PDA

Visualizza Versione Completa : Seconda recensione dopo 3000km



Casper
08-09-2015, 15:23
Sono giunto alla soglia di 3000km, ho fatto una prima recensione dopo
i 1000km ma ora dopo altri 2000km ho ricevuto maggiori feedback dalla nuova
A3 per descrivere qualche sensazione in più.

Partirei dal cuore della macchina, il 1,8 TFSI, direi che l'accoppiata motore cambio DSG
è davvero fantastica, il motore si scioglie sempre più, km dopo km, silenzioso e rotondo,
mi ha davvero stupito in positivo come un tale propulsore possa portarti a passeggio
davvero con un filo di gas, le marce (in efficency) vengono cambiate una dopo l'altra a 1,8 giri
in modo morbido, senza strattoni, davvero fantastico, per ora (e mi sto toccando) non
ho sentito nulla di strano, neanche il classico rumore di ferraglia che qualche utente
a fatto presente. Il 1.8 TFSi spinge forte, (anche se lo trovo ancora legato) sale di giri
rapidamente, sembra non avere mai fine, la spinta è molto diversa da come me lo aspettassi,
mi immaginavo qualcosa di più brutale in realtà la spinta è molto poderosa ma lineare,
sia ha un effettiva sensazione di velocità solo guardando il contachilometri con l'ago
che schizza a velocità da ritiro patente. Aggiungo che il sound è piacevole anche se molto
educato.

I consumi sono accettabili, certo le soste da distributore sono più frequenti rispetto
a prima, ma almeno ci vado con il sorriso, forse esagero ma questo tipo di configurazione
ti da la sensazione di avere tra le mani una piccola auto sportiva.

Gli interni sono magnifici, oramai sono 40 giorni che ci salgo quotidianamente dentro
ed è ogni giorni un emozione, sono davvero ben fatti, ricordo quando guardavo le prime
foto degli interni in fase d'ordine e mi sembravano spogli, mi sono dovuto ricredere, c'è tutto quanto
serve al posto giusto, e la sera con il calare delle tenebre tutti illuminati a led fanno la loro
figura, sono molto scenici, non vorrei scendere più. Per ora zero rumori o scricchiolii, l'unico rumore
percettibile degno di nota è il rotolamento delle gomme, rumorose si ma molto perforanti però
questo bisogna dirlo, almeno per me le torvo molto buone.

Sicuramente dimentico qualcosa, il resto è davvero topo, dalla frenata, potentissima,
al desgin esterno che trovo ogni giorni più intrigante, sportiva ed elegante contemporaneamente.

Veniamo alle cose che mi piacciono meno e ne ho avuto conferma con il passare dei km,
ma sono dettagli nulla di così rilevante, almeno per ora.

- Sound troppo debole, una voce un filino più roca sarebbe stata top
- Sedili, per viaggi lunghi dopo qualche ora sono un poì duri, classici sedili alla tedesca
- Impianto audio non di qualità (mea culpa non ci ho pensato a mettere qualcosa di più serio)
- Sterzo, non è male intendiamoci ma non lo trovo così diretto
- Pedale del gas, la risposta non è proprio immediata, mi mancano "quelli di una volta"
- Montante centrale della fiancata troppo ingombrante, impedisce una buona visibilità
- Cinture di sicurezza con un attacco troppo alto, un passeggero non troppo alto si strozza
- Pneumatici rumorosi (ma li si risolve al primo cambio)

Queste sono piccoli difetti riscontrati, ma chiamarli difetti direi che è esagerato.

Saluti a tutti
4639

Aragon
08-09-2015, 15:48
Gli interni sono magnifici, oramai sono 40 giorni che ci salgo quotidianamente dentro
ed è ogni giorni un emozione, sono davvero ben fatti, ricordo quando guardavo le prime
foto degli interni in fase d'ordine e mi sembravano spogli, mi sono dovuto ricredere, c'è tutto quanto
serve al posto giusto
Ottima recensione e identica sensazione riguardo agli interni.
L'unico appunto che posso fare è che sento la mancanza di (almeno) un paio di portaoggetti degni di questo nome...

Casper
08-09-2015, 16:00
io non ho mai troppe cose a bordo, diciamo che mi faccio bastare il vano del bracciolo, però si un paio di vani in più non sarebbe male!

- - - Updated - - -

nella recensione ho dimenticato di menzionare la trazione quattro....beh la prima parola che mi viene in mente è sublime, la macchina è sempre sulle rotaie,
a dfferenza di quella precedenza che soffriva parecchio di sottosterzo in questa con la trazione quattro direi che è praticamente sparito, per metterla in crisi in curva
bisogna davvero impegnarsi. Sono curioso di testarla quest'inverno, dove da noi ghiccio, neve e pioggia sono sempre abbandonti. Per ora la "quattro" si prende un bel 10 in pagella!

Aragon
08-09-2015, 16:02
Diciamo che il vantaggio è di avere l'auto sempre ordinata! :laugh:

Volevo chiederti, ma tu il sopporto lombare lo avevi messo? A parte questo, anche io trovo i sedili duretti, ma ormai ci ho fatto l'abitudine (quando salgo su altre auto, mi sembra sempre di sprofondare...).

PS. a proposito di trazione quattro, avete visto che anche in Italia hanno aggiunto a listino la quattro edition per il TDI 1.6...?

Casper
08-09-2015, 16:05
No niente supporto lombare non essendo un macina km, se non in rare eccezzioni come i trasferimenti esitivi vacanzieri, ne ho fatto a meno. I sedili sono molto belli, sia da vedere che da toccare ma effettivamente sono un po rigdi in classico stile tedesco, ma questo me lo aspettavo avendo sulla precedente A3 gli interni Sline

Aragon
08-09-2015, 16:39
Comunque non saranno mai scomodi come quelli della Classe A (versione Sport e Premium). Mi sono sfondato schiena e cervicale nel giro di 5 minuti... :maad:

Pierno
08-09-2015, 17:53
Grande! Bella recensione, fa "sognare" :-D
La mancanza di un po' di cattiveria l'ho notata anche sul mio diesel, non c'è quell'effetto strattone del multijet Alfa. Spesso non serve ok perché l'auto è molto dinamica, però zero cattiveria proprio. Ma credo nel benzina ci sia un po' di carattere.. Sbaglio?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Aragon
08-09-2015, 18:04
Nel mio benzina (COD 150 CV) la sensazione è identica a quella avuta da Casper, come già in tanti abbiamo avuto modo di osservare in passato.

L'auto è molto progressiva, non ha più il classico "calcione", però nel giro di poco ti trovi ad alta velocità senza nemmeno farci caso, e, complice la silenziosità del TFSI, si rischia davvero di farsi strappare la patente, se non si fa attenzione...

La cosa "inquietante" è quando hai qualcuno attaccato al sedere: se inizi ad accelerare e dopo pochi secondi guardi nello specchietto, l'auto che ti segue è molto più lontana di quanto tu pensassi, proprio perché non senti l'effetto "spinta" (però l'auto va, altroché se va!). Sempre che tu dietro non abbia una S3, ovviamente! :laugh:

Casper
08-09-2015, 18:36
Si confermo la sensazione di velocità la percepisco guardando specchietti o tachimetro! Il motore spinge dolce come una gattina

Nicco83
08-09-2015, 19:06
Bella recensione!!! I motori di oggi sono tutti progressivi!!!
Ps:hai l'audio base?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale82tjpower
08-09-2015, 19:10
Casper che dire, ho il tuo stesso motore e sono d'accordo con te su tutto! E' elastico, potente e indubbiamente veloce anche se manca un pò di cattiveria! Anche l'acceleratore é troppo soft anche in modalità dynamic e tutto questo unito a dei rapporti del cambio lunghi (ho il manuale) imborghesisce un pò questo eccellente motore! Aspetta un pò comunque, il mio motore sta iniziando a dare il top solo adesso che ho 10000 km! E sono sui 12 km/l andando veramente veloce. Andando piano farei tranquillamente i 13 di media tra cittá e tangenziale. C'è da dire però che prima guidavo un 1.4 t-jet con rimappa e scarico, e complici i rapporti corti aveva una cattiveria ai bassi regimi da paura, tanto che i primi km ero deluso da questo 1.8 tfsi. Adesso che si è slegato è tutta un'altra cosa, i rapporti lunghi penalizzano un pò e sono d'accordo con te sul fatto che l'acceleratore è poco sensibile!
Lo sterzo lo trovo troppo turistico, poco sportivo, infonde molta sicurezza ma trasmette poco feeling!
Concordo con te sulla frenata, è veramente potentissima, alle alte velocità decelerazioni da supercar!
L'audio base fa schifo, te l'avevamo detto! Io ho l'audi sound system e sono soddifatto.
Sedili non avendo sline interior ho i normali ambition che trovo sportivi e contenitivi il giusto. Comodissimi anche nei lunghi viaggi.
Gomme rumorose, purtroppo devo confermare!
Una rimappatura fatta bene e senza esagerare renderebbe questo 1.8 tfsi un bel missile! Ma anche così è un gran motore e con consumi eccezionali.

Rikikite
08-09-2015, 19:12
io con il soundsystem mi trovo più che bene una volta trovate le configurazioni giuste e un minimo di qualità del file sorgente...
riguardo alla "cattiveria" anche un S3 non ha la cattiveria che in molti cercano, nel senso che è un auto che (già come queste) ti rendi conto della velocità con il contagiri

ale82tjpower
08-09-2015, 19:42
io con il soundsystem mi trovo più che bene una volta trovate le configurazioni giuste e un minimo di qualità del file sorgente...
riguardo alla "cattiveria" anche un S3 non ha la cattiveria che in molti cercano, nel senso che è un auto che (già come queste) ti rendi conto della velocità con il contagiri

Rs3 e passa la paura! Prova su auto, dicono che ha un' erogazione impetuosa che si discosta da tutti gli altri turbo moderni!
5 cilindri turbo, fantastico e sound da brividi! Ma macchina per pochi.

Nicco83
08-09-2015, 20:57
Rs3 e passa la paura! Prova su auto, dicono che ha un' erogazione impetuosa che si discosta da tutti gli altri turbo moderni!
5 cilindri turbo, fantastico e sound da brividi! Ma macchina per pochi.

Auto strepitosa un sogno!!!
2700 euro solo per averla ferma in garage ti spaccano i denti...almeno a me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Casper
08-09-2015, 21:20
T
Bella recensione!!! I motori di oggi sono tutti progressivi!!!
Ps:hai l'audio base?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si ho il base, lo so ho fatto una cagata ma in quel momento ero concentrato su optional più ingombranti
E meno sono proprio scordato, quando ho chiesto di inserirlo a ordine effettuato avrei subito ulteriori ritardi