Accedi

Visualizza Versione Completa : Installazione sensore luci



amagnini
18-08-2015, 15:48
Salve a tutti,
Volevo sapere se è possibile montare il sensore luci, per far accendere aiutami talmente le luci per capirci, se si di cosa c'è bisogno che costi ci sono, e se è possibile fare da soli senza andare in audi.
Ho un audi tt 8j mi 2009 con fari xenon
Saluti a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre.fiume
01-09-2015, 08:59
si si può ma in audi non te lo fanno

Se lo vuoi montato a regola d'arte devi cambiare parabrezza e specchietto oltre che aggiungere il sensore e cablarlo fino alla centralina elettrica.

Se vuoi la soluzione "arrangiata" solo sensore posizionato in un punto che abbia luce

cpdA3
02-09-2015, 23:00
Credo che devi cambiare pure la manopola che comanda le luci.
Montando il sensore luci, devi avere lo scatto "auto", per poter attivare il sensore.

Nella baia tedesca ci sono un sacco di ricambi a prezzi più bassi che in italia.

Il sensore e la manopola costano relativamente poco (diciamo 100 euro cadauno, esagerando. Pezzi nuovi e originali. Magari ne trovi pure di usati, e spendi meno).
Attento che ci sono mille modelli, e non sono tutti compatibili. Ogni vettura/anno produzione ha il suo codice specifico come ricambio (magari cambia solo la lettera finale, in foto sembra uguale, ma non va bene).

Se fai tu il montaggio (sono solo 3 fili e una codifica col vag-diagnosi), sistemando il sensore sul vetro in modo "artigianale", alla fine viene una spesa accettabile.
Ma se devi cambiare parabrezza e specchio interno (per avere proprio la finitura originale, tutto nascosto per bene), la cifra da spendere diventa molto "importante".

andre.fiume
03-09-2015, 17:54
no la manopola non serve.
quando si ha finito il montaggio basta mettere su drl per avere la funzione auto

amagnini
29-10-2015, 12:47
Grazie mille.. Quindi fattibile da solo, c'è una specie di guida?😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

daniele.velardi
15-01-2016, 21:38
Leggi nel thread di GiulioTFSI

amagnini
23-02-2016, 20:49
Leggi nel thread di GiulioTFSI

Ciao, grazie, ma non riesco a trovarlo.. Mi sai dare un link?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

daniele.velardi
23-02-2016, 22:07
no la manopola non serve.
quando si ha finito il montaggio basta mettere su drl per avere la funzione auto

Perché non serve il selettore con la modalità auto?
Qual'è la posizione DRL?
Funziona comunque tutto? I fari anabbaglianti si accendono e spengono all'alba e tramonto?

---------- Post added at 21.07.40 ---------- Previous post was at 21.04.28 ----------


Ciao, grazie, ma non riesco a trovarlo.. Mi sai dare un link?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

http://forum.audirsclub.it/archive/index.php/t-36098.html

andre.fiume
23-02-2016, 22:26
Perché il primo scatto dopo lo O quando viene collegato lo specchio alla centralina elettrica prende la funzione auto.

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

amagnini
23-02-2016, 22:31
Perché il primo scatto dopo lo O quando viene collegato lo specchio alla centralina elettrica prende la funzione auto.

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Io sul primo scatto ho le posizione, i drl sono sulla torelli a accanto.. Come dovrei fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre.fiume
23-02-2016, 22:36
Non cambia.nulla

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

daniele.velardi
24-02-2016, 08:48
Perché il primo scatto dopo lo O quando viene collegato lo specchio alla centralina elettrica prende la funzione auto.

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Quindi switcha anche il navigatore le mappe giorno/notte e funzionano anche le selci me light?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andre.fiume
24-02-2016, 08:52
Si

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

daniele.velardi
24-02-2016, 21:29
Bene 50€ risparmiate

amagnini
26-02-2016, 18:31
Salve a tutti, io ho cercato online delle guide specifiche per la nostra TT ma non ne ho trovate, leggendo il post della A4 non mi trovo bene perché avrei bisogno della certezza, guida passo passo di dove mettere le mani visto che sono alle prime armi, :unsure: qualcuno che lo ha già fatto sa aiutarmi? possibilmente anche con i codici dei ricambi, anche perché ho trovato un kit, ma per A3 comprensivo del sensore lui/pioggia più manopola ma non saprei la compatibilità e poi il montaggio.
Sarebbe comunque bello postare una discussione in evidenza con i vari retrofit o post-montaggi nel nostro sub-forum così da trovare riunite tutte le guide:smile:
grazie a tutti

daniele.velardi
27-02-2016, 08:48
Salve a tutti, io ho cercato online delle guide specifiche per la nostra TT ma non ne ho trovate, leggendo il post della A4 non mi trovo bene perché avrei bisogno della certezza, guida passo passo di dove mettere le mani visto che sono alle prime armi, :unsure: qualcuno che lo ha già fatto sa aiutarmi? possibilmente anche con i codici dei ricambi, anche perché ho trovato un kit, ma per A3 comprensivo del sensore lui/pioggia più manopola ma non saprei la compatibilità e poi il montaggio.
Sarebbe comunque bello postare una discussione in evidenza con i vari retrofit o post-montaggi nel nostro sub-forum così da trovare riunite tutte le guide:smile:
grazie a tutti

Se non trovi niente io ti suggerisco di cominciare scaricando il software **** per trovare i codici ricambi, poi scarichi software **** e ti studi gli schemi elettrici con e senza sensore, così vai per differenza è fai le rettifiche necessarie al tuo impianto elettrico. La parte di codifica tramite VCDS e cavo VAG dovrebbe comunque essere la stessa della A4, ma se vuoi puoi controllare direttamente sulla tua macchina prima di cominciare...

Fai come hai scritto anche tu: ti apri il tuo thread e cominci a scriverci i tuoi step di avanzamento, poi vedrai che il forum ti darà una mano ad ogni tua difficoltà!

amagnini
27-02-2016, 09:59
Ok, proviamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpdA3
27-02-2016, 10:40
La a3 8p ha moltissime parti elettriche in comune con la TT 8j.
Quindi Stessi schemi ecc. Quel kit per A3 che hai trovato dovrebbe andare bene anche su TT.

Senti ancora una volta il parere di andre.fiume, lui è molto esperto, ha fatto molte modifiche nella sua TT.
Magari lui ha la guida specifica per il tuo modello (alcune guide presenti nel forum le ha scritte lui!)