Visualizza Versione Completa : Differenza tra quotazione Quattroruote ed effettivo prezzo di vendita usato
Salve a tutti,dopo quasi 11 anni di onorato servizio della mia A4 B6 1.9 tdi 130 cv berlina,è arrivato (ahimè) il momento del pensionamento.
La mia scelta ricadrebbe, ovviamente su un altra audi e precisamente sarei orientato su una 2.0 tdi 120-143cv berlina del 2012 facelift.
Il mio dubbio ora sta nell'interpretazione del quotauto di quattroruote, ovvero la quotazione dell'usato di riferimento per tutti i concessionari e rivenditori. Sulla quotazione di settembre il su citato modello (120cv) viene quotato 17.400 € (per chi compra) ma la richiesta dei vari rivenditori,autoscout,subito ecc. va dai 22.000€ ai 28.000€. come mai non viene rispettato lo standard di quattroruote?
4688
Maximus71
18-09-2015, 16:20
Secondo me, la quotazione Quattroruote aveva un senso quando Internet non c'era e non era possibile verificare di persona, in un solo colpo, un gran numero di offerte e farsi in tal modo una idea del valore reale di un auto. Inoltre, QR prende a riferimento i modelli così come escono dalla casa nell'allestimento e motorizzazione indicata. Si limita a dire che gli accessori "qualificanti" sono solo due o tre (il navigatore ad esempio). Nella realtà invece la gente gli optional che ha messo se li vuole far pagare eccome, soprattutto si se parla di auto tedesche che escono "nude" dalla fabbrica e minimo minimo ci sono sempre sopra circa 10.000 Euro di accessori. Inoltre, se acquisti da concessionario, tieni anche conto della garanzia che deve darti e dell'eventuale ricondizionamento del mezzo. Infine, i prezzi che leggi su Internet sono spesso comunque trattabili e possono scendere anche sensibilmente a trattativa ultimata.
brunarco
18-09-2015, 16:41
Considera che quattroruote fa la quotazione di un'auto base.
Questa quotazione va poi rivista in base agli accessori (navigatore, interni in pelle e cambio automatico per esempio fanno salire il prezzo di molto) oltre dei km (solitamente considera circa 30.000km anno per queste auto, di conseguenza per un auto che sta sotto il chilometraggio medio previsto da quattroruote il prezzo sale ancora)
Più aggiungi la garanzia...che te la fanno pagare...e il passaggio di proprietà...quasi altri 1000 euro...
Ecco che sei arrivato facile a 20.000 euro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Maximus71
18-09-2015, 17:32
Tipo posso portare il mio esempio. Tra il prezzo della Q5 che ho acquistato usata da un privato (2009 e 53.000 km) e la sua quotazione su QR, passavano circa 8.000 Euro. Inutile dirti che Q5 al prezzo suggerito da QR erano introvabili, a meno che non avessero quasi 200.000 chilometri e modello base!
Considera che quattroruote fa la quotazione di un'auto base.
Questa quotazione va poi rivista in base agli accessori (navigatore, interni in pelle e cambio automatico per esempio fanno salire il prezzo di molto) oltre dei km (solitamente considera circa 30.000km anno per queste auto, di conseguenza per un auto che sta sotto il chilometraggio medio previsto da quattroruote il prezzo sale ancora)
Più aggiungi la garanzia...che te la fanno pagare...e il passaggio di proprietà...quasi altri 1000 euro...
Ecco che sei arrivato facile a 20.000 euro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
beh per quanto riguarda trazione integrale e cambio automatico,quelli si che vanno a far lievitare il prezzo dell'auto, rispetto al suo valore di mercato;mentre gli accessori come navigatore, interni in pelle,assetto sportivo tetto panoramico ecc,non dovrebbero concorrere a far lievitare il prezzo di mercato, queste sono le regole che disciplinano il mercato dell usato. Per quanto riguarda il pass. di proprietà spesso lo fanno pagare a parte.
Insomma mi sembra assurdo che si trovino in giro a4 2.0 tdi 120cv del 2012 con 170.000 km all'attivo a 22.000€ un po esagerati sti prezzi.
- - - Updated - - -
Tipo posso portare il mio esempio. Tra il prezzo della Q5 che ho acquistato usata da un privato (2009 e 53.000 km) e la sua quotazione su QR, passavano circa 8.000 Euro. Inutile dirti che Q5 al prezzo suggerito da QR erano introvabili, a meno che non avessero quasi 200.000 chilometri e modello base!
sto cominciare a pensarlo pure io che le quotazioni di QR lasciano il tempo che trovano.
brunarco
18-09-2015, 18:03
beh per quanto riguarda trazione integrale e cambio automatico,quelli si che vanno a far lievitare il prezzo dell'auto, rispetto al suo valore di mercato;mentre gli accessori come navigatore, interni in pelle,assetto sportivo tetto panoramico ecc,non dovrebbero concorrere a far lievitare il prezzo di mercato, queste sono le regole che disciplinano il mercato dell usato. Per quanto riguarda il pass. di proprietà spesso lo fanno pagare a parte.
Insomma mi sembra assurdo che si trovino in giro a4 2.0 tdi 120cv del 2012 con 170.000 km all'attivo a 22.000€ un po esagerati sti prezzi.
per esperienza diretta ti dico che una concessionaria ufficiale audi di Roma, che usa il sistema info quattroruote per le quotazioni del ritiro usato, ha specificato ed inserito nella scheda di valutazione della mia auto, come valore aggiunto, cambio automatico, interni in pelle e navigatore. In particolare per interni in pelle e navigatore mia hanno dato circa 800 euro in più sulla quotazione......
Loro quegli stessi accessori se li sono fatti pagare 2000 euro sula valore dell'auto al momento della vendita dell'usato...
senza contare che per i rivenditori quando ritirano usato, neanche i fari allo xeno o l'assetto valgono...ma poi quando rivendo ci fanno sopra bei rincari...
Ah, ora che ricordo il sistema informatico quattroruote aggiungeva valore alla quotazione anche per il pacchetto sline.
per esperienza diretta ti dico che una concessionaria ufficiale audi di Roma, che usa il sistema info quattroruote per le quotazioni del ritiro usato, ha specificato ed inserito nella scheda di valutazione della mia auto, come valore aggiunto, cambio automatico, interni in pelle e navigatore. In particolare per interni in pelle e navigatore mia hanno dato circa 800 euro in più sulla quotazione......
Loro quegli stessi accessori se li sono fatti pagare 2000 euro sula valore dell'auto al momento della vendita dell'usato...
senza contare che per i rivenditori quando ritirano usato, neanche i fari allo xeno o l'assetto valgono...ma poi quando rivendo ci fanno sopra bei rincari...
Ah, ora che ricordo il sistema informatico quattroruote aggiungeva valore alla quotazione anche per il pacchetto sline.
No ti credo ci mancherebbe,solo che a sto punto non esiste una linea guida uguale per tutti,alcune concessionarie fanno quello che ritengono più opportuno e favorevole per loro, ciò che io volevo portare all'attenzione e la completa inaffidabilità del sistema Quattroruote,infatti QR dice che gli accessori non vanno a modificare in alcun modo la quotazione.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
brunarco
18-09-2015, 18:16
in realtà se vedi la colonna note (o similare...insomma quella alla fine dei listini) ti indica quali sono gli accessori che quattroruote reputa qualificanti per il prezzo e ti dice anche quanto vanno a maggiorare il valore dell'auto...
un po come i KM: per tot km in meno rispetto alla media quattroruote c'è un coefficiente da moltiplicare che ti fa aumentare il valore dell'auto in percentuale.
Cmq è vero...non c'è una regola...anzi, oramai è anche difficile trovare un concessionario che ti ritiri l'usato con il listino quattroruote, oramai usano tutti eurotax blu, che ha i prezzi ancora più bassi rispetto ai listini usato quattroruote
Maximus71
18-09-2015, 18:39
Dovremmo tutti porci una domanda preliminare? Ma "Quattroruote" chi è? E' sicuramente un'autorevole rivista di settore (anche se non tutti la pensano così) ma è pur sempre una rivista che fa parte di un gruppo editoriale privato. Le sue quotazioni sono frutto di raccolte statistiche fatte sul campo (così dicono) e pertanto il loro valore è, appunto, statistico!! Poi rimane al privato contrattare il miglior prezzo cui è disposto a vendere l'auto, il cui prezzo dovrebbe dipendere dalla richiesta sul mercato di quel mezzo. Però sappiamo che per certi marchi, il prezzo è fortemente condizionato dal numero di optional di cui il mezzo è dotato. Fa presto a dire QR che valgono solo navigatore, cambio automatico e interni in pelle. Chi lo ha deciso questo? Perché? Non è che il tettuccio apribile, i fari xenon, l'impianto audio premium e i cerchi in lega con misura maggiorata ci siano stati regalati e possano essere considerati del tutto secondari. Me li faccio pagare eccome!!
Quando mi sono trovato a vendere la mia nuova Classe A 220 CDI Premium con sopra almeno 10.000 Euro di optional e solo anno di vita, col cavolo che ho accettato le offerte al valore di QR!! Dai che mi dicevano che gli optional non te li paga nessuno, e io rispondevo che se voleva pagare quella cifra, si poteva accontentare della stessa auto ma senza tettuccio apribile, fari allo xenon, clima automatico, specchietti richiudibili e fotocromatici ed altre piccole cosette varie. Alla fine l'ho venduta al prezzo che dicevo io, perché la mia auto, al prezzo di QR era semplicemente INTROVABILE!!
Certo hai perfettamente ragione ognuno è libero di interpretare la cosa come meglio crede, e non ti nascondo che se io dovessi vendere un auto piena di accessori, me li farei pagare eccome.
Inviato dal mio LG G3 usando Tapatalk
Il prezzo dell'usato non lo fa nessuna rivista....lo fa il mercato, il successo la moda i tempi di consegna del nuovo e la domanda a sua volta di un'auto....
Gli accessori contano eccome sulla rivendita!!!
Tutto questo vale quando si va a comprare un 'auto, quando la diamo dentro al conce il discorso purtroppo cambia, almeno che tu non venda da privato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No ti credo ci mancherebbe,solo che a sto punto non esiste una linea guida uguale per tutti,alcune concessionarie fanno quello che ritengono più opportuno e favorevole per loro, ciò che io volevo portare all'attenzione e la completa inaffidabilità del sistema Quattroruote,infatti QR dice che gli accessori non vanno a modificare in alcun modo la quotazione.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
No, ti sbagli......non è il sistema di quattroruote che è inaffidabile, il fatto è che nessuna concessionaria ti ritirerà mai la vettura al valore che dice la rivista........da una vita tutte le concessionarie usano il famoso libretto "eurotax" blu su cui si basano per fare la valutazione della tua auto e a volte neanche quello........le mie 2 ultime vetture sono state valutate "a occhio" una A3 1.8 turbo benzina ambition del 98 (era il 2007) dicendo che ormai quel tipo di auto potevano venderla solo in Romania e l'altra valutazione su A3 2.0 TDI sportback mi è stata fatta dal venditore consultando a quanto veniva venduta su autoscout una vettura simile (e togliendo il suo margine di guadagno), quondi vedi ognuno fa a modo suo......
Sta a chi cede la vettura accettare o meno la valutazione fattagli, certo al prezzo "quattroruote " potrai vendere solo ad un privato........con la concessionaria per forza di cose il prezzo di realizzo sarà più basso.....
La quotazione dipende se sei venditore o acquirente. ;-)
Le quotazioni di mercato son statistiche e in quanto tale molto opinabili.
Il prezzo giusto di acquisto è quello che tu sei disposto a pagare per godere di tale bene.
Il prezzo giusto di vendita è quello che tu sei disposto a ricevere per privarti di tale bene.
Il prezzo di vendita è il punto di arrivo tra le parti per scambiare il bene con i soldi.
Tutto il resto è fuffa.
Per esperienza personale.
Le quotazioni QR valgono in parte. Se un modello di auto ha un ottimo successo, le paghi molto di più del valore indicato, ma viceversa il ritiro è spesso simile alla quotazione QR.
Se l'auto non ha mercato, invece, l'acquisti anche a prezzo inferiore rispetto a quanto quotata... e lasciamo stare il prezzo di ritiro.
Per quanto riguarda la a4, i prezzi che si trovano in giro sono pompati parecchio in quanto i rivenditori sanno che le vendono sempre (parola di un rivenditore). Considerando l'imminente uscita della nuova versione, è una follia acquistare ora una a4 a meno che non rispetti una quotazione simile a quella su QR... tieni presente che tra 1 anno i prezzi del modello attuale scenderanno parecchio, soprattutto quelli di ritiro.
Per esperienza personale.
Le quotazioni QR valgono in parte. Se un modello di auto ha un ottimo successo, le paghi molto di più del valore indicato, ma viceversa il ritiro è spesso simile alla quotazione QR.
Se l'auto non ha mercato, invece, l'acquisti anche a prezzo inferiore rispetto a quanto quotata... e lasciamo stare il prezzo di ritiro.
Per quanto riguarda la a4, i prezzi che si trovano in giro sono pompati parecchio in quanto i rivenditori sanno che le vendono sempre (parola di un rivenditore). Considerando l'imminente uscita della nuova versione, è una follia acquistare ora una a4 a meno che non rispetti una quotazione simile a quella su QR... tieni presente che tra 1 anno i prezzi del modello attuale scenderanno parecchio, soprattutto quelli di ritiro.
Bravo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Comunque per una A4 B8 del 2012 facelift (50-100.000Km)tra una berlina e una avant c' è una gran bella differenza di prezzo a favore di quest'ultima,di fatti la avant si riesce a trovare a 17K€, mentre per la berlina i prezzi sono decisamente più alti 3-5K€ sempre stessa motorizzazione anno e km.. Sara dovuto al fatto che in italia si immatricolano moooooolte più avant di berline?
Inviato dal mio LG G3 usando Tapatalk
memphis4
21-09-2015, 13:36
Io quando ho preso la mia ad agost avevo visto su autoscout (guardando solo conce e non privati) una tendenza inversa. ossia che le berline le vendevano a meno delle avant. Essendo interessato alla avant non sono nemmeno entrato nel dettaglio delle berline per vedere cosa vendevano ma prima vista dalle ricerche fatte era così.
Io quando ho preso la mia ad agost avevo visto su autoscout (guardando solo conce e non privati) una tendenza inversa. ossia che le berline le vendevano a meno delle avant. Essendo interessato alla avant non sono nemmeno entrato nel dettaglio delle berline per vedere cosa vendevano ma prima vista dalle ricerche fatte era così.
Adesso ti posso assicurare che le berline costano di più,sarà per il fatto che in giro ci sono più avant ma se ti fai un gito si autoscout ti accorgi della differenza tra berlina e avant dello stesso anno cilindrtat e km ma tu l hai presa ad agosto 2015?
Inviato dal mio LG G3 usando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.