PDA

Visualizza Versione Completa : Specchietto fotocromatico staccato dal vetro



Jackal79
17-08-2015, 11:41
Buongiorno a tutti,
sulla mia B8 ho trovato ieri una bella sorpresa. Dopo averla parcheggiata un paio d'orette sotto al sole, quando son tornato, ho trovato lo specchietto retrovisore (fotocromatico con sensore pioggia) staccato dal vetro, e quindi a penzoloni attaccato soltanto tramite la cavetteria. Dato che tutti i carrozzieri in zona sono chiusi, secondo voi posso riattaccarlo comprando una colla apposita oppure è meglio che aspetti la riapertura di qualche carrozziere? Nel caso basti usare la colla quale dovrei usare? Ho visto che sul vero c'è una parte a forma di cerchio in gel, penso sia il sensore della pioggia, quindi la colla andrebbe applicata al contorno di questo cerchietto.
Viaggiare senza lo specchietto retrovisore oltre ad essere pericoloso mi snerva una cifra!
Grazie mille

cpdA3
17-08-2015, 12:02
Credo che lo specchio interno sia agganciato a scatto, con un "mezzo giro" si blocca sul suo supporto.

Ci dovrebbe essere una specie di "fungo di vetro" che esce dal parabrezza. E il braccio dello specchio ha una apposita sede, con una molla, che "abbraccia" questo fungo di vetro.

Scusate la descrizione molto naif, ma l'ho visto smontare in officina tempo fa, al volo, e non ho guardato tutti i dettagli (tra l'altro non era la mia macchina. Non potevo entrarci e curiosare...).

Comunque il meccanico ci ha messo 3 secondi, si è sentito un "clack" (ecco perche penso a una molla), ed è venuto via.
Per il montaggio, secondo me la procedura è inversa, deve scattare la sua molla sul supporto, senza uso di colla o altro.

In realtà ci sono molti modelli di specchio, e i meccanismi di fissaggio possono essere diversi.
Guarda con calma il tuo specchio e ragiona sul mio discorso "molla-supporto a scatto". Magari la tua molla è caduta sui tappetini.
O magari non esiste proprio nessuna molla , e si deve usare la colla/silicone nero per vetri.

GiulioTFSI
17-08-2015, 12:48
Ciao, se intendi che ti si è staccata la placca che lo regge io ti consiglio di aspettare.
Calcosa che ci sono colle apposite, alcune anchendal costo di 50-60 euro a flacone (i flaconi sono grandi per molte applicazioni, quindi non te ne faresti di nulla); comunque calcola che spesso i carrozzieri ti rimandano da aziende specializzate sui vetri (tipo carglass ecc).
Sicuramente potresti fare anche da te, il lavoro è semplice, secondo me il problema sta nel trovare la colla giusta; la colla che hanno loro ha una tenuta spaventosa; con colle più "hobbystiche" rischieresti di essere da capo entro breve e magari con residui di colla sul vetro difficili da levare!

Jackal79
17-08-2015, 12:54
Si, si è staccata lo placca che sta attaccata al vetro. Con colle "Hobbystiche" non ci penso proprio. Ho letto di alcuni casi di rottura del vetro dopo aver usato l'Attack (a causa dei differenti coefficienti di dilatazione). Se mi dici che un flacone di questa colla speciale costa sui 50 euro aspetterò la riapertura dei carrozzieri.
Grazie Giulio

brunarco
17-08-2015, 12:58
Io effettivamente più che dal carrozziere andrei da carglass o similari. Ultimamente solo loto hanno le colle specifiche per i vetri oppure carrozzerie molto grandi...I piccoli carrozzieri di solito non le fanno più queste riparazioni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jackal79
17-08-2015, 13:05
Carglass purtroppo non effettua questo tipo di riparazioni. Li ho già contattati

MarioA4
17-08-2015, 15:32
Io credo che ti serve del silicone nero per vetri dal carrozziere!!!



Inviato dal mio Note 2

brunarco
17-08-2015, 15:48
Mario il silicone nero é per sigillare, a lui servirebbe una colla apposita vetro plastica altrimenti date le due differenti dilatazioni termiche dei due materiali poco dopo si ritrova con il problema.
Jackal hai provato a vedere riparatori vetri nella tua zona? Oramai come carglass ce ne sono molto. Io con la unipol ho per esempio myglass

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MarioA4
17-08-2015, 16:11
Hai ragione ma almeno è buon collante!!!

Inviato dal mio Note 2

marcodriver
17-08-2015, 16:14
Se non ricordo male c'è il silicone specifico proprio dell audi. Mi pare di aver letto nella discussione che riguarda il retrofit sensore luci/pioggia che se ne parlasse

GiulioTFSI
17-08-2015, 21:12
Strano che carglass ti abbia detto che non le faccia, pensa che almeno qui tutti i carrozzieri ti mandano da loro.
Si comunque l'attack evitalo come la peste, uguale il silicone nero che è troppo morbido e non va assolutamente bene per questi lavori, ci sono colle specifiche e consiglio si usare quelle.
Sul costo siamo sulla cifra che ti ho detto, so che so sono dei kit per un solo utilizzo a basso prezzo ma sinceramente non me ne sono mai interessato, se poi Audi ne avesse una tutta sua che magari vende a poco meglio, ma devo ammettere che non sono informato.
Comunque calcola che ad un mio conoscente carglass prese 12 euro per questo intervento...non starei ad impazzire più di tanto

Jackal79
18-08-2015, 09:22
Mario il silicone nero é per sigillare, a lui servirebbe una colla apposita vetro plastica altrimenti date le due differenti dilatazioni termiche dei due materiali poco dopo si ritrova con il problema.
Jackal hai provato a vedere riparatori vetri nella tua zona? Oramai come carglass ce ne sono molto. Io con la unipol ho per esempio myglass

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Oggi ho provato in un centro myglass ma niente! Non avevano la colla adatta per farlo. Mi hanno detto che lo specchietto pesa troppo e la colla che avevano non avrebbe tenuto! :cry: