PDA

Visualizza Versione Completa : Installazione Sub attivo o passivo A4 B8



intakeem
08-09-2015, 16:34
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano per capire come installare un sub attivo, o volendo passivo, nel baule della mia audi a4 b8 2.0 tdi 170cv quattro.

Nel baule, sulla parte di sinistra, aprendo il vano ho questo affare che non so cosa sia :laugh:
4641


Qualcuno sa dirmi se tra quei cavi, ne posso prendere due per attaccarci il segnale da mandare al sub ( in questo caso attivo)? Il sub poi lo alimenterei direttamente dalla batteria, che se non sbaglio è nel posto della ruota di scorta? Grazie a tutti per l'aiuto:rolleyess:

marcodriver
08-09-2015, 22:28
Quell'affare che vedi è la radio :biggrin:. Il sub lo puoi alimentare dalla batteria direttamente che è dove dici tu.
Guarda qui, magari ti è d'aiuto

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?56085-Vi-presento-la-mia-A4/page81

intakeem
09-09-2015, 00:10
ti ringrazio!! ho dato un occhio al tuo lavoro, complimenti!però non riesco a capire o vedere quale cavo della radio hai preso per portare il segnale al sub!

intakeem
23-09-2015, 10:36
Allora ho comprato un subwoofer attivo. Ho cercato di trovare uno schema dei pin che mi indicasse quali sono i cavi che vanno agli altoparlanti posteriori, ma non ho trovato niente. Fortunatamente ho trovato un' immagine che mi fa vedere grosso modo quali dovrebbero essere, anche se non ne ho la certezza.

Ho comprato dei rubacorrente

Dai rubacorrente ho fatto partire dei cavi che ho collegato a spinotti RCA. L'amplificatore si accende quando accendo la radio, ma non sento nessuno suono in uscita dal subwoofer. Allora mi sono documentato e sembra che per funzionare abbia bisogno di un trasformatore che converte il segnale da alto livello a basso livello.

Ora sono in attesa del trasformatore. Speriamo sia questo il problema.

intakeem
01-10-2015, 09:36
Allora ho comprato un subwoofer attivo. Ho cercato di trovare uno schema dei pin che mi indicasse quali sono i cavi che vanno agli altoparlanti posteriori, ma non ho trovato niente. Fortunatamente ho trovato un' immagine che mi fa vedere grosso modo quali dovrebbero essere, anche se non ne ho la certezza.

Ho comprato dei rubacorrente

Dai rubacorrente ho fatto partire dei cavi che ho collegato a spinotti RCA. L'amplificatore si accende quando accendo la radio, ma non sento nessuno suono in uscita dal subwoofer. Allora mi sono documentato e sembra che per funzionare abbia bisogno di un trasformatore che converte il segnale da alto livello a basso livello.

Ora sono in attesa del trasformatore. Speriamo sia questo il problema.

Sono riuscito finalmente a trovare uno schema del cablaggio in uscita dall'amplificatore della mia a4.

http://intakeem.altervista.org/schema_ampli.jpg

ho quindi inserito uno spinotto higt level nell'amplificatore del sub, dato che con rca non mi funzionava nemmeno con il trasformatore che ho comprato. Lo spinotto l'ho tagliato da un vecchio alimentatore per computer. Funziona tutto perfettamente.

mario2000
14-10-2015, 19:25
Oltre all'alimentazione per il subwoofer attivo devi ricavarti una coppia di rca con cui pilotare l'ampli interno del subwoofer. In questo caso devi sacrificare le uscite posteriori e dirottarle verso l'adattatore di livello che genera le 2 uscite rca....
Hai fatto cosi?

intakeem
14-10-2015, 19:40
Si ma non le ho sacrificate. Le ho messe in parallelo dunque funzionano sia le casse posteriori che il sub. Ma adesso il sub é troppo invadente, certo potrei diminuire il gain dell'amplificatore dedicato, ma preferisco farebtutto l'impianto con un amplificatore 5 canali.

mario2000
14-10-2015, 21:26
Il sub è invadente perche' è l'amplificatore è notevolmente piu' potente della potenza della radio, ma passando al 5 canali ci sara' piu' equilibrio e potrai regolare i gain dei vari canali. Ti consiglio in futuro di fare un upgrade montando anteriormente un buon kit 2 vie con filtro integrato, ne guadagnera' l'equilibrio e la trasparenza sulle voci e strumenti.

intakeem
15-10-2015, 00:25
potresti indicarmi un kit 2 vie con filtro integrato?grazie mille per l'aiuto che mi dai!

mario2000
15-10-2015, 07:43
Un buon kit 2 vie separate con filtro integrato è il Coral monza.....

intakeem
15-10-2015, 09:39
ok. ho visto il kit. essendo da 165 mm andrebbe montato al posteriore. Per quanto riguarda l'anteriore, posso semplicemente sostituire i woofer e i tw? Cioè i tw anteriori sono attaccati originariamente a dei crossover e quindi posso semplicementi comprarne di altre marche e sostituirli o devo necessariamente comprare un kit con l'apposito crossover in dotazione?

- - - Updated - - -


ok. ho visto il kit. essendo da 165 mm andrebbe montato al posteriore. Per quanto riguarda l'anteriore, posso semplicemente sostituire i woofer e i tw? Cioè i tw anteriori sono attaccati originariamente a dei crossover e quindi posso semplicementi comprarne di altre marche e sostituirli o devo necessariamente comprare un kit con l'apposito crossover in dotazione?

se smontando la portiera, riesco a trovare i cavi dei tw allora non ho problemi e posso anche mettere i crossover dei 2 vie. Il problema è se si trovano i cavi dei tw!!!

mario2000
15-10-2015, 10:29
Puoi sostituire i wf e i tw all'anteriore, pero' wf da 20cm che salgono bene ce ne sono pochi e costano parecchio. Come wf economico che va' bene con ottimo rapporto qualita'prezzo c'è il faital pro 8FE200, costa circa 70 euro la coppia, mentre come tw quelli di serie hanno un semplice condensatore per il filtraggio e sono collegati direttamente ai wf, se li vuoi sostituire con altri tw il lavoro piu' semplice è quello di posizionere il fitro del kit 2 vie direttamente all'interno del pannello portiera, dal filtro partire direttamente con i cavi per arrivare ai tw nel triangolino.

intakeem
15-10-2015, 12:42
Puoi sostituire i wf e i tw all'anteriore, pero' wf da 20cm che salgono bene ce ne sono pochi e costano parecchio. Come wf economico che va' bene con ottimo rapporto qualita'prezzo c'è il faital pro 8FE200, costa circa 70 euro la coppia, mentre come tw quelli di serie hanno un semplice condensatore per il filtraggio e sono collegati direttamente ai wf, se li vuoi sostituire con altri tw il lavoro piu' semplice è quello di posizionere il fitro del kit 2 vie direttamente all'interno del pannello portiera, dal filtro partire direttamente con i cavi per arrivare ai tw nel triangolino.

Ma quindi riesco ad individuare il cavo dei tw in portiera? se si potrei semplicemente sostituirli e nascondere all'interno della portiera il crossover in dotazione col kit 2 vie. Altrimenti vado di coassiale e faccio prima. Ho trovato dei coassiali che mi sembrano ottimi. http://www.ebay.it/itm/370358768299?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Ah, altro dubbio. il cav segnale a cui è attaccato il woofer della portiera arriva da un crossover? o è quello diretto che arriva dall'amplificatore radio??!!??

Altro dubbio. Tu hai usato adattatori per i woofer anteriori?Hai comprato quelli phonocar?

lucaropa
15-10-2015, 13:14
lascia perdere i coassiali, i tw in quella posizione non rendono, le alte frequenze vanno perse sempre considerando il fatto che c'è anche li in condensatore come filtro, non è un caso se i tw sono sempre in alto...
Il segnale che arriva ai wf non è filtrato, quindi fullrange, prendi quel segnale entri in un bel crossoverino specifico 2 vie e dato che il segnale del tw è preso in parallelo al wf non avrai problemi

intakeem
15-10-2015, 13:39
lascia perdere i coassiali, i tw in quella posizione non rendono, le alte frequenze vanno perse sempre considerando il fatto che c'è anche li in condensatore come filtro, non è un caso se i tw sono sempre in alto...
Il segnale che arriva ai wf non è filtrato, quindi fullrange, prendi quel segnale entri in un bel crossoverino specifico 2 vie e dato che il segnale del tw è preso in parallelo al wf non avrai problemi

ok quindi il coassiale "in basso" non rende. e se allora mettessi in basso classico woofer da 20 e al posto dei tw originali questi? http://www.ebay.it/itm/400307463110?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

si autogestirebbero come suoni? cioè tolgo gli originali e installo questi e dovrebbe andare tutto bene?

Sono un po restio al kit 2 vie perchè non so se troverò il cavo dei tw originale della portiera!

mario2000
15-10-2015, 13:48
I cavi dei tw non sono in portiera ma ai lati del cruscotto in predisposizione, visto che è molto complicato spostarli in portiera e farli passare dal connettore dei cavi tra abitacolo e portiera, li isoli e fai tutto in portiera. Il cavi dei wf sono collegati direttamente con la sorgente originale e se monti l'amplificatore devono essere sostituiti perche' di sezione molto piccola. Se monti l'amplificatore, le 2 uscite frontali vanno nelle 2 portiere direttamente in ingresso al filtro, mentre dal filtro partono 2 spezzoni sempre in portiera per le uscite dedicati al wf e al tw per ogni singola portiera.
Spero di essere stato chiaro e di essermi spiegato bene....

intakeem
15-10-2015, 14:21
I cavi dei tw non sono in portiera ma ai lati del cruscotto in predisposizione, visto che è molto complicato spostarli in portiera e farli passare dal connettore dei cavi tra abitacolo e portiera, li isoli e fai tutto in portiera. Il cavi dei wf sono collegati direttamente con la sorgente originale e se monti l'amplificatore devono essere sostituiti perche' di sezione molto piccola. Se monti l'amplificatore, le 2 uscite frontali vanno nelle 2 portiere direttamente in ingresso al filtro, mentre dal filtro partono 2 spezzoni sempre in portiera per le uscite dedicati al wf e al tw per ogni singola portiera.
Spero di essere stato chiaro e di essermi spiegato bene....

si si ho capito. ma la cosa diventa troppo complicata se devo sostituire i cavi! Credo rimango ad un livello più basso, devo fare tutto da solo e la macchina devo usarla per lavoro, dunque non posso tenerla ferma o circolare con portiere smontate! Credo farò la sostituzione posteriore con dei coassiali da 165mm. anteriore non so ancora se woofer e poi coassiali da 8.5cm al posto dei tw. Poi sub e via! :D

Voglio comunque ringraziare tutti per i preziosi consigli e indicazioni!

blackPearl_88
18-10-2015, 15:32
hai diverse scelte.. la piu giusta è un interfaccia che ricava l'audio in pre dal sistema most (tipo connection da2 o mobridge oppure audison bit dmi) dove poi ci colleghi quello che vuoi con la massima qualità che dispone il tuo sistema mmi, oppure soluzione alternativa colleghi un dsp in alto livello dove andra a processare l'audio sistemandone timbrica tagli di frequenza e tempi o anche un dsp/amplificatore, tipo match pp52dsp dove con poca spesa avrai un ottima resa gia con gli altoparlanti originali, e se poi hai l'ami puoi ricavarne l'audioin pre del tuo ipod e mandarlo direttamente nel dsp dove ne apprezzerai la differenza.. tutto questo senza perdere comandi al volante audio del navigatore vivavoce ecc, l'unica cosa e che se decidi di mandare l'audio dall'ami dovrai regolare il volume dal dsp o ampli

intakeem
29-10-2015, 12:27
lascia perdere i coassiali, i tw in quella posizione non rendono, le alte frequenze vanno perse sempre considerando il fatto che c'è anche li in condensatore come filtro, non è un caso se i tw sono sempre in alto...
Il segnale che arriva ai wf non è filtrato, quindi fullrange, prendi quel segnale entri in un bel crossoverino specifico 2 vie e dato che il segnale del tw è preso in parallelo al wf non avrai problemi

scusate se torno a rompere, ma essendo il segnale fullrange, l'altoparlante woofer originale riproduce tutte le frequenze? come posso tagliarle nel caso in cui volessi mettere un semplice woofer di un'altra marca? Ho visto che l'amplificatore che installerò ha queste caratteristiche:

Damping Factor: 125+
Variable Bass Boost: 0 to +18dB
Variable high-pass filter: 50 - 250 Hz
Variable low-pass filter: 50 - 250 Hz

Poichè ho visto che i crossover, posso semplicemente sostituirli con altri che hanno il crossoverino venduto insieme, ho il dubbio di come filtrare i woofer, senza usare un kit 2 vie che vende il crossover insieme.

Posso fare qualche cosa tramite amplificatore?

Attendo aiuti....non ci capisco una mazza.....

lucaropa
29-10-2015, 12:36
il filtro sul woofer non è strettamente necessario o meglio puoi anche non crossoverarlo, quindi riprodurrà tutte le frequenze tollerate dall'altoparlante stesso.
Se fai interventi su amplificatore seghi o le alte o le basse frequenze , in genere questo sistema viene usato in impianti con più ampli di fatti l'ampli stesso taglia le frequenze quindi ci vorrebbe un ampli configurato in high per pilotare solo i tw uno o più ampli per le basse e medie frequenze, ma in genere vengono pilotati da crossover attivi, ma parliamo di tutt'altro.
In sostanza se non riesci ad entrare in crossover con segnale full per poi portare segnale sia al woofer che al tw porta segnale full anche al tw e applica un condensatore in serie sul positivo dello stesso.

intakeem
29-10-2015, 14:23
il filtro sul woofer non è strettamente necessario o meglio puoi anche non crossoverarlo, quindi riprodurrà tutte le frequenze tollerate dall'altoparlante stesso.
Se fai interventi su amplificatore seghi o le alte o le basse frequenze , in genere questo sistema viene usato in impianti con più ampli di fatti l'ampli stesso taglia le frequenze quindi ci vorrebbe un ampli configurato in high per pilotare solo i tw uno o più ampli per le basse e medie frequenze, ma in genere vengono pilotati da crossover attivi, ma parliamo di tutt'altro.
In sostanza se non riesci ad entrare in crossover con segnale full per poi portare segnale sia al woofer che al tw porta segnale full anche al tw e applica un condensatore in serie sul positivo dello stesso.

Grazie mille! quindi posso sostituire i woofer con altri...credevo che lavorando con tutte le frequenze riproducessero un suono pessimo. Nella mia ignoranza avevo cercato dei crossover solo per woofer o mid woofer, ma ne ho trovati solo a 2 vie e quindi non vanno bene....non credo esistano da 1 via per woofer...però se esistono e mi indicate dove trovarli...... Per i tweeter invece è più semplice basta utilizzare effettivamente il condensatore che danno in dotazione oppure un crossover passivo che riesco a trovare da acquistare.

- - - Updated - - -

i woofer con scritto " full range" cosa stanno a significare?

Giulio V6
29-10-2015, 14:34
Mi intrometto anche io... filtri per il woofer lasciali perdere, si usano solo in sistemi complessi per evitare che le frequenze riprodotte dai vari componenti del sistema vadano a sovrapporsi...

con un 2 vie di fascia media lascia tranquillamente libero il woofer e filtra il tweeter... semmai non ti affidare a un xover qualsiasi ma o usi quello del kit (tagliato per le specifiche del tweeter) o fattelo fare su misura dato che per una buona riproduzione, e quindi un ascolto di qualità, dovrebbero essere tenute in considerazione in egual modo sia le caratteristiche tecniche del tweeter utilizzato che la posizione. In più, considera che, un condensatore non ti mette al riparo da eventuali rotture del trasduttore e un tweeter mal filtrato si brucia facilmente soprattutto se amplifichi (i tweeter di fascia bassa si bruciano anche con le potenze di serie).

Se vuoi una cosa ben fatta, trova un installatore bravo e chiedigli di farti i crossover su misura ma solo dopo aver installato i componenti... io sulla mia Golf ho fatto così, io ed un amico abbiamo montato tutto e poi ho portato la macchina ad un installatore solo per i crossover, mi ha fatto pagare il giusto secondo me (120€ tutto) considerando che avevo un 2 vie un pò particolare... woofer, tweeter e super tweeter

come mio consiglio io sono da sempre un sostenitore hertz (ad esclusione delle serie entry level) oppure mi ha sorpreso molto un kit 2 vie impact che sentii suonare in macchina di un amico, il classico poca spesa (100€ circa, 2 vie con xover) e... buona resa ;)

lucaropa
29-10-2015, 14:51
Super tweeter!!!!! che spettacolo!!!! li ho usati anche io per anni!!!! per caso infinity rettangolari da montante???? bei ricordi!!!!
così come la Golf...... mi vengono in mente diversi progetti...ne ho avute solo 4 dalla 2nda serie alla 4rta, la migliore, adattatori phonocar da 20 cm in portiera e pannello sigillato.... vabbè so che qualcuno carpisce..
Concordo con Giulio, che ha poi detto la stessa cosa mia, woofer diretto e condensatore solo su tweeter, oppure crossover 2 vie e basta.
Hertz non si sbaglia mai sia su crossover che altoparlanti.

Giulio V6
29-10-2015, 15:09
Io ho fatto tutto da autodidatta... l'impianto me lo sono costruito da solo nel tempo facendo tanti errori, spendendo anche soldi in cose inutili e bruciando parecchi... componenti

i super tweeter erano della infinity ma non quelli rettangolari (che erano dei veri supertweeter) ma ho usato dei normali tweeter mettendoli sui montanti e spingendoli molto in alto con il xover, ho usato questo stratagemma perchè i tweeter che avevo erano degli hertz HT 250 (la prima serie mille che ancora non si chiamava mille) erano molto caldi e riuscivano a scendere bene sulle medioalte (grazie sempre al xover). In questo modo ho potuto alzare la scena sonora sul cruscotto, coprendo quasi tutte le frequenze ma senza spendere una follia

mi sa che stiamo andando un pò OT...

intakeem
29-10-2015, 16:18
andate pure ot, mi piace leggere! :D

al frontale volevo installare questi woofer da 20cm che ho letto sul forum professionistadelsuono vanno molto bene: http://consumer.ciare.com/?altoparlanti=ch201

Poi moneterei dei tweeter al posto degli originali al lato del cruscotto, non voglio sbattermi troppo sul portare i tw nel triangolino della portiera e avrei scelto questi: http://www.ipnosis.it/tweeter/ipt-1001/

al posteriore monterei dei woofer da 16.5cm, questi: http://impactcaraudio.it/eng/products/components/rh-high-power/rh-6632

e sempre al posteriore, visto che ci sono anche 2 tw, toglierei l'originali per sostituirli con questi: http://soundstream.com/store/car-audio/speakers-tweeters/tweeters/tws-3n.html

amplificatore ho deciso per uno decisamente poco costoso visto che volevo sostituire tutti i componenti non ho potuto permettermi un alpine con processore...ma ho optato per questo: http://www.bossaudio.com/auto/car-audio-sound-system-auto-5-channel-amplifier-boss-audio-pv3700/

il sub è un troiaio ma spero di sostituirlo con un hertz spl 380 d

manca nulla? o avete suggerimenti?

Giulio V6
29-10-2015, 17:00
io avrei speso un pò di più per l'ampli... scegliendo una soluzione separata per il sub (in classe D) con un buon 2 canali anteriore lasciando il posteriore non amplificato oppure amplificato giusto per pulire il suono...

ciare sono buoni componenti ma non sempre mi hanno soddisfatto quando li ho sentiti suonare... ad esempio ho paura che l'impact che hai pensato per il posteriore possa darti più soddisfazioni... i tweeter non li conosco quendi non ti saprei dire ma vedo che hai fatto scelte di vari componenti diversi da adattare tra loro cosa ottima se li si conosce a fondo, meno se si va a naso... soprattutto con questa scelta che hai fatto è più opportuno fare un xover su misura che non affidarsi a condensatori o a cose preconfezionate

Scusate ma l'A4 b8 non ha i tweeter nei triangolini?

Comunque io farei le cose a step... prima anteriore buono, poi sub e poi posteriore...

intakeem
29-10-2015, 18:08
io avrei speso un pò di più per l'ampli... scegliendo una soluzione separata per il sub (in classe D) con un buon 2 canali anteriore lasciando il posteriore non amplificato oppure amplificato giusto per pulire il suono...

ciare sono buoni componenti ma non sempre mi hanno soddisfatto quando li ho sentiti suonare... ad esempio ho paura che l'impact che hai pensato per il posteriore possa darti più soddisfazioni... i tweeter non li conosco quendi non ti saprei dire ma vedo che hai fatto scelte di vari componenti diversi da adattare tra loro cosa ottima se li si conosce a fondo, meno se si va a naso... soprattutto con questa scelta che hai fatto è più opportuno fare un xover su misura che non affidarsi a condensatori o a cose preconfezionate

Scusate ma l'A4 b8 non ha i tweeter nei triangolini?

Comunque io farei le cose a step... prima anteriore buono, poi sub e poi posteriore...

beh trovare componenti della solita marca era la mia idea principale, ma non è facile! per esmpio all'anteriore i 20cm non tutti li producono...e magari trovi dei focal ma che costano uno sproposito. ho puntato sui ciare visto che ne parlavano benissimo di quel modello nello specifico. Ciare non fa dei 16.5 altrettanto buono, quindi mi ero orientato su impact, ma sarebbe andato bene anche hertz, ma con costi davvero molto più elevati! volevo fare un i tweeter non ne ho idea. La b8 con impianto auidio base ha dei tw nel cruscotto e non nei triangolini....i triangolini sono vuoti, credo ci vengono montati soltanto nella versione che monta il bang&olufsen.
Il sub che ho adesso è amplificato da un mediocre amplificatore in classe D che non so nemmeno quanta potenza eroga....essendo stato pagato poco...quindi avevo deciso di eliminarlo e amplificare tutto con l'amplificatore a 5 canali.

Volendo impact offre questi mid woofer : http://impactcaraudio.it/ita/prodotti/components/hs-high-sensitivity/hs-8050
Potrebbero andare bene al posto dei Ciare? i ciare che avevo messo, essendo doppio cono avevo capito che potevano fare anche una sorta di "tweeter" e quindi pensavo che il suono fosse più coinvolgente se abbinato anche ai tweeter nel cruscotto. Se dici sia meglio fare tutto della solita marca prendo tutto impact, che mi sembra ottimo rapporto prezzo prestazioni

- - - Updated - - -

ci sarebbero questi tw impact: http://impactcaraudio.it/ita/prodotti/components/tweeter-cupola-titanio/nt-225

Che faccio? :icon_dho:

certo costa abbastanza di più tutto fatto con impact.:unsure:

- - - Updated - - -

ma le impedenze di impact non sono note?

lucaropa
29-10-2015, 18:55
certo che se cambiassi i triangolini o forassi i tuoi per metterci i tw nuovi non avresti più il problema legato al passaggio dei fili dal crossover

Giulio V6
29-10-2015, 21:26
concordo... sicuramente sarebbero anche in una miglior posizione... molto bello quel woofer ma ha bisogno di un bel po di potenza per muovere a dovere quel magnete... sicuramente però da soddisfazione ;)

non dico che ciare sia peggio dell'impact ma rischi di avere tipologie di ascolto diverse tra anteriore e posteriore... ciare più veloce ma meno potente, impact decisamente più coinvolgente nei bassi (soprattutto grazie al magnete) certo che con un 20 che spinge basso in portiera la soluzione di un bel tweeter come quello che hai messo non è male perchè ti copre anche un pò la gamma dei medi...

ma che ampli ci vuoi mettere?

intakeem
30-10-2015, 01:07
ampli è questo: http://www.bossaudio.com/auto/car-audio-sound-system-auto-5-channel-amplifier-boss-audio-pv3700/

Giulio V6
30-10-2015, 14:59
Per me questo ampli è tutto fumo e niente arrosto... Ma cercare un audison usato o anche altre buone marche?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

- - - Updated - - -

413w rms a canale per 5 canali su un ampli che costa 130€ quando audison e compagnia bella ti fanno pagare più del doppio un 2 ch che ti tira fuori neanche 100w rms (e solo ad auto in moto) dovrebbe far riflettere...

ti troverai a dover tenere il gain a 1/3 perchè appena alzi va in distorsione...

stai scegliendo dei buoni altoparlanti (anche di un certo costo) ma per farli suonare devi usare anche l'amplificatore adatto altrimenti il risultato non sarà commisurato alla sforzo fatto

lucaropa
30-10-2015, 17:39
vero, meglio meno potenza ma più qualitá sull'ampli, è importante, ampli di buone marche rendono come i commerciali di potenze doppie, ragionando sempre con distorsioni inferiori.

intakeem
01-11-2015, 17:41
Beh con 160 euro ho preso questo ampli...so che nonsara una bomba qualitativamente parlando...ma non ho trovato 5 canali a prezzi contenuti....
Ultima domanda. Nella bauliera della berlina non ho accendi sigari. Da dove posso prendere il remote?

Giulio V6
01-11-2015, 21:28
Dalla radio... Ma non ti saprei dire quale sia il pin giusto

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

lucaropa
01-11-2015, 21:33
ci vuole un positivo sotto chiave, la presa accendisigari se rimane alimentata come nella mia anche ad auto spenta non andrebbe comunque bene.

Giulio V6
03-11-2015, 11:30
mi raccomando però, prendi un buon positivo (uno che arriva direttamente in abitacolo dalla batteria) con un cavo di sezione adeguata mentre il negativo deve essere più corto possibile (sempre con un buon cavo) e in un posto dove fa bene contatto con la lamiera senza vernice!

accensione dalla radio

intakeem
03-11-2015, 15:51
http://workshop-manuals.com/audi/a1/vehicle_electrics/communication/infotainment/mmi_infotainment_system/pin_assignment_for_radio_(mmi)/

da qui riuscite voi a capire quale potrei usare come remote?

L'alimentazione dell'ampli la prendo direttamente dalla batteria, e anche il negativo ho trovato dove metterlo grazie a delle foto trovate online

lucaropa
03-11-2015, 16:46
su mmi non esiste remote vero e proprio da poter utilizzare per ampli tradizionali.
Concordo sui cavi positivo da batteria e negativo diretto su carrozzeria più vicino possibile all'ampli.

Giulio V6
03-11-2015, 16:56
Possibile senza remote?

lucaropa
03-11-2015, 17:54
si è un sistema dedicato non una radio tradizionale con iso
per questo ti avevo detto di trovare un positivo qualunque sotto chiave.
Altrimenti ti vorrebbe un ampli con auto-shutdown.

Giulio V6
03-11-2015, 18:51
Assurdo! Pesavo fosse come i sistemi vw rns, mfd, etc dove in alcuni casi oltre al remote hanno anche i pre...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

lucaropa
03-11-2015, 21:26
se usi, come quasi ovvio, le uscite amplificate dato che non hai i preout, ci sono diversi ampli provvisti di funzione auto on proprio per impianti senza sistema di pilotaggio degli ampli

Giulio V6
03-11-2015, 22:28
Si, sugli ingressi di alto livello ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

intakeem
04-11-2015, 00:17
ok quindi basta che trovo un 12v che spengendo l'auto e togliendo la chiave dopo un po si stacca. devo vedere col tester se troverò qualcosa.

ps ampli arrivato. bella bestia