PDA

Visualizza Versione Completa : cuscinetti anteriori sostituiti, quale coppia di serraggio ???



fedeA6
06-09-2015, 12:03
Buongiorno a tutti !!!!!!!!

vorrei condividere con voi l'esperienza che ho avuto sulla mia auto che nel caso può essere d'aiuto a qualcuno.

Una mattina mentre tiravo fuori l'auto dal garage, effettuando delle manovre sentivo un "ticchettio" provenire dalla ruota anteriore sinistra.
Il rumore lo riscontravo in un primo tempo solo a bassa velocità (5 -10 Km/h) durante la sterzata e successivamente anche durante la marcia.
Dopo qualche giorno, siccome il ticchettio diventava più frequente ho deciso di recarmi da un meccanico il quale ha diagnosticato un'usure delle testine dei braccetti (l'auto aveva 185000 KM) allora ho optato per la sostituzione di tutti e 8 i braccetti anteriori.
Alla riconsegna del veicolo ho notato che il ticchettio era diminuito ma non scomparso del tutto, infatti più chilometri facevo e più aumentava. A questo punto mi sono rivolto ad un meccanico ufficiale audi della mia zona che, solo sentendo il rumore e senza metterci mano, mi ha detto che erano i cuscinetti delle ruote (in particolare quello di sinistra). Quindi ho fatto sostituire entrambi i cuscinetti anteriori ed il ticchettio finalmente è scomparso del tutto.
Da qui è nato un dubbio, ho chiesto per curiosità al meccaniche con quale coppia di serraggio avesse stretto il bullone centrale del mozzo ruota (quello che ha l'attacco a brugola da 19) con il quale si regola il precarico del cuscinetto e mi ha risposto che li ha serrati a 140 Nm.
Navigando un po' su internet ho trovato valori nettamente superiori come 200 Nm + 180 °.

Ora il mio dubbio è se la coppia di 140 Nm con il quale ha serrato i dati sia quella giusta.

Grazie a tutti

ASSOAUDI
06-09-2015, 12:23
non so aiutarti sulla coppia di serraggio, ma volevo chiederti se per caso hai la sigla/modello dei cuscinetti montati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fedeA6
06-09-2015, 12:29
non so la sigla ma ho preso SKF

ANTOA3
06-09-2015, 18:33
Ci sta 140 non e poco io non ricordo a quanto sono stati tirati io ho risolto con grafite spray detto da un amico il ticchettio dovuto a mancanza di lubrificazione

auras80
06-09-2015, 19:25
fai conto che i braci di sospensione vengono tirati a 80 e 90 .

fedeA6
06-09-2015, 22:28
Antoa3 sai dirmi per pura curiosità quale organo hai lubrificato ? cuscinetto ruota oppure qualche giunto ? grazie

auras80 forse ho preso un riferimento sbagliato in quanto ho letto sul libretto di uso e manutenzione che i dadi delle ruote vanno serrati a 120 Nm e solo 20 Nm in più rispetto a questi ultimi mi sembravano pochi... ho provato a cercare anche su internet se trovavo un manuale con relativi dati ma non ho trovato nulla

auras80
06-09-2015, 22:45
domani se ho un po di tempo guardo cosa dice l"E L S A.

fedeA6
06-09-2015, 22:55
ti ringrazio

ASSOAUDI
07-09-2015, 13:46
Trovato... su più siti anche di altre auto (tra cui A6 4B) che la coppia di serraggio dei cuscinetti ruota è 180Nm.
http://www.balac.it/ricambio_v2-kit-cuscinetto-ruota-per-audi-a6-4b-c5-snr-r15723_bjk5MDAxMTBSMTU3MjM=_bjk5MjI2Mg==_bjk5MTc2M g==/
oppure
http://www.tuttoautoricambi.it/snr-1928730.html

ovviamente... potrei sbagliare.

ANTOA3
07-09-2015, 17:31
Antoa3 sai dirmi per pura curiosità quale organo hai lubrificato ? cuscinetto ruota oppure qualche giunto ? grazie

auras80 forse ho preso un riferimento sbagliato in quanto ho letto sul libretto di uso e manutenzione che i dadi delle ruote vanno serrati a 120 Nm e solo 20 Nm in più rispetto a questi ultimi mi sembravano pochi... ho provato a cercare anche su internet se trovavo un manuale con relativi dati ma non ho trovato nulla



Cuscinetto solo

fedeA6
07-09-2015, 19:35
Trovato... su più siti anche di altre auto (tra cui A6 4B) che la coppia di serraggio dei cuscinetti ruota è 180Nm.
http://www.balac.it/ricambio_v2-kit-cuscinetto-ruota-per-audi-a6-4b-c5-snr-r15723_bjk5MDAxMTBSMTU3MjM=_bjk5MjI2Mg==_bjk5MTc2M g==/
oppure
http://www.tuttoautoricambi.it/snr-1928730.html

ovviamente... potrei sbagliare.


dato molto utile... entrambi danno la stessa coppia, il cuscinetto che assomiglia di più al mio è quello di tuttoautoricambi...

auras80
07-09-2015, 20:05
guarda le tavole dalla e l s a.:wink::wink::wink::wink::wink::wink::wink:



http://i58.tinypic.com/1zqvibr.jpg
http://i62.tinypic.com/mwz679.jpg

(marzo)
07-09-2015, 20:57
se la coppia di serraggio è quella indicata al punto 8 di **** guardate che non è di 200 Nm.

è 200 Nm più 180 gradi..

significa che dopo averlo tirato a 200 Nm va bloccata la chiave e dato un altro mezzo giro completo di chiave (quindi il serraggio è BEN superiore ai 200Nm)

se ora il cuscinetto è tirato a 140Nm non va bene di sicuro.



io non conosco il cuscinetto in questione, ma spesso il tiraggio ne regola anche il gioco (cuscinetti conici)


torna dal meccanico e fagli vedere la tavola di ****, chiedendogli di tirarlo come va tirato
(sempre che la tavola di **** corrisponda al tuo veicolo e che stiamo parlando della vite indicata sulla tavola ovviamente)

auras80
07-09-2015, 21:01
le tavole sono per 3.0TDI, non credo che per 2.7 e diverso

fedeA6
07-09-2015, 22:00
ragazzi per me queste informazioni sono oro :w00t:
penso che correggerò la coppia di serraggio da solo in quanto sono in possesso della dinamometrica... il meccanico ha gia fatto troppi guai :maad:
anche io penso che la tavola sia uguale sia per il 3.0 che per il 2.7 in quanto tutti i componenti che fanno parte del blocco semiasse-cuscinetto-mozzo sono adatti ad entrambe le auto.

F.audi6
09-09-2015, 18:33
Potete indicare cosa avete lubrificato e con che prodotto ??? Magari facendo riferimento alla tavola postata da auras80 ,, !!!!! Io un po' di mesi fa sentivo ticchettio così mi sono recato dal meccanico ,, risultato devi sostituire barre di accoppiamento ,, le acquisto e le faccio sostituire ,, ho fatto caso però che le ha strette a mano senza dinamometria ,, possibile che il ticchettio che sento prendendo le buche dipenda da queste barre di accoppiamento non serrate con i giusti nm ??? La macchina ha 204.000 km e cambiato solo queste 2 barre di accoppiamento ad oggi ,, perché il meccanico dice che é tutto ok per quanto riguarda i giochi !!!Mahhhhhh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
09-09-2015, 22:42
Potete indicare cosa avete lubrificato e con che prodotto ??? Magari facendo riferimento alla tavola postata da auras80 ,, !!!!! Io un po' di mesi fa sentivo ticchettio così mi sono recato dal meccanico ,, risultato devi sostituire barre di accoppiamento ,, le acquisto e le faccio sostituire ,, ho fatto caso però che le ha strette a mano senza dinamometria ,, possibile che il ticchettio che sento prendendo le buche dipenda da queste barre di accoppiamento non serrate con i giusti nm ??? La macchina ha 204.000 km e cambiato solo queste 2 barre di accoppiamento ad oggi ,, perché il meccanico dice che é tutto ok per quanto riguarda i giochi !!!Mahhhhhh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

no, non credo.
le biellette della barra stabilizzatrice (immagino che ti abbia sostituito quelle, dato che sono in coppia) hanno bulloni che servono solo a tenere la testina collegata alla barra, ma a meno che non li abbia stretti a mano (ovvero si siano proprio svitati) non possono essere causa di rumore o rotture

Mechanic Audi
10-09-2015, 07:45
Ciao Federico mi riesci a dire il codice motore l'anno preciso e la motorizzazione che così guardo dalle guide riparazioni!
Ho visto che sei di Modena per qualsiasi cosa non esitare a chiedere!😉

fedeA6
10-09-2015, 22:02
no, non credo.
le biellette della barra stabilizzatrice (immagino che ti abbia sostituito quelle, dato che sono in coppia) hanno bulloni che servono solo a tenere la testina collegata alla barra, ma a meno che non li abbia stretti a mano (ovvero si siano proprio svitati) non possono essere causa di rumore o rotture

quoto

- - - Updated - - -


Ciao Federico mi riesci a dire il codice motore l'anno preciso e la motorizzazione che così guardo dalle guide riparazioni!
Ho visto che sei di Modena per qualsiasi cosa non esitare a chiedere!��

Ciao, ti ringrazio della disponibilità e in caso di necessità approfitterò :tongue:
La mia auto è stata immatricolata per la prima volta nel 2006 in Germania e successivamente nel 2007 in Italia, monta motore 2.7 TDI codice BPP.

(marzo)
10-09-2015, 22:53
la tua auto corrisponde sul database al modello year 2005, e come diceva auras80 il serraggio è uguale a quello della versione con motore 3.0

la tavola che compare selezionando il tuo modello con la tua motorizzazione è infatti identica a quella postata precedentemente:




http://i.imgur.com/3qiMd9F.jpg

Mechanic Audi
12-09-2015, 22:14
Quoto Marco ho controllato con le mie guide originali!
200 nm + 180* gradi !
Impossibile che in una officina Audi ti abbiano detto 140nm
neanche su una Peugeot 307 il bullone del mozzo va stretto
al quel serraggio!:)))))
Un saluto ✋!

fedeA6
14-09-2015, 00:20
Nino rileggendo il mio primo messaggio mi sono accorto che non ho specificato che la sostituzione dei cuscinetti è stata eseguita dallo stesso meccanico che ha cambiato anche i braccetti, ero andato in audi per farmi fare un preventivo ma alla fine, data la differenza di prezzo, mi sono arrangiato altrove.
il dato che mi è stato dato di 140 Nm proviene quindi da un meccanico generico, non audi ma questo non giustifica la sua svista.
ho corretto la coppia di serraggio come mi avete detto e sembra tutto ok
grazie di nuovo