PDA

Visualizza Versione Completa : problemi problemi problemi. non ne posso più



antonino82
07-09-2015, 18:27
ciao ragazzi.
apro questo nuovo thread per sfogarmi un po con voi ma soprattutto per ricevere pareri tecnici.
ero felicissimo di aver acquistato l'auto dei miei sogni seppur con qualche anno sul groppone (ho venduto una macchina con 3 anni di vita per prenderne una con 9!!).
il sogno però non è durato molto. dal momento dell'acquisto all'inizio dei problemi non è passato molto tempo.
dapprima l'interruttore della retro staccato perchè il tizio ha voluto risparmiare 15 euro, poi mano a mano smontando un po di cose sono saltati fuori altri "altarini": clacson sguaiato, supporti motore rotti, testine sterzo rotte, paraurti non originali del pacchetto s line esterno....
il problema più grosso è iniziato appena qui da noi le temperature hanno iniziato a toccare i 40°: spia candelette accesa e dal vag salta fuori il problema "boost pressure failure" p006. parlando con Nino (che ringrazio infinitamente per la sua pazienza), abbiamo pensato che potessero essere i tubicini del sistema di gestione della geometria variabile. qualche giorno fa la porto dall'elettrauto il quale, su mia indicazione (altrimenti come al solito ti smontano e cambiano mezza macchina!) hanno controllato tutti i tubicini e le relative valvole. tutto è sembrato nella norma, ma ci siamo accorti che l'intercooler lato passeggero è stato riparato e adesso perde olio, quindi presumo che se esce olio vuol dire che non tiene la pressione corretta; la macchina riconosce che qualcosa non va e va in protezione. potrebbe essere???
sempre perchè più tempo passa e meno mi fido del tizio che me l'ha venduta, contatto un audi service e chiedo delucidazioni circa la campagna di richiamo per la sostituzione degli iniettori sul motore come il mio (il BRD).
me lo sentivo....la macchina risulta ancora priva di questo intervento! qual maledetto mi disse di averlo fatto!! ma chi mai effettuerebbe un lavoro da parecchie migliaia di euro di tasca propria? che farabutto.....
a sto punto temo anche che la "famosa" pompa dell'olio che si rompe facilmente non sia stata sostituita come da lui stesso affermato.
che mi consigliate di fare per quanto riguarda l'intercooler? ne compro uno originale e lo sostituisco oppure compro questo:
http://www.ebay.it/itm/351475577739?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
per quanto riguarda i supporti motore, compro gli originali ma costano 150 il destro e 147 il sinistro oppure compro degli aftermarket? e quali?

tony69
07-09-2015, 19:39
Dispiace sempre leggere queste cose,ma se e' l'auto che hai sempre voluto sistemala per bene e durera' ancora a lungo.

cuore_audi
08-09-2015, 18:47
caspita che inculata e ti capisco. l'importante è trovare il meccanico bravo che faccia i lavori come si deve. per l'intercooler ti consiglio di prenderlo uguale all'originale tanto si trovano di concorrenza. che ci sia olio nell'intercooler non è normale in quanto deve passare solo aria da li. molto probabilmente trafila olio dalla turbina. ti conviene dare un'occhiata. per i supporti ci sono anche di concorrenza però non ho idea di come siano. io li comprai in audi.
dall'errore dato sembra che ci sia un errore in lettura della pressione del turbo. prova a dare un'occhiata al sensore dell'aria aspirata della turbina. di solito con il tempo si consuma la parte che legge, tanto sono 2 viti a croce.

antonino82
08-09-2015, 19:38
ti ringrazio per la risposta.
il problema è proprio quello...trovare il meccanico giusto che sappia fare i lavori senza che prima mi sostituisca mezza macchina x trovare il problema.
credi che quel tipo di intercooler da me postato nn vada bene? uno di concorrenza l'ho trovato a 125 euro. secondo me l'olio nell'intercooler è dovuto al fatto che da li entra il tubicino del recupero vapori olio, la turbina sembra sia stata sostituita, infatti ha un colore diverso rispetto a tutto il resto.
per i supporti ho parlato con più di una persona e mi ha consigliato gli originali....
sinceramente speravo che Nino mi desse qualche delucidazione maggiore, visto che lui è "impastato" con queste cose.
quale sarebbe questo sensore che dici? potresti cortesemente spiegarmelo?

Mechanic Audi
09-09-2015, 08:15
Mapco

---------- Post added at 08.14.39 ---------- Previous post was at 07.52.10 ----------

Ciao Antonino per i supporti altre marche potrebbero essere Mapco Febi Swag Conteco Birth! Io ho quelli della Birth tutti ho speso 116€ motore e cambio e calandra chiedi a Giuseppe82 me li ha procurati lui!😉
Per quanto riguarda olio nell'intercooler non é normale che esca ma é tutto normale che ci sia a causa dello.sfiato basamento e i vapori dell'olio vanno in circolo al sistema di sovralimentazione! Potrebbe essere un problema di tenuta quindi non c'è una sufficiente pressione di sovralimentazione!

---------- Post added at 08.15.51 ---------- Previous post was at 08.14.39 ----------

Per quanto riguarda quel sensore di pressione e temperatura é posizionato sul tubo che va all'intercooler!

kanaglia
09-09-2015, 11:18
l'intercooler postato non va bene. Visti gli anni della macchina e la serie di lavori da fare io prenderei ricambi di concorrenza

antonino82
09-09-2015, 11:31
perché dici che non va bene? pensi che non ci entri come misure? eppure su youtube ho visto dei video di gente che effettuava questo tipo di modifiche

kanaglia
09-09-2015, 12:25
la tua ne monta uno o due non so ma laterali, quello postato da te è frontale centrale

antonino82
09-09-2015, 12:29
la mia ne monta 2. con quello che ho postato ne approfittavo per fare un eventuale modifica (anche in vista di una bella mappatura)

kanaglia
09-09-2015, 13:38
mah, se vuoi contenere i costi non mi sembra la strada giusta. Poi mettere l'IC con il quale è nata non preclude la mappa, invece con le modifiche non sai mai quanto spendi e quanto rendi

antonino82
09-09-2015, 15:03
beh effettivamente non posso darti torto. oltre all'intercooler dovrei poi prendere anche i manicotti universali e modificarli in base alla macchina. effettivamente troppo sbattimento! mi sa che mi indirizzo su quello aftermarket. adesso vedo di trovare i supporti motore....con la speranza di non trovare materiale scadente

kanaglia
09-09-2015, 17:21
affidati ai marchi che ti ha indicato l'altro utente poco sopra. Anch'io ho cambiato un IC e non ho rimontato l'originale... mi sembra valeo ma non ricordo. Anche i supporti li ho messi commerciali, la differenza dei miei rispetto agli OEM è che non sono collegati/o alla centralina e amen

antonino82
09-09-2015, 20:30
i miei sono collegati alla centralina e non mi risulta alcun errore e non mi accende nessuna spia! mah!!
ti ringrazio per la tua disponibilità. vedremo gli sviluppi....

kanaglia
10-09-2015, 12:13
appunto, io l'ultima volta che li ho sostituiti li ho messi commerciali e quando faccio il cambio olio annuale li controllo e amen

antonino82
10-09-2015, 15:03
che marca hai utilizzato tu?

kanaglia
15-09-2015, 10:49
non ricordo, cmq tra quelle segnalate da mechanic

giuseppe82
15-09-2015, 20:00
antonino, perchè dici che hai i supporti rotti,visto che ti da errore se si rompe il sx, io li ho presi a nino e ad un'altro amico sul forum,e li presi anche io, ma come ti ho detto in privato, se non mi mandi la fotocopia del libretto di circolazione, non posso farti sapere il prezzo.
4 supporti (1 motore con sensore, 1 motore senza sensore,supporto cambio e gommino davanti alla calandra, li pagai intorno ai 120 euro.
per l'intercooler, fai riparare il tuo

antonino82
29-09-2015, 12:20
allora ragazzi.
in questi giorni mi sono cimentato con la sostituzione dell'intercooler. alla fine ho optato per uno "originale" e non alle varie modifiche che frullavano nella mia testa. dopo di ciò ho pure pulito l'altro intercooler, il sinistro, e devo dire che...ne è uscito di sporco!!
ho eliminato il tubo ricircolo vapori olio, pulito e sgrassato tutti i manicotti. mentre che c'ero ho dato una pulita anche al sensore pressione turbo ed al debimetro con un prodotto pulisci contatti a secco.
rimontato il tutto noto con certo orgoglio che adesso la macchina cammina bene e soprattutto consuma meno!! (ero arrivato anche a consumi sui 10 al litro in statale!!).
domenica sera, mentre ero in tangenziale, schiaccio un po di più sul pedale per sentire come tirava adesso la macchina e......porca miseria di nuovo il problema della spia candelette accesa e macchina in recovery!!!
ma porca miseria!! ma cosa può essere ancora??? il vecchio intercooler era spaccato e mi causava questo problema ma adesso è tutto nuovo!!!
questo fine settimana effettuerò pulizia corpo farfallato e condotti di aspirazione (egr già chiusa).
che consigli potete darmi?

Gabriele82
29-09-2015, 15:38
Le candele come son messe? Le avevi cambiate?

antonino82
29-09-2015, 19:57
Le candele come son messe? Le avevi cambiate?

la mia è diesel. 2000 tdi

Gabriele82
29-09-2015, 20:36
Sì sì. ..mi ricordo. .ma le candelette o come si chiamano ci son comunque..

spidi66
29-09-2015, 20:56
ci sono e dovrebbero scaldare se si scende sotto i 2° di temperature ed in tutti i casi la macchin a in diagnosi ne tiene conto