Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema AdBlue



Cinquottowhite
21-09-2015, 09:47
Cia a tutti, non so se a voi è capitato questo mio stesso problema ma a me da un po di giorni mi è apparso l'avviso del rabocco dell'adblue con il simbolo della chiave inglese.
Premesso che ho rabboccato fino all'orlo del del foro del serbatoio ma ancora non si è spenta la spia. Il mio meccanico mi ha detto che, visto che anche tempo fa si presento lo stesso avviso con la chiave inglese e dopo aver raboccato e fatto qualche km si è spento, anche questa volta potrebbe resettarsi automaticamente invece sono arrivato ad un autonomia di 190 km restanti ed ancora non si è resettato...
Ho trovato su google questa procedura da fare con vag, qualcuno di voi saprebbe consigliarmi se è corretta o sbagliata?
Ho fatto anche una vaggata ma non risultano errori presenti nella centralina.

http://malonetuning.com/how-reset-adblue-2011-vag-ecus

Grazie a tutti

mdomeniconi
21-09-2015, 12:25
Io ho rabboccato quando avevo ancora 2000km di autonomia e il messaggio è scomparso da solo... mah... teoricamente se non arrivi a fine autonomia quando il motore non va più in marcia non dovrebbe essere necessario alcun intervento/procedura.

loschiaffo
21-09-2015, 13:15
Nel sito ross-tech.com c'è una procedura per fare il reset del livello adblue. Mi pare una Operazione complicata (molti parametri da inserire) e lunga come durata (mezz'ora-1 ora di tempo).
Il sito è in inglese, forse ho capito male.
Cerca nel sito le parole "adblue level reset procedure" e vedi se ci capisci qualcosa.

In quel sito, un ragazzo degli USA descrive come funziona il meccanismo di reset sulla sua passat 2.0 tdi 140cv. Penso che sia uguale, come motore ed elettronica, alle nostre audi. Ma chi lo sa!

È possibile che quella procedura valga solo per veicoli destinati agli USA, dove le norme anti inquinamento sono molto severe e differenti dall'europa. Quindi può essere che l'adblue sia dosato e gestito con procedure differenti, rispetto ai veicoli venduti in europa.

Fai qualche prova col vag. Non costa niente.
Però Trascrivi sempre i valori che vai a modificare col vag, prima di cambiarli, così potrai tornare indietro alla situazione di coding orginale, se dopo la modifica ti ritrovi qualche malfunzionamento.
Non voglio responsabilità!!

- - - Updated - - -


Io ho rabboccato quando avevo ancora 2000km di autonomia e il messaggio è scomparso da solo... mah... teoricamente se non arrivi a fine autonomia quando il motore non va più in marcia non dovrebbe essere necessario alcun intervento/procedura.

di logica dovrebbe essere così.
Ma esiste una specifica procedura vag (sito ross tech, come descritto sopra).

Mi viene in mente un'altra cosa. Si sarà mica semplicemente bloccato/rotto il gallegiante-sensore livello dentro il serbatoio dell'ad blue?? Sarebbe il colmo della sf..a!!
A quel punto, col vag, hai voglia a cercare le procedure di reset...
Se non si muove il galleggiante, siamo fritti!

Si riesce a raggiungere il serbatoio adblue? È sotto il sedile posteriore?
Si riesce a staccare i connettori elettrici? Magari c'è ossido e non passa il valore di corrente giusto. Quindi il sistema va in tilt.
Oppure si riesce a dare dei colpetti al galleggiante, per sbloccarlo??

Sono tutte mie "teorie", molto fantasiose... Quasi senza senso... Ma provare non costa niente.
Se vai in conce, mi sa che parte un assegno con 3 zeri...

Cinquottowhite
21-09-2015, 16:12
Ciao ragazzi innanzitutto grazie per le vostre risposte. Premesso che il simbolo della chiave inglese è riferito ad un "malfunzionamento" del sistema adblue ma tramite vag non è possibile vedere quale parte non sta funzionando a dovere... Credo l'iniettore funzioni bene dato che è stato ripulito dalle incrostazioni create dall'adblue e poi ho provato a vederificare il livello dell'adblue nel serbatoio ed è diminuito quindi è sinonimo che l'iniettore lo sta spruzzando.
Al fatto del galleggiante/sensore all'interno del servatotio c'avevo pensato anche io ma non so sta fisicamente.
loschiaffo, la procedura che mi hai suggerito credo che sia questa: http://forums.ross-tech.com/showthread.php?3000-2012-2014-NAR-Passat(A32)-TDI-CKRA-%96-AdBlue-Level-Reset-Procedure

Solamente che io quando vado nella centralina 01 Engine, non posso entrare nella 04 Base setting...
Non so per quale motivo...

Ps: io uso il vag versione 11.02

cpdA3
21-09-2015, 16:37
.... quando vado nella centralina 01 Engine, non posso entrare nella 04 Base setting...
Non so per quale motivo...

Ps: io uso il vag versione 11.02

ahia! Il vag 11.2 è un beta, quindi incompleto, e destinato ai test e allo sviluppo.
Molti comandi non funzioneranno!

www.ross-tech.com/vcds/download/beta/11-10.html

il sito ross tech è una vera miniera di informazioni sul vag (per forza, l'hanno inventato loro...).

Tutti i vag comprati in rete per 2 soldi sono cloni, copie pirata.
E poi arrivano le sorprese... Le versioni beta si piantano, non salvano i coding, oppure non hanno dentro alcuni comandi.

Cinquottowhite
21-09-2015, 17:12
Quindi per entrare nel Base Setting bisogna avere SOLO la versione originale del VCDS oppure c'è qualche versione "clone" capace di farmi entrare nel Base Setting?

Cinquottowhite
08-10-2015, 19:21
Ciao a tutti, oggi ho ripreso la macchina dal meccanico portata per risolvere il problema dell' ADBlue.
Ha sostituito la sonda lambda con codice 8R0907807 (589€ il prezzo del ricambio) + 150€ di manodopera e peoblema risolto.