e devo dire che non me ne pento.

In generale sono molto soddisfatto, anche oltre le aspettative, reputato già il modello precedente un ottima auto che mi ha regalato molte soddisfazioni, ma nuova A3 è davvero superiore in tutto.

Le uniche cose che non mi piacciono molto, ma sono dettagli, sono : baule piccolo, ma questo lo sapevo avendo optato per la trazione quattro, il montante centrale della carrozzerie è troppo largo, impedisce una corretta visuale, motore troppo troppo silezione, forse un filo di sound in più ci poteva stare, ma è un dettaglio, il rumore del rotolamente dei continental è invasivo, sistema audio di base scarsino.
Per ora sono molto contento, e per chi fa pochi km all'anno mi sento di consigliare questa motorizzazione!

PS. dimenticavo, la trazione quattro è fantastica, mai più senza!

Appena riesco vi carico delle foto, ho provato in tutti i modi ma oggi non mi carica nulla il sistema!

ale82tjpower
10-08-2015, 13:39
Bravo Casper bella recensione!
D'accordo su tutto, ebbene si chi prende un benzina da 180 cv lo fa per avere prestazioni e un bel sound e quest'ultimo è quello che manca! Ma vedrai comunque che quando spingerai sopra i 4000 giri ne sarai comunque soddisfatto, certo un rumore ovattato ma molto piacevole! Ora che ho 9000 km lo scarico si è aperto un pò di più e il sound è migliorato.
Per il resto gomme rumorose d'accordo con te, mentre per il sistema audio almeno l'audi sound system ci voleva, per 300 euro dovevi metterlo! Sempre detto che quello base è scarso! Per il resto complimenti grigio daytona stupendo e bei cerchi, io ho i rotor ma sono gusti!

Rikikite
10-08-2015, 13:58
Io il primo pieno ho fatto 490 km ! ma purtroppo ne faccio un grande uso anche in città, 630 km solamente in autostrada li riesco a fare

ale82tjpower
10-08-2015, 14:11
Io il primo pieno ho fatto 490 km ! ma purtroppo ne faccio un grande uso anche in città, 630 km solamente in autostrada li riesco a fare

Pensa che io non ho fatto ancora la prova del pieno! Basta adesso sono curioso anch'io, prossima volta faccio il pieno e vediamo quanti km riesco a fare con cambio manuale e trazione anteriore! Vi metto in riga tutti, ahahahah!:biggrin:

Casper
10-08-2015, 16:45
Mi Sa che vinci facile!!! Comunque questo tipo di motori qualche hanno fa facevano i 7

ale82tjpower
10-08-2015, 17:08
Mi Sa che vinci facile!!! Comunque questo tipo di motori qualche hanno fa facevano i 7

Si è incredibile, ti posso dire che fregandosene dei consumi quindi alternando tirate e guida normale gli 11 con un litro li vedi sempre. Anche in città.

Casper
10-08-2015, 18:46
Col passare dei km lo scarico si apre?

ale82tjpower
10-08-2015, 21:37
Si detto volgarmente, il materiale insonorizzante presente nei silenziatori con il calore dopo un pò di km tende a compattarsi e quindi il rumore aumenta leggermente... Questo è ancora più evidente nei terminali sportivi, ci vogliono almeno 10000 km prima che il vero sound venga fuori!

Ascolta
10-08-2015, 21:40
Col passare dei km lo scarico si apre?
Secondo me no... :D Di solito però quando lo si scalda molto, tipo dopo una lunga tirata in autostrada, lo si sente più rombante...ma poi torna come prima ;) Avviene con tutti gli scarichi...

Placebo
10-08-2015, 22:19
Gli scarichi originali non credo abbiano lana di roccia ma solo passaggi obbligati e camere di lamiera....


Inviato.....? Inviato!!!

ale82tjpower
10-08-2015, 22:45
Ma sinceramente non so se c'è la lana di roccia sugli scarichi originali, però mi sembra che il sound con i km è migliorato! Magari è solo una mia impressione eh...

SimoA3
10-08-2015, 22:54
Ma sinceramente non so se c'è la lana di roccia sugli scarichi originali, però mi sembra che il sound con i km è migliorato! Magari è solo una mia impressione eh...

Non saprei.. Ad ogni modo anche sul mio trattore il sound sembra diverso che da nuova.. Prima era più metallico ora più profondo. Sempre un trattore rimane ma anche io noto qualche differenza.. Magari è solo impressione

Casper
10-08-2015, 23:02
Ah ok!! Appena sarà ora tenderò l'orecchio

SimoA3
11-08-2015, 00:00
Comunque piccolo OT ma hai scelto proprio i cerchi giusti! Sul Daytona non mi convincevano e ho scelto i rotor purtroppo... Ma prova a passare di notte davanti a una vetrina semi illuminata coi tuoi cerchi e vedrai che effetto :w00t:

Rikikite
11-08-2015, 00:09
Comunque piccolo OT ma hai scelto proprio i cerchi giusti! Sul Daytona non mi convincevano e ho scelto i rotor purtroppo... Ma prova a passare di notte davanti a una vetrina semi illuminata coi tuoi cerchi e vedrai che effetto :w00t:

Con scarsa illuminazione i cerchi di default del pacchetto s-line danno dei riflessi fantstici... In piena luce invece non mi fanno un gran effetto, vicino a casa mia c'e ne sta una con quei cerchi e ormai li ho visti per bene... Io invece sono contento dei rotor :)


Inviato dal mio padellone

SimoA3
11-08-2015, 20:00
Con scarsa illuminazione i cerchi di default del pacchetto s-line danno dei riflessi fantstici... In piena luce invece non mi fanno un gran effetto, vicino a casa mia c'e ne sta una con quei cerchi e ormai li ho visti per bene... Io invece sono contento dei rotor :)


Inviato dal mio padellone

Anche a me di giorno non dispiacciono i rotori... Però ti devo dire che sul nero gli S-Line di serie sono favolosi.. Siccome io uso spesso l'auto di sera i rotori mi danno la sensazione di cerchio nero per le termiche :sick:

Rikikite
11-08-2015, 20:04
Anche a me di giorno non dispiacciono i rotori... Però ti devo dire che sul nero gli S-Line di serie sono favolosi.. Siccome io uso spesso l'auto di sera i rotori mi danno la sensazione di cerchio nero per le termiche :sick:

Mmm no a me anche di sera non danno quell'effetto da cerchi per le termiche, se dovessi scegliere un altro paio di cerchi andrei senza pensarci sui replica RS6, mi fanno impazzire 😁😁😁


Inviato dal mio padellone

SimoA3
11-08-2015, 20:05
Mmm no a me anche di sera non danno quell'effetto da cerchi per le termiche, se dovessi scegliere un altro paio di cerchi andrei senza pensarci sui replica RS6, mi fanno impazzire ������


Inviato dal mio padellone

quelli sono uno spettacolo vero sul Daytona

Rikikite
11-08-2015, 20:42
Comunque tornando in thread, io come consumi autostradali sono a questi livelli

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/11/9fc43ee25ac349c2b62734afdddd176d.jpg

Dopo altri 500 km la media è scesa a 13.5 con velocità tra 130/140kmh


Inviato dal mio padellone

ale82tjpower
11-08-2015, 22:07
Però Riki, ne hai fatta di strada eh! Io ho su 9000 km! Ottimi consumi, io faccio i 14 a quelle velocità! 14,5 senza mai schiodarmi dai 130 in efficiency!

Rikikite
11-08-2015, 22:20
Però Riki, ne hai fatta di strada eh! Io ho su 9000 km! Ottimi consumi, io faccio i 14 a quelle velocità! 14,5 senza mai schiodarmi dai 130 in efficiency!

se sto a 130 fissi riesco a fare i 14 proprio al massimo del risparmimo, strada anche troppa ahaha arrivare al 3 novembre secondo me li tocco i 20.000 quest anno

audia32011
11-08-2015, 22:45
Anche a me di giorno non dispiacciono i rotori... Però ti devo dire che sul nero gli S-Line di serie sono favolosi.. Siccome io uso spesso l'auto di sera i rotori mi danno la sensazione di cerchio nero per le termiche :sick:


Sensazioni.....
http://i.imgur.com/fG2qrI9.jpg

dtax
11-08-2015, 23:45
Casper!
complimenti per l'acquisto....e vedrai che i consumi e le prestazioni con il passare dei km saranno fantastici. ( io sono quasi a 38.000km)
Se vuoi eliminare parzialmente il rumore di rotolamento devi montare i Dunlop sport da 68DB ...o i Goodyerar F1 .

Oggi ero in Francia...per incidente ho dovuto prendere la statale....su 220km percorsi Vs la mia destinazione...ne ho fatti 80 in autostrada a 130/140...e 140km in statale a velocità tra i 60/100...questi sono i consumi ....14,2km/lt!!! ( con clima acceso e auto carica)
Ma come dicono in molti sul forum...non è vero...non è possibile...solo i diesel consumano poco...andavi con il freno a mano tirato......sfiorando l'acceleratore...:laugh:

http://i58.tinypic.com/2yoztie.jpg

Casper
11-08-2015, 23:50
Grazie! Comunque sono contento dei consumi e della macchina! Ogni giorno che passa è sempre più amore e km dopo km la sento diversa, sempre meglio. Nel weekend farò mare e montagna e mi aspettano 600km di strada, e beh non vedo l'ora!!

Rikikite
12-08-2015, 00:51
Casper!
complimenti per l'acquisto....e vedrai che i consumi e le prestazioni con il passare dei km saranno fantastici. ( io sono quasi a 38.000km)
Se vuoi eliminare parzialmente il rumore di rotolamento devi montare i Dunlop sport da 68DB ...o i Goodyerar F1 .

Oggi ero in Francia...per incidente ho dovuto prendere la statale....su 220km percorsi Vs la mia destinazione...ne ho fatti 80 in autostrada a 130/140...e 140km in statale a velocità tra i 60/100...questi sono i consumi ....14,2km/lt!!! ( con clima acceso e auto carica)
Ma come dicono in molti sul forum...non è vero...non è possibile...solo i diesel consumano poco...andavi con il freno a mano tirato......sfiorando l'acceleratore...:laugh:

http://i58.tinypic.com/2yoztie.jpg

Dario svuota la casella dei messaggi !
Vai piano che altrimenti consumi troppo


Inviato dal mio padellone

dtax
12-08-2015, 01:41
Svuotata!!



Dario svuota la casella dei messaggi !
Vai piano che altrimenti consumi troppo



Inviato dal mio padellone

Delfino TDI
12-08-2015, 15:49
@ dtax:
Ciao grandissimo, è da un sacco che non ti leggo sul forum!! si sta parlando un po' di TFSI nel forum, urge la tua presenza da specialista del "nobile carburante" !!

Rikikite
12-08-2015, 16:01
@ dtax:
Ciao grandissimo, è da un sacco che non ti leggo sul forum!! si sta parlando un po' di TFSI nel forum, urge la tua presenza da specialista del "nobile carburante" !!

Dario è andato alle cayman a fare la bella vita, ritorna a rispondere da ottobre


Inviato dal mio padellone

Delfino TDI
13-08-2015, 00:37
Più che essere andato alle Cayman, non è che sta pensando ad una Cayman e trascura il forum degli Audisti??

SimoA3
13-08-2015, 00:51
Casper!
complimenti per l'acquisto....e vedrai che i consumi e le prestazioni con il passare dei km saranno fantastici. ( io sono quasi a 38.000km)
Se vuoi eliminare parzialmente il rumore di rotolamento devi montare i Dunlop sport da 68DB ...o i Goodyerar F1 .

Oggi ero in Francia...per incidente ho dovuto prendere la statale....su 220km percorsi Vs la mia destinazione...ne ho fatti 80 in autostrada a 130/140...e 140km in statale a velocità tra i 60/100...questi sono i consumi ....14,2km/lt!!! ( con clima acceso e auto carica)
Ma come dicono in molti sul forum...non è vero...non è possibile...solo i diesel consumano poco...andavi con il freno a mano tirato......sfiorando l'acceleratore...:laugh:

http://i58.tinypic.com/2yoztie.jpg

Non consuma niente... Un benzina 180cv automatico quattro... Tanta roba!!! Vedo che i consumi tra 1.8 TFSI e 184 a velocità codice sono praticamente identici.. Io faccio i 15 al litro max
Non fosse che per incompetenza mi hanno sconsigliato quel motore l'avrei preso subito.. Con meno di 20mila km annui il diesel ha poco senso oggi giorno! A gennaio quando cambierò la mia sicuramente sarà per un benzina, finchè sono giovane e ho un basso chilometraggio che me lo permetta :tongue:

Rikikite
13-08-2015, 01:01
Non consuma niente... Un benzina 180cv automatico quattro... Tanta roba!!! Vedo che i consumi tra 1.8 TFSI e 184 a velocità codice sono praticamente identici.. Io faccio i 15 al litro max
Non fosse che per incompetenza mi hanno sconsigliato quel motore l'avrei preso subito.. Con meno di 20mila km annui il diesel ha poco senso oggi giorno! A gennaio quando cambierò la mia sicuramente sarà per un benzina, finchè sono giovane e ho un basso chilometraggio che me lo permetta :tongue:

Nuovo nick simoS3


Inviato dal mio padellone

---------- Post added at 01.01.46 ---------- Previous post was at 01.01.15 ----------


Più che essere andato alle Cayman, non è che sta pensando ad una Cayman e trascura il forum degli Audisti??

È più probabile un macan che cayman... Peró mai dire mai


Inviato dal mio padellone

dtax
13-08-2015, 09:10
:wink:
@ dtax:
Ciao grandissimo, è da un sacco che non ti leggo sul forum!! si sta parlando un po' di TFSI nel forum, urge la tua presenza da specialista del "nobile carburante" !!

Ciao a te!!! :-) Come stai?:smile:

Sono stato in giro in Europa x lavoro!....specialmente a notare che la benzina costa come il Diesel!!:icon_dho:

TFSI.....quali sono i posts?

- - - Updated - - -


Dario è andato alle cayman a fare la bella vita, ritorna a rispondere da ottobre


Inviato dal mio padellone

Ero solo a St Tropez!!:wink:
Oltre che in paesini sperduti della Francia...alla ricerca di new business...:blink:

- - - Updated - - -


Nuovo nick simoS3


Inviato dal mio padellone

---------- Post added at 01.01.46 ---------- Previous post was at 01.01.15 ----------



È più probabile un macan che cayman... Peró mai dire mai


Inviato dal mio padellone

Mi sa che hai visto giusto!!!:biggrin::biggrin::wink:
Ma Ricky insiste che devo prendere la nuova S3 restyling!! ( così gliela presto ogni tanto:wink::biggrin:)

- - - Updated - - -


Non consuma niente... Un benzina 180cv automatico quattro... Tanta roba!!! Vedo che i consumi tra 1.8 TFSI e 184 a velocità codice sono praticamente identici.. Io faccio i 15 al litro max
Non fosse che per incompetenza mi hanno sconsigliato quel motore l'avrei preso subito.. Con meno di 20mila km annui il diesel ha poco senso oggi giorno! A gennaio quando cambierò la mia sicuramente sarà per un benzina, finchè sono giovane e ho un basso chilometraggio che me lo permetta :tongue:

ciao Simo!!
Il 184TDI è un gran motore avendolo provato più volte per giorni interi.( specialmente in ripresa)...lo dico avendo il TFSI 180 quattro ( che trovo fantastico x silenziosità, prestazioni e consumi).
Con il mio piede...le differenze medie si attestavano su circa 3,5km/lt a favore del Diesel nel misto ....in autostrada a velocità sostenute 1,5/2km/lt...ovvio che a 20k annui....ti conviene tutta la vita il TFSI.

Casper
13-08-2015, 09:58
Confermo! Sono stupito dei consumi! Ho alcuni amici "gasolari" che sono rimasti scioccati, li sto convertendo al benza. Per ora la nuova A3 sta andando bene! Un informazione a voi che siete più esperti, è consigliabile fare un cambio olio prima del tagliando ufficiale? Al ritiro dell'auto il venditore mi ha comunicato che era già stato sostituito da loro quello messo in fabbrica

SimoA3
13-08-2015, 13:36
Nuovo nick simoS3


Inviato dal mio padellone

---------- Post added at 01.01.46 ---------- Previous post was at 01.01.15 ----------



È più probabile un macan che cayman... Peró mai dire mai


Inviato dal mio padellone


S3 mi piace molto... ma più che altro al posto della mia.. Sicuramente non sarà la mia prossima auto.. L'ho provata va benone ma la trovo un po carente in sensazioni.. Mi piacerebbe un benzina che incolla al sedile per davvero ma senza andare su cilindrate e costi di gestione disumani... Utopia? :sick:

Macan configurato giusto è uno spettacolo

- - - Updated - - -


Confermo! Sono stupito dei consumi! Ho alcuni amici "gasolari" che sono rimasti scioccati, li sto convertendo al benza. Per ora la nuova A3 sta andando bene! Un informazione a voi che siete più esperti, è consigliabile fare un cambio olio prima del tagliando ufficiale? Al ritiro dell'auto il venditore mi ha comunicato che era già stato sostituito da loro quello messo in fabbrica


Io l'ho fatto, è sempre consigliabile perché a motore nuovo e non ancora ben assestato, l'olio qualche residuo ce l'ha.. Dipende anche in quanto tempo fai i 30k km prima del tagliando, se li fai in meno un anno puoi anche evitare

Casper
13-08-2015, 13:47
No io starò su una media di 12/14 mila all'anno. Magari a 10mila fare un cambio olio?

Rikikite
13-08-2015, 14:03
S3 mi piace molto... ma più che altro al posto della mia.. Sicuramente non sarà la mia prossima auto.. L'ho provata va benone ma la trovo un po carente in sensazioni.. Mi piacerebbe un benzina che incolla al sedile per davvero ma senza andare su cilindrate e costi di gestione disumani... Utopia?

Tutti i motori a benzina che usciranno da adesso in poi su auto "commerciali" come le tedesche saranno tutti "carenti di sensazioni" se proprio vuoi qualcosa da osare vai su un serie1m ma se vuoi rimanere nello stesso segmento non quanta roba ci sia meglio di s3/golfR


Inviato dal mio padellone

---------- Post added at 14.03.36 ---------- Previous post was at 13.59.56 ----------


No io starò su una media di 12/14 mila all'anno. Magari a 10mila fare un cambio olio?

Io sono 15.000 e passa e dopo un viaggio di 900km non ha ancora consumato una goccia d'olio... E il colore da quel che ricordo è pressoché simile a quello originale, secondo me è più questione di scrupolo che di necessità


Inviato dal mio padellone

AC^DC
13-08-2015, 14:35
Mi piacerebbe un benzina che incolla al sedile per davvero ma senza andare su cilindrate e costi di gestione disumani... Utopia?

Mercedes A45 AMG ....è quello che cerchi!

Casper
13-08-2015, 14:40
Rs3...

Delfino TDI
13-08-2015, 14:44
Ciao simo,
Per aver quel genere di sensazioni, credo che inevitabilmente si vada su vetture dai costi di gestione elevati...

ale82tjpower
13-08-2015, 17:57
Per avere sensazioni forti ci vuole la RS3! Ho letto dei pareri nella sezione apposita, un utente l'ha comprata! E guardando i video in giro sembra proprio avere un'erogazione cattivissima, calcio in c..o dopo i 2500 giri! Altro che erogazione lineare! Per non parlare del sound, di quei botti in rilascio!:w00t: E per assurdo in autostrada a velocità codice fa pure i 12-13 con un litro! Certo basta che schiacci un pò e svuoti il serbatoio in 200 km, per non parlare dei costi assicurativi, bollo, manutenzione... Per me rimane un sogno inavvicinabile!:cry:

SimoA3
14-08-2015, 00:27
Per avere sensazioni forti ci vuole la RS3! Ho letto dei pareri nella sezione apposita, un utente l'ha comprata! E guardando i video in giro sembra proprio avere un'erogazione cattivissima, calcio in c..o dopo i 2500 giri! Altro che erogazione lineare! Per non parlare del sound, di quei botti in rilascio!:w00t: E per assurdo in autostrada a velocità codice fa pure i 12-13 con un litro! Certo basta che schiacci un pò e svuoti il serbatoio in 200 km, per non parlare dei costi assicurativi, bollo, manutenzione... Per me rimane un sogno inavvicinabile!:cry:

Dove hai letto queste cose? :w00t: Io avevo letto su forum esteri che è troppo "filtrata"!! Comunque hai centrato il punto.... RS3 mi piacerebbe molto! Poi in Italia per l'auto che è ha pure un prezzo di attacco ottimo... Superbollo vergognoso però! Assicurazione ho chiesto, dalle mie parti le differenze sono davvero minime! Ma non dovevano toglierlo il superbollo?

Rikikite
14-08-2015, 00:30
Ma non dovevano toglierlo il superbollo?

Al massimo lo aumentano, tra un po anche un utilitaria paga il superbollo


Inviato dal mio padellone

Casper
16-08-2015, 10:40
Aggiornamento sui consumi: direi che migliorano, al primo pieno al momento del ritiro ho fatto 600km andando a velocità da nonno con il cappello, ieri al terzo pieno (facendo praticamente solo autostrada) in efficency a velocità tra il 150/160 ho fatto circa 630km! Molto bene direi! Sempre più soddisfatto! Premetto che non ho mai passato i 4000giri con guida comunque morbida

cpdA3
16-08-2015, 14:11
Per curiosità, quanti litri di serbatoio ha la tua a3?
La traz quattro ruba un po' di spazio al serbatoio, mi pare di ricordare.

Tu dici 600km con un pieno, ma io non riesco a capire quanto è in km/l.

Casper
16-08-2015, 14:18
Si ha un po' di litri in meno rispetto al normale, ma non so quanto

Rikikite
16-08-2015, 14:24
55 litri (ne ha 5 in più rispetto alla TA)
In autostrada si fanno i 13 e mezzo abbondanti a 130/140

Inviato dal mio padellone

cpdA3
16-08-2015, 18:10
wow. consumo molto buono!
e vedo che cala di poco nella media quotidiana (in basso nel tuo post, indichi 11,3km/L).

adesso mi nasce una curiosita' ulteriore: perche scrivi che la tua a3 e' "alimentata ad odio"??

Ascolta
16-08-2015, 21:39
Un informazione a voi che siete più esperti, è consigliabile fare un cambio olio prima del tagliando ufficiale? Al ritiro dell'auto il venditore mi ha comunicato che era già stato sostituito da loro quello messo in fabbrica
A parte che non ci credo proprio che abbiano sostituito l'olio di fabbrica... :biggrin: Io lo sostituirei, come ho fatto io, almeno a 15000 km, quindi a metà del tagliando ufficiale.

Rikikite
16-08-2015, 21:48
wow. consumo molto buono!
e vedo che cala di poco nella media quotidiana (in basso nel tuo post, indichi 11,3km/L).

adesso mi nasce una curiosita' ulteriore: perche scrivi che la tua a3 e' "alimentata ad odio"??

Non avevo visto il messaggio, per la frase ti ho risposto in pm, il kilometraggio medio viene aggiornato automaticamente ogni volta che inserisco un nuovo rifornimento quindi il calcolo viene fatto alla pompa, in ogni caso questo cdb è molto preciso, il mio consumo da cdb2 su 15000km adesso che ho fatto 900km di autostrada è salito a 11.5km/l


Inviato dal mio padellone

Casper
19-08-2015, 11:27
Aggiornamento : nello scorso weekend causa diverse mete vacanziere ho fatto un 700km tra autostrada e statali montane, direi molto bene, l'auto si sta sciogliendo sempre più, ora sono a 2000km e ho provato un paio di volte a spingere un po'....cavolo va davvero forte!! sono molto soddisfatto del comfort di marcia, nonostante assetto e crchi da 18 si viaggia molto comodi e la guida e confortevole. I consumi sembrano anche milgiorare a patto di non strapazzarla troppo in quel caso le cose cambiano ma la cosa viene compensata da questo meraviglioso motore che spinge spinge spinge, una favola.
4541

Delfino TDI
19-08-2015, 15:35
Non c'entra una mazza, ma guardano la foto che hai postato mi viene da dire: perché diamine cambiare i cerchi del kit s-line? Sono troppo belli e di grande resa...mi sembra che ci sia una rotor-fobia non giustificata secondo me...(premetto che il rotor mi piace molto, ma questo è stupendo...)

Casper
19-08-2015, 22:37
A me i rotor non piacciono, quelli come i miei dell's line lo trovo fantastici

Casper
20-08-2015, 10:15
che poi alla fine non è che non mi piacciono e che trovo che il rotor abbia un difetto "ottico" di rendere il cerchio più piccolo, forse un rotor su cerchio da 21 funzionerebbe di più, per me.

- - - Updated - - -

4545
ecco un altra fotina

Nicco83
20-08-2015, 10:18
Gli sline di serie sono fantastici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoA3
20-08-2015, 15:45
Lo penso anch'io (e ho i rotor)
Ingigantiscono il cerchio quelli di serie e di notte hanno una resa estetica favolosa.. Luccicano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Casper
20-08-2015, 16:37
si è vero sembrano quasi dei 19 e la sera sberluccicano!

Ascolta
20-08-2015, 17:56
che poi alla fine non è che non mi piacciono e che trovo che il rotor abbia un difetto "ottico" di rendere il cerchio più piccolo, forse un rotor su cerchio da 21 funzionerebbe di più, per me.
Premesso che sono pro cerchi S-Line, secondo me il problema dei Rotor è la colorazione nera, non tanto il design: se li avessero fatti nel classico grigio chiaro (quello della maggior parte dei cerchi in lega per intenderci...) probabilmente la mia A3 non avrebbe l'S-Line Interior ma solo dei 18" "Rotor by Ascolta" ordinati come Optional + 4 molle Eibach Pro-Kit montate il giorno seguente alla consegna :wink:

Nicco83
20-08-2015, 18:46
Premesso che sono pro cerchi S-Line, secondo me il problema dei Rotor è la colorazione nera, non tanto il design: se li avessero fatti nel classico grigio chiaro (quello della maggior parte dei cerchi in lega per intenderci...) probabilmente la mia A3 non avrebbe l'S-Line Interior ma solo dei 18" "Rotor by Ascolta" ordinati come Optional + 4 molle Eibach Pro-Kit montate il giorno seguente alla consegna :wink:

Il nero snellisce...vale anche per i cerchi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Donnie1981
20-08-2015, 18:54
Secondo me i migliori rotor sulla A3 sarebbero quelli titanio opaco torniti lucidi.....
questi per intenderci... sinceramente gli S_line originali non mi entusiasmano specialmente sul bianco o sul daytona sul nero non sono male
http://i.imgur.com/cOdH0dD.jpg

ale82tjpower
20-08-2015, 19:02
I rotor nella colorazione nero opaco non sono senz'altro cerchi che amplificano otticamente la dimensione, ci sono cerchi che rendono molto di più e qui sono d'accordo! I rotor si scelgono per la cattiveria che regalano all'auto, provate a mettere vicino due a3 sportback grigio daytona una con i cerchi sline e una con i rotor! Cattivissima quella con i rotor, sportiva-elegante quella con i cerchi sline! E' questa la motivazione per cui si scelgono i rotor! Per amplificare la dimensione si lasciano gli sline senza ombra di dubbio!
Comunque sono d'accordo con ascolta, mi piacerebbe tanto vedere una a3 con i rotor antracite invece che neri per vedere come sta!

- - - Updated - - -


Secondo me i migliori rotor sulla A3 sarebbero quelli titanio opaco torniti lucidi.....
questi per intenderci... sinceramente gli S_line originali non mi entusiasmano specialmente sul bianco o sul daytona sul nero non sono male
http://i.imgur.com/cOdH0dD.jpg

Infatti sul bianco ho scelto i rotor per spezzare un pò, mi sembrava troppo taxi con i cerchi normali... Belli i cerchi di questa tt, ma lucidi non mi piacciono i rotor li preferisco opachi!

Donnie1981
20-08-2015, 19:07
I rotor nella colorazione nero opaco non sono senz'altro cerchi che amplificano otticamente la dimensione, ci sono cerchi che rendono molto di più e qui sono d'accordo! I rotor si scelgono per la cattiveria che regalano all'auto, provate a mettere vicino due a3 sportback grigio daytona una con i cerchi sline e una con i rotor! Cattivissima quella con i rotor, sportiva-elegante quella con i cerchi sline! E' questa la motivazione per cui si scelgono i rotor! Per amplificare la dimensione si lasciano gli sline senza ombra di dubbio!
Comunque sono d'accordo con ascolta, mi piacerebbe tanto vedere una a3 con i rotor antracite invece che neri per vedere come sta!

- - - Updated - - -



Infatti sul bianco ho scelto i rotor per spezzare un pò, mi sembrava troppo taxi con i cerchi normali... Belli i cerchi di questa tt, ma lucidi non mi piacciono i rotor li preferisco opachi!

sono lucidi solo esternamente (la circonferenza)le razze e il mozzo sono titanio opaco

ale82tjpower
20-08-2015, 19:12
Ah scusa è vero mi sono confuso, ho letto e ho visto male!:smile: Sarebbe bello vedere come stanno sulla mia:wub:. Chissà magari più avanti li faccio riverniciare come questi!

Rikikite
20-08-2015, 19:46
Alla base della scelta c'è sempre un fattore preferenze, ma cercando di rimanere obiettivi i cerchi di base del pacchetto s-line hanno quel difetto di rendere di meno in alcuni momenti della giornata, ad esempio dal mattino fino al tardo pomeriggio non hanno lo stesso effetto riflettente che hanno di sera con la luce del tramonto oppure con i riflessi che fanno quando si passa vicino ad una vetrata luminosa tipo vetrina di negozio, come vantaggio generale è che sembrano davvero grandi, più grandi dei rotor... inoltre danno molto meno nell'occhio e anche questo non è una caratteristica da sottovalutare.

a me dei rotor neri (quelli proprio neri non antracite) piace l'effetto ad alte velocità che da l'impressione di assenza del cerchio, mentre, alle basse velocità, la parte cromata ai bordi che è disegnata in modo da "contrastare" il rotolamento del cerchio fa un effetto favoloso !
non credo invece nel fatto che il rotor sia più delicato del classico cerchio in lega di base s-line anzi... l'effetto sporco non lo noti se non ci vai vicino mentre per esperienza su quelli da 19 del Q5 si nota subito, anche un paio di giorni dopo averlo lavato.

quasi sicuramente ho un debole per i cerchi scuri dato che mi stanno passando sempre per la testa gli RS6 replica

http://i2.photobucket.com/albums/y25/sirsycott/IMG_00801_zps7d906ebb.jpg (http://s2.photobucket.com/user/sirsycott/media/IMG_00801_zps7d906ebb.jpg.html)

Frau77
20-08-2015, 21:35
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/8d1559be003f937f1872c4d71db32b94.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/83e9a507f23ff1b326b21192dcb8b89c.jpg

Questi sono quelli ld prestige...a me piacciono molto anche quelli rs4 replica...ci sto facendo un pensierino per le termiche...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicco83
20-08-2015, 23:02
Gli rs6 sono fantastici ma secondo me sono un po' troppo...gli rs4 li vedo più eleganti mi piacciono di più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoA3
21-08-2015, 01:06
Alla base della scelta c'è sempre un fattore preferenze, ma cercando di rimanere obiettivi i cerchi di base del pacchetto s-line hanno quel difetto di rendere di meno in alcuni momenti della giornata, ad esempio dal mattino fino al tardo pomeriggio non hanno lo stesso effetto riflettente che hanno di sera con la luce del tramonto oppure con i riflessi che fanno quando si passa vicino ad una vetrata luminosa tipo vetrina di negozio, come vantaggio generale è che sembrano davvero grandi, più grandi dei rotor... inoltre danno molto meno nell'occhio e anche questo non è una caratteristica da sottovalutare.

a me dei rotor neri (quelli proprio neri non antracite) piace l'effetto ad alte velocità che da l'impressione di assenza del cerchio, mentre, alle basse velocità, la parte cromata ai bordi che è disegnata in modo da "contrastare" il rotolamento del cerchio fa un effetto favoloso !
non credo invece nel fatto che il rotor sia più delicato del classico cerchio in lega di base s-line anzi... l'effetto sporco non lo noti se non ci vai vicino mentre per esperienza su quelli da 19 del Q5 si nota subito, anche un paio di giorni dopo averlo lavato.

quasi sicuramente ho un debole per i cerchi scuri dato che mi stanno passando sempre per la testa gli RS6 replica

http://i2.photobucket.com/albums/y25/sirsycott/IMG_00801_zps7d906ebb.jpg (http://s2.photobucket.com/user/sirsycott/media/IMG_00801_zps7d906ebb.jpg.html)

Però sia quando siamo ad alte velocità sia alle basse gli effetti "fichi" dei rotor li vedono solo gli altri perché noi siamo alla guida :tongue:
Gli RS6 sono qualcosa di spettacolare!!