Visualizza Versione Completa : modifica ruotino old A4 per B8
Dato che in conce mi hanno chiesto 320 euro per il ruotino e dato che il ricambio usato non sono riuscito a reperirlo in nessun sito a meno di 150 , ho scoperto che i fori dei dadi che permettono l'inserimento dei dadi che fissano il ruotino al mozzo sono gli stessi della serie 2006, dovrebbe essere 5×112, ne ho comperato uno completo di chiave e crik a 50 e l'unica modifica che sembrerebbe da fare sembra solo un aumento del diametro del foro centrale del cerchio per portarlo dall'attuale 57 ai 67 della B8.
Tra breve aggiornamento foto
http://i58.tinypic.com/2qm1a51.jpg
View My Video (http://it.tinypic.com/m/j59uno/4)
http://i61.tinypic.com/14t0gib.jpg
ora anche io potrò forare:biggrin::biggrin::biggrin:
loschiaffo
19-08-2015, 14:56
Allargare il foro centrale però richiede un tornitore. E ovviamente lo devi pagare... Quindi il risparmio netto si riduce.
Mi viene un ulteriore dubbio:
Si rischia anche di indebolire il cerchio, togliendo 1 cm di metallo, accanto ai bulloni?
(per ipotesi, il ruotino "giusto" ha un maggiore spessore, accanto al mozzo, per "compensare" il buco più grosso e garantire la giusta resistenza? È solo una mia Idea, buttata lì, magari è una cosa senza senso. Abbiate pazienza...
Comunque la foto del tuo ruotino montato sull'asse anteriore, fa quasi impressione! Non mi fiderei molto a frenare e sterzare, appoggiandomi su quel "cosino" lì...
Io su a3 avevo il kit "gonfia e ripara", non mi fido, e ho messo un cerchio in lega da 17, modificando un po' la copertura del fondo del bagagliaio. Brutto da vedere ma solido!
E purtroppo, negli anni, ne ho avuto bisogno!
anni fa ho piegato un cerchio invernale, sbattendo contro un cordolo, nascosto dalla neve. Una manovra da pirla, ho proprio fatto un errore stupido.
Durante la riparazione del cerchio (10gg circa) ho montato il cerchio di scorta. E guidavo sereno
Col ruotino, nella neve, me la sarei vista molto brutta, mi sa...
brunarco
19-08-2015, 15:23
io ho il ruotino di serie sulla mia e ti dico che é praticamente uguale e quello in foto ed intorno al mozzo non ha alcun inspessimento della lamiera. Per quanto non dia sicurezza é meglio di niente, inoltre considerato il kit attrezzi e la batteria nel vano posteriori non c'è molto spazio per una ruota normale...ma nel dubbio appena ho tempo le misure le prendo per vedere se almeno una 16 pollici ci va
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La 2006 aveva il ruotino da 19 ?
Il tornitore è indubbio che vada pagato, ma 5 euro pensa che siano ben spese.
Io il kit col liquido Audi ce l'ho ma non mi fido in quanto se invece di forarsi la gomma ma si taglia, sai a cosa serve il kit?
E' logico che quel coso li, come lo chiami tu, non è un cerchio da 20 superfigo, ma io non l'ho preso per fare il giro il giorno di festa con la macchina super lucida, ma per tirarmi via dai guai se foro di notte il 25 di dicembre . Permettono che ho l'assistenza stradale full, ma se fori a Natale di notte l'operatore ti risponderà solo facendo ti li auguri.
Riguardo il cerchio che è brutto, non è colpa mia se Audi lo fa come quello della Dacia.
Inoltre tornendolo non è indebolito perché se spendi 320 euro e comperi il suo dell'ultima serie , sempre il foro da 67 ha.
La prima cosa che ho fatto è stata cercare un cerchio normale da 17 o 16, ma non centra, tanto che anche con questo coso ho dovuto togliere la plastica sagomata che copre il crick.
Gabriele82
19-08-2015, 21:58
Bel lavoro hai fatto bene...confermo avendo una b7 che il foro è da 57 e che quello della b8 è da 66.8 mi pare. Decimo Più o meno.
Non mi piace nemmeno a me il ruotino. Ma se lo spazio è quello non ci sono molte alternative. È comunque una soluzione di emergenza e come tale va usato. ..;)
loschiaffo
19-08-2015, 22:00
Non ho mai parlato di cerchio figo!
Ho detto: solido e sicuro nelle curve e in frenata.
Forse mi son spiegato male io, o forse hai letto troppo in fretta tu.
Considera che audi espressamente prescrive di montare il ruotino sull'asse posteriore. Vedi il manuale di uso e manutenzione.
Se fori la gomma davanti, devi smontare una posteriore e scambiarla di posto (così il ruotino va dietro).
Resto dell'idea che il buco grosso comporti una lamiera più spessa, per tutto il piano di appoggio al mozzo, mica solo un bordo. Guardando il cerchio da fuori (o peggio da una foto) non si può percepire lo spessore della lamiera.
il kit non mi fido, proprio come te. Infatti io ho preso un cerchio, usato, graffiato ma orginale, da 17, con gomma standard 225.
Se resto a piedi a natale, magari sono dai suoceri, e io devo fare 100km. Col bagnato/gelo ecc non mi sentirei molto "a mio agio" col ruotino. Ricorda pure che non devi superare 80km/h (sempre da manuale audi).
Forse è più un mio pregiudizio, una mia sensazione. Magari non cambia niente.
Ma io ho voluto prendere il cerchio classico, che porta una gomma con battistrada classico.
E ho modificato il fondo del bagagliaio. Un lavoro brutto da vedere, questo sì! ho creato un doppio fondo, molto alla buona, alto pochi cm. (Ci metto anche l'ombrello, guanti, torcia, e altre piccole cose), brutto (il doppio fondo) ma solido.
Mi sento più tranquillo. Questo volevo trasmettere, col mio mess precedente.
Senza nessuna ironia, senza voler fare lo "sborone " con la macchina lucida ecc ecc.
Gabriele82
19-08-2015, 22:34
Non riesco a capire il discorso del bordo più spesso. ....
Per il resto hai ragione. Il ruotino rimane una soluzione di emergenza.
Prima della tornitura la lamiera che compone il cerchio, nel bordo del foro centrale ,la lamiera è piegata verso l'interno per agevolare l'innesto della stessa sul mozzo. Questo foro centrale ti permette di avere fori cerchio con fori mozzo allineati, in modo da poter puntare i bulloni in modo agevole.
Per assurdo se uno sbagliasse le misure e facesse una tornitura maggiore, per esempio un foro da 70/75, ci sarebbe solo una difficoltà maggiore nel porre i primi bulloni in quanto bisognerebbe sollevare manualmente , dunque con un maggiore sforzo fisico, il ruotino. Una volta stretti i bulloni che hanno la battuta conica , gli stessi portano ruota mozzo in posizione perfetta.
GiulioTFSI
20-08-2015, 19:25
Ottima soluzione a parere mio!!
Il ruotino è una soluzione di emergenza con il quale si fa pochi km, non è nemmeno detto che serva in tutta la vita della macchina.
Se uno riesce a metterne uno pari all'originale, come in questo caso, spendendo 55 invece che 320...beh complimenti....265 euro da investire subito in altri retrofit!!!!
marcodriver
20-08-2015, 21:08
Il nostro Enrico si sta specializzando in "diavolerie" molto utili :wub:. Gli rinnovo i miei complimenti:biggrin:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.