PDA

Visualizza Versione Completa : Marmitta Audi A3 SPB 2.0 TDI (Magnaflow)



TiaCR
25-08-2015, 10:01
Ciao a tutti ragazzi,
apro questa discussione per le marmitte Magnaflow, non ho trovato molto nel forum, magari può aiutare anche altre persone.
Possiedo un'Audi A3 2.0 TDI Sportback del 2006.

Voi cosa ne pensate delle marmitte Magnaflow? Sono omologate? Le consigliereste?
Ad esempio:
http://www.magnaflow.eu/00italy/02product/shopexd.asp?zone=mufflers&id=404
http://www.magnaflow.eu/00italy/02product/shopexd.asp?zone=mufflers&id=403

Secondo voi ne vale la pena per un miglior sound? Avete altre soluzioni?

Grazie a tutti :smile:

Quattro Rings
25-08-2015, 11:35
Se sono silenziatori universali non sono omologati per il TUO modello di auto :)

Se sono omologati non lo sono comunque per il N° di telaio della tua auto ...

Prova a vedere anche Supersprint

http://www.supersprint.com/ww-it/audi-a3-8p-sportback-20-tdi-140-hp-03-13.aspx

TiaCR
25-08-2015, 13:11
Se sono silenziatori universali non sono omologati per il TUO modello di auto :)

Se sono omologati non lo sono comunque per il N° di telaio della tua auto ...

Prova a vedere anche Supersprint

http://www.supersprint.com/ww-it/audi-a3-8p-sportback-20-tdi-140-hp-03-13.aspx

Quindi mi stai dicendo che non ne esistono di omologati veramente? :)
Bella anche la supersprint, non l'avevo tenuta in considerazione per il fatto dell'omologazione!

sprido
25-08-2015, 14:56
Sul tdi per me sono soldi buttati...

TiaCR
25-08-2015, 15:41
Sul tdi per me sono soldi buttati...

Eh lo so sprido, è solo che mi piacerebbe molto avere un sound simil GTD o 170cv.
Dici di lasciar tutto così com'è? O si potrebbe fare qualche altra modifica?

sprido
25-08-2015, 16:02
Eh lo so sprido, è solo che mi piacerebbe molto avere un sound simil GTD o 170cv.
Dici di lasciar tutto così com'è? O si potrebbe fare qualche altra modifica?
Perché c'è differenza col 170 cv? Il suono è identico. Fidati, sono soldi buttati...
L'unico sound carino che ho sentito è quello ottenuto dalla supersprint su di un'A5 3.0 tdi reperibile su youtube, però si sente sempre che c'è qualcosa di "strano"

TiaCR
25-08-2015, 16:04
Perché c'è differenza col 170 cv? Il suono è identico. Fidati, sono soldi buttati...

Mi fido allora, eh che sento troppe GTD in giro che fanno un rumore non bello... di più :D

TiaCR
26-08-2015, 12:23
Scusate... questo Active Sound System + Sound Aktuator presente sulle GTD o le Audi A3 nuove, di cosa si tratta? Qualcuno ne ha idea?
Il mio amico ha preso la GTD con questi sistemi e cavolo... altro che baccano diesel, è proprio gradevole

tombet
26-08-2015, 12:54
ciao, prova a dare un'occhiata a queste discussioni
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?65017-Engine-Sound-System&highlight=sound+generator
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?64597-Retrofit-audi-Active-sound&highlight=sound+generator

TiaCR
26-08-2015, 13:07
Grandissimo! Grazie! mi sa che avevo scritto male nella ricerca :( scusate.
Chissà se davvero conviene per un prezzo del genere, bisognerebbe capire se è possibile acquistarlo a meno per poi far fare il lavoro magari.

http://active-sound.eu/de/audi/audi-a3-8p-8pa/komplett-set-active-sound-audi-a3-8p-8pa-inkl-wifi-steuerung

Diciamo che non costa poco nemmeno qui, non so perchè ma modificarlo con il cellulare mi fa ridere :D le inventano tutte :D

sprido
26-08-2015, 13:55
L'unico modo è ricorrere ad effetti sonori infatti, ma, personalmente, lo trovo ridicolo...
Meglio spenderli per altre cose tutti quei soldi

TiaCR
26-08-2015, 14:27
L'unico modo è ricorrere ad effetti sonori infatti, ma, personalmente, lo trovo ridicolo...
Meglio spenderli per altre cose tutti quei soldi

Si, probabilmente hai ragione...
Tu che modifiche faresti? Centralina aggiuntiva?

luca.m
26-08-2015, 14:52
L'unico modo è ricorrere ad effetti sonori infatti, ma, personalmente, lo trovo ridicolo...
Meglio spenderli per altre cose tutti quei soldi

concordo in pieno ...... e confermo anche quello che hai scritto in altri post io ho il 170 e di sportività in fatto di rumore ... Zero....

poi son gusti ...
ma io anche quando facevo il meccanico da giovincello mi son tolto qualche bella soddisfazione con le auto e le due ruote ...
e grazie anche al fatto di lavorarci mi sono potuto permettere interventi e auto come la delta evoluzione al tempo non proprio alla portata di tutti ...
ho sempre preferito l'auto "silenziose" ....ma che se aprivi facevano strada e lasciavi di stucco .il piu propenso bordellaro di turno ..ma con sotto il sedere alla fine un ferro
quindi parlo per esperienza personale ... visto che ngli anni ne ho sentite in tutte le salse ...
a meno che uno non interviene pesantemente a livello motore ...
scarichi e aspirazione sono solo soldi spesi giusto per avere il gusto del bordello e quell'effetto placebo azz come và........
modello paio di chilometrini come velocità max in più o il decimino in meno sullo 0/100.... ma spesso non si fà il conto se ne vale la pena di contro buttarci 500/1000 euro....per tutta sta miseria di prestazioni ... e ritrovarsi un a uto poi che in caso di un bel viaggetto lungo ti tocca farlo con i tappazzi nelle orecchie se no scendi con la nausea ....
meglio se uno vuole e non resiste proprio ...buttarceli quei soldini in una per esempio lavoratina alla testa o turbo e compressore ....
poi si oggi giorno con anche un adeguamento di centralina.... certo ...
e garantisco che se ben fatte anche con aspirazione e scarico pari pari a come mamma audi gli ha fatti
i risultati si sentono ...eccome ....

TiaCR
26-08-2015, 15:01
concordo in pieno ...... e confermo anche quello che hai scritto in altri post io ho il 170 e di sportività in fatto di rumore ... Zero....

poi son gusti ...
ma io anche quando facevo il meccanico da giovincello mi son tolto qualche bella soddisfazione con le auto e le due ruote ...
e grazie anche al fatto di lavorarci mi sono potuto permettere interventi e auto come la delta evoluzione al tempo non proprio alla portata di tutti ...
ho sempre preferito l'auto "silenziose" ....ma che se aprivi facevano strada e lasciavi di stucco .il piu propenso bordellaro di turno ..ma con sotto il sedere alla fine un ferro
quindi parlo per esperienza personale ... visto che ngli anni ne ho sentite in tutte le salse ...
a meno che uno non interviene pesantemente a livello motore ...
scarichi e aspirazione sono solo soldi spesi giusto per avere il gusto del bordello e quell'effetto placebo azz come và........
modello paio di chilometrini come velocità max in più o il decimino in meno sullo 0/100.... ma spesso non si fà il conto se ne vale la pena di contro buttarci 500/1000 euro....per tutta sta miseria di prestazioni ... e ritrovarsi un a uto poi che in caso di un bel viaggetto lungo ti tocca farlo con i tappazzi nelle orecchie se no scendi con la nausea ....
meglio se uno vuole e non resiste proprio ...buttarceli quei soldini in una per esempio lavoratina alla testa o turbo e compressore ....
poi si oggi giorno con anche un adeguamento di centralina.... certo ...
e garantisco che se ben fatte anche con aspirazione e scarico pari pari a come mamma audi gli ha fatti
i risultati si sentono ...eccome ....

Grazie Luca, messaggio illuminante direi :)
Per esempio, per la centralina... sicuramente tu che ne sai di più anche, consigli moduli aggiuntivi come racechip o assolutamente bocciati? Meglio rimappare quella di serie?

Altra domanda scusate, potreste indicarmi un filtro BMC o K&N adatto alla mia macchina? Dovrò cambiarlo a breve.
Perchè su SpeedUP ne ho trovati 3, ma hanno altezze diverse.. tipo:
https://www.speedup.it/auto/preparazioni-sportive-auto/filtri-aria-sportivi/filtro-aria-sportivo-da-sostituzione/filtro-aria-sportivo-da-sostituzione-kn_1156608.html

Grazie mille, scusate l'ignoranza, ma sono da poco nel mondo Audi.

luca.m
26-08-2015, 16:42
io sono di vecchia scuola .... ahahahah ....
per modifiche ai miei tempi si intendeva fuori il motore via testa via coppa e sotto con alberi ,bielle e pistoni modificati poi passavi ad accordare il tutto con la parte piu importante lavoravi la testa .....dalle mie parti si madava il turbo rigorosamente in turbotecnica a gemonio ... ditta dove la lancia si forniva per il compressori per le Delta .....
semplicemente maghi, lavorando il turbo dovevi di conseguenza lavorare anche la testa e ridurre il rapporto di compressione ...
detto questo anche se non sono molto infarinato con gli ultimi aggeggi elettronici .... ti garantisco e consiglio mappa ... niente di tutti quegli aggeggini ....
che il che se ne dica intervengono sulle quasi esclusivamente 2 cose che gli é permesso pressione ...compressore e carburante ...
con tutte le problematiche dietro.....
un motore di serie é progettato con organi meccanici studiati per resistere a tot sollecitazioni e nel contempo dare una resa chilometrica adeguata con consumi e perdita di caratteristiche dell'olio che garantiscono periodi compresi tra un tagliando e l'altro ........
a molti sfugge che certi motori da corsa arrivano a consumare anche 1kg olio ogni poche centinaia di km....
non cosi giusto per caso ,
ma perché un motore da competizione con le sollecitazioni a cui é sottoposto necessita di un consumo di olio del genere l'olio oltre che da lubrificante , raffredda e porta via le impurità dannose per gli organi in movimento....
sarebbe utopia con una semplice scatoletta cavar fuori cavalli aiosa in tutta sicurezza come decantano molti produttori....
primo perché qualsiasi motorista che può chiamarsi tale sà benissimo che per esempio solo modificando di qualche decimo di bar la pressione di un compressore ti ritrovi con un rapporto di compressione che si alza anche parecchio ..con tutte le problematiche e stress delle parti tirate in causa ....
quindi se già con una mappa il che sene dica si va stressare di piu tutti gli organi meccanici , ma fortunatamente se chi la fà sà e se ne intende ....questa cosa succede in modo molto più omogeneo...
figurati con un modulino standard per tutti , ogni motore che si rispetti ha una vita sua... di conseguenza esigenze e salute sua....
quindi la risposta mia piu sincera é di rivolgersi ad un ...non programmatore ...ma motorista con le palle ....
che anche non dandoti nemmeno un cavallo in più se vuole ti stravolge in positivo l'erogazione della tua auto....
tolte le spettacolari golf Golf Gti MkII a inezione meccanica che le facevi camminare che era un guduria..... rabbiose le amavo....motori d'altri tempi ....
anni fa ricordo uno che ci faceva le mappature non se ne parlava di farlo andare a zonzo ...a meno che avevi un banco prova ....molti più che cavalli volevano ,piu omegeneità di erogazione visto che all'ora il cruccio piu grosso era il turbolag .... secondo mé la guduria proprio delle auto di allora
ti metteva li l'auto che rispetto aprima sembrava elettrica previo logicamente aggiustatina del turbo in turbotecnica e il bello che poi provavi sul banco l'auto e i cavalli erano in pratica pari a quella di serie .....ahahahah.....
il vantaggio in questo caso era solo per chi ci faceva delle sparate in pista ,
visto che ci guadagnavi avendo un auto piu pronta .... con il turbolag perdevi parecchio strada mentre su strada dipende solo da come ti gusta più l'auto .....
io ero per i calci nel deretano .... e il deltone te ne dava con anche gli interesssi se volevi ....:blob8::blob8:

mappa .....da uno con i maroni ....provi e riprovi fino a che te la fai mettere lì come ti gusta ....e vai tra ....

TiaCR
26-08-2015, 16:54
Bel discorso il tuo, sicuramente interessante per appassionati (cosa che sono anche io, ma ho sempre e solo modificato moto)
Quindi grazie per il bel post, mi sono proprio divertito a leggerlo :)
Diciamo però che le mie erano semplici domande solo per sapere se è possibile una elaborazione soft, per questo chiedevo per i silenziatori... ma tutti mi avete illuminato :)

Vedrò quindi per la centralina cosa potrò fare, per ora allora penserò un attimo all'estetica (dovrò anche portarla dal carrozziere per dei graffi) e magari prenderò un filtro visto il basso costo, così da montarlo già per il tagliando.
La centralina me la segno come prossimo step, se no i soldi volano via! ahahah

sprido
26-08-2015, 20:32
centralina (non aggiuntiva ma rimappata come si deve) e defap (se hai il filtro antiparticolato) e già cammina decisamente di più. Lascia perdere il filtro sportivo, sulle nostre non rende, anzi fa perdere... Poi come secondo step si può valutare un turbo più grande...

TiaCR
26-08-2015, 20:46
per il defap occorre rimappare la centralina giusto?

sprido
26-08-2015, 21:01
Assolutamente si e devi prendere un downpipe vuoto oppure con cat 200 celle da sostituire all'originale. Non ti fare svuotare il tuo originale, il ricambio costa sulle 1600€ circa se vuoi rimettere l'auto originale...

TiaCR
26-08-2015, 22:43
Eh la miseria... 1600€?!?! Non l'avrei mai detto... OK allora nel caso prima compro un downpipe e mi tengo il mio originale bello pronto!

luca.m
27-08-2015, 11:18
e si in conce costa un botto ...fuori comunque lo si trova a meno .....e anche a molto meno...un compatibile indubbiamente... non un originale .... tipo questo
http://www.ebay.it/itm/Filtro-Antiparticolato-DPF-DPF-Audi-A3-Quattro-2-0l-TDi-103kw-/181822162247?hash=item2a55720547

ma alla fine in ogni caso é indubbiamente meglio tenersi il fap originale che si ha su immacolato e montare un tupo defap che almeno pesa meno ed anche studiato come condotti ad ok .......e dal costo "abordabile " ....vedi quello della ragazzon ....
svuotarlo andrebbe comunque fatto lavoraccio ...non so se é il caso anche per la A3 ma anni addietro alcuni clienti in officina avevano fatto svuotare il catalizzatore, senza aprire il barilotto ma semplicemente spaccandolo a pezzi con un ferro e poi svuotato e rimontato l'auto accesa o a certi regimi faceva un rumore risonante assurdo come se cu fosse un barilotto vuoto appunto alcuni hanno dovuto far tagliare poi il barilotto e far saldare o un tubo forato interno e rivestirlo con isolante acustico spesso la solita lana di roccia o allora usavano la maledetta tela di amianto ...oppure unire il tubo eliminando il barilotto ....ripeto adesso non so se rimbombi strani nel barilotto ,si verificano anche nel nostro caso sulle A3 ...ma alla fine più che far pasticci con il dubbio per tagliar la testa al toro tanto vale prendersi un tubo già bello e fatto....
cosi nel caso un domani rimetti tutto come mamma audi ha fatto ....

TiaCR
27-08-2015, 11:30
Si beh svuotarlo non è mai stata la mia intenzione, semplicemente per non toccare pezzi Audi originali, non si mai insomma cosa potrebbe succedere...
Beh mi avete decisamente illuminato, a Settembre procederò con la carrozzeria, che avevo già pianificato... poi ad Ottobre allora penserò al resto :)
Grazie mille a tutti.

sprido
27-08-2015, 12:38
Eh la miseria... 1600€?!?! Non l'avrei mai detto... OK allora nel caso prima compro un downpipe e mi tengo il mio originale bello pronto!
Te lo dico perché ci sono dei "matti" in giro che propongono di bucarlo o svuotarlo senza fare presente che poi non si torna più indietro...
Naturalmente prendilo di acciaio inox, costa un pò di più ma ne vale la pena.

luca.m
27-08-2015, 12:40
opssss qua si prospetta un autunno carico di lavoro per tutti .....

che banda di matti .....:sisi::hello2:

TiaCR
27-08-2015, 13:01
Te lo dico perché ci sono dei "matti" in giro che propongono di bucarlo o svuotarlo senza fare presente che poi non si torna più indietro...
Naturalmente prendilo di acciaio inox, costa un pò di più ma ne vale la pena.

Hai fatto benissimo a dirmelo :) so come difendermi se dovvesse arrivare una proposta del genere, anche se il mio meccanico era preparatore Alfa, non credo sia proprio una "bestia" :)
Ho già visto un paio di modelli in acciaio, ma se avete consigli accetto volentieri :)


opssss qua si prospetta un autunno carico di lavoro per tutti .....

che banda di matti .....:sisi::hello2:

Ahahaha nessuno si accontenta mai :)

luca.m
27-08-2015, 14:46
anche io sulla mia é un particolare che vorrei quasi quasi eliminare .... piu che altro perché tanto volevo gia far fare la mappa per recuperare un po di brillantezza sotto perché quando faccio alcuni giorni ad usare la Polo ...e poi riprendo la A3 ... mi sembra proprio un chiodo ....
e poi anche finirla con ste rigenerazioni
tra trazione quattro e rigenerazioni sta 170 che non mi sembrano poi tanto veritieri ...
ciuccia come una spugna .... va bene che guido allegro ma ultimamente con l'A3 sto su una media dei 50€ x 400km ....quindi sui 10-11km/lt ...azzarola la Polo in confronto é un missile e ci faccio i 18....stessa guida ....e se passeggio tranquillamente vado sopra i 20....
ok va bene diversa tipologia di a auto e peso ma mi sembra troppo...

l'indecisione riguarda anche se mettere il defap con almeno il cat oppure senza nemmeno quello ..tubo diretto .....

se non erro per esempio la Ragazzon li fa entrambi sia con che senza cat...

anche io accetto suggerimenti specialmente da chi ha già fatto .....

TiaCR
27-08-2015, 15:02
Allora attendiamo consigli per questo benedetto defap :D

Cavolo la tua 170cv ti fa i 10/11 ?!? Non pensavo proprio... La mia 140cv in città mi fa quasi i 16, diciamo 15 se vado leggermente più allegro.

luca.m
27-08-2015, 15:28
Allora attendiamo consigli per questo benedetto defap :D

Cavolo la tua 170cv ti fa i 10/11 ?!? Non pensavo proprio... La mia 140cv in città mi fa quasi i 16, diciamo 15 se vado leggermente più allegro.

e si....sarà anche perché é la quattro ma mi sembra comunque un po tanto....

TiaCR
27-08-2015, 15:29
e si....sarà anche perché é la quattro ma mi sembra comunque un po tanto....

Ah beh è la quattro, allora già capisco, però si.. forse è comunque un po' troppo come dici tu