PDA

Visualizza Versione Completa : Sensori di parcheggio fenomeno inspiegabile



mrlove
18-09-2015, 11:03
..o meglio fenomeno davvero strano.Di fatto i sensori funzionano solo con il caldo più o meno quando fuori ci sono almeno 23-24 gradi.Tramite diagnosi hanno rilevato un malfunzionamento di un sensore che ho ordina e sostituito.
Per tutta l'estate tutto bene poi con il primo freddo (sotto i 20 gradi) ha cominciato a non funzionare di nuovo.
qualcuno sa illuminarmi? è già capitato?
Un saluto e un grazie a chi vorrà aiutarmi.
L

ANTOA3
18-09-2015, 17:51
se è lo stesso che hai già sostituito controlla lo spinotto dietro non vorrei che si sono allargate le spinette o c'è ossido

enry68
18-09-2015, 18:33
Ciao mrlove, ti chiederei gentilmente di spiegare meglio il tuo problema, oppure rispondere alle mie domande che sto per farti, altrimenti non capendo non posso aiutarti:

1-Il problema ce l'hai su un sensore solo (quello sostituito) o su tutti e 4 ?
2-Che tipo di problema hai ? Non rilevano aostacoli ? Ti dicono che ci sono gli ostacoli quando non ci sono ?
3-Hai fatto una diagnosi sulla centralina dei sensori di parcheggio per vedere se ci sono errori ? Se si ci posti la "vaggata" ?
4-Hai controllato i cablaggi ed i connettori sia lato sensori e lato centralina ?

Enrico.

mrlove
19-09-2015, 16:50
Hai perfettamente ragione enrico..
Si il problema é su un solo sensore.lo hanno diagnosticato in officina con il vag.
Quando é freddo nell inserire la retromarcia si sente un bip prolungato sul monitor tenta di partire la schermata per poi richiudersi immediatamente.da quel momento tutti i sensori nn funzionano.
Quando é caldo..dai 24 gradi in su funziona tutto a dovere.
Il cablaggio nn l ho controllato perche non saprei smontare il paraurti.se mi date indicazioni magari lo faccio ;)
Grazie ancora

loschiaffo
19-09-2015, 17:20
se è lo stesso che hai già sostituito controlla lo spinotto dietro non vorrei che si sono allargate le spinette o c'è ossido

concordo. a questo punto il guasto sembrerebbe essere nello spinotto.
la spiegazione che mi viene in mente e': acqua o condensa o roba del genere, che entra dentro il connettore.
oppure c'e' un cavo spellato, che con l'acqua/umidita' va a massa (il paraurti non e' metallo e quindi di solito non conduce corrente. ma quando e' bagnato, la corrente -polo negativo sul telaio- magari arriva fino al cavo spellato.

col caldo l'acqua evapora, lo spinotto o il cavo spellato si asciugano e tutto funziona.
col freddo invece ristagna un po' di umidita' e tutto il sistema va in tilt.
una teoria troppo fantasiosa??

enry68
19-09-2015, 18:16
Ok, è chiaro.

Come ti hanno detto il problema potrebbe risiedere nel cablaggio che va dal sensore "incriminato" alla centralina. Il fatto che poi non vada più nulla dopo aver rinvenuto l'errore è causato dal sw della centralina parcheggio che si mette off-line e blocca le sue attività.

Purtroppo però non mi sento di escludere la centalina, nei circuiti d'ingresso potrebbe avere sul canale del sensore "incriminato" una problematica (dalla saldatura fredda al componente in fase di rottura), che con il caldo cambia il suo comportamento. Verifica bene bene il cablaggio e soprattutto i connettori, questi sono fonte spesso di problematiche. Se hai uno spray disossidante secco spruzzalo sul connettore collegato al sensore e poi aspetta ...

Nel caso fosse la centralina la sua riparabilità è proporzionale al tipo di guasto che da qui non posso certo diagnosticare. Speriamo sia il cablaggio, visto e appurato che il sensore è stato cambiato con uno nuovo.

dvd78
19-09-2015, 22:40
Se fossero le saldature fessurate dei componenti sulla scheda madre basterebbe batterla con la retro inserita per fare una prova e lo stesso per i cablaggi...e' un po' rustico ma potrebbe funzionare..

malefix
21-09-2015, 19:41
in questi periodi dove l'umidita' è in crescita è normale,il sensore fa cosi perchè è da sostituire,poi quando piovera' spesso verso novembre lo farà sempre........io quando avevo la A6 ne ho cambiati 2 e sempre di settembre/ottobre segno che l'umidità quando i sensori invecchiano crea problemi e a nulla è servito aria compressa,lubrificante per contatti,ispezioni varie.........a dirla tutta uno iniziò a fare le bizze il giorno di pasquetta che ero in vacanza in posto molto umido....poi con i primi caldi tutto ok fino a settembre.....

ANTOA3
22-09-2015, 17:26
ma se ha messo nuovo e da verificare il cavo e il connettore partirei da li prima

maxProject
15-02-2020, 19:09
Ciao a tutti.. io un problema simile... con i primi freddi di novembre ho avuto un problema ai sensori di parcheggio, pensavo ad un infiltrazione d acqua o umidità o che il ghiaccio avesse rovinato qualche parte di un sensore. Fatto sta che i sensori di parcheggio non sono più andati; metto la retro, si sente un lungo beep e basta, una retrò alla cieca. Oggi che la giornata era quasi primaverile e l auto era rimasta al sole, x mia sorpresa i sensori di parcheggio funzionano benissimo. Solo adesso, che la sera è scesa e la temperatura anche sotto i 10 gradi, nel riportarla nel box non funzionano. Ma è possibile che la temperatura incida sul corretto funzionamento dei sensori di parcheggio? Qualcun altro ha notato lo stesso problema?

gian8p
15-02-2020, 19:24
secondo me e' l'umidita'.
ad esempio un sensore avra' il guscio rotto, e ci entra acqua/condensa. E va a massa qualcosa.
col sole magari l'acqua si asciuga, e per qualche ora il sensore torna a funzionare.

fai una scansione col vag e vedi cosa esce. La diagnos ti dira' quasi di sicuro "short to ground", in un qualche sensore (cosi' capisci quale sensore devi cambiare, spero uno solo. Gli altri spero che si salvano).

SeiperQuattro
17-02-2020, 00:58
Ho avuto lo stesso problema ma paradossalmente al contrario.
Con macchina asciutta beep prolungato, schermata che si apre per un attimo e poi si richiude, retromarcia 'a vista';
Con auto bagnata (pioggia o subito dopo un lavaggio) sistema che funzionava alla perfezione.
Fatta diagnosi, individuato sensore difettoso, sostituito, ora tutto ok.

MaxA6
17-02-2020, 12:46
Fare vaggata, Controllare cablaggi, contatti e stato dei sensori
Max

lucaropa
17-02-2020, 13:26
probabilmente hai un sensore difettoso l’unico modo è controllare via obd quale sia

auras80
17-02-2020, 20:40
O con l"aiuto del orecchio, quando attivi i sensori e ti vicini con l"orecchio devi sentire un rumore tipo zzzzzzzzzzzzzz, se non si sente niente - e andato.

maxProject
08-05-2020, 00:38
Ciao ragazzi, avete risolto i vostri problemi con i sensori di parcheggio? Io nel frattempo ho portato l auto a fare la scansione in effetti mi segnala errore a un sensore. Fatto sta che vale il discorso che con il caldo va tutto, la sera e al mattino beep continuo, e non si può nemmeno dire che è un problema di umidità che in questi giorni non c è. Sarà che l auto comincia ad avere i suoi anni, ad ex a volte capita che mi segnala errore alla terza luce stop, poi ritorna tutto a posto.

lucaropa
08-05-2020, 08:53
un paio di sensori ho dovuto cambiarli pure io, e non ultimo anche il terzo stop che col tempo a causa delle guarnizioni che dovrebbero sigillarlo, fanno entrare acqua e si guasta.
Nulla di super costoso e con gli anni ci sta, tutte cose che ho risolto personalmente in garage