PDA

Visualizza Versione Completa : A6 3.0 TDI Quattro acquistata, chi mi aiuta a orientarmi e capire?



AQuattro
20-09-2015, 18:48
Ciao ragazzi. giovedì sono riuscito ad acquistare la mia prima Audi, una berlina A6 3.0 tdi Quattro tiptronic del dicembre 2005 con 170000km tondi. Provenendo da un'esperienza disastrosa con una 159 acquistata da privato che in tre anni mi è costata tre volte tanto il valore iniziale della macchina, ho voluto essere prudente acquistandola da rivenditore/officina storica di RC con estensione di garanzia a 24 mesi. A parte un'incongruenza nell'inserzione relativa ai fari allo xenon che non sono allo xenon, il rivenditore mi è sembrato in gamba, preciso e competente. Mi ha ribadito quanto detto nell'inserzione. ovvero che l'auto è stata sottoposta a 178 controlli differenti dettati dalla casa madre e che è perfetta di meccanica ed elettronica, eccezion fatta. ha sottolineato, per il display del quadro che a volte fa i capricci e i galleggianti del serbatoio.. Due difetti che, in considerazione anche del viaggio sostenuto per andare a vederla non mi sono sembrati sufficienti a non concludere l'acquisto

Detto ciò, però (figuriamoci se non ci fosse un però..), l'auto si è comportata così: Appena ultimata la vendita, dopo 700km circa, mentre trasportavo la macchina da RC a Civitavecchia per portarla in Sardegna, si è accesa la famigerata spia dei gas di scarico, già croce e incubo con la 159. La macchina non ha avuto alcun calo prestazionale e non è entrata quindi in recovery.. Il concessionario mi ha rassicurato dicendomi che forse il problema erano tanti chilometri fatti senza sosta che hanno causato qualche surriscaldamento. Sta di fatto che la spia non si è più spenta ma lui si è messo a disposizione nel caso il problema persistesse. Mi ha anche consigliato di staccare la batteria.

Il secondo problema è apparso ieri mattina (preannunciato), levando la macchina dalla stiva della nave non si è acceso il display del quadro strumenti. Il concessionario mi aveva preparato dicendomi che è un problema comune alle Audi dopo qualche anno ma rassicurandomi che il blackout sarebbe durato qualche minuto o, al massimo qualche ora. Oggi non ho controllato ma a ieri sera ancora il display non si riaccendeva e tenendo conto che indica tutta una serie di informazioni essenziali..soprattutto le marce in caso di passaggio a guida manuale..sono un pochino preoccupato.

L'ultimo problema riguarda il carburante, nel senso che la pompa mi si stacca automaticamente a fine pieno ma l'indicatore segna quanto vuole lui..

Per il resto la macchina è perfetta e funziona alla perfezione (soprattutto provenendo da un'Alfa..).

Quello che cortesemente vi chiedo è di darmi una mano a capire la reale consistenza di questi problemini e come, informalmente si risolvono se è il caso di risolverli!

Grazie,
Paolo

(marzo)
20-09-2015, 19:16
ma scusa, non hai la garanzia di 2 anni?
non toccare nulla, prima che ti dicano che non dovevi toccare.

riportagliela e falla mettere a posto a loro.

auras80
20-09-2015, 20:18
non ho mai sentito che audi ha un problema comune con il quadro istrumenti (4F C6),

(marzo)
20-09-2015, 20:38
in ogni caso si tratterebbe di un "guasto".
Non di una cosa "normale", come dichiarava il venditore.

ROBERTOA6
20-09-2015, 20:41
Dopo solo e ripeto solo 700 km senza sosta spia gas do scarico? A me sembra strano.....quando vado in Germania faccio oltre 1.500 km senza sosta e non ho mai avuto problemi display problema delle audi??????
Nche la mia è del 2005 presa usata nel 2009 mai avuto un problema del genere e soprattutto mai sentito una caxxxxx del genere
Quoto se ha 2 anni di garanzia portala indietro.

AQuattro
20-09-2015, 21:11
Ho una garanzia Mapfre, abbondantemente pagata per 24mesi.. Domani sento il rivenditore e vedo un po' come muovermi. Ora, non vorrei passare per ingenuo ma quando l'ho presa in mano funzionava tutto, non penso che uno riesca a far funzionare la componentistica a orologeria, tra l'altro i feedback del rivenditore su quattroruote sono tutti positivi. Quindi non so...domani chiamerò sia lui che la mapfre per capire come intervenire.

Ps: da cosa può dipendere l'accensione della spia? Ho letto che è segnale frequente..

Sanctis410
20-09-2015, 21:40
Sono tre difetti che non mi piacciono, forse non gravi ma sono competenza del venditore.

Per curiosià, quanto l'hai pagata?

auras80
20-09-2015, 21:45
la spia segnifica tante robe, serve una diagnoze con il vag-com o vas-pc.

Gabriele82
20-09-2015, 21:55
Se hai la mapfre Buona cosa. Ti dovrebbe permettere di farla riparare da te senza dover tornare dal venditore..

cpdA3
20-09-2015, 22:23
Fai una diagnosi col vag o altro software (ce l'hanno tutte le officine).
Con i codici errore memorizzati capirai a grandi linee l'origine dei problemi.

Ma dopo non toccare niente (non riparare nulla, non cancellare le memorie ecc) e senti l'assicurazione/garanzia, per capire cosa copre e cosa non copre.
in una vettura con 10 anni di vita, sicuramente tenderanno a dichiarare tutti i guasti come "normale usura", che ovviamente non è mai compresa nella garanzia.
Io non ho mai visto una volta queste garanzie rimborsare i danni! Sono molto spesso "specchietti per le allodole", ci sono tantissime cose escluse dalla garanzia (e mai nessuno te lo dice).

Chiama la mapfre e chiedi cosa devi fare come procedure burocratiche, per richiedere il rimborso del danno ecc.

Con la scansione in mano non "cadrai dalle nuvole", tu sai già qual è il problema, e quelli dell'assicurazione non ti potranno raccontare troppe balle.

I gallegianti del serbatoio si guastano spesso, e l'indicatore del carburante "va per i fatti suoi", se ne è già parlato nel forum. Alcuni utenti hanno risolto con una bella pulizia di tutto il meccanismo dentro il serbatoio (una soluzione abbastanza economica, nel caso che la garanzia ti fa storie e non ti rimborsa).
Per la spia gas di scarico, c'è pieno di discussioni sul fap, in tutti i forum.
Si tratta di un componente soggetto a usura, dubito che la garanzia lo copra (e il fap nuovo costa un patrimonio).
Alla fine meglio toglierlo, e rimappare la centralina motore per eliminare le rigenerazioni ecc ecc. (ma questa operazione è illegale e la garanzia non te la coprirà mai!).

AQuattro
20-09-2015, 22:28
7000+garanzia. Ne avevo trovato una che costava decisamente meno ma quest'inserzione mi dava più fiducia sia per foto che per contenuti. Chissà se ho fatto bene

- - - Updated - - -

La rimappatura della centralina per l'esclusione del fap l'avevo già fatta con la 159. Speravo fosse un problema made in Fiat...

dvd78
21-09-2015, 11:39
Ciao e benvenuto AQuattro, battiti come un leone ed insisti per risolvere i problemi della tua auto altrimenti risolvi poco....
Io per cambiare i galleggianti ed i trasduttori del serbatoio in concessionaria vw ho speso piu' di 300€, ma se questi componenti li cambi da solo spendi molto meno o addirittura puoi risolvere tutto con la pulizia di questi componenti con basso costo.
Il fap e' un'agonia per tutte le marche e modelli specialmente se fai poca strada come me, infatti la prossima macchina la valutero' a benzina.
Se posso darti un consiglio per il futuro prima di comprare l'auto pretendi che tutto quello che non va sia messo a posto prima dell'acquisto.
ciao Davide

Meos
21-09-2015, 12:05
Ciao e benvenuto AQuattro, battiti come un leone ed insisti per risolvere i problemi della tua auto altrimenti risolvi poco....
Io per cambiare i galleggianti ed i trasduttori del serbatoio in concessionaria vw ho speso piu' di 300€, ma se questi componenti li cambi da solo spendi molto meno o addirittura puoi risolvere tutto con la pulizia di questi componenti con basso costo.
Il fap e' un'agonia per tutte le marche e modelli specialmente se fai poca strada come me, infatti la prossima macchina la valutero' a benzina.
Se posso darti un consiglio per il futuro prima di comprare l'auto pretendi che tutto quello che non va sia messo a posto prima dell'acquisto.
ciao Davide

Quotone.....

canedog
21-09-2015, 15:03
Per quanto riguarda spia fap, mi è successa la stessa cosa ad agosto scorso, si accendeva spia nel cruscotto e andava in protezione perdendo potenza.
Scavando qui nel forum, sono andato diretto in audi per farmi cambiare sensore G450, spesa euro 100, 30 minuti circa il lavoro.
Tutto risolto.

dvd78
22-09-2015, 13:46
Un' altro consiglio che ti possiamo dare e' quello di acquistare il cavo vag per la diagnosi e le codifiche, di modo che tu possa postare i codici errore ed i piu' esperti ti daranno suggerimenti precisi.
Davide

cpdA3
22-09-2015, 14:32
Per quanto riguarda spia fap, mi è successa la stessa cosa ad agosto scorso, si accendeva spia nel cruscotto e andava in protezione perdendo potenza.
Scavando qui nel forum, sono andato diretto in audi per farmi cambiare sensore G450, spesa euro 100, 30 minuti circa il lavoro.
Tutto risolto.

in effetti questo sensore si guasta molto spesso. Ho letto anche io molte discussioni in merito. Quel sensore fa un lavoro "sporco", sempre a contatto con i gas di scarico (misura la pressione a monte e a valle del dpf). È logico che dopo qualche anno, cede.
Meno male che costa relativamente poco!

Invece nel caso sia necessaria la sostituzione completa del sistema fap/dpf (di solito arriva a fine vita dopo tanti km e tanti anni di "onorato servizio". Visto che la tua macchina ha 10 anni, può anche essere esaurito/tappato del tutto il dpf), c'è da spendere cifre molto alte!

- - - Updated - - -


Un' altro consiglio che ti possiamo dare e' quello di acquistare il cavo vag per la diagnosi e le codifiche, di modo che tu possa postare i codici errore ed i piu' esperti ti daranno suggerimenti precisi.
Davide

quoto. Con la diagnosi sai già cosa è successo dentro il tuo motore, prima di andare in officina, e non ti lasci imbrogliare dalle balle che raccontano molti meccanici furbetti, o gli stessi periti dell'assicurazione-garanzia, che puntano sempre a non pagare i danni.
(in ogni caso, se è materiale di usura, sarà dura ottenere il rimborso).

AQuattro
23-09-2015, 10:40
Ciao ragazzi e grazie per i preziosi consigli. Sto ordinando il Vag su Ebay..uno vale l'altro?
Intanto vi aggiorno: ieri per la prima volta mi sono potuto godere l'auto in libertà e devo dire che è favolosa. Il motore è perfetto persino nel suono restituendo la sensazione di una sportività alla quale non ero abituato seppure a marce basse il motore risulti sufficientemente reattivo solo quando si schiaccia con decisione l'acceleratore ma può darsi che questa sia una mia sensazione dettata dalla totale assenza di pratica con cambi automatici. Dopo qualche chilometro si è spenta la spia di gas ti scarico e si è acceso in maniera stabile il display del quadro (comunque farò controllare tutto).

Intanto una fotina di presentazione:
4717

ANTOA3
23-09-2015, 17:17
complimenti aggiungi qualche foto altra

AQuattro
23-09-2015, 18:33
Okk, intanto..perché quando giro completamente lo sterzo a sinistra in fase di manovra si mette a ululare come un cane alla luna??

auras80
23-09-2015, 18:49
se fa tipo wruum , lo fa tutti quattro, devi cambiare olio nel differenzziale d"avanti. se invece fischia puo essere pompa per sterzo , controlla livello liquido hidroguida.

Carlo1
23-09-2015, 19:46
Ciao, ho avuto anch'io i problemi che stai riscontrando, a parte lo spegnimento del quadro strumenti, ed ho risolto così:
Per l'accensione della spia dei gas di scarico sono stato costretto a cambiare l'egr ( 430 euro) perchè quella vecchia aveva gli ingranaggi ( che sono in plastica e non capisco come si faccia ad adottare una componentistica simile su auto che costano parecchio) completamente usurati e quindi non funzionava più a dovere.
Per i galleggianti ho acquistato il kit di riparazione in Audi ( 25 euro circa) ed ho provveduto a sistemarli. Per sicurezza ho smontato i trasduttori e li ho puliti per bene ( erano pieni di una patina scura ed oleosa che impediva ai magneti di fare contatto con la scheda in maniera precisa.
Tieni presente che il kit che ti vendono va modificato perchè altrimenti non funziona. Ovviamente questo i meccanici Audi non te lo dicono così sei costretto a far fare a loro il lavoro con un aggravio di spesa notevole. Se conosci qualcuno in Audi fatti spiegare il procedimento, altrimenti sul Forum ho postato i disegni per eseguire il lavoro, solo che non mi ricordo in quale thread. Se lo trovo re lo segnalo.

AQuattro
24-09-2015, 12:26
Il rumore dello sterzo è una sorta di "wuuuuuooo", non è metallico, ricorda lontanamente rumori di assestamento delle navi in navigazione (è difficile descrivere un rumore). Riguardo alla spia pare sia risolta automaticamente, adesso vediamo con l'utilizzo. Il display si accende regolarmente dopo una decina di minuti di utilizzo dell'auto (a volte subito, comunque farò controllare perchè non va bene). Il serbatoio lo devo ancora capire, sicuramente il problema dei galleggianti c'è di sicuro ma sto facendo carburante tutti i giorni e, anche considerando l'utilizzo giocoso dovuto dalla novità, consuma davvero poco, nonostante l'indicatore sul display.

MaxA6
29-09-2015, 09:02
Ciao Aquattro, rispetto al rumore wooooooo la ptima cosa è controllare il livello del liquido del servosterzo!

AQuattro
30-09-2015, 09:15
Ciao Aquattro, rispetto al rumore wooooooo la ptima cosa è controllare il livello del liquido del servosterzo!

Si, grazie.. Tanto è dal carrozziere :cry: mi sono venuti addosso nel parcheggio del sottopiano casa non rispettando lo stop. Magra consolazione, hanno compilato il cid senza storie.

sprido
30-09-2015, 12:08
In tutta sincerità non capisco perchè prenderla sapendo già di questi difetti, mi sarei impuntato per farglieli sistemare direttamente o gliel'avrei lasciata lì. Le garanzie che offrono loro coprono la meccanica, ma non l'elettronica solitamente, ergo finirai sicuramente per dover mettere mano al portafogli per sistemare tutto.

AQuattro
30-09-2015, 13:29
Ho pagato 1000 euro di viaggio tra una cosa e l'altra e le condizioni dell'auto mi sono sembrate ok, diversamente gliel'avrei lasciata..ma per due cosette non mi sembrava il caso.

Più o meno secondo voi il prezzo pagato è equilibrato?

sprido
30-09-2015, 19:04
Non è male il prezzo, sebbene forse un millino in meno sarebbe stato più onesto considerando i difetti da sistemare a tuo carico. Quello che proprio non si può sentire da parte del venditore è che un 3.0 tdi si "surriscaldi" per 700 km fatti senza sosta, per un motore del genere in ordine non sono nulla. Col mio semplice 2.0 tdi ne ho fatti più di 500 senza sosta a medie molto sostenute in autobahn e non è successo mai nulla...

auras80
30-09-2015, 19:18
io quando vado acasa nel mio paese faccio 1800km in un colpo, mi fermo solo per fare pieno (lascio sempre motore acceso) e bagno (scarico hahahahahh...), in 25 ore. mai successo nulla. viva 3.0tdi:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

ROBERTOA6
30-09-2015, 20:44
Come non quotare Aurelio....avevo scritto anch'io la stessa cosa.....cmq se ti riferisci al prezzo della vettura 7.000 mi sembra esagerato

federicofiorin
30-09-2015, 20:55
io mi chiedo ancora perchè comprare un'auto in queste condizioni, se avessi disponibili 7.000 euro io mi sarei cercato altro, di sicuro non sarei andato a comprare una a6, con i famigerati 4 anelli che fanno venire voglia, boh a volte non comprendo, sarò fuori dal mondo io, ma di sicuro non vado a comprarmi una ferrari usata con xxx km per dire ho la ferrari, detto questo la macchina è bella, ma sapendo di tutti quei guasti non l'avrei mai presa, anche perchè hai idea di cosa significhi sostituire alcune parti a spese tue della macchina... probabilmente no, un tagliando non costa poco.... riportala da chi te l ha venduta e fagliela controllare

AQuattro
30-09-2015, 22:56
Non mi preoccupano i prezzi dei tagliandi, mi sono informato e sono le cifre che spendevo con le precedenti auto, mi preoccupa che la macchina sia in ordine, questo si che fa la differenza con i prezzi. Riguardo al prezzo di vendita non ho trovato molte berline da concessionario in giro, una qualche settimana fa a 6000€ ma ero ancora proiettato su cilindrate più basse. Per il resto erano quasi tutte sw e a me non serve. Riguardo ai 4 anelli non ho mai avuto audi e inizialmente ero orientato su tutt'altro, poi cercando cercando mi è venuto all'occhio questo modello e ho visto che prezzi e disponibilità erano congrui. Ho letto recensioni, probabili difetti congeniti, ecc..e mi sono convinto che su questa fascia fosse il miglior usato per qualità/prezzo. Ora è dal carrozziere (che è anche meccanico) e, oltre alle riparazioni per il tamponamento, subirà un bel checkup. Solo dopo potrò capire se è necessario perdere altri 3gg con relative spese di trasporto per tornare dal venditore o semplicemente sono stupidaggini che risolvo con semplicità. Del resto è un usato, devo pretendere funzionalità totale ma se avessi voluto un prodotto con il cellophane ancora addosso avrei sborsato 6 volte tanto e l'avrei preso direttamente in Audi (anzi, viste le ultime notizie sarei andato proprio altrove)

- - - Updated - - -

Ps: aggiungo che non schernisco Audi, anzi, dopo averla acquistata e guidata me ne sono innamorato, è bellissima. Solo che prima culturalmente avevo una certa antipatia per le tedesche e se non avessi avuto un esperienza traumatizzante con la 159 mi sarebbe idealmente piaciuto continuare con Alfa, alternativamente stavo guardando tra le saab 9.5 e le Citroen ds 5. Questo per rispondere a chi alludeva che il mio fosse un vezzo di chi "vorrebbe ma non può". Del resto se cosi fosse stato non mi sarei di certo preso la briga di fare un estensione di garanzia a pagamento per ben due anni....

(marzo)
30-09-2015, 23:16
io invece non mi vergognerei proprio nemmeno del "vorrei ma non posso"..

io infatti non posso permettermi un auto recente di un certo tipo.
Ma non per questo scelgo di viaggiare su un utilitaria seminuova.

preferisco di gran lunga viaggiare su un auto ben progettata, ben costruita, più comoda e più prestante, anche se ha diversi anni e un tot di km sulle spalle.

a me che mi frega se ha 150 mila km?
basta che ne faccia ancora quanto basta fino a che la tengo..

(per la cronaca, ho una A3 che ormai ha quasi 200 mila km e sembra un auto di un anno, sia a vederla che ad analizzarla meccanicamente.
E prima ancora ho avuto altre berline di categoria medio-superiore comprate usate con almeno 100 mila km, con le quali ne ho fatti altrettanti prima di rivenderle che ormai avevano ben 15 anni.

nella sostanza ho sempre viaggiato a bordo di auto decenti.
con gli stessi soldi avrei potuto viaggiare su qualche utilitaria un pò più recente

(ho preferito la prima ipotesi, ma non per sfoggiare il marchio, bensì per godere di un prodotto qualitativamente migliore)

AQuattro
30-09-2015, 23:34
Concordo, vengo da una famiglia dove comprare usati era quasi comprare qualcosa di sporco, e io non capivo perché dovessimo avere dignitosissime auto che però nel giro dei primi mesi già avevano subito una svalutazione indegna. Tanto valeva, mi sono detto, provare con gli usati, che per altro a molti amici sono sempre andati alla perfezione. Io la prima volta sono stato incauto e ho pagato a caro prezzo la mia imperizia, questa un po' più attento e speriamo sia la volta buona che mi permetta di godermi un auto senza il patema di spenderci in riparazioni tanto quanto l'investimento iniziale. Se il problema dello sterzo è comune e riguarda l'olio, idem del galleggiate e si risolve conla pulizia e se la spia gas non si riaccende più, come di fatto già stava accadendo...onestamente, vista la sensazione di salute che mi ha dato il motore, l'elettronica e la vettura in generale...chi se ne frega :-) diverso sarebbe se ci fosse altro

Gabriele82
30-09-2015, 23:40
Guarda anche io provengo da una famiglia dove si è sempre comprato auto anche di un certo livello sempre nuove. Io dato che ho preferito spender soldi diversamente ( casa ) non posso certo permettermi di spender 35.000 euro o anche solo 20.000 per una station wagon nuova di segmento c.
Dopo un po di ricerche e dato che dovevo cambiare la mia c3 presa nuova a 17.500 euro... per esigenze familiari...piuttosto che fare pagamenti extra lunghi per avere una macchina che dopo 1 anno vale 1 terzo e magari avere sempre problemi di elettronica (astra 1.7 cdti) ho preferito spendere meno della metà e girare con una audi a4 che a 10 anni di vita ancora si girano a guardarla....basta avere cura nel proprio mezzo e anche a 10 anni fa la sua figura..
Ad oggi dopo sei mesi e alcune riparazioni costose jn garanzia mi ritengo tuttora soddisfatto.