PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto A4 177 cv Quattro S Tronic... CONSIGLI???



ciairo
25-09-2015, 06:57
Ragazzi forse prendo questa auto usata. Ha 2 anni e 65.000 km. C'è qualche difetto noto o qualcosa da controllare nello specifico oltre quello che si controlla x qualsiasi usato?
Non vorrei avere la stessa brutta sorpresa che ebbi col consumo d'olio del tfsi che aveva l'A5.

Thanxxxxx

Kirk
28-09-2015, 23:19
Inquina........la richiameranno......

spacepepe
28-09-2015, 23:30
Col casino di adesso io aspettarsi a cambiare auto

Dlan
29-09-2015, 07:29
Ma sono l'unico a cui non frega niente il fatto delle emissioni?? Per quanto mi riguarda la mia va che è una meraviglia alle emissioni ci penserà mamma audi se deve richiamarmi mi richiamerà vorrà dire che per un giorno avrò il solito Q3 sostitutivo!!
Secondo me stai comprando un'ottima auto con un ottimo cambio, poi bisogna vedere che allestimento hai trovato. Per quanto riguarda l'olio non ho esperienza diretta ma tieni conto che gli ultimi diesel non sono come i vecchi 1.9 che non ne consumavano un filo, un PICCOLO consumo c'è ma ben lontano da quello dei tfsi su questo sono sicuro.
Per maggiori dettagli e problemi specifici magari aspetta qualcuno con questa motorizzazione credo siano parecchi qua dentro ;)

Kirk
29-09-2015, 22:52
Ma sono l'unico a cui non frega niente il fatto delle emissioni?? Per quanto mi riguarda la mia va che è una meraviglia alle emissioni ci penserà mamma audi se deve richiamarmi mi richiamerà vorrà dire che per un giorno avrò il solito Q3 sostitutivo!!
Secondo me stai comprando un'ottima auto con un ottimo cambio, poi bisogna vedere che allestimento hai trovato. Per quanto riguarda l'olio non ho esperienza diretta ma tieni conto che gli ultimi diesel non sono come i vecchi 1.9 che non ne consumavano un filo, un PICCOLO consumo c'è ma ben lontano da quello dei tfsi su questo sono sicuro.
Per maggiori dettagli e problemi specifici magari aspetta qualcuno con questa motorizzazione credo siano parecchi qua dentro ;)

Il mio post era volutamente ironico......l'utente ciairo ha chiesto i difetti e questo secondo me è l'unico difetto della vettura in questione.....(ho anch'io la stessa auto e non posso fare altro che decantarne i pregi, in 25000 km zero consumo di olio)

Dlan
29-09-2015, 22:54
Il mio post era volutamente ironico......l'utente ciairo ha chiesto i difetti e questo secondo me è l'unico difetto della vettura in questione.....(ho anch'io la stessa auto e non posso fare altro che decantarne i pregi, in 25000 km zero consumo di olio)

Si sì il tuo avevo capito che era ironico ma quello di spacepeppe mi sembrava alquanto serio :wink:

spacepepe
30-09-2015, 01:58
Il mio post era volutamente ironico......l'utente ciairo ha chiesto i difetti e questo secondo me è l'unico difetto della vettura in questione.....(ho anch'io la stessa auto e non posso fare altro che decantarne i pregi, in 25000 km zero consumo di olio)

A pero' la mia su 25000 1 kg se le mangiato non so se dipenda dal 143 cv o da quando fo la pulizia fap in autostrada :ciap:
Tornando al 177 cv Quattro S Tronic mio cognato con la sua allroad con 35000 km gli è partita la pompa alta pressione passata in garanzia visto che l'auto ha 1 anno di vita, pensavo che questo problema con la facelif fosse stato risolto invece mi sbagliavo.

kanaglia
30-09-2015, 09:19
con le rigenerazioni l'olio aumenta di livello, nn diminuisce

gian651
30-09-2015, 19:05
Non ho il 177 cv ma ho letto che grosso modo non cambia troppo dal 170 cv e con quest'ultimo motore ho percorso 80.000 km senza aver avuto alcun disturbo eccezion fatta per una sonda lambda sostituita in garanzia a 43.000 km. consuma un filo d'olio, poco meno di 1 kg ogni 10mila km e sembra che capiti a molti nel forum. Questo consumo non sarebbe nulla di grave ma se si pensa che ad ogni rigenerazione del filo antiparticolato un certa quantità di gasolio finisce nell'olio non so quantificare di preciso quanto olio mangi in realtà!
A questa curiosità penso possano dare risposta certa solo gli utenti che hanno eliminato il filtro!!!


Detto questo ho letto i vostri post sull'eventuale richiamo dei motori 2.0 tdi.

ho timore per questo richiamo perché la macchina va molto bene (consumi ridotti quando non si pesta come dannati e a prestazioni non mi lamento, certo altri propulsori viaggiano di più ma questo compromesso mi piace) e temo di non riconoscerla più se mettono mano alla centralina.
qualcuno sa se il richiamo prevede solo un'eliminazione del software in modo da permettere il corretto ed effettivo rilevamento delle emissioni oppure se devono fare modifiche in modo da rientrare nei parametri euro 5 o euro 6?

Mi hanno detto che se si salta il richiamo e poi si porta l'auto in audi per il tagliando sono tenuti ad effettuare le modifiche del richiamo oltre al tagliando. voi siete molto tranquilli e mi tranquillizza pensare che abbiate già un'idea molto chiara di come procedere!

Un saluto a tutti

spacepepe
05-10-2015, 01:10
allora l'hai presa ?

ciairo
06-10-2015, 21:20
L'avevo trovata da un tizio vicino Bergamo. 2012 e 58.000 km, sembrava tutto ok salvo poi scoprire che all'ultimo service ne aveva 155.000 😠😠😠😠