PDA

Visualizza Versione Completa : Rottura pompa alta pressione e iniettori



wiseminosse
19-09-2015, 09:51
Sabato scorso, percorrendo con la famiglia a 130 il raccordo anulare di Roma in corsia di sorpasso, il motore si spegne di colpo e sul quadro lampeggia il simbolo delle candelette con la generica indicazione dell'anomalia motore. Servosterzo inutilizzabile e manovra di accostamento alla corsia di emergenza con concreto rischio di incidente (una bella esperienza da vivere con moglie e figli...)
Nella trepidante attesa della diagnosi del meccanico, leggendo quà e là, mi sono imbattuto nella descrizione del guasto della limatura nella pompa ad alta pressione che presentava sintomi uguali ai miei.
Però non avendo trovato nessuna casistica di A6 con questo problema (ben noto invece sulle A4, Q5 e Q7), rimanevo relativamente calmo. Evidentemente avevo cercato male con google.
Per chi non conoscesse il problema, è un difetto di progettazione delle pompe ad alta pressione Bosch che con i gasoli del sud Europa (contenenti più acqua? più biodiesel?, boh) tendono a "screpolarsi" al loro interno, rilasciando limatura metallica che se ne comincia ad andare in circolo per tutto il circuito del gasolio, fino ad otturare e spaccare gli iniettori.

Il meccanico non sa bene da dove cominciare.
Audi mi ha fatto un preventivo di massima di 8-9 mila euro (!!) che prevede la sostituzione di tutti i componenti del circuito di alimentazione, dal serbatoio agli iniettori, passando per pompa gasolio, pompa common rail, tubi e chi più ne ha più ne metta.
Non male per un'auto che ne vale 10-11 mila... La mia cara Avant 3 mila ha 122.000 km e a novembre conterà nove autunni (motore ASB da 171kw).
Forse c'è disponibilità di un service nella strada del riconoscimento della correntezza (non tutti i tagliandi sono audi, i ricambi però si), alla modica spesa di 3500
Io però vorrei capire se ci sono margini per fare un buon lavoro anche col meccanico generico sostituendo solo la pompa e gli iniettori rotti e pulendo la parte restante del circuito.
Qualcuno ha tentato questa strada?
Secondo voi usare componenti revisionati invece che nuovi é troppo rischioso? La pompa nuova l'ho trovata a 800, revisionata a 350 con garanzia 12 mesi, gli iniettori nuovi a 500, revisionati a 150 sempre con garanzia (prezzi online tedeschi).
Gli iniettori li dovrei sostituire tutti oppure salvare quelli che il pompista mi dice che ancora vanno?
Il resto (serbatoio, pompa/galleggiante e tubi) pensavo di non sostituirlo, ma di farlo pulire per bene.

Qualche suggerimento/esperienza?
Aiutatemi vi prego, non so dove sbattere la testa...

ciclo
20-09-2015, 14:33
Ciao ... Che strano.. L asb non ha mai avuto questo problema della pompa.. Ho un asb anche io ma per ora nessun problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MaxA6
22-09-2015, 10:44
Contatta Sbymotta e chiedi lumi a lui, penso che sappia

wiseminosse
22-09-2015, 16:55
Grazie, gli ho mandato un messaggio privato. Spero possa intervenire nella discussione.

Sbymotta
23-09-2015, 13:15
I motori BUG e ASB non non sono coinvolti in questo problema, il problema esiste nei motori prodotti dal 2009 in poi sia 2.0 che 3.0 con l'azionamento della pompa mezzo catena e non come il tuo che è a cinghia dentata. Capisco che in officina, forse anche per salvate la faccia al marchio (e vorrei sperare che non ci sia una circolare interna), diano la colpa al gasolio, ma secondo la mia piccolissima esperienza e quella dei professionisti con il quale mi sono confrontato il problema è riconducibile alla cromatura dei componenti interni che salta e si sbriciola andando a compromettere il funzionamento di tutto quello con cui va a contatto.
Se devo essere sincero il tuo è il primo caso che sento su motori "vecchia generazione", motori ASB ne ho visti pure con oltre 700.000 Km, hai la certezza che il problema è proprio quello? Hai usato biodiesel?

- - - Updated - - -




Secondo voi usare componenti revisionati invece che nuovi é troppo rischioso? La pompa nuova l'ho trovata a 800, revisionata a 350 con garanzia 12 mesi, gli iniettori nuovi a 500, revisionati a 150 sempre con garanzia (prezzi online tedeschi).
Gli iniettori li dovrei sostituire tutti oppure salvare quelli che il pompista mi dice che ancora vanno?
Il resto (serbatoio, pompa/galleggiante e tubi) pensavo di non sostituirlo, ma di farlo pulire per bene.

Qualche suggerimento/esperienza?
Aiutatemi vi prego, non so dove sbattere la testa...

Montare componenti revisionati CON GARANZIA la vedo un'ottima strada, se il pompista riesce a pulire perfettamente i flauti rail e i tubi degli iniettori non vedo perchè sostituirli,in ogni caso prima di smontare tutto verificherei il filtro gasolio e in ogni caso ne monterei uno nuovo.

wiseminosse
23-09-2015, 20:35
Grazie della risposta.


Se devo essere sincero il tuo è il primo caso che sento su motori "vecchia generazione", motori ASB ne ho visti pure con oltre 700.000 Km, hai la certezza che il problema è proprio quello? Hai usato biodiesel?

Al momento non ho certezze, ho chiesto al meccanico di ispezionare la pompa common rail e ne è venuto fuori che c'è della limatura, quindi sembrerebbe confermato che sono il primo caso a livello mondiale su ASB...
Domani smonta gli iniettori, li porta dal pompista e verifica se e quanti sono andati.
Non ho mai usato biodiesel in forma consapevole, nel senso che vado al benzinaio e faccio il pieno, ma ovviamente quello che la compagnia petrolifera prima e il benzinaio poi hanno infilato nel serbatoio non lo conosco...


Montare componenti revisionati CON GARANZIA la vedo un'ottima strada, se il pompista riesce a pulire perfettamente i flauti rail e i tubi degli iniettori non vedo perchè sostituirli, in ogni caso prima di smontare tutto verificherei il filtro gasolio e in ogni caso ne monterei uno nuovo.
Domani gli dico di rimuovere e ispezionare il filtro gasolio (ma si apre o bisogna spaccarlo?) Ovviamente poi pensavo di sostituirlo.
La pulizia di serbatoio, pompa bassa pressione e flauto rail la farebbe direttamente il meccanico, gli iniettori pensavo di rimettere quelli sani (se ne sono sopravvissuti) e sostituire quelli andati con pezzi rigenerati, la pompa ovviamente la cambio, ma su questo non mi sono deciso, perché anche quella rigenerata è garantita ma mi sono detto, e se poi era la pompa di un altro che aveva avuto il medesimo mio problema e si ricomincia screpolare? Per contro non so se la pompa nuova è immune a questo problema, insomma ci sono pro e contro. L'unica cosa certa è la differenza di prezzo (800 vs 350).

Vi tengo aggiornati... (incociando le dita...)

wiseminosse
28-09-2015, 18:44
Vi aggiorno sull'odissea della mia auto.

Ad una verifica più attenta del capofficina si è determinato che quello che l'assistente dichiarava come limatura era invece morchia... (quando lo vedo gli farò i complimenti)

Quindi... aveva ragione Sbymotta (per fortuna!!), la mia Audi non ha il problema della rottura della pompa ad alta pressione e degli iniettori. Il thread andrebbe rinominato, ma non ho idea di come si faccia...

Il problema è da ricondurre (pare, visto che il condizionale è d'obbligo in tutta questa vicenda) all'accumulo di morchia in una valvola di un tubo di collegamento tra le parti inferiori del serbatoio (??) Questa perlomeno è la descrizione che mi ha fatto il meccanico. Cioè la pompa pesca da una parte del serbatoio che presto si svuota e il gasolio contenuto nell'altra parte del serbatoio dovrebbe fluire dalla parte dell pompa attraverso questo condotto con la valvola ostruita.
Morale della favola, mi chiede 580 Euro solo di pezzi (pompa + condotto), perché in Audi gli hanno consigliato di sostituire tutto (secondo il classico approccio VW).

Secondo voi ha senso cambiare anche la pompa del gasolio (che è stata pulita e testata e funziona perfettamente) per un discorso preventivo (trattandosi di un guasto bloccante del mezzo) oppure me ne frego e cambio solo il tubo con la valvola ostruita? Ovviamente non voglio rischiare di rimanere a piedi, ma vorrei al contempo essere sicuro di spendere bene i miei soldi

Sbymotta
28-09-2015, 19:56
Pulisci per bene tutto, serbatoio, pompa alta pressione, pompette del serbatoio, reticelle e tubi di collegamento serbatoio con filtro, per questi ultimi magari ti aiuti con una sonda da elettricista. Una volta pulito tutto sostituisci ovviamente il filtro gasolio, metti circa 20 litri di gasolio con un buon additivo per la pulizia iniettori e pian piano metti in moto. Fra un tentativo di avviamento ed un'altro dai il tempo al motorino di avviamento di raffreddarsi prima che lo cuoci. Ovviamente la politica VW è la sostituzione di tutto, ma se trovi un meccanico onesto che ha voglia di passare un paio di ore per pulire tutto risparmi un bel quantitativo di soldini. tienimi aggiornato.

MaxA6
29-09-2015, 20:36
Evviva S by Motta Sbymotta!!!

Magnabuffi
04-10-2015, 23:23
Sti caxxi, mi fai quasi pentire di averla comprata


Sent from my iPhone using Tapatalk

wiseminosse
09-10-2015, 01:26
Vi aggiorno sull'odissea della mia auto. L'ho finalmente ritirata martedì dal meccanico (dopo 40gg di fermo).
Alla fine, dietro sua insistenza ho sostituito tubo e pompa del carburante, oltre ovviamente al filtro, per la modica cifra di 650€ solo di ricambi.
Sommando la manodopera e la spesa di un primo giro di riparazione rivelatosi inefficace, alla fine sono arrivato a toccare i mille euro...
Lamentele a parte, l'auto sembra andare bene e sembra tutto risolto (sgrat sgrat).
Il meccanico mi ha poi consigliato un additivo per la pulizia degli iniettori, ma leggendo un po' in giro non è chiaro se siano realmente efficaci. Voi cosa mi consigliate di fare?
Da ultimo, vorrei nuovamente ringraziare Sbymotta per i preziosi consigli nei momenti più bui della vicenda.

Kanto59
20-12-2016, 10:01
Evvai di rottura della pompa ad alta pressione!!!!!! Preventivo Audi Cinquanta di Lodi, località vicino a dove sono rimasto in panne, Dai 10.000 agli 11.000 euro !!!!!! Non accettato naturalmente. Con una bisarca faccio portare l'auto a Faenza,mia città , dopo aver fatto fare diversi preventivi sono riuscito ad arrivare ad un preventivo di circa 4000. Ora la mia auto è in officina autorizzata Bosch (pompista) non vi dico come è ridotta!!!! Tutto il retro treno smontato X togliere il serbatoio!!! Morale della storia: la mia pompa è già del tipo modificato....ma evidentemente la modifica sortisce lo stesso effetto!!!!! Disastro. Non sono in grado di mettere delle foto X documentare il tutto. Volevo aggiungere un ulteriore particolare, su mia richiesta sono stato contattato da Audi Italia la quale mi ha chiesto se avessi fatto tutti i tagliandi in Audi, quando ho riferito che ho fatto alcuni cambi olio in officine autorizzate mi ha bloccato dicendomi " allora non rispondiamo più in garanzia perché lei doveva farli tutti in Audi" !!!!!!!

salvestro
23-12-2016, 16:26
Scusa la tua auto di che anno è?

Noblesse oblige

simoneferrari
23-12-2016, 17:55
Evvai di rottura della pompa ad alta pressione!!!!!! Preventivo Audi Cinquanta di Lodi, località vicino a dove sono rimasto in panne, Dai 10.000 agli 11.000 euro !!!!!! Non accettato naturalmente. Con una bisarca faccio portare l'auto a Faenza,mia città , dopo aver fatto fare diversi preventivi sono riuscito ad arrivare ad un preventivo di circa 4000. Ora la mia auto è in officina autorizzata Bosch (pompista) non vi dico come è ridotta!!!! Tutto il retro treno smontato X togliere il serbatoio!!! Morale della storia: la mia pompa è già del tipo modificato....ma evidentemente la modifica sortisce lo stesso effetto!!!!! Disastro. Non sono in grado di mettere delle foto X documentare il tutto. Volevo aggiungere un ulteriore particolare, su mia richiesta sono stato contattato da Audi Italia la quale mi ha chiesto se avessi fatto tutti i tagliandi in Audi, quando ho riferito che ho fatto alcuni cambi olio in officine autorizzate mi ha bloccato dicendomi " allora non rispondiamo più in garanzia perché lei doveva farli tutti in Audi" !!!!!!!
Mi dispiace moltissimo. .
Mannaggia
Quindi un cambio olio in altro service ha creato un problema. ..
Ah si come no[emoji33]

Sanctis410
27-12-2016, 17:24
Evvai di rottura della pompa ad alta pressione!!!!!! Preventivo Audi Cinquanta di Lodi, località vicino a dove sono rimasto in panne, Dai 10.000 agli 11.000 euro !!!!!! Non accettato naturalmente. Con una bisarca faccio portare l'auto a Faenza,mia città , dopo aver fatto fare diversi preventivi sono riuscito ad arrivare ad un preventivo di circa 4000. Ora la mia auto è in officina autorizzata Bosch (pompista) non vi dico come è ridotta!!!! Tutto il retro treno smontato X togliere il serbatoio!!! Morale della storia: la mia pompa è già del tipo modificato....ma evidentemente la modifica sortisce lo stesso effetto!!!!! Disastro. Non sono in grado di mettere delle foto X documentare il tutto. Volevo aggiungere un ulteriore particolare, su mia richiesta sono stato contattato da Audi Italia la quale mi ha chiesto se avessi fatto tutti i tagliandi in Audi, quando ho riferito che ho fatto alcuni cambi olio in officine autorizzate mi ha bloccato dicendomi " allora non rispondiamo più in garanzia perché lei doveva farli tutti in Audi" !!!!!!!

Ciao se ti consola stesso danno fatto 70.000 Km fa, preventivo Audi a Monaco oltre 10.000 Euro ma poi portata in Italia dal mio solito meccanico, sostituita pompa iniezione e tutti e 6 gli iniettori, pulito il tutto 4000 Euro.

In questa officina ne son passate 5 compresa la mia con questo guasto in circa 3 anni e han sempre risolto solamente cambiando la pompa, a me invece soin serviti anche gli iniettori, vabbè.

Kanto59
27-12-2016, 20:24
Praticamente pompa revisionata, iniettori nuovi, pompa gasolio nuova , varie valvole nuove, pulito tubi, serbatoio, ecc. Ecc. 4200 euro. Sul ponte di fianco alla mia un Q5 stessa sorte.

- - - Updated - - -

È del 2010, e montava la pompa modificata.

- - - Updated - - -

6313 ........

- - - Updated - - -

6314 albero pompa

- - - Updated - - -

6315 rulli che girano intorno all'albero

Huey
25-02-2017, 15:45
Salve anche a me nell'estate del 2016 in vacanza mi e' successo la stessa cosa viaggiavo su una statale mi si spense il motore dopo aver fatto un rabbocco di un pieno di gasolio disagi auto carro attrezzi auto in Audi più vicina pernottamento per una settimana in hotel ...in Audi mi chiesero 6.000 euro con la conoscenza di un amico sul posto me la ripararono nn bene ma benissimo in un grande centro Citroen .....e mi anno anche dato una macchina di cortesia alla modica cifra di 3500 tutti ricambi originali Audi....giunto nella mia regione ho dato tutte le fatture al mio legale che sta provvedendo al risarcimento del danno + la forzata sosta in albergo in piu' ho citato per danni il distributore in quanto avevo fatto il pieno col bancomat....se riesco dopo vi faccio vedere le foto dei pezzi cambiati........ da più parti pero' sento che e' un difetto Audi molto conosciuto quindi staremo a vedere Audi a 6 4f la mia sempre tagliandata Audi ora vediamo che esce Fuori.........

salvestro
26-02-2017, 09:29
Guarda a mio avviso sei stato un po' sfortunato ed un po' imprudente.
Io, infatti, ho avuto il tuo stesso problema e dopo avere esposto il mio punto di vista al concessionario e dopo avere verificato che tutti i tagliandi erano stati effettuati in Audi, hanno effettuato l'intervento in garanzia, in tempi brevissimi, con auto di cortesia.
L'Audi è un'azienda seria e tiene molto alla propria immagine.

Noblesse oblige

simoneferrari
26-02-2017, 09:49
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?p=1401179

---------- Post added at 08:49 ---------- Previous post was at 08:49 ----------

Si parlava di serietà? ?