Accedi

Visualizza Versione Completa : fari stop posteriori: come sostituirli?



danielesanta
11-08-2015, 15:02
salve a tutti e perdonate l ignoranza
l'auto mi dà la spia di faro stop posteriore sinistro rotto
è facile sostituirlo da soli? con quali strumenti? come?
la lampadina da comprare è h7? e quanto costa?

grazie

cpdA3
11-08-2015, 15:09
devi smontare il faro.
dentro il bagagliaio ci sara' sicuro una finestrella o una vite da allentare, per poter accedere al faro.
sulla a3 non ci ho mai guardato, ma il meccanismo generale e' sempre quello, su tutte le marche di auto.

la lampadina di stop non credo prorpio che sia una h7 (quella sigla si usa negli abbaglianti. lo stop ha una potenza molto piu piccola).
sinceramente non ho idea della sigla per la luce di stop.

comunque smonta il faro, estrai la lampadina bruciata e vai dal ricambista con la lampada: gliela fai vedere, cosi non sbagli sicuro il modello.

danielesanta
11-08-2015, 15:38
Grazie mille

Quattro Rings
11-08-2015, 20:12
Il tipo di lampadina sarà riportato sul libretto di manutenzione.

Specificate se è una Sportback o una 3 porte nel profilo.

danielesanta
11-08-2015, 20:13
Giusto cavolo. Sportback 2007. Non led. Ip21w dovrebbe essere

danielesanta
12-08-2015, 20:02
devi smontare il faro.
dentro il bagagliaio ci sara' sicuro una finestrella o una vite da allentare, per poter accedere al faro.
sulla a3 non ci ho mai guardato, ma il meccanismo generale e' sempre quello, su tutte le marche di auto.

la lampadina di stop non credo prorpio che sia una h7 (quella sigla si usa negli abbaglianti. lo stop ha una potenza molto piu piccola).
sinceramente non ho idea della sigla per la luce di stop.

comunque smonta il faro, estrai la lampadina bruciata e vai dal ricambista con la lampada: gliela fai vedere, cosi non sbagli sicuro il modello.

va bene per una sportback? non riesco a togliere la placca di pastica...

loschiaffo
16-08-2015, 19:47
vedo che sei piuttosto inesperto, leggendo i tuoi post (anche in altre discussioni).
il mio consiglio e' di farti aiutare daqualcuno, per cambiare la lampadina, per questa volta.
così vedi bene i meccanismi, e poi alla prossima lampada bruciata saprai muoverti da solo.
se ti metti all'opera da solo, pur con tutta la buona volonta', secondo me rischi di rompere qualcosa, per la fretta o il nervosismo.

i fari posteriori della 8P sportback, per la parte montata sul portellone (luci retromarcia e retronebbia) hanno una finestrella all'interno del portellone stesso. da quella piccola "botola" si riesce a smontare i portalampade, senza smontare il faro.

per le luci di posizioni-frecce-stop, invece sei costretto a smontare l'intero faro.
c'e una vite di fissaggio all'interno del bagagliaio: allenti quella vite e poi tiri il faro delicatamente, da fuori.

oltre alla vite citata, il faro rimane fissato con dei ganci di plastica, a scatto, situati nel punto piu esterno, verso le portiere.
vai con calma per non rompere quei ganci (si tratta di piccole sfere di plastica che si incastrano in una sede apposita).
quei ganci sono duri, bisogna tirare con una certa forza, rimanendo bene in asse.

ma non dare uno strattone "da orso", altrimenti il gancio cede di botto, e magari rompi anche i cavi elettrici...

quando lo hai visto fare una volta, capirai. e' una cosa piu difficile da scrivere, che da fare!!
buon lavoro!

- - - Updated - - -


non riesco a togliere la placca di pastica...

ci deve essere un piccolo incavo, sul bordo del coperchietto nero: devi fare leva li', col cacciavite piatto.

danielesanta
16-08-2015, 19:56
Fatto tutto in 3 minuti! Grazie mille