Visualizza Versione Completa : Frizione senza parastrappi
Buona sera a tutti, dovendo rifare la frizione e conoscendo un meccanico che accetta i componenti da montare (quindi solo mano d'opera) ho deciso di prendere il kit frizione+volano bimassa della luk su ebay, oggi pomeriggio mi è arrivato e decido di guardare il contenuto solo un'ora fa e mi accorgo grazie a mio padre che mancano i parastrappi, ora volevo sapere prima di montare cose che potrebbero non andare bene che differenza ci sia.. prima di prenderla ho dato una controllata per vedere se i codici coincidessero come cod. motore AWX ecc ecc e mi sembrava tutto in regola, ora mi chiedevo che differenza ci fosse e se eventualmente dovrei rispedirlo indietro
giuseppe82
19-09-2015, 12:56
scusami, fammi capire bene cosa non ha il parastrappo.
il parastrappo lo ha il volano, la frizione e normale, poi se magari ci posti qualche foto, capiremo meglio
scusami, fammi capire bene cosa non ha il parastrappo.
il parastrappo lo ha il volano, la frizione e normale, poi se magari ci posti qualche foto, capiremo meglio
questo è il mio
4694
mentre questa immagine l'ho presa da internet e la frizione ha i parastrappi (le molle per chi non lo sapesse)
4695
- - - Updated - - -
scusami, fammi capire bene cosa non ha il parastrappo.
il parastrappo lo ha il volano, la frizione e normale, poi se magari ci posti qualche foto, capiremo meglio
comunque si hai ragione mi sono dimenticato di specificare che il parastrappi manca nella sola frizione, chiedo scusa
giuseppe82
19-09-2015, 15:27
tranquillo, percio ti ho detto fammi capire bene
Mechanic Audi
19-09-2015, 15:44
Già si sono dimenticati un leggero particolare ; magari chiama il venditore e faglielo presente! 😁
l'immagine presa da internet si riferisce ad una frizione tradizionale, con volano monomassa, dove il parastrappi era rappresentato dalle 4 molle inserite nel disco.
ma è un tipo di frizione differente da quella montata sul tuo veicolo.
la tua ha il disco senza parastrappi, e il volano composto da due parti concentriche.
Il parastrappi in questo caso è alloggiato nel volano.
http://www.riparando.it/wp-content/uploads/2010/11/Figura-1.jpg
l'immagine presa da internet si riferisce ad una frizione tradizionale, con volano monomassa, dove il parastrappi era rappresentato dalle 4 molle inserite nel disco.
ma è un tipo di frizione differente da quella montata sul tuo veicolo.
la tua ha il disco senza parastrappi, e il volano composto da due parti concentriche.
Il parastrappi in questo caso è alloggiato nel volano.
http://www.riparando.it/wp-content/uploads/2010/11/Figura-1.jpg
Quindi se ho capito bene la frizione in questione non ha bisogno di parastrappi perchè è tipo "compensato" con il volano? sperando di aver capito
esatto.
il disco originale della frizione montata sulla tua auto NON ha nessun parastrappi, esattamente come quello che hai comprato.
il parastrappi è dentro al volano.(che è composto da due pezzi con possibilità di traslare un pò tra loro)
le frizioni tradizionali avevano invece un massiccio volano monolitico, e il parastrappi era nel disco della frizione.(le 4 molle)
http://forum.audirsclub.it/attachment.php?attachmentid=4695&d=1442665030
il parastrappi nel volano è molto più efficiente, anche se più soggetto a rottura rispetto al parastrappi nel disco
esatto.
il disco originale della frizione montata sulla tua auto NON ha nessun parastrappi, esattamente come quello che hai comprato.
il parastrappi è dentro al volano.(che è composto da due pezzi con possibilità di traslare un pò tra loro)
le frizioni tradizionali avevano invece un massiccio volano monolitico, e il parastrappi era nel disco della frizione.(le 4 molle)
http://forum.audirsclub.it/attachment.php?attachmentid=4695&d=1442665030
il parastrappi nel volano è molto più efficiente, anche se più soggetto a rottura rispetto al parastrappi nel disco
Ti ringrazio per la delucidazione, ero convinto che il parastrappi andasse montato anche con il volano bimassa.
no, no.
tranquillo.
sul disco nessun parastrappi per la tua auto.
manico_81
04-11-2015, 20:59
Ciao siccome devo sostituire anche io a breve il kit volano frizione mi fai sapere il luk come va e che ricambi hai preso grazie.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao siccome devo sostituire anche io a breve il kit volano frizione mi fai sapere il luk come va e che ricambi hai preso grazie.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao, allora io ho preso il ricambio originale luk per passat stesso motore awx, e devo dire che adesso ho un'auto nuova. il ricambio è ottimo anche se devo dire che avere una frizione un po' più robusta non sarebbe affato male, mi riferisco ai possessori del 1.9tdi avf con 6 marce, comunque un ricambio ottimo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.