PDA

Visualizza Versione Completa : E finalmente....l'A4 di GiulioTFSI



GiulioTFSI
24-08-2015, 18:20
Dopo quasi 2 anni che ho la mia piccolina siamo giunti quasi alla fine della garanzia aggiuntiva proposta dal concessionario, quindi è finalmente arrivato il momento di presentarla, per poi dare libero sfogo a tutte quelle pulsioni (che voi conoscete molto bene) che ci portano a retrofittare il possibile (e a volte anche qualcosina di più).

Correva il lontano novembre del 2013 quando me la trovai davanti sul sito dell'usato del concessionario ufficiale Audi della mia zona, cercavo proprio questo motore (abbastanza raro), fu amore a prima vista!

Si presentava cosi:

2.0 TFSI Quattro 11/2010
Cambio manuale
Allestimento Advanced
60.000 km

Gli accessori presenti:
- Cerchi da 17
- Pacchetto luci
- Specchi richiudibili
- Fari anteriori allo xenon
- Fari posteriori a led
- Radio Symphony
- FIS a colori
- Programma efficienza
- Clima automatico monozona
- Servotronic
- Listelli interni in alluminio
- Tendina parasole posteriore
- Assetto sportivo 1BE

Diciamo sostanzialmente tutto ciò previsto dall'allestimento, ammetto di essere stato un minimo combattuto vista la mancanza di alcuni optional di mio interesse, ma poi il motore e la trazione hanno avuto la meglio e (fortunatamente) ho compiuto il grande passo!

Qualche settimana dopo poi sono capitato su questo forum, e mi sono reso conto che optional che ormai mi sembravano "persi" in realtà erano a portata di mano, per questo infatti vi ringrazio!!
Il problema è che tendo a farmi prendere la mano su queste cose quindi mi toccherà chiedervi un risarcimento per tutti i soldi che mi farete spendere!!!!! :w00t::w00t::w00t:

Ecco come si presentava

http://i57.tinypic.com/ivx2ti.jpg

http://i61.tinypic.com/2vl04d1.jpg

http://i61.tinypic.com/2vx4w80.jpg

http://i61.tinypic.com/i6ypas.jpg

Diciamo una discreta base sulla quale però c'è da lavorare...

Mi aspetto subito inteventi su: volante, cerchi, assetto.....tranquilli piano piano si fa tutto... (ad esclusione forse dell'assetto, sicuramente troppo morbido, però in questi anni spesso quei 2-3 cm in più mi hanno salvato il paraurti su certe strade)

Le modifiche ho ho fatto immediatamente sono state:


- Interruttori finestrini facelift (quei plasticoni neri di prima non si potevano vedere), ho anche la manopolina degli specchietti ma per adesso ho deciso di non metterla)

http://i60.tinypic.com/263emiq.jpg


- Griglie fendinebbia con bordino cromato

http://i61.tinypic.com/2urwlg8.jpg


- Terminali scarico cromati (assolutamente vitali!!!)

http://i59.tinypic.com/jh3dyx.jpg


- Luci targa a led

http://i62.tinypic.com/311njh0.jpg



Poi in questi anni le modifiche vag che ho apportato sono:

- Barra stato batteria
- Test lancette all'avviamento
- Taratura dei consumi de CDB
- Consumo in KM/L
- Attivazione della velocità sullo schermo principale
- Lap timer con temperatura olio
- Inclinazione dello specchio destro in retromarcia
- Attivazione luci ambientali sui piedi

Meglio che eviti di fare la lista dei retrofit che vorrei fare sennò ci vogliono altre 2 pagine :w00t:

Ma per adesso vi dico solo che ho già diverse cosine pronte in garage che aspettano solo di essere montate!!!

Retrofit effettuati:

- Installazione cassettino refrigerato: Pag 4
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?65893-E-finalmente-l-A4-di-GiulioTFSI&p=1314044#post1314044

- Installazione Cruise Control: Pag 5
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?65893-E-finalmente-l-A4-di-GiulioTFSI&p=1314904#post1314904

- Installazione sensore luce e pioggia: Pag 7
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?65893-E-finalmente-l-A4-di-GiulioTFSI&p=1315457#post1315457

- Installazione pedaliera RS4: Pag 7
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?65893-E-finalmente-l-A4-di-GiulioTFSI&p=1315974#post1315974

- Installazione Audi Drive Select: Pag 8
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?65893-E-finalmente-l-A4-di-GiulioTFSI&p=1316613#post1316613

- Installazione selettore specchietti restyling, copriserratura, inserti maniglie interne: Pag 9
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?65893-E-finalmente-l-A4-di-GiulioTFSI&p=1317738#post1317738

- Installazione sensori di parcheggio posteriori originali: Pag 10
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?65893-E-finalmente-l-A4-di-GiulioTFSI&p=1320205#post1320205

- Installazione Homelink: Pag 12
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?65893-E-finalmente-l-A4-di-GiulioTFSI&p=1322052&posted=1#post1322052

blasix'70
24-08-2015, 19:00
Ciao Giulio davvero bella macchina,sembra lo stesso colore della mia:laugh:

utente (cancellato) 2
24-08-2015, 19:20
Ciao Giulio...bravo un bell'inizio...io comincerei con il più importante di tutti, poi gli altri a tuo piacere...i sensori posteriori...che ne dici??? O metti il pannolino al culetto....o te lo salvi in un altro modo...ciao...

- - - Updated - - -

Vuoi un para con i fori? Già predisposto? Ce l'ho!!

GiulioTFSI
24-08-2015, 20:07
Ciao Giulio davvero bella macchina,sembra lo stesso colore della mia:laugh:

Ciao grazie mille!!
Si sembra lo stesso colore ma con il vetro oscurato è tutt'altra storia!!

- - - Updated - - -


Ciao Giulio...bravo un bell'inizio...io comincerei con il più importante di tutti, poi gli altri a tuo piacere...i sensori posteriori...che ne dici??? O metti il pannolino al culetto....o te lo salvi in un altro modo...ciao...

- - - Updated - - -

Vuoi un para con i fori? Già predisposto? Ce l'ho!!

Ciao Simone!!
Esatto hai colto nel segno...il kit sensori posteriori originale è già nel mio garage...su un auto del genere ne ho sentito la mancanza in questi mesi.
Per il paraurti pensavo di forare il mio (con calma e tanta pazienza) almeno non devo farlo riverniciare :wink:

marcodriver
24-08-2015, 20:25
E bravo il nostro Giulio :biggrin:, finalmente ti sei deciso a presentare la tua bella :wub: e finalmente direi una benza in mezzo a tutti sti diesel :wink:. Complimenti comunque, proprio bella :wub:. Sei già partito con qualche retrofittino :ciap::ciap:, ma lo sai che qui ti stiamo aspettando al varco :rolleyess::rolleyess:

Kirk
24-08-2015, 21:43
Hai già detto tutto tu: volante, cerchi, assetto........cosa posso dirti? Ah, si: calandra S4 e stoneguards ma mi sa che magari fanno parte di quelle cosine che hai già in garage in attesa del montaggio......

GiulioTFSI
24-08-2015, 22:21
E bravo il nostro Giulio :biggrin:, finalmente ti sei deciso a presentare la tua bella :wub: e finalmente direi una benza in mezzo a tutti sti diesel :wink:. Complimenti comunque, proprio bella :wub:. Sei già partito con qualche retrofittino :ciap::ciap:, ma lo sai che qui ti stiamo aspettando al varco :rolleyess::rolleyess:

Tranquillo Marco....non dovrete aspettarmi a lungo...sono già in piena foga agonistica da retrofit...e compro uno e ne cerco 4 :cry:

- - - Updated - - -


Hai già detto tutto tu: volante, cerchi, assetto........cosa posso dirti? Ah, si: calandra S4 e stoneguards ma mi sa che magari fanno parte di quelle cosine che hai già in garage in attesa del montaggio......

Invece ti devo deludere...quelle ancora non ci sono...ma fanno parte delle prima voci di un certo file che ho sul mio PC che si chiama RETROFIT...chissà cosa ci sarà mai!!
Come calandra stavo ancora cercando di capire bene le differenze tra quella S4 e quella Sline, considerando anche l'alternativa di mettere i listellini cromati alla mia come hanno fatto molti del forum!

utente (cancellato) 2
24-08-2015, 22:39
Ciao grazie mille!!
Si sembra lo stesso colore ma con il vetro oscurato è tutt'altra storia!!

- - - Updated - - -



Ciao Simone!!
Esatto hai colto nel segno...il kit sensori posteriori originale è già nel mio garage...su un auto del genere ne ho sentito la mancanza in questi mesi.
Per il paraurti pensavo di forare il mio (con calma e tanta pazienza) almeno non devo farlo riverniciare :wink:

Ok vai tranquillo!!

levinson
25-08-2015, 06:34
oh,finalmente un benzina!bella macchina davvero,poi con trazione quattro e nella motorizzazione mia preferita,complimenti.urgenti,cerchi minimo 18,assetto e cambia il volante....poi per una settimana sei apposto!ihihih

GiulioTFSI
25-08-2015, 11:49
oh,finalmente un benzina!bella macchina davvero,poi con trazione quattro e nella motorizzazione mia preferita,complimenti.urgenti,cerchi minimo 18,assetto e cambia il volante....poi per una settimana sei apposto!ihihih

ahahah mi aspetavo che sareste passati subito all' attacco!!! :fplasma:

I cerchi sono in programma per il prossimo cambio gomme, mentre il volante ho cercato disperatamente uno che mi piacesse ma che mi permettesse ti mantenere il mio airbag...però il classico 3 razze (sicuramente molto meglio del quattro) non mi fa impazzire, cosi tra volante e airbag mi viene un up tra i 600 e i 700 euro...cosi sono momentaneamente andato oltre :cry:

enricopc
25-08-2015, 13:38
ahahah mi aspetavo che sareste passati subito all' attacco!!! :fplasma:

I cerchi sono in programma per il prossimo cambio gomme, mentre il volante ho cercato disperatamente uno che mi piacesse ma che mi permettesse ti mantenere il mio airbag...però il classico 3 razze (sicuramente molto meglio del quattro) non mi fa impazzire, cosi tra volante e airbag mi viene un up tra i 600 e i 700 euro...cosi sono momentaneamente andato oltre :cry:

Finalmente me la fai vedere!!!ti ho già detto che per il volante troviamo la soluzione,Don't worry e ti faccio rimanere in tasca qualche soldo per la benza!!!😀😀😀
Complimenti ancora Giulio!!!

GiulioTFSI
25-08-2015, 17:58
Finalmente me la fai vedere!!!ti ho già detto che per il volante troviamo la soluzione,Don't worry e ti faccio rimanere in tasca qualche soldo per la benza!!!������
Complimenti ancora Giulio!!!

Hai ragione Enrico grazie mille...se serve ad impietosirti ti ricordo che la mia va quasi a miscela...mi serve anche qualche soldino per l'olio :icon_pray::icon_pray::icon_pray:

enricopc
25-08-2015, 18:34
Va bene Giulio,farò il possibile per lasciarti anche i soldi per una latta da 1litro di Castrol Viola 2t(se ancora esiste,lo utilizzavo nel mio CR competizione!!!)


Inviato dal mio iPhott

AUDI A4 2.0 TDI
25-08-2015, 20:03
Ciao Giulio, benvenuto in questa gabbia di matti...:w00t: vedo che gia sei partito a palla in quanto a retrofit, avevi gia la malattina nel sangue :biggrin:, buon inizio e...per sistemare il frontale ti consiglio queste...http://www.ebay.it/itm/281777033667?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1555.l2649

poi subito stone guard e, se decidi di cambiare il paraurti posteriore per i sensori, un bel para sline fa al caso tuo...puoi subito dei bei 18" e per un pò sei apposto :tongue: :wink:

GiulioTFSI
25-08-2015, 20:34
Perfetto... benzina e un po' d'olio...tutto quello che mi serve :wink:
Ma alla fine il tagliato non avevi deciso di montartelo nella tua??

- - - Updated - - -


Ciao Giulio, benvenuto in questa gabbia di matti...:w00t: vedo che gia sei partito a palla in quanto a retrofit, avevi gia la malattina nel sangue :biggrin:, buon inizio e...per sistemare il frontale ti consiglio queste...http://www.ebay.it/itm/281777033667?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1555.l2649

poi subito stone guard e, se decidi di cambiare il paraurti posteriore per i sensori, un bel para sline fa al caso tuo...puoi subito dei bei 18" e per un pò sei apposto :tongue: :wink:

Ciao Michele!!
Eh si esatto...purtroppo è una malattia che mi porto dietro da qualche annetto eheh

Per le cromature come ho scritto poco sopra le stavo valutando...stavo valutando tutte e 3 le ipotesi per vedere quale preferisco ( Sline, S4, originale con cromature).

Paraurti Sline post, stone guard e cerchi da 18 sono sicuramente da fare....ma bene che mi trattenga un minimo sennò qui mi mangiate vivo :asd::asd::asd:

enricopc
25-08-2015, 20:49
Si l'ho montato sulla mia,ma non ci metto niente ad ordinartene un altro!!!


Inviato dal mio iPhott

Utente (cancellato) 1
26-08-2015, 11:55
Ohohoooohhhhhhhh finalmente...
Era ora che presentassi la tua A4... bellissimo il colore è la motorizzazione... :wub::wub::wub:

Ora su con qualche UP... sulla griglia anteriore io ti consiglio di passare subito a quella S4.... così i soldi li spendi una volta solo e sei al top...:wink::wink:

Riusciremo a vederla a Tuscania??? Daiiiiiiiiiiiiiii.....
Li prenderai degli spunti dei lavori da fare... :cooool::cooool:

GiulioTFSI
26-08-2015, 15:38
Ohohoooohhhhhhhh finalmente...
Era ora che presentassi la tua A4... bellissimo il colore è la motorizzazione... :wub::wub::wub:

Ora su con qualche UP... sulla griglia anteriore io ti consiglio di passare subito a quella S4.... così i soldi li spendi una volta solo e sei al top...:wink::wink:

Riusciremo a vederla a Tuscania??? Daiiiiiiiiiiiiiii.....
Li prenderai degli spunti dei lavori da fare... :cooool::cooool:

Eh sulla griglia s4 hai qualche dritta su dove prenderla a buon prezzo nel caso? Baia tedesca?

Sisi il programma é di essere dei vostri....anche se mischiare la mia appena nata (dal punto di vista retrofit) a dei mostri sacri come i vostri mi mette un po' di timore :w00t:

Utente (cancellato) 1
26-08-2015, 15:47
Eh sulla griglia s4 hai qualche dritta su dove prenderla a buon prezzo nel caso? Baia tedesca?

Sisi il programma é di essere dei vostri....anche se mischiare la mia appena nata (dal punto di vista retrofit) a dei mostri sacri come i vostri mi mette un po' di timore :w00t:

Ma vaaaaa.... più che mostri sacri le nostre A4, siamo dei mostri (e basta...) noi... :tongue::tongue:

Per la griglia, io l'avevo presa sulla baia tedesca da un rivenditore ufficiale di pezzi Audi... ai tempi si chiamava aza.de
Ora mi pare che ha cambiato nome tipo audispazial (o qualcosa del genere) che posso assolutamente consigliartelo perché è un venditore super fidato... I prezzi Aimhe sono un po altini, però uscendo il facelift, magari i prezzi dei pezzi pre-restyling potrebbe essere un po calati... Ai tempi io l'avevo pagata 250€ :sad::sad:

GiulioTFSI
26-08-2015, 17:52
Ma vaaaaa.... più che mostri sacri le nostre A4, siamo dei mostri (e basta...) noi... :tongue::tongue:

Per la griglia, io l'avevo presa sulla baia tedesca da un rivenditore ufficiale di pezzi Audi... ai tempi si chiamava aza.de
Ora mi pare che ha cambiato nome tipo audispazial (o qualcosa del genere) che posso assolutamente consigliartelo perché è un venditore super fidato... I prezzi Aimhe sono un po altini, però uscendo il facelift, magari i prezzi dei pezzi pre-restyling potrebbe essere un po calati... Ai tempi io l'avevo pagata 250€ :sad::sad:

Beh si diciamo che alla fine per essere una griglia di plastica non è proprio regalata....però considerando che "ti salva" un paraurti direi che il gioco vale la candela....anche perchè se non sbaglio una volta messa la griglia l'unica differenza con un paraurti Sline/S4 è la forma delle griglie fendinebbia appena diverse...cose che potrebbero sfuggire anche agli esperti diciamo....

- - - Updated - - -

Comunqur ragazzi datemi un consiglio...secondo voi sul mio colore ci starebbe meglio quella tutta nera lucida o quella con cornice e barre verticali cromate?

Utente (cancellato) 1
26-08-2015, 22:14
Bhe li è soggettiva la scelta....

Io ad esempio l'ho messa tutta nera perché non avendo i mancorrenti e le barre sul tetto cromate non avevo niente da abbinarci con quella cromata.
Mi verrebbe da dire che quella tutta nera e più sportiva, quella cromata più elegante....
Sul tuo colore starebbero bene entrambe.....

GiulioTFSI
26-08-2015, 23:29
mmm si credo tu abbia ragione...nero è securamente più cattivo...ma devo decidere cosa mi piace di più...ci penserò un po'... comunque mi sembra che si trovino a prezzi abbordabili, quindi un up sicuramente confermato!!! :wink:

utente (cancellato) 4
26-08-2015, 23:38
Eh sulla griglia s4 hai qualche dritta su dove prenderla a buon prezzo nel caso? Baia tedesca?

Sisi il programma é di essere dei vostri....anche se mischiare la mia appena nata (dal punto di vista retrofit) a dei mostri sacri come i vostri mi mette un po' di timore :w00t:

Sai Giulio che la prima volta che sono andata ad un incontro con questi signori, non avevo praticamente montato niente.... E il buon Plujet mi ha fatto vedere, smontando con la solita maestria la parte posteriore del tetto, come andavano montati i motori del portellone... Tornando a casa dissi, ma tanto non lo monterò mai.....

GiulioTFSI
26-08-2015, 23:43
Sai Giulio che la prima volta che sono andata ad un incontro con questi signori, non avevo praticamente montato niente.... E il buon Plujet mi ha fatto vedere, smontando con la solita maestria la parte posteriore del tetto, come andavano montati i motori del portellone... Tornando a casa dissi, ma tanto non lo monterò mai.....

In ogni caso in questi giorni sto facendo un po' di "compiti a casa" per provare a mettermi un minimo in pari...in questi giorni posterò le novità!!

Comunque giggio occhio a dirmi queste cose che sennò al nostro carissimo Christian il 20 settembre gli tocca tornare a casa con la macchina a pezzettini!!! :w00t:

Utente (cancellato) 1
27-08-2015, 10:09
Sai Giulio che la prima volta che sono andata ad un incontro con questi signori, non avevo praticamente montato niente.... E il buon Plujet mi ha fatto vedere, smontando con la solita maestria la parte posteriore del tetto, come andavano montati i motori del portellone... Tornando a casa dissi, ma tanto non lo monterò mai.....


:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh: grande Giggio.....

plujet
27-08-2015, 12:28
Sai Giulio che la prima volta che sono andata ad un incontro con questi signori, non avevo praticamente montato niente.... E il buon Plujet mi ha fatto vedere, smontando con la solita maestria la parte posteriore del tetto, come andavano montati i motori del portellone... Tornando a casa dissi, ma tanto non lo monterò mai.....

si..confermo: "No Christian, questa volta non mi freghi...il portellone non lo farò MAI"
seeee.....oltre al portellone ti ho convinto anche su altro :cooool:

Non avete scampo , ricordatevelo!!

Poi a Viterbo vi faccio un bel ripasso uno ad uno su cosa dovete fare :biggrin:

GiulioTFSI
27-08-2015, 15:09
Eccoci...mi tocca una bella lavata di capo con conseguente attribuzione di compiti di recupero da svolgere per il prossimo raduno....:w00t:

Utente (cancellato) 1
27-08-2015, 22:23
Giulio se vieni a Tuscania.... preparati mentalmente e psicologicamente perché dal giorno dopo sarà dura a non pensare ai retrofit...... :ph34r::ph34r::ph34r:

GiulioTFSI
27-08-2015, 22:27
Giulio se vieni a Tuscania.... preparati mentalmente e psicologicamente perché dal giorno dopo sarà dura a non pensare ai retrofit...... :ph34r::ph34r::ph34r:

Ah se è per quello, è da quando ho deciso di aprire le danze (luglio) che di fatto non penso ad altro...il mio pc è pieno di di file, foto, ricerche ecc...
Ma sono convinto che dal 20 settembre comincerò ad informarmi (e a perdere le nottate)anche su tutti quei retrofit sui quali mi sono detto "no no vabbe questo non lo metto"!! :cry:

Utente (cancellato) 1
27-08-2015, 22:45
Ah se è per quello, è da quando ho deciso di aprire le danze (luglio) che di fatto non penso ad altro...il mio pc è pieno di di file, foto, ricerche ecc...
Ma sono convinto che dal 20 settembre comincerò ad informarmi (e a perdere le nottate)anche su tutti quei retrofit sui quali mi sono detto "no no vabbe questo non lo metto"!! :cry:

Questi saranno i primi...... :laugh::laugh:

GiulioTFSI
27-08-2015, 22:47
Questi saranno i primi...... :laugh::laugh:

eh no...questo dovrebbe essere in momento in cui mi rassicuri dicendomi..." ma noooo figurati, vedrai che ti diremo solo due o tre piccole cose, la tua è già perfetta cosi...vieni tranquillamente a Tuscania" :asd::asd::asd::asd:

Utente (cancellato) 1
27-08-2015, 22:53
eh no...questo dovrebbe essere in momento in cui mi rassicuri dicendomi..." ma noooo figurati, vedrai che ti diremo solo due o tre piccole cose, la tua è già perfetta cosi...vieni tranquillamente a Tuscania" :asd::asd::asd::asd:


ma noooo figurati, vedrai che ti diremo solo due o tre piccole cose, la tua è già perfetta cosi...vieni tranquillamente a Tuscania.....





:laugh::laugh::laugh::tongue::tongue::tongue:

GiulioTFSI
27-08-2015, 22:57
ma noooo figurati, vedrai che ti diremo solo due o tre piccole cose, la tua è già perfetta cosi...vieni tranquillamente a Tuscania.....


:laugh::laugh::laugh::tongue::tongue::tongue:


Ecco perfetto ti ringrazio!!
Ora si che sono bello tranquillo e rilassato... pronto per entrare nella tana del lupo!! :laugh: :laugh:

GiulioTFSI
28-08-2015, 03:08
Portaoggetti refrigerato

Anche i più grandi capolavori cominciano dalla prima piccola pennellata, cosi sono partito da un piccolissimo up dall'utilità discutibile ma vista la spesa e il lavoro vale sicuramente la pena montarlo!!

Il lavoro è assolutamente banale, l'unica parte un minimo delicata è forare con precisione il portaoggetti, spesa totale 18 euro!

Se siete interessati trovate una guida qui:
http://www.audienthusiasts.com/Project_GBCooler.html

http://i61.tinypic.com/abmnps.jpg

levinson
28-08-2015, 07:40
poca spesa tanta resa!utilissimo soprattutto d'estate,bravo,very good!!!:thumbsup::thumbsup::thumbsup:

marcodriver
28-08-2015, 09:28
Portaoggetti refrigerato

Anche i più grandi capolavori cominciano dalla prima piccola pennellata, cosi sono partito da un piccolissimo up dall'utilità discutibile ma vista la spesa e il lavoro vale sicuramente la pena montarlo!!

Il lavoro è assolutamente banale, l'unica parte un minimo delicata è forare con precisione il portaoggetti, spesa totale 18 euro!

Se siete interessati trovate una guida qui:
http://www.audienthusiasts.com/Project_GBCooler.html

http://i61.tinypic.com/abmnps.jpg

Quoto, fatto anch'io da poco. Confermo poca spesa "discreta" resa. Non pensate di trovarvi un frigo in macchina :biggrin:

GiulioTFSI
28-08-2015, 13:13
Si esatto...lo ho sempre avuto su altre macchine.
Sebbene l'aria che esce possa essere anche molto fedda ovviamente il tempo di un viaggio in macchina non basta a raffreddare prima il cassettino e poi quello che ci mettete dentro....però l'ho sempre trovato utile nei lunghi viaggi estivi, rigorosamente fatti con l'aria condizionata accesa, per tenere fresco le bibite che uno compra in autogrill!!

Utente (cancellato) 1
28-08-2015, 14:07
Ottimo Giulio.... non male... é un ottimo inizio, ma noi siamo esigenti..... vogliamo come minimo entro il 19 portellone automatico, radar, cerchi da 19', paraurti anteriore e posteriore S line, telecamera posteriore ed interni sportivi in pelle e alcantara..... :cooool::cooool::cooool:

GiulioTFSI
28-08-2015, 14:38
:w00t::w00t::w00t:

"L'utente GiulioTFSI si è appena cancellato dal forum"

Ahahahah :wink:

MarioA4
28-08-2015, 15:02
:w00t::w00t::w00t:

"L'utente GiulioTFSI si è appena cancellato dal forum"

Ahahahah :wink:
😂😂😂
Hai capito finalmente l'errore più grande aver fatto l'iscrizione!!
Comunque ci sono delle cose che si possono fare senza donare un rene
Tasto ADS
Cruise control
Cerchi da 18
Stone gard
Un volante 3 razze
E già migliora tanto il veicolo!!

Inviato dal mio Note 2

Utente (cancellato) 1
28-08-2015, 15:07
Infatti....
Già con un bel paio di cerchi ed un assettino, la macchina cambia radicalmente aspetto esterno....

Internamente ti consiglierei l'ADS ed il cruise per la comodità ed un bel volante tagliato per l'aspetto....

GiulioTFSI
28-08-2015, 15:26
Esatto...dovrebbero scriverlo nella pagina iniziale della registrazione:
"Consigliamo caldamente di non iscrivervi poichè porterà all'annientamento del vostro conto in banca e delle vostre ore di sonno!!" ahahaha

Comunque avete elencato tutte cose già presenti nella mia tabella di marcia retrofit...alcune delle quali già in corso!!
In questi giorni ci saranno aggiornamenti...d'altronde Tuscania si avvicina e anche le nuove leve devono effettuare una preparazione al raduno al fine di dimostrare la volontà e la dedizione alla causa!! _metal

MarioA4
28-08-2015, 15:30
Giulio come te per 1 anno ho osservato e in qualche caso ho fatto qualche retrofit.. Anche se neanche conoscevo il forum è appena comprata la macchina avevo messo le stone gard e fatto lo scarico dx sx.. A dicembre mi sono iscritto e da allora ho fatto un po' di cosine per migliorare l'aspetto e le comodità della mia a4.. Anche se partivo da una buona base essendo già un sline!!
Confermo sul fatto di non dormire la notte!!

Inviato dal mio Note 2

Utente (cancellato) 1
28-08-2015, 15:33
Io ogni tanto mi stacco dal forum così riesco a ricaricare...... il mio conto in banca :laugh::laugh:

GiulioTFSI
28-08-2015, 15:45
Io in realtà ho aspettato quasi 2 anni perché temevo per la garanzia suo retrofit che riguardano l'impianto elettrico....avendola presa usata e non conoscendo l'esatta "storia clinica " ho preferito tutelarsi. ...infatti entravo nel forum 10 volte l'anno al massimo per non farmi venire troppe voglie...ma adesso la pacchia è finita!!!

Eh ma per te adesso è facile staccarsi dal forum per un po'...io ora come ora vedo un mondo intero di retrofit davanti a me...come fare a tirarsi indietro!!!

marcodriver
28-08-2015, 16:41
Io in realtà ho aspettato quasi 2 anni perché temevo per la garanzia suo retrofit che riguardano l'impianto elettrico....avendola presa usata e non conoscendo l'esatta "storia clinica " ho preferito tutelarsi. ...infatti entravo nel forum 10 volte l'anno al massimo per non farmi venire troppe voglie...ma adesso la pacchia è finita!!!

Eh ma per te adesso è facile staccarsi dal forum per un po'...io ora come ora vedo un mondo intero di retrofit davanti a me...come fare a tirarsi indietro!!!

Impossibile, sei entrato nel vortice delle :munky2::munky2::munky2::munky2: non puoi più scappare :firedevil::firedevil::firedevil::asd::asd::asd::i con_dho::icon_dho::ciap::ciap:

GiulioTFSI
28-08-2015, 21:07
Impossibile, sei entrato nel vortice delle :munky2::munky2::munky2::munky2: non puoi più scappare :firedevil::firedevil::firedevil::asd::asd::asd::i con_dho::icon_dho::ciap::ciap:

Vedrete che non vi deluderò!!!! _metal_metal_metal
Poi nonostante faccia lavori del genere da anni penso che farsi i retrofit da solo dia una soddisfazione incredibile!!
Dal quel giorno in poi ogni volta che userai quell'accessorio ti si accenderà una lampadina nel cervello ricordandoti che sei stato un grande a mettertelo!! ahahah

MarioA4
28-08-2015, 21:41
Vedrete che non vi deluderò!!!! _metal_metal_metal
Poi nonostante faccia lavori del genere da anni penso che farsi i retrofit da solo dia una soddisfazione incredibile!!
Dal quel giorno in poi ogni volta che userai quell'accessorio ti si accenderà una lampadina nel cervello ricordandoti che sei stato un grande a mettertelo!! ahahah
Ti assicuro e una grande soddisfazione riuscire a completare un up con le proprie mani!! E comunque per nostra fortuna ci sono tanti bravi ragazzi che ti danno una mano e un supporto anche solo telefonicamente!!
Con calma e con il tempo si farà tutto!!

Inviato dal mio Note 2

GiulioTFSI
29-08-2015, 04:22
Ti assicuro e una grande soddisfazione riuscire a completare un up con le proprie mani!! E comunque per nostra fortuna ci sono tanti bravi ragazzi che ti danno una mano e un supporto anche solo telefonicamente!!
Con calma e con il tempo si farà tutto!!

Inviato dal mio Note 2

Ti quoto in tutto!!!! ;-)

GiulioTFSI
31-08-2015, 01:56
Cruise control

Le ferie sono ormai agli sgoccioli, cosi è bene dedicare questi ultimi giorni a fare qualche piccolo UP!!!
Finalmente posso usufruire di un optional dall'utilità assolutamente indiscutibile, avuto su altre macchine e di cui sentivo assolutamente la mancanza...il CRUISE CONTROL!!!

Per questo up devo ringraziare il grande sfelix, per la fornitura delle leve e per la gentilezza e disponibilità dimostrata.

Qualora siate interessati vi rimando alla sua guida:

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?49421-A4-B8-Retrofit-Cruise-Control-Tempomat

alla quale c'è ben poco da aggiungere essendoci addirittura i video per lo smontaggio dell'anello, solo ricordatevi di fare la calibrazione del G85 e per chi di voi ha la dinamometrica il bullone del volante va a 50 nm.

Per quanto riguarda la copertura sotto al volante per adesso l'ho sagomata da solo, ci vuole un minimo di manualità per stabilire dove e come bucare ma non viene male, sono soddisfatto del risultato!
In ogni caso vi consiglio di provarci (sono sempre 40 euro risparmiati da accantonare per il prossimi retrofit....si perchè si sà....in tasca non ci piace tenerli!!), poi se non vi piace siete sempre in tempo a sostituirla!!

http://i60.tinypic.com/zlw50g.jpg

marcodriver
31-08-2015, 09:01
Bella Giulio, ora che hai il cruise è d'obbligo l'ACC :munky2::munky2::munky2::munky2::ciap::ciap::ciap:

GiulioTFSI
31-08-2015, 09:13
Bella Giulio, ora che hai il cruise è d'obbligo l'ACC :munky2::munky2::munky2::munky2::ciap::ciap::ciap:

Hai detto benissimo Marco, è già in lista ma non da fare a brevissimo!

In realtà ho pensato tanto se passare diretto ad acc, solo che tra la gateway a can estesa che non trovavo (ho valutato di prenderla nuova ma che prezzi!), e le spese che comunque mi si alzavano non di poco tra il radar, sblocco componente e taratura; ho deciso intanto di mettere un fermino con il cruise normale...poi quando sarà finita la moltitudine di up "obbligatori" e si passerà a quelli "fighi" allora....ACC anche per me!!!

plujet
31-08-2015, 09:14
ACC prima di tutto...poi il resto

GiulioTFSI
31-08-2015, 09:18
Ahia.....se me lo dice il maestro mi tocca seriamente montarlo entro stasera!!!

MarioA4
31-08-2015, 09:23
Sfelix spacciatore di fiducia x leve Cruise!!!
Anche io mi sono rifornito da lui!!
In effetti Giulio e veramente comodo e funzionale!!

Inviato dal mio Note 2

GiulioTFSI
31-08-2015, 14:51
Sfelix spacciatore di fiducia x leve Cruise!!!
Anche io mi sono rifornito da lui!!
In effetti Giulio e veramente comodo e funzionale!!

Inviato dal mio Note 2

Sisi comodissimo...adesso il 19 mattina accendo quello....e mi ritrovo direttamente a Tuscania (giusto qualche toccata di freno aspettando l'ACC) :tongue:

sforever
31-08-2015, 23:22
E' la prima cosa che farei....peccato che sulla mia non si può:sad:


Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line

Utente (cancellato) 1
01-09-2015, 01:39
Ohohhhhhh finalmente sei partito......
Era ora....
Cruise... super comodo... :wink::wink:
Dai ora ti manca il resto.... forza forza che per il 19 devi avere già tutto montato.... :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

GiulioTFSI
01-09-2015, 02:37
E' la prima cosa che farei....peccato che sulla mia non si può:sad:


Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line

Mmmm come mai non si può ? Cioè credevo che fosse compatibile con tutte le nostre A4!

- - - Updated - - -


Ohohhhhhh finalmente sei partito......
Era ora....
Cruise... super comodo... :wink::wink:
Dai ora ti manca il resto.... forza forza che per il 19 devi avere già tutto montato.... :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

Sisi ora mi manca ancora TUTTO!!! però piano piano...anche se Tuscania è dietro l'angolo mi devo sbrigare!!!
Comunque lo sai meglio di me....una volta partiti non ci si ferma più !!!!

sforever
02-09-2015, 00:58
Mmmm come mai non si può ? Cioè credevo che fosse compatibile con tutte le nostre A4!

- - - Updated - - -



Sisi ora mi manca ancora TUTTO!!! però piano piano...anche se Tuscania è dietro l'angolo mi devo sbrigare!!!
Comunque lo sai meglio di me....una volta partiti non ci si ferma più !!!!


Solo le primissime serie non possono montarlo (2008 e forse le prime 2009 se non erro) perché la Ecu (centralina motore) non è compatibile con tale accessorio, a meno che non si cambia tale centralina (roba da matti). Di questo incompatibilità se ne era già parlato, perché già sperimentato, nella sezione dedicata a questo retrofit (ACC).


Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line

GiulioTFSI
02-09-2015, 01:15
Solo le primissime serie non possono montarlo (2008 e forse le prime 2009 se non erro) perché la Ecu (centralina motore) non è compatibile con tale accessorio, a meno che non si cambia tale centralina (roba da matti). Di questo incompatibilità se ne era già parlato, perché già sperimentato, nella sezione dedicata a questo retrofit (ACC).


Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line

Ah sisi avevo letto del problema, però avevo capito che riguardava solo l'acc mentre il cruise normale funzionava....o forse ho inteso male il tuo post e ti riferivi proprio all'ACC.
Comunque se non sbaglio pitty e ricmy la hanno cambiata...lasciando stare il costo il lavoro di montaggio è abbastanza semplice....ho letto che hanno avuto qualche problema con gli adattamenti ma ormai con la loro esperienza non dovrebbe essere così complesso come intervento.

GiulioTFSI
02-09-2015, 04:21
Sensore luce e pioggia

I giorni passano e piano piano la mia preparazione per l'incontro del 19 va avanti, oggi mi sono dedicato al sensore luce e pioggia, optional del quale sentivo una mancanza infinita essendomi abituato ad averlo su altre macchine.
Poi aprire la macchina la sera e vederla tutta buia...naaaaah...andava risolto!!!
Per mia fortuna mi sono trovato il parabrezza con la predisposizione, quello sarebbe stato un grosso impedimento.

Per questo retrofit devo assolutamente ringraziare per i pezzi il grandissimo enricopc, un buon amico del forum che stupisce sempre per la sua gentilezza e disponibilità, e il nostro plujet che penso non abbia bisogno di presentazioni!!!

Ho pensato di fare una piccola guida; specifico che le informazioni ci sono già tutte sul forum, ma magari suddivise in più post e in ogni caso penso che sia meglio una fonte in più che una in meno....sicuramente potrà risolvere qualche dubbio a qualcuno.
Poi cosi se volete la potete inserire nell'elenco delle guide sull'A4 B8.

PREMESSA

Questa guida si riferisce ad una macchina come la mia, ovvero la pre-facelift.
Sulla facelift che io sappia il sensore è diverso ma per il resto le cose dovrebbero combaciare, ma non essendo il mio caso non ne sono affatto sicuro.
Prima di partire dovete (come ho già ricordato poco sopra) controllare che il parabrezza sia predisposto, in caso contrario lo dovrete sostituire.

MATERIALI

• Sensore: 8K0 955 559 (solo pre-facelift)
• Gel: 4E0 955 609
• Cablaggio
• Interruttore luci con funzione Auto: 8K0 941 531 AS V10


MONTAGGIO

1)Come prima cosa smontare lo specchietto retrovisore, basta ruotarlo di 30° in senso antiorario e tirarlo via, prima ovviamente smontare la copertura dei cavi dello specchietto; sfilare il connettore del sensore umidità

2) Smontare la plafoniera aprendo il vano occhiali si nota una vite Torx T30, svitatela, dopo di che basta tirare verso il basso e la plafoniera viene via; scollegarla dai due connettori premendo sulle apposite linguette

3) A questo punto saranno passati circa 10 minuti da quando avete spostato l'auto (se la avete spostata) quindi andare dietro nel bagagliaio e dopo aver levato la ruota di scorta scollegate la batteria

4) Tornate davanti e smontate il montante sinistro, togliendo la placchetta "AIRBAG" si trova una Torx T30, una volta svitata basta tirare (2 agganci lungo il montante e 1 in basso), questo passaggio non è facilissimo (soprattutto il rimontaggio) a causa della plancia che lascia ben poco spazio

http://i60.tinypic.com/30jtp43.jpg

5) Rimuovere la copertura fusibili lato guida

6) Rimuovere la copertura sotto al volante (ci sono 2 bulloncini di 8 in basso e uno ulteriore laterale, una clip sul poggiapiede, per il resto basta tirare); porre attenzione a sfilare con cura la presa OBD e il connettore della luce

7) Smontare l'interruttore luci, a questo punto sarà raggiungibile la parte posteriore di quest'ultimo, basterà applicare una leggera pressione verso l'esterno per farlo uscire dalla sede, ovviamente estrarre il connettore

8) Smontare la scatola fusibili, c'è una piccola linguetta nell'aggancio in basso a sinistra, una volta fatta scattare basta tirare verso il basso e viene via

http://i60.tinypic.com/11vljjq.jpg

9) Smontare la scatola dei relè che sta davanti alla J519, basta far scattare una linguettina in alto a sinistra (nella foto c'è un'etichetta davanti e non si vede molto bene comunque è dove indica la freccia) e svitare il dadino del cavo rosso (che essendo corto impedisce le manovre) a questo punto ruotandola uscirà dalla sede

http://i62.tinypic.com/27y7qzc.jpg

10) Per poter arrivare al punto di massa posto poco più in basso occorre smontare la copertura in plastica in basso alla sinistra del poggiapiedi, per fare questo occorre prima di tutto sganciare la leva del cofano ( estrarre la clip che la tiene bloccata da dietro con un piccolo cacciavite), svitare la vite torx T30 che sta dietro la leva appena smontata, ed infine con delle leve di plastica fare leva verso l'alto per sganciare le 2 clip rimanenti.

http://i61.tinypic.com/jjpel0.jpg

11) Finito lo smontaggio si parte con il lavoro, come prima cosa levare il tappo che attualmente occupa il posto del sensore luce/pioggia sganciando l'anellino metallico, dare una bella pulita a vetro e sensore, applicare il gel trasparente adesivo senza toccarlo con le mani, mettere il sensore al suo posto e bloccarlo nuovamente con l'anello metallico

12) Passare il cablaggio dal buco della plafoniera al montante (ci va senza troppi problemi), poi fare uscire il connettore verso lo specchietto e collegarlo al sensore, a questo punto bloccate i fili in maniera che non diano noia alla plafoniera seguendo i cavi originali (la foto era venuta storta, la ho raddrizzata io per questo è strana, ma l'importante è che si capisca)

http://i60.tinypic.com/2cd8qc7.jpg

13) Fate scendere il cablaggio lungo il montante i fascettatelo a quello già presente cosi da non ostacolare l'airbag

14) Adesso sarete arrivati dietro alla zona fusibili con il vostro cablaggio, dovrete fare i seguenti collegamenti:

- Pin 1 = va alla alimentazione = portafusibili marrone nocciola (quello al centro) lato guida, posizione 12 (la prima dal basso), 5A (per infilare il vostro cavo dovrete far scattare il fermo viola e metterlo a sinistra, poichè a destra c'è l'alimentazione)

- pin 2 = va alla massa nel punto che avrete appena scoperto levando la copertura

- pin 3 = va al T16B posizione 2 (è il connettore marrone 16 poli, lo stesso del collegamento ADS, quello evidenziato in foto), ci troverete un cavo bianco/viola che se non sbaglio è dei motori del tergi, spellatelo e saldate tutto insieme

http://i57.tinypic.com/20kayq0.jpg

15) Rimontate tutto al contrario (con l'unica accortezza ovviamente di rimontare l'interruttore luci nuovo), mi raccomando cercate sempre di fissare i nuovi cavi cercando di seguire quelli originali e fasciateli con del nastro telato; ricollegate la batteria e poi si passa al VAG

CODIFICA

• Centralina 09 – Coding - Long coding help - Byte 22 - bit 0 spuntarlo (bit da 0 a 1)
• Centralina 09 – Coding - Long coding help - Byte 06 scrivete manualmente "AF" cambiando il vostro valore originario "00" (sostanzialmente vi si abilitano tutte le voci meno il bit 4, in questa maniera avrete il coming e leaving home che funziona con i fari fendinebbia, se preferite il funzionamento con i fari vi basterà passare la spunta dal bit 5 al 4)

http://i61.tinypic.com/zmmxqo.jpg

Se avete anche gli abbaglianti auto:
• Centralina 09 – Coding - Long coding help - Byte 05 - bit 6 spuntarlo (bit da 0 a 1)


Fatto questo avrete finito ed ecco il vostro risultato finale!!!

http://i59.tinypic.com/2afewp1.jpg

Adesso fari e tergi fanno tutto da soli....una goduria!!

enricopc
02-09-2015, 08:36
Grande Giulio.ora devi solo godertela!!!


Inviato dal mio iPhott

MarioA4
02-09-2015, 09:04
Be una guida che non c'era bravo Giulio!! Per chi ha la lifting c'è già il sensore umidità quindi vanno solo cambiati l'interruttore e il sensore con quello luce pioggia.. E abilitare via vag!!

Inviato dal mio Note 2

GiulioTFSI
02-09-2015, 17:10
Be una guida che non c'era bravo Giulio!! Per chi ha la lifting c'è già il sensore umidità quindi vanno solo cambiati l'interruttore e il sensore con quello luce pioggia.. E abilitare via vag!!

Inviato dal mio Note 2

Grazie Mario, si questo lo sapevo ma non ho idea se i pin sono gli stessi, cosi ho preferito non sbilanciarmi!!!

sforever
02-09-2015, 20:29
Grande Giulio...Vedo che sei abbastanza bravo a smanettare con cavi, pin, codifiche, ecc...Complimenti. Fantastico up e ottima guida.


Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line

GiulioTFSI
02-09-2015, 21:21
Grande Giulio...Vedo che sei abbastanza bravo a smanettare con cavi, pin, codifiche, ecc...Complimenti. Fantastico up e ottima guida.


Grazie mille Salvatore troppo buono!!! In vita mia ho avuto la fortuna di fare molta esperienza su un buon numero di auto e moto....ma penso che con tutte le info che si trovano un questo forum anche un bambino potrebbe farsi la sua piccola astronave!!! :w00t:

marcodriver
02-09-2015, 21:32
Bravo Giulio, ottima guida ben dettagliata. In effetti sarebbe da inserire nelle guide retrofit b8. Io aspetterei qualche giorno e poi la potrei mettere di la. Che ne pensi?

GiulioTFSI
02-09-2015, 21:36
Bravo Giulio, ottima guida ben dettagliata. In effetti sarebbe da inserire nelle guide retrofit b8. Io aspetterei qualche giorno e poi la potrei mettere di la. Che ne pensi?

Certo Marco se la vuoi mettere tra le guide per me è solo un piacere!
Tutto quello che sto facendo e che farò è merito di questo forum, quindi credo che il miglior ringraziamento che posso fare sia contribuire all'aumento dei contenuti!
Se preferisci mettila pure subito...vedi tu :wink:

GiulioTFSI
04-09-2015, 12:51
Pedaliera RS4

E' proprio vero....una volta partiti si entra in un brutto giro dal quale è difficile uscire!!!
Stavolta è toccato alla pedaliera ORIGINALE, UP che volevo fare ben prima di scoprire che in realtà già quasi tutto il forum la aveva, però mi piaceva troppo questo modello e quindi non potevo mancare!!!

Per chi fosse interessato dico che il costo si aggira tra i 100 e i 150 originali a seconda delle occasioni, sennò sui 40 per le copie, mentre sul montaggio c'è chi dice di metterli a bollire per ammorbidire la gomma....sinceramente non lo ho fatto ma forse mi sono complicato leggermente la fase di montaggio.

Poggiapiede: semplicissimo, va smontata la parte in plastica dove c'è la leva del cofano (levando prima appunto la leva estraendo la clip, poi una torx ed il resto ad incastro), va sfilata la clip che la collega alla copertura sotto al cofano e poi tirare.

Accelleratore: dovrete semplicemente prendere il nuovo ed inserirlo, lo spazio di lavoro non permette grandi manovre ma non sarà particolarmente complesso con un po' di pazienza

Freno e frizione: qui la cosa si complica poichè i pedali hanno un "bordino" che deve andare oltre il pedale per tutto il perimetro dello stesso; quindi inserirli alla perfezione visto che la gomma non è esattamente morbida ci vuole un minimo di pazienza, ma in 20-25 minuti si fa tutto!!!

Ecco il risultato!!!

http://i58.tinypic.com/2hwi6ty.jpg


http://i57.tinypic.com/2u5f8lx.jpg

AUDI A4 2.0 TDI
04-09-2015, 17:41
Grandeeeeee Giuliooooo...UUPPoni da urlo...ottimo :thumbsup:

levinson
04-09-2015, 20:22
grande Giulio,spettacolo!ma sei un super retrofittatore!!!

MarioA4
04-09-2015, 20:26
Giulio sono belle!! io le ho messe in acqua bollente e in 2 secondi le ho montate!!

Inviato dal mio Note 2

GiulioTFSI
04-09-2015, 20:56
Grazie mille ragazzi sempre troppo buoni!!! Dopo un anno e mezzo di fermo mi sono trovato una marea di lavoro in arretrato e mi sto dando da fare!!!
Poi un minimo di gavetta per entrare a far parte del gruppo va fatta!!!!!

Utente (cancellato) 1
05-09-2015, 22:27
Mamma mia.... :huh::huh::huh:
Zitto zitto.... quatto quatto... è partito alla grande... :blink::blink:
Complimenti davvero.... anche per le bellissime guide che hai fatto....

GiulioTFSI
06-09-2015, 04:45
Mamma mia.... :huh::huh::huh:
Zitto zitto.... quatto quatto... è partito alla grande... :blink::blink:
Complimenti davvero.... anche per le bellissime guide che hai fatto....

Grazie mille Marco!!
Vi avevo detto che un paio di cosine in garage le avevo preparate....ma ancora non è finita!!

GiulioTFSI
07-09-2015, 03:54
Audi Drive Select

Molti di voi me lo hanno consigliato...ho sempre risposto che prima o poi sarebbe arrivato...ed eccolo qui!!
Oggi nuovo upgrade per la mia piccolina, finalmente l'Audi Drive Select. :icon_pidu:

Ero molto curioso di sentire come si comportava sul mio motore, non sapevo se l'avere qualche cavallo in più mi avrebbe fatto avvertire ancora maggior benefici o se viceversa la potenza del mio motore è tale da appiattire le differenze tra Comfort e Dynamic.

Nel mio caso incide solo su motore e sterzo.
Partendo dallo sterzo, non ci sono dubbi, diventa più duro e si sente bene!
Mentre sul motore il discorso è leggermento più sottile, probabilmente perchè al livello psicologico uno che va a fare il suo primo giro con l'Audi Drive Select si aspetta di passare da da un asinello anziano ad un jet supersonico!
Appena superata questa fase le differenze però si cominciano a sentire e si fanno sempre più evidenti, ovvio i cavalli sono quelli, quando comincia a salire di giri spinge anche in Comfort, ma in tutte quelle situazioni in cui il gas va dosato si sente benissimo come la guida sia più dolce rispetto a quella in Dynamic molto più rabbiosa e reattiva!! :icon_eyes:

Sicuramente un ottimo UP, considerato sia il prezzo, che il lavoro non è difficile, ma anche il piacere estetico di avere una plancia più completa e illuminata (personalmente solo quella vale il disturbo!!!)

In realtà ero indeciso se fare una guida anche in questo caso, c'è una discussione apposita in cui c'è scritto assolutamente tutto, magari in maniera leggermente dispersiva perchè suddiviso in molte pagine.
Per adesso ho deciso di lasciar perdere per non ripetersi troppe volte, ma se qualcuno ha bisogno di un chiarimento o avrebbe piacere ad avere un qualcosa di più unitario e organizzato me lo chieda senza problemi, aggiornerò questo post con una guida completa (tanto ho scattato un buon numero di foto durante il montaggio)

Unica info al volo che vi lascio è che io ho deciso di prendere tutti i pezzi nuovi in Audi, ho speso circa 150 euro, una cifra ben diversa da quelle riportate in molti post (ricordo che la mia non ha il navi quindi in questo prezzo è compresa la mascherina del cambio e il tasto, che da soli fanno poco più di 100 euro).
Io avevo piacere ad avere mascherina e tasto nuovi, però ecco, vi ho riportato il prezzo cosi potete fare le vostre considerazioni!!!

E adesso il risultato (perdonate la foto un po' giallina ma era già buio)!!!!!! :cooool:

http://i62.tinypic.com/1607wnk.jpg

memphis4
07-09-2015, 14:31
Complimenti Giulio, ottimo risultato e gran belli UP :):):)

AUDI A4 2.0 TDI
07-09-2015, 17:10
Ottimo Giulio...questo è uno degli UP ormai obbligatorio...poca spesa...tanta resa :thumbsup:

MarioA4
07-09-2015, 17:30
Giulio ottimo lavoro io la plancia e il tasto ads li ho presi ebay ed erano nuovissimi in più nella plancia era compreso il tasto p e controllo discesa per q5..
Così ho messo 2 lucine in più è ho il tasto per o sensori anteriori..
Comunque vedo che sei partito a razzo..
Visto che tu hai un benzina hai notato differenza in dinamyc?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

GiulioTFSI
07-09-2015, 18:31
Grazie mille ragazzi sempre gentilissimi!!

- - - Updated - - -


Giulio ottimo lavoro io la plancia e il tasto ads li ho presi ebay ed erano nuovissimi in più nella plancia era compreso il tasto p e controllo discesa per q5..
Così ho messo 2 lucine in più è ho il tasto per o sensori anteriori..
Comunque vedo che sei partito a razzo..
Visto che tu hai un benzina hai notato differenza in dinamyc?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Direi che partito a razzo è relativo se consideri che in un anno e mezzo ho messo solo le mascherine e gli interruttori!!
No comunque sto facendo questa mandata perchè lavoro in un piazzalino davanti al garage dentro al mio giardino, quindi essendo all'aperto appena viene la pioggia/il freddo/il buio non cambio nemmeno una lampadina....devo darmi da fare ora in vista del periodo di inattività!!

Eh si ma hai avuto fortuna, io invece non ho trovato particolari occasioni e visto che tra usati e nuovi non si arrivava a 20 euro di differenza ho preferito i nuovi.

Come ho detto nel post delle differenze le ho notate e anche abbastanza nette, però non avendo mai provato questo accessorio sulle vostre non saprei dire se si senta di più o di meno rispetto al 2.0 TDI

MarioA4
07-09-2015, 18:35
Giulio piano piano si fanno gli up stai tranquillo.. Si la differenza si sentiva ma da quando ho mappato la differenza la si sente di più!!

Inviato dal mio Note 2

GiulioTFSI
07-09-2015, 18:48
Quello in realtà è abbastanza normale, sicuramente nella mappa ti hanno già azzerato il ritardo dell'accelleratore (è uno dei parametri che appunto si può modificare), immagino che ti abbiano sovrascritto questo nuovo profilo della mappa del pedale su tutte e 3 le posizioni...

GiulioTFSI
11-09-2015, 04:53
Interruttore specchietti / Copriserrature / Inserti maniglie interne

Preparando retrofit ben più impegnativi non riesco a non concedermi qualche piccolissima cosa ogni tanto, cosi ho aggiunto un paio di chicche!!

1) Selettore specchietti restyling: come avevo detto nel primo post questo lo presi insieme al set di interruttori per i finestrini, però non mi convinceva più di tanto e non lo montai.
Adesso, preso dalla voglia, me lo sono montato e devo dire che in realtà ho solo perso tempo perchè ci sta proprio bene!!! :w00t:

http://i58.tinypic.com/25jffc6.jpg

2) Copriserratura: un Up che stravolge totalmente tutta l'auto, difficilissimo da montare, quasi quanto un trizona!!!! :tongue:
Ovviamente non è nulla di tutto questo, una piccolissima cosa che nessuno mai noterà, però non mi dispiace e visto il prezzo....
Per chi fosse interessato su Aliexpress se ne trovano a pacchi, ma quasi tutti con il simbolo "S" di Sline; io non avendo nulla di Sline (per adesso...) ho preferito quello senza simbolo....se avete difficoltà a trovarlo chiedete pure!
Un set da 4 viene l'esorbitante cifra di 3.50€!!!

http://i59.tinypic.com/am6vbt.jpg

3) Inserti maniglie interne: adesso arriviamo a quello che forse qualcuno di voi non approverà visto che si tratta di inserti non originali.
Personalmente ho sempre avuto la sensazione che nella zona della maniglia interna mancasse qualcosa...qualcosa che continuasse il listello.
Cosi girellando per il web ho trovato queste, devo dire che una volta montate l'effetto mi piace, forse starebbero meglio con l'alluminio spazzolato che con il trigon (si farà anche quello).
Visto il costo a mio parere ne vale la pena (circa 20 euro per tutte e 4 su Aliexpress), sono bel realizzate, pare sia acciaio inox; ma soprattutto sono attaccate con del semplice 3M quindi qualora uno ci ripensasse ci mette 30 secondi a levare tutto senza lasciare tracce!!!
Ecco il risultato!

http://i62.tinypic.com/4h7aeb.jpg

levinson
11-09-2015, 09:37
complimenti,piccoli up,poca spesa tanta resa...

AUDI A4 2.0 TDI
11-09-2015, 10:34
Veramente belli, ottimi UPpettini...:thumbsup:

GiulioTFSI
11-09-2015, 14:43
Diciamo piccoli UPpettini di rifinitura su una macchina che in realtà......è ancora tutta da stravolgere!! :w00t::w00t::w00t:

MarioA4
14-09-2015, 19:12
Giulio sei fermo con gli up!!

Inviato dal mio Note 4

GiulioTFSI
14-09-2015, 19:16
Eeeeee tranquillo che stasera ne arriva un altro che non ho potuto postare ieri!!! ;-)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

GiulioTFSI
15-09-2015, 18:42
Ragazzi oggi ero a giro per Firenze (zona Campo di Marte alle 13.30) mi trovo davanti una A4 del mio colore, dalla targa era una 2008, ma aveva il facelift ant e post completo....era sicuramente uno del forum!!!
Ho provato a raggiungerlo ma un semaforo rosso mi ha fregato!!

Se leggi questo intervento avvisami che si va a prendere una birretta insieme!! :wink:

plujet
16-09-2015, 02:30
ero io!!!...ahahahhh

GiulioTFSI
16-09-2015, 03:20
ero io!!!...ahahahhh

ahahah magari Christian, una birretta te la offrivo volentieri!!!
Come se poi dopo tutto questo tempo che la seguo non riconoscessi la tua auto!!!!!!!!!!!!!

plujet
16-09-2015, 03:32
:biggrin:

MarioA4
16-09-2015, 17:22
Giulio le scimmie come stanno!!!

Inviato dal mio Note 4

GiulioTFSI
16-09-2015, 22:03
Sensori di parcheggio posteriori

Come vi avevo preannunciato nel primo post nel mio garage c'erano già 2 o 3 cosine da montare...ed eccone un'altra (ma non è ancora finita)!!
Con un' auto cosi grossa, se uno ci tiene un minimo e non vuole graffiare il paraurti, stare senza sensori di parcheggio è un supplizio!!
Cosi mi sono concesso un altro piccolo regalo, ovviamente originale, per avere anche la comodità della visione sullo schermo del MMI.

Per questo retrofit ovviamente ringrazio il nostro plujet che mi ha fornito l'occorrente (addirittura i dadi per il supporto della centralina!!!:w00t::w00t::w00t:)

Devo dire che è una goduria non da poco parcheggiare in serenità senza dover sperare sempre che il paraurti di quello dietro non sia troppo sporgente!!!

Ho dato un occhio nel forum, le informazioni sui sensori posteriori originali ci sono ma leggermente dispersive, cosi ho pensato di fare una piccola guida dettagliata per chi di voi avesse intenzione di montarli!!

Materiali

- Sensori di parcheggio x 4 1S0 919 275 A
- Supporti paraurti x 4 1T0 919 133 C 9B9
- Centralina 4k 8K0 919 475 D
- Anelli di tenuta per sensori x 4 1T0 919 133 C
- Cablaggio sensori 8K0 971 110
- Cablaggio da centralina a auto
- Cicalino 8E0 919 279
- Supporto centralina 8K0 907 297

Montaggio

Per comodità io la suddividerei in tre parti, calcolate che la fase 1 volendo si può evitare, basta fissare il cicalino in una postazione diversa da quella originale e collegare la centralina 10 ad un nodo CAN nel bagagliaio; vedete voi, il mio consiglio è sempre quello di fare le cose più originali possibile qualora abbiate la giusta manualità per farlo!!

Le 3 fasi sono:
- Montaggio cicalino
- Collegamento centralina di parcheggio all'auto
- Lavoro sul paraurti

La fase 1 non è assolutamente complessa, però vi porterà via un po' di tempo, come ho detto però che è l'unica fase non obbligatoria, questo perchè appunto vi potete collegare dietro ad un nodo CAN nel nato del bagagliaio o comunque usare una semplice molla da elettricista; mentre il cicalino può essere fissato ovunque.
Io ovviamente da maniaco che sono pretendo che il cicalino sia fissato nel suo alloggiamento originale, questi sono i passaggi:

http://i62.tinypic.com/2khsuw.jpg

Calcolate che il cicalino andrà fissato sul pezzo di plastica sul quale scorre la cintura destra dal lato del finestrino, per arrivarci dovrete smontare i particolari numerati nell'ordine (per alcuni pezzi tassativo) descritto in figura
1 = basta tirare verso l'alto
2 = svitare le 2 torx del gancio in metallo poi tirare verso l'alto
3 = come il punto 2
4 = svitare le 4 torx di tutti e 2 i ganci
5 = tirare verso sinistra e sganciare il connettore
6 = abbassare i sedili
7 - 8 = levare cappelliera e tendina parasole
9 = nella figura non si vede ma mi riferisco al pezzo di tappezzeria sul quale si appoggia la cintura a destra della seduta, c'è una torx in basso (se scostate un pochino il divanetto riuscite a levarla senza toglierlo), poi basta tirare verso la parte anteriore della vettura
10 = svitare le 4 torx poi tirare verso l'alto
11 = a questo punto il fianco è liberato, dovrete togliere una torx del gancio in metallo e una nell'alloggiamento della cappelliera, per il resto è tutto ad incastro (ricordatevi di sfilare il connettore della lampadina)

http://i61.tinypic.com/dli6ae.jpg

- A questo punto avrete reso visibile il pezzo di nostro interesse, smontatelo tirando la linguetta centrale verso l'alto e spingendolo indietro

http://i61.tinypic.com/so9svn.jpg

- Incastrate il cicalino come in foto

http://i62.tinypic.com/2yv2s29.jpg

- A questo punto collegate il cicalino (passate i cavi alla centralina dei sensori di parcheggio seguendo quelli originali)e passate i cavi nel caso abbiate deciso di collegarli davanti

- Smontate le 3 coperture in plastica nere che corrono lungo il lato destro dell'auto fino alla zona fusibili destra, sono semplicemente ad incastro; passate i cavi fermandoli a quelli già presenti

Fatto questo io consiglio di rimontare tutto ad esclusione del pezzo 5, sia per lavorare più comodi dopo, che per liberare spazio in garage e ovviamente evitare di poter perdere qualche vitolina nella confusione!!!


La fase 2 consiste nel collegare la centralina di parcheggio alla rete della macchina, considerate i seguenti collegamenti:

- Cicalino: che avrete già attaccato

- Massa: c'è un punto porprio lì a vista (lo indico nella foto)

- Alimentazione: fusibile 7 del portafusibile rosso (D) a destra nel bagagliaio, 7.5A

- Can L e can H: le potete collegare ad uno dei nodi can dietro ma se volete fare le cose come le ha pensate mamma Audi dovrete passare i cavi lungo tutta l'auto fino alla zona fusibili (lato passeggero), l'ultimo connettore a destra è quello della rete CAN, collegatevi al Pin 6 rispettivamente del CAN H e CAN L.

http://i62.tinypic.com/2rdugj8.jpg

- Fatti i collegamenti montate il supporto della centralina ( 2 dadini in diagonale) con la centralina già inserita e inserite il connettore


La fase 3 è forse quella un attimino più delicata, consiste nel montare i sensori sul paraurti, vediamo come fare:

- smontare i fari: svitare il perno grosso di plastica nera e sfilarli applicando una forza laterale (rispettivamente verso destra e verso sinistra) poi staccare il connettore

- smontare il paraurti

1. svitare le 3 torx sul passaruota da entrambe le parti
2. svitare le 3 torx sotto al diffusore
3. levare i gommini e con una chiave a tubo di 10 levare i 2 dadi subito sotto l'attacco del faro
4. sfilare il perno di plastica di sicurezza facendo leva con un cacciavite
5. sganciare il paraurti dai suoi incastri laterali mettendo la mano tra paraurti e passaruota e tirando verso l'esterno
6. sfilare il paraurti

- date una bella pulita al paraurti internamente e vedrete che ci sono i 4 riferimenti per fare i buchi, con molta calma cominciate con una punta piccola per poi passare ad una fresina a cono, ho fatto molte prove e alla fine ho visto che il risultato migliore si ottiene con quella; ovviamente ce ne vuole una della misura giusta

- mettete i sensori nei loro supporti con la guarnizione già infilata poi con della colla a caldo o del bicomponente fissate i sensori

- collegate i sensori e poi fate passare il cablaggio dal gommino all'estrema destra per poi collegarsi alla centralina

- rimontate il paraurti e i fari

Codifica

Codifica radio:
- Modulo 56 ( Radio) >> Coding -07 > Byte 9 > attivare il Bit 2

Codifica centralina parcheggio:
- Modulo 10 ( Park/Steer Assist) > Security Access - 16 > inserire il codice 71679 > Do it > Coding -07 > Byte 0 > attivare Bit 4
- Modulo 10 ( Park/Steer Assist) > Security Access - 16 > inserire il codice 71679 > Do it > Coding -07 > Byte 0 > Bit 0-3 (settare a seconda della presenza del gancio di traino)
- Modulo 10 ( Park/Steer Assist) > Security Access - 16 > inserire il codice 71679 > Do it > Coding -07 > Byte 1 > Bit 0-3 (settare a seconda del cambio)
- Modulo 10 ( Park/Steer Assist) > Security Access - 16 > inserire il codice 71679 > Do it > Coding -07 > Byte 1 > Bit 4-7 (settare su LHD)
- Modulo 10 ( Park/Steer Assist) > Security Access - 16 > inserire il codice 71679 > Do it > Coding -07 > Byte > Bit 0-7 (settare su 03 per la A4 B8)

Fatto questo...andate a parcheggiare e godetevi il vostro nuovo UP!!!

http://i57.tinypic.com/2wp05l0.jpg

MarioA4
17-09-2015, 13:54
Che passione e che pazienza!!
Così non si può sbagliare!!
Complimenti Giulio!!!

Inviato dal mio Note 4

enricopc
17-09-2015, 15:42
Bravo Giulio,stai facendo dei bei lavori e delle belle guide!!

sforever
17-09-2015, 16:03
Sei un grande...ottima guida e bravo davvero. Continua così;


Audi A4 2.0tdi 143cv S-Line

quattrofs
17-09-2015, 19:36
Bravo Giulio ....veramente una guida ben fatta!!! Sarà sicuramente utile a tanti utenti indecisi!!!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GiulioTFSI
17-09-2015, 21:13
Ragazzi semmai grazie a voi!!
Senza una manina da parte vostra avrei ancora da appoggiare un cacciavite sulla macchina!!!!

MarioA4
17-09-2015, 22:02
Dai Giulia non fare il modesto!!
Sei stato bravo!!!

Inviato dal mio Note 4

robyscom
17-09-2015, 22:09
Encomiabile il tuo impegno..ottima giuda.. Ora chiedi ad un moderatore che te la metta sulla sezione retrofit.. Una cosina se permetti.. Con la fresa a cono a volte nn viene un foro pulito.. Spece se è usurata lascia la bava... Meglio usare una fresa da 18...
robyscom

blasix'70
17-09-2015, 22:34
Bravo Giulio ottima guida e bel retrofit ....

valter_capelli
17-09-2015, 22:41
Complimenti Giulio
Bravissimo sembra un manuale istruzioni montaggio della casa madre 👍👍👍👍

GiulioTFSI
17-09-2015, 22:43
Grazie ancora a tutti.
Eh sulle frese come ti ho detto ho fatto varie prove, sfruttando il fatto che il foro è da 18 ho cominciato con misure via via crescenti cosi anche se veniva male poi lo avrei corretto.
Ho visto che con qualsiasi cosa (si fatto dall'esterno che dall'interno) rimaneva un bordino di vernice "seghettato", in realtà la perfezione non si ga nemmeno con quella a cono...però mi è sembrata la soluzione migliore alla fine...però si calcola che le mie sono di qualità e usate 4 volte!!

Utente (cancellato) 1
17-09-2015, 23:27
Grande Giulio.... :huh::huh:
Davvero grande..
Una ottima guida, un ottimo lavoro è una grandissima manualità....
Complimenti... :wub::wub:

GiulioTFSI
18-09-2015, 03:35
Ragazzi nemmeno a farlo di proposito!!!

Non faccio in tempo a montare i sensori posteriori (i quali servono ovviamente per non graffiare il paraurti), che me lo battono!!!
Ero nel parcheggio di un centro commerciale, fate conto un campo di calcio, distanza laterale tra le macchine circa 2.5 metri e dietro il vuoto per circa 10 metri....non mi chiedete come abbiano fatto ma torno e mi trovo questo!!

http://i60.tinypic.com/2e0pjcl.jpg

Incavolato come una iena torno a casa, mi dispiaceva vista la vicinanza al raduno e considerato che non mi metto ad investire soldi per la riverniciatura di un paraurti che ho in mente (prima o poi) di sostituire per quello Sline.

Cosi, anche se di carrozzeria me ne intendo poco, decido di mettermi la macchina in giardino e provare a risistemare la cosa...dopo un'oretta e mezzo di lavoro ecco il risultato:

http://i60.tinypic.com/r1idld.jpg

Se guardate bene i graffi si vedono ancora, con una luce normale il risultato è questo anche dal vivo, purtroppo se ci basse il sole si vede ancora lo "scalino" dovuto alla mancanza del fondo in alcuni punti.

Che ne dite? Accettabile no?

FASHION ALLROAD
18-09-2015, 13:05
Direi che puoi farti assumere in una carrozzeria... Dalla foto non si vede quasi più nulla... Bel lavoro!!
A trovare chi se ne frega nei parcheggi delle macchine altrui sarebbe da ............... :mad::mad::mad::mad:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

GiulioTFSI
18-09-2015, 16:44
Esatto!!!!
La voglia sarebbe quella di :s-instagib:
Ma invece non lo becchi mai e la realtà è :icon_dho::icon_dho::icon_dho:

GiulioTFSI
21-09-2015, 14:17
Ragazzi vorrei usare questo "mio" piccolo pezzo di forum per ringraziare tutti voi per la splendida giornata passata sabato!!!
Ho conosciuto persone splendide che mi hanno dato ottimi consigli e mi hanno fatto sentire fin da subito parte del gruppo, ne è davvero valsa la pena; anche se il sano si è portato via tutta la mia dignità in un colpo solo con la frase "questi cerchi sono assolutamente inguardabili"....ma tranquillo prima o poi me la riprenderò!!!!! :cooool:

Nel frattempo stasera ci sarà un'altra piccola chicca...perchè qui non si sta mai fermi!!!

blasix'70
21-09-2015, 15:12
È vai Giulo e' stato un piacere conoscerti:wink:

GiulioTFSI
21-09-2015, 15:15
Piacere mio Giuseppe!!!!
Anche vedere le vostre auto (assolutamente incredibili) dal vivo é stato un piacere non da poco!!!!

Dlan
21-09-2015, 17:20
Ragazzi vorrei usare questo "mio" piccolo pezzo di forum per ringraziare tutti voi per la splendida giornata passata sabato!!!
Ho conosciuto persone splendide che mi hanno dato ottimi consigli e mi hanno fatto sentire fin da subito parte del gruppo, ne è davvero valsa la pena; anche se il sano si è portato via tutta la mia dignità in un colpo solo con la frase "questi cerchi sono assolutamente inguardabili"....ma tranquillo prima o poi me la riprenderò!!!!!

Condivido e contraccambio anche per me è stato un piacere...mi ha rattristato solamente un po' scoprire che un 2.0 tfsi consuma notevolmente meno del mio 3.0 tdi :blink::laugh: per quanto riguarda la dignità non vorrai mica ascoltare uno che gira con mezza b8 facelift e mezza no vero??? :laugh:

GiulioTFSI
21-09-2015, 18:06
No vabbe notevolmente meno non esageriamo...diciamo che siamo lì!!

Eh si hai ragione....va detto però che il facelift posteriore è bello bello!!!!

levinson
22-09-2015, 20:21
Ragazzi vorrei usare questo "mio" piccolo pezzo di forum per ringraziare tutti voi per la splendida giornata passata sabato!!!
Ho conosciuto persone splendide che mi hanno dato ottimi consigli e mi hanno fatto sentire fin da subito parte del gruppo, ne è davvero valsa la pena; anche se il sano si è portato via tutta la mia dignità in un colpo solo con la frase "questi cerchi sono assolutamente inguardabili"....ma tranquillo prima o poi me la riprenderò!!!!! :cooool:

Nel frattempo stasera ci sarà un'altra piccola chicca...perchè qui non si sta mai fermi!!!

Ciao Giulio,e'stato un raduno grandioso,ed e'stato un piacere conoscerti...per il paraurti non te la prendere,il mio e'tutto graffiato e sono stufo di andare dal carrozziere per una lucidata...ihihih

MarioA4
22-09-2015, 22:00
Giulio ma quello su chiama il
sano ma secondo me lo prendono in giro!!
Perché è tutto matto!!!
Per i cerchi e vero non sono il massimo al prossimo raduno sono sicuro che ci sono dei bei 18!!!

Inviato dal mio Note 4

GiulioTFSI
23-09-2015, 03:46
Giulio ma quello su chiama il
sano ma secondo me lo prendono in giro!!
Perché è tutto matto!!!
Per i cerchi e vero non sono il massimo al prossimo raduno sono sicuro che ci sono dei bei 18!!!

Inviato dal mio Note 4
Nooooo Mario proprio te mi proponi i 18....te che eri uno dei principali diavoletti tentatori che mi spingevano sui 19 ahahahha

- - - Updated - - -


Homelink

Come promesso qui non si sta mai fermi...ed ecco un'altra piccola cosa che non mi poteva assolutamente mancare!!!
E basta a quel telecomandino che va a giro da tutte le parti ad ogni curva!! :laugh:

Questo Up è abbastanza semplice, ho optato per il sistema artigianale (mi convinceva di più), anche se va detto che è abbastanza semplice realizzare l'originale per quello che ho potuto vedere.

Ho seguito la guida del grande robyscom:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?58549-Homelink-modificato-collegato-ai-telecomandi&highlight=

Che ringrazio infinitamente anche per il supporto nella ricerca del materiale e un paio di dritte in corso d'opera!!!

Se posso darvi una dritta, seguite il consiglio di Roby...solo led da 1.8 mm ad alta luminosità.
Il mio negozio di elettronica non li aveva cosi avevo preso quelli da 3mm normali...poi ho deciso di ordinare quelli giusti su ebay; solo che non arrivavano e preso dalla voglia ho usato quelli.
Per i 3 led dei tasti non avete problemi di spazio, per quello lampeggiante si (dovrete modificare il pezzo di plastica riflettente rosso dei tastini per farcelo entrare, o come ho fatto io dissaldare il led lampeggiante microscopico dal vostro telecomando e saldare quello....una goduria...).
Funziona tutto anche in questa maniera ma i led dei 3 tasti saranno leggermente meno potenti di quelli originali creando un effetto a mio parere non bello....cosi appena arrivati quelli giusti ho rismontato tutto e fatto le cose a modo!! :cooool:

Ecco il risultato anche se in foto non rende:

http://i61.tinypic.com/20fvop.jpg

http://i60.tinypic.com/eu29ew.jpg

Dlan
23-09-2015, 08:10
Nooooo Mario proprio te mi proponi i 18....te che eri uno dei principali diavoletti tentatori che mi spingevano sui 19 ahahahha

- - - Updated - - -


Homelink

Come promesso qui non si sta mai fermi...ed ecco un'altra piccola cosa che non mi poteva assolutamente mancare!!!
E basta a quel telecomandino che va a giro da tutte le parti ad ogni curva!! :laugh:

Questo Up è abbastanza semplice, ho optato per il sistema artigianale (mi convinceva di più), anche se va detto che è abbastanza semplice realizzare l'originale per quello che ho potuto vedere.

Ho seguito la guida del grande robyscom:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?58549-Homelink-modificato-collegato-ai-telecomandi&highlight=

Che ringrazio infinitamente anche per il supporto nella ricerca del materiale e un paio di dritte in corso d'opera!!!

Se posso darvi un consiglio seguite il consiglio di Roby...solo led da 1.8 mm ad alta luminosità.
Il mio negozio di elettronica non li aveva cosi avevo preso quelli da 3mm normali...poi ho deciso di ordinare quelli giusti su ebay; solo che non arrivavano e preso dalla voglia ho usato quelli.
Per i 3 led dei tasti non avete problemi di spazio, per quello lampeggiante si (dovrete modificare il pezzo di plastica riflettente rosso dei tastini per farcelo entrare, o come ho fatto io dissaldare il led lampeggiante microscopico dal vostro telecomando e saldare quello....una goduria...).
Funziona tutto anche in questa maniera ma i led dei 3 tasti saranno leggermente meno potenti di quelli originali creando un effetto a mio parere non bello....cosi appena arrivati quelli giusti ho rismontato tutto e fatto le cose a modo!! :cooool:

Ecco il risultato anche se in foto non rende:

http://i61.tinypic.com/20fvop.jpg

http://i60.tinypic.com/eu29ew.jpg

Sei sicuro di non volerci mettere altri due anni di garanzia su sta b8??? Sei entrato in uno strano vortice!!!:munky2::munky2::laugh::laugh::laugh:
Comunque bel lavoro lo avevo fatto anche io sulla vecchia B6...troppo comodo, effettivamente è una di quelle cose davvero utili...peccato che ora non ho più cancelli e serrande da aprire!
Solo una curiosità...ma sei riuscito a tenere il cacciavite in mano questa volta??:laugh:

GiulioTFSI
23-09-2015, 10:31
Ahahah Danilo hai proprio ragione...lo spirito del forum è molto pericoloso!!!
Dovrei andare da mamma Audi in ginocchio a supplicare di darmi altri 2 anni di ossigeno, che sennò tra poco ipotecherò anche l'account del forum per pagarmi i retrofit!!!

Ah questa volta benissimo....non venendo da 3 ore di sole alle spalle e privo dello stress prestazionale della volta scorsa ho fatto un tempo da pauraaaaa :w00t:

MarioA4
23-09-2015, 14:43
Grande Giulio!!
L'emozione gioca brutti scherzi!!!
18 o 19 basti che togli i 17!!!
Ma tu che puoi prova per i 19!!!
Aspetto il prossimo retrofit

Inviato dal mio Note 4

AUDI A4 2.0 TDI
24-09-2015, 17:00
Gran bell'UP Giulio...ottimo :thumbsup:

E' comodissimo, peccato che io non ho cancelli da aprire, ma quasi quasi, per mettere l'home link, faccio montà i motori elettrici alla serranda del garage:biggrin: :laugh: :icon_dho:

GiulioTFSI
24-09-2015, 21:57
Fidati....ne vale la pena anche solo per gli interruttori illuminati ahahahh

TetsuTFSI
14-10-2015, 00:53
Ciao Giulio complimenti per i tuoi lavori e per la tua auto davvero molto bella, posso chiederti indicativamente qual è stata la spesa per l'acquisto del retrofit dei sensori di parcheggio posteriori?

GiulioTFSI
14-10-2015, 00:58
Ciao!!
Grazie mille per i complimenti!
Beh sai quando si parla di pezzi usati presi un rete i prezzi possono cambiare anche di tantissimo in base alle occasioni che uno trova...diciamo che tra tutto dovresti stare tra i 200 e i 250

TetsuTFSI
14-10-2015, 01:04
Mannaggia lo immaginavo che mi sono fatto fregare :( Prima del ritiro dell'auto ho chiesto al concessionario (ufficiale Audi) di installarmi i sensori di parcheggio posteriori, convinto che mi avrebbero montato gli originali... invece ho speso 400 euro ed ho scoperto, quando ho tentato di vaggare la visualizzazione grafica dell'aps, che non riesco ad accedere alla centralina 10... quindi mi devono aver montato un kit non originale (che amarezza).
Ti ringrazio per la risposta e ancora complimenti per tutte le guide che hai fatto!!!

GiulioTFSI
14-10-2015, 01:09
Esatto, in concessionaria non ti montano il kit originale ma un kit aftermarket....funziona il cicalino ma non la visualizzazione grafica tramite rete can!!
Questo ti potrebbe anche creare problemi nel caso volessi mettere quello anteriori!!

Eh si 400 euro non sono pochi però calcola che nella mia stima ci sono solo i pezzi e usati....se consideri il nuovo e il lavoro in audi penso che saresti molto più su si 400....anche perché se non ricordo male se lo ordini come optional dalla fabbrica lo paghi 480 ...può essere???

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

TetsuTFSI
14-10-2015, 01:23
Il cicalino del kit non originale tra l'altro ha anche un suono molto "da giocattolo" che stona alquanto, a mio parere, con i suoni "morbidi" che produce tutta la componentistica originale (persino il cicalino di mancato utilizzo delle cinture di sicurezza ha un suono "elegante").
Si è vero il costo dell'accessorio originale si aggirava anch'esso sui 4-500 euro quindi sicuramente il lavoro finito con il kit originale sarebbe costato di più, però mi sarei aspettato che mi venisse proposto il kit non originale come alternativa, invece me lo hanno piazzato dicendomi che era un kit originale. Mi vien quasi voglia di tornare dal conce e chiedere la sostituzione, mannaggia a loro.
Grazie del chiarimento sei stato molto gentile

GiulioTFSI
14-10-2015, 01:26
Figurati...siamo qui per questo!!!
Comunque come regola generale calcola che in conce non possono fare retrofit come li intendiamo noi (montando esattamente tutto come se fosse di fabbrica) ad esclusione del cruise control e dell'AMI se non ricordo male.

Se in futuro vorrai qualche ulteriore accessorio di questo tipo l'unico modo è fare da te...o affidarti ad un installatore indipendente!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

TetsuTFSI
14-10-2015, 09:24
Non lo immaginavo proprio, vale sempre la regola che prima di fare un acquisto devo cercare su internet ed informarmi bene, perchè le logiche di mercato spesso non sono affatto le logiche che uno si immagina.... avessi letto prima questo forum non avrei avuto questa bella sorpresa

ciairo
20-10-2015, 01:05
Be una guida che non c'era bravo Giulio!! Per chi ha la lifting c'è già il sensore umidità quindi vanno solo cambiati l'interruttore e il sensore con quello luce pioggia.. E abilitare via vag!!

Inviato dal mio Note 2
La presenza del sensore umidità presuppone il parabrezza già predisposto? Non ho capito come si fa a vedere se c'è o meno la predisposizione. Help 😊

GiulioTFSI
20-10-2015, 01:07
Dipende....te hai una facelift o una pre-facelift

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

ciairo
28-10-2015, 18:17
Dipende....te hai una facelift o una pre-facelift

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Facelift
Cmq ho visto un po' ed aperto un post apposito per chi ha la B8 facelift pure x capire come smontare sensore e devioluci senza fare danni.

---------- Post added at 18.17.17 ---------- Previous post was at 18.16.18 ----------

Eccolo qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=66863
Tutorial sostituzione Sensore luce-pioggia e Devioluci su facelift?

GiulioTFSI
28-10-2015, 18:19
Tranquillo smontare lo specchietto è semplicissimo, se non sbaglio (ma dovrei controlllare) l'attacco non cambia rispetto alla pre-facelift, basta ruotare di 30° in senso antiorario e viene via

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

ciairo
28-10-2015, 18:23
Tranquillo smontare lo specchietto è semplicissimo, se non sbaglio (ma dovrei controlllare) l'attacco non cambia rispetto alla pre-facelift, basta ruotare di 30° in senso antiorario e viene via

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ed il devioluci? C'è da smontare il cruscotto o si tira via in qualche modo?

GiulioTFSI
28-10-2015, 18:29
Ancora più semplice...se monti il sensore avrai la copertura sotto al volante e quella dei fusibili smontate, con due dita premi da dietro e viene via!!!
Comunque nella mia guida c'è scritto tutto, è per le pre-facelift ma questi passaggi non cambiano.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

ciairo
29-10-2015, 00:37
Ancora più semplice...se monti il sensore avrai la copertura sotto al volante e quella dei fusibili smontate, con due dita premi da dietro e viene via!!!
Comunque nella mia guida c'è scritto tutto, è per le pre-facelift ma questi passaggi non cambiano.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Per quel che ho capito nella facelift il cablaggio già c'è ed è collegato. Non dovrebbe essere necessario accedere ai fusibili ed si connettori. Insomma, non andrebbe smontata la parte inferiore del cruscotto. In questo caso c'è modo di tirar via il devioluci?

GiulioTFSI
29-10-2015, 01:10
Si ora che mi ci fai pensare nella facelift il cablaggio c'è già, basta sostituire il sensore, l'interruttore e codificare.
Ci arrivi bene anche levando solo la copertura dei fusibili senza smontare quella sotto al volante.
La copertura dei fusibili viene via in 5 secondi

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

ciairo
05-11-2015, 17:44
Finalmente sono arrivati l'interruttore ed il sensore. Nella confezione non c'è il cuscinetto di silicone da applicare tra sensore e parabrezza.
Dato che il sensore nella parte che va verso il vetro è "gommoso" mi chiedevo se è già applicato.

ciairo
06-11-2015, 19:34
Ok, tutto montato e pare che funzioni.
Unico problema non mi compare il menu "illuminazione esterna" (o una cosa del genere) nonostante abbia attivato le spunte nel byte 06 dopo essere passato da 00 ad AF
Ho l'ultimo firmware ed un MMI 3G basic su A4 facelift.

GiulioTFSI
11-11-2015, 05:07
Ok, tutto montato e pare che funzioni.
Unico problema non mi compare il menu "illuminazione esterna" (o una cosa del genere) nonostante abbia attivato le spunte nel byte 06 dopo essere passato da 00 ad AF
Ho l'ultimo firmware ed un MMI 3G basic su A4 facelift.

Ciao, scusa se ti rispondo solo adesso ma ultimamento sto seguendo poco!
Spero tu abbia risolto...ma nel caso...hai codificato anche il byte 22?

- - - Updated - - -


Ok, tutto montato e pare che funzioni.
Unico problema non mi compare il menu "illuminazione esterna" (o una cosa del genere) nonostante abbia attivato le spunte nel byte 06 dopo essere passato da 00 ad AF
Ho l'ultimo firmware ed un MMI 3G basic su A4 facelift.

Ciao, scusa se ti rispondo solo adesso ma ultimamento sto seguendo poco!
Spero tu abbia risolto...ma nel caso...hai codificato anche il byte 22?

ciairo
11-11-2015, 06:33
Ciao, scusa se ti rispondo solo adesso ma ultimamento sto seguendo poco!
Spero tu abbia risolto...ma nel caso...hai codificato anche il byte 22?

- - - Updated - - -



Ciao, scusa se ti rispondo solo adesso ma ultimamento sto seguendo poco!
Spero tu abbia risolto...ma nel caso...hai codificato anche il byte 22?
Si :-/

MarioA4
15-11-2015, 12:30
Buongiorno Giulio tutto bene da quanto tempo???
Che fai ci vieni a Reggio Emilia..
Dai che ci divertiremo saremo in tanti!!!

Inviato dal mio Note 4

Angelo25
18-11-2015, 14:48
Sensore luce e pioggia

I giorni passano e piano piano la mia preparazione per l'incontro del 19 va avanti, oggi mi sono dedicato al sensore luce e pioggia, optional del quale sentivo una mancanza infinita essendomi abituato ad averlo su altre macchine.
Poi aprire la macchina la sera e vederla tutta buia...naaaaah...andava risolto!!!
Per mia fortuna mi sono trovato il parabrezza con la predisposizione, quello sarebbe stato un grosso impedimento.

Per questo retrofit devo assolutamente ringraziare per i pezzi il grandissimo enricopc, un buon amico del forum che stupisce sempre per la sua gentilezza e disponibilità, e il nostro plujet che penso non abbia bisogno di presentazioni!!!

Ho pensato di fare una piccola guida; specifico che le informazioni ci sono già tutte sul forum, ma magari suddivise in più post e in ogni caso penso che sia meglio una fonte in più che una in meno....sicuramente potrà risolvere qualche dubbio a qualcuno.
Poi cosi se volete la potete inserire nell'elenco delle guide sull'A4 B8.

PREMESSA

Questa guida si riferisce ad una macchina come la mia, ovvero la pre-facelift.
Sulla facelift che io sappia il sensore è diverso ma per il resto le cose dovrebbero combaciare, ma non essendo il mio caso non ne sono affatto sicuro.
Prima di partire dovete (come ho già ricordato poco sopra) controllare che il parabrezza sia predisposto, in caso contrario lo dovrete sostituire.

MATERIALI

• Sensore: 8K0 955 559 (solo pre-facelift)
• Gel: 4E0 955 609
• Cablaggio
• Interruttore luci con funzione Auto: 8K0 941 531 AS V10


MONTAGGIO

1)Come prima cosa smontare lo specchietto retrovisore, basta ruotarlo di 30° in senso antiorario e tirarlo via, prima ovviamente smontare la copertura dei cavi dello specchietto; sfilare il connettore del sensore umidità

2) Smontare la plafoniera aprendo il vano occhiali si nota una vite Torx T30, svitatela, dopo di che basta tirare verso il basso e la plafoniera viene via; scollegarla dai due connettori premendo sulle apposite linguette

3) A questo punto saranno passati circa 10 minuti da quando avete spostato l'auto (se la avete spostata) quindi andare dietro nel bagagliaio e dopo aver levato la ruota di scorta scollegate la batteria

4) Tornate davanti e smontate il montante sinistro, togliendo la placchetta "AIRBAG" si trova una Torx T30, una volta svitata basta tirare (2 agganci lungo il montante e 1 in basso), questo passaggio non è facilissimo (soprattutto il rimontaggio) a causa della plancia che lascia ben poco spazio

http://i60.tinypic.com/30jtp43.jpg

5) Rimuovere la copertura fusibili lato guida

6) Rimuovere la copertura sotto al volante (ci sono 2 bulloncini di 8 in basso e uno ulteriore laterale, una clip sul poggiapiede, per il resto basta tirare); porre attenzione a sfilare con cura la presa OBD e il connettore della luce

7) Smontare l'interruttore luci, a questo punto sarà raggiungibile la parte posteriore di quest'ultimo, basterà applicare una leggera pressione verso l'esterno per farlo uscire dalla sede, ovviamente estrarre il connettore

8) Smontare la scatola fusibili, c'è una piccola linguetta nell'aggancio in basso a sinistra, una volta fatta scattare basta tirare verso il basso e viene via

http://i60.tinypic.com/11vljjq.jpg

9) Smontare la scatola dei relè che sta davanti alla J519, basta far scattare una linguettina in alto a sinistra (nella foto c'è un'etichetta davanti e non si vede molto bene comunque è dove indica la freccia) e svitare il dadino del cavo rosso (che essendo corto impedisce le manovre) a questo punto ruotandola uscirà dalla sede

http://i62.tinypic.com/27y7qzc.jpg

10) Per poter arrivare al punto di massa posto poco più in basso occorre smontare la copertura in plastica in basso alla sinistra del poggiapiedi, per fare questo occorre prima di tutto sganciare la leva del cofano ( estrarre la clip che la tiene bloccata da dietro con un piccolo cacciavite), svitare la vite torx T30 che sta dietro la leva appena smontata, ed infine con delle leve di plastica fare leva verso l'alto per sganciare le 2 clip rimanenti.

http://i61.tinypic.com/jjpel0.jpg

11) Finito lo smontaggio si parte con il lavoro, come prima cosa levare il tappo che attualmente occupa il posto del sensore luce/pioggia sganciando l'anellino metallico, dare una bella pulita a vetro e sensore, applicare il gel trasparente adesivo senza toccarlo con le mani, mettere il sensore al suo posto e bloccarlo nuovamente con l'anello metallico

12) Passare il cablaggio dal buco della plafoniera al montante (ci va senza troppi problemi), poi fare uscire il connettore verso lo specchietto e collegarlo al sensore, a questo punto bloccate i fili in maniera che non diano noia alla plafoniera seguendo i cavi originali (la foto era venuta storta, la ho raddrizzata io per questo è strana, ma l'importante è che si capisca)

http://i60.tinypic.com/2cd8qc7.jpg

13) Fate scendere il cablaggio lungo il montante i fascettatelo a quello già presente cosi da non ostacolare l'airbag

14) Adesso sarete arrivati dietro alla zona fusibili con il vostro cablaggio, dovrete fare i seguenti collegamenti:

- Pin 1 = va alla alimentazione = portafusibili marrone nocciola (quello al centro) lato guida, posizione 12 (la prima dal basso), 5A (per infilare il vostro cavo dovrete far scattare il fermo viola e metterlo a sinistra, poichè a destra c'è l'alimentazione)

- pin 2 = va alla massa nel punto che avrete appena scoperto levando la copertura

- pin 3 = va al T16B posizione 2 (è il connettore marrone 16 poli, lo stesso del collegamento ADS, quello evidenziato in foto), ci troverete un cavo bianco/viola che se non sbaglio è dei motori del tergi, spellatelo e saldate tutto insieme

http://i57.tinypic.com/20kayq0.jpg

15) Rimontate tutto al contrario (con l'unica accortezza ovviamente di rimontare l'interruttore luci nuovo), mi raccomando cercate sempre di fissare i nuovi cavi cercando di seguire quelli originali e fasciateli con del nastro telato; ricollegate la batteria e poi si passa al VAG

CODIFICA

• Centralina 09 – Coding - Long coding help - Byte 22 - bit 0 spuntarlo (bit da 0 a 1)
• Centralina 09 – Coding - Long coding help - Byte 06 scrivete manualmente "AF" cambiando il vostro valore originario "00" (sostanzialmente vi si abilitano tutte le voci meno il bit 4, in questa maniera avrete il coming e leaving home che funziona con i fari fendinebbia, se preferite il funzionamento con i fari vi basterà passare la spunta dal bit 5 al 4)

http://i61.tinypic.com/zmmxqo.jpg

Se avete anche gli abbaglianti auto:
• Centralina 09 – Coding - Long coding help - Byte 05 - bit 6 spuntarlo (bit da 0 a 1)


Fatto questo avrete finito ed ecco il vostro risultato finale!!!

http://i59.tinypic.com/2afewp1.jpg

Adesso fari e tergi fanno tutto da soli....una goduria!!


Ciao Giulio e ciao a tutti, mi sto cimentando nel retrofit dello specchio autoschermante con abbaglianti auto sensore luce/pioggia... tutto ciò partendo dal parabrezza base... volevo chiedere se mi potevate aiutare con il codice Audi del parabrezza predisposto.. me lo chiede CarGlass in quanto al mio telaio è associato quello senza predisposizione sensore...
Grazie a tutti...

GiulioTFSI
18-11-2015, 18:25
Ciao Giulio e ciao a tutti, mi sto cimentando nel retrofit dello specchio autoschermante con abbaglianti auto sensore luce/pioggia... tutto ciò partendo dal parabrezza base... volevo chiedere se mi potevate aiutare con il codice Audi del parabrezza predisposto.. me lo chiede CarGlass in quanto al mio telaio è associato quello senza predisposizione sensore...
Grazie a tutti...

Ciao Angelo, ho guardato il mio parabrezza con predisposizione per sensore e porta il codice 43R-00348 (ti ricordo che ho una pre-facelift).
Ottimo lavoro anche gli abbaglianti auto, li ho messi qualche tempo fa e sono una discreta figata.

Comunque se sei a cambiare il vetro valuta se prendere direttamente quello per il Lane...tanto prima o poi....

sforever
18-11-2015, 19:24
Ciao Angelo, ho guardato il mio parabrezza con predisposizione per sensore e porta il codice 43R-00348 (ti ricordo che ho una pre-facelift).
Ottimo lavoro anche gli abbaglianti auto, li ho messi qualche tempo fa e sono una discreta figata.

Comunque se sei a cambiare il vetro valuta se prendere direttamente quello per il Lane...tanto prima o poi....


Forse serve il codice ****. Il codice riportato sul para è diverso da quello ****. Non so se con il cod. riportato sul vetro si può risalire al ricambio.


Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line

Angelo25
18-11-2015, 19:40
Grazie mille della risposta... Domani provo a riferire in Carglass.. Ma questo parabrezza era di serie nella tua? Hai anche la fascia parasole oscurata? Quella che Audi chiama benessere...

- - - Updated - - -


Forse serve il codice ****. Il codice riportato sul para è diverso da quello ****. Non so se con il cod. riportato sul vetro si può risalire al ricambio.


Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line

Ciao si forse credo anch'io che questo non basta.. loro mi chiedevano infatti un numero di telaio della stessa auto con parabrezza predisposto già di serie...

ciairo
18-11-2015, 19:44
Vai in audi e fattelo dare da loro. Io ho fatto così per il sensore luce pioggia giusto. Nel mio caso ne esistono 3 varianti e ce n'è una quarta che è solo un sensore d'umidità. Il tizio dell'Audi Service è stato gentilissimo e mi ha fatto vedere cosa era montato di serie (usando il numero di telaio) e cosa dovevo metter su.

Angelo25
18-11-2015, 21:02
Ciairo purtroppo non tutte le concessionarie sono uguali... o meglio... non tutti gli omini che ci lavorano sono così disponibili... in questi giorni ne sto passando delle brutte per lo sblocco del radar e della gateway

sforever
18-11-2015, 21:36
Vai in audi e fattelo dare da loro. Io ho fatto così per il sensore luce pioggia giusto. Nel mio caso ne esistono 3 varianti e ce n'è una quarta che è solo un sensore d'umidità. Il tizio dell'Audi Service è stato gentilissimo e mi ha fatto vedere cosa era montato di serie (usando il numero di telaio) e cosa dovevo metter su.

Ma stiamo parlando del parabrezza e non del sensore luce/pioggia che naturalmente va montato sul para predisposto.


Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line

- - - Updated - - -

Quoto...Non tutti sono disponibili.


Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line

ciairo
18-11-2015, 21:41
Ma stiamo parlando del parabrezza e non del sensore luce/pioggia che naturalmente va montato sul para predisposto.


Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line

- - - Updated - - -

Quoto...Non tutti sono disponibili.


Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line
Era un esempio!

tiba79
18-11-2015, 21:46
Io sulla mia ho il sensore luce/pioggia...quindi cambiando solo lo specchietto mettendo quello con i due sensori posso avere gli abbaglianti automatici?

Angelo25
18-11-2015, 22:17
Io sulla mia ho il sensore luce/pioggia...quindi cambiando solo lo specchietto mettendo quello con i due sensori posso avere gli abbaglianti automatici?

Tiba ma quindi tu hai il parabrezza col sensore luce\pioggia di serie? ha anche la fascia oscurata in alto?

tiba79
18-11-2015, 23:02
Si... luce/pioggia e fascia scura

---------- Post added at 22.02.47 ---------- Previous post was at 21.26.26 ----------

Angelo scusa ma ho cancellato il mess per sbaglio...mandamene un altro...

GiulioTFSI
19-11-2015, 16:00
Io sulla mia ho il sensore luce/pioggia...quindi cambiando solo lo specchietto mettendo quello con i due sensori posso avere gli abbaglianti automatici?

Se hai già il parabrezza predisposto per avere gli abbaglianti automatici devi:
- Cambiare lo specchietto con quello fotocromatico con abbaglianti automatici (occhio alla sigla del colore quando lo comrpi)
- Ricordati che ci vuole la gateway con extended can...non o se la hai già
- Fai attenzione che la tua leva abbaglianti sia ad impulso e non a scatto sennò dei cambiare pure quella
- Poi ovviamente devi cablare e codificare il tutto

tiba79
19-11-2015, 16:35
Ok grazie per le info...
Ma il parabrezza con il sensore luce/pioggia non dovrebbe gia andare bene?

GiulioTFSI
20-11-2015, 00:33
Ok grazie per le info...
Ma il parabrezza con il sensore luce/pioggia non dovrebbe gia andare bene?

Sisi il parabrezza è quello!!!!

putrisinu
05-12-2015, 00:50
Ciao io ho appena acquistato una A4 del 2012, come faccio a sapere se ha i sensori di pioggia?

ciairo
05-12-2015, 01:14
Ciao io ho appena acquistato una A4 del 2012, come faccio a sapere se ha i sensori di pioggia?
Guarda sul devioluci a sinistra del volante. Se ha la posizione "auto" allora hai il pack luci pioggia. Inoltre nel menù Car dell'MMI dovresti avere una schermata "illuminazione esterna".

putrisinu
05-12-2015, 01:30
Guarda sul devioluci a sinistra del volante. Se ha la posizione "auto" allora hai il pack luci pioggia. Inoltre nel menù Car dell'MMI dovresti avere una schermata "illuminazione esterna".
Ti rtingrazio, ho la manopola con "auto", ma sai per caso che significa b7 o b8?

jonnya4
05-12-2015, 02:36
B7 prima del 2008 b8 dal 2008 in poi tranne ad oggi che c'è la nuova a4 b9

jonnya4 s6 edge

putrisinu
05-12-2015, 07:00
B7 prima del 2008 b8 dal 2008 in poi tranne ad oggi che c'è la nuova a4 b9

jonnya4 s6 edge

Ti ringrazio, finalmente ho capito la differenza

fichera2008
26-06-2016, 08:17
Grazie Giulio o seguito la tua guida e tutto ok :rolleyess:

daniele.velardi
16-04-2017, 10:47
Ciao Giulio,
Ho visto che hai fatto il retrofit del sensore pioggia ed hai attivato anche il coming home/follow me.
visto che non sono riuscito a fare questo retrofit per motivi di tempo ti chiedo se si riesce ad arrivare il follow me senza sensore pioggia, ti spiego: su BMW prima di uscire dall'auto si preme la leva abbaglianti e quando si chiude l'auto le luci fuori rimangono accese ancora per un po' di tempo, si può fare qualcosa di simile anche su AUDI?

Ivy1689
20-09-2017, 01:49
Ok, tutto montato e pare che funzioni.
Unico problema non mi compare il menu "illuminazione esterna" (o una cosa del genere) nonostante abbia attivato le spunte nel byte 06 dopo essere passato da 00 ad AF
Ho l'ultimo firmware ed un MMI 3G basic su A4 facelift.

Ciao. Come hai risolto il problema "illuminazione esterna"? Al momento sono nella stessa mee...lma. Il sensore pioggia funziona. Ma luci auto o coming/leaving home niente e niente su mmi.

ciairo
22-09-2017, 08:47
Ciao. Come hai risolto il problema "illuminazione esterna"? Al momento sono nella stessa mee...lma. Il sensore pioggia funziona. Ma luci auto o coming/leaving home niente e niente su mmi.

Ciao, risolsi così nel menù nascosto (verde):
- car - - > carmenuoperation il valore di "exterior light" deve essere impostato su 5 invece che sullo 0 in è di default.
- car - - > devicelist devi selezionare il checkbox "exterior light".
Alla fine resetta l'MMI ed il gioco è fatto ;)

Ivy1689
22-09-2017, 09:05
Grazie. Avevo già risolto. E meno male perché stava iniziando ad assalirmi il panico :)
Da me il problema dopo aver attivato illuminazione esterna era che mancava della roba. Praticamente non mi aveva salvato la codifica anche se mi ha datto il messaggio che tutto è andato a buon fine.
Adesso tocca al drive select ;)

Andy99
06-12-2020, 12:27
Grazie per questo tread! Molto utile! Grande Giulio TFSI.