PDA

Visualizza Versione Completa : Chiarimenti su avviso BREAK WARNING



Casper
29-09-2015, 10:05
Ciao a tutti, vi porgo un quesisto, magari a voi è già capitato, in poche parole, qualche giorno fa dopo un oretta di autostrada esco dalla stessa per entrare in provinciale,
dopo qualche istatne ad andatura da codice con il solito stile di guida sento un "plin" di avviso e mi compare sul led nel cruscotto la scritta "suggerita pausa" con l'icona
di una tazza di caffè, che è sta cosa???? e come funziona? in effetti si ero stanco, dopo mille ore di code ad expo, ed era notte ma non penso che il mio stile di guida ne abbia risentito
da darmi tale avviso

Rikikite
29-09-2015, 10:21
Mi sembra appaia dopo due ore e qualcosa di viaggio continuo poi si fa sentire ogni mezz'ora circa se non ti fermi... Lo puoi disattivare dalle impostazioni vettura assistenza al conducente


Inviato dal mio padellone

Casper
29-09-2015, 11:21
Ah ok, forse l'ho attivato accidentalmente, perchè ho fatto altri viaggi più lunghi ma non si era mai attivato
Grazie per la risposta

Pierno
29-09-2015, 13:22
Beh male non fa un caffè ogni tanto ;-) comunque si lo puoi spegnere dal setup

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

klinge
29-09-2015, 20:14
Secondo me rileva i movimenti del volante non va solo a tempo... sulla mia è attivo ed in effetti ci azzecca abbastanza nel suggerimento... sovente faccio un viaggio di 200km in unica soluzione (circa 2.45 di durata) e non sempre si attiva !!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ascolta
29-09-2015, 22:20
Con il volante multifinzione in combianzione al CDB si viene ad avere il BRAKE WWARNING: è un sistema che analizza la guida mediante sensori i movimenti di volante e pedali, se questi si discostano dai comportamenti standard individuali del conducente, avvisa con segnale acustico e la famosa "tazza di caffè"...

audia32011
29-09-2015, 22:42
va bene anche un capuccino..........

loschiaffo
29-09-2015, 23:04
Con il volante multifinzione in combianzione al CDB si viene ad avere il BRAKE WWARNING: è un sistema che analizza la guida mediante sensori i movimenti di volante e pedali, se questi si discostano dai comportamenti standard individuali del conducente, avvisa con segnale acustico e la famosa "tazza di caffè"...

la definizione giusta è break warning (=pausa).

Il brake warning è una spia per l'usura dei freni o roba simile. Fai una ricerca in rete per maggiori dettagli.

Chiedo ai moderatori di mettere nel titolo la parola-chiave "break warning"; sicuramente aiuterà gli utenti in caso di future ricerche su questo argomento.

- - - Updated - - -

Mi pare di ricordare che l'avviso di fare una pausa interviene dopo 2 ore e con velocità oltre i 65 km/h.

Ascolta
29-09-2015, 23:15
la definizione giusta è break warning (=pausa).
Il brake warning è una spia per l'usura dei freni o roba simile. Fai una ricerca in rete per maggiori dettagli.
Chiedo ai moderatori di mettere nel titolo la parola-chiave "break warning"; sicuramente aiuterà gli utenti in caso di future ricerche su questo argomento.
Mi pare di ricordare che l'avviso di fare una pausa interviene dopo 2 ore e con velocità oltre i 65 km/h.
Se hai un depliant a portata di mano, troverai ciò che ho scritto, compreso BRAKE WARNING e non BREAK WARNING... :wink:
Che poi quanto tu abbia scritto riguardo tale nome sia oiù corretto condivido, ma non posso sapere se chi scrive i depliant è ignorante o meno...

- - - Updated - - -

Ma non si può più modificare (o correggere...) i propri commenti..? :unsure:

lucaropa
30-09-2015, 22:34
Ho cambiato il titolo alla discussione, mi raccomando ragazzi è importante che il titole delle discussioni faccia capire di cosa si parla, questo aiuta voi nell'immediato(chiunque sa prima di aprire quale è l'argomento), noi nel controllo, tutti in futuro nella ricerca di info esistenti.
Grazie dell'attenzione e buon proseguimento.

loschiaffo
30-09-2015, 23:24
Se hai un depliant a portata di mano, troverai ciò che ho scritto, compreso BRAKE WARNING e non BREAK WARNING... :wink:
Che poi quanto tu abbia scritto riguardo tale nome sia oiù corretto condivido, ma non posso sapere se chi scrive i depliant è ignorante o meno...


metti su google le parole che hai scritto in maiuscolo.
Vedi cosa esce...

I depliant non li ho mai visti.
Ci può essere il refuso tipografico che tu hai descritto.
Ma del break warning ne parlano tanti forum.
Il nome non l'ho mica inventato io. (anzi, probabilmente è un marchio depositato del gruppo wv. Lo stesso gadget esiste anche su altre vetture del gruppo)

- - - Updated - - -

Quel depliant quando è stato stampato? Qualche anno fa?
Forse quello che hai tu è la prima edizione, poi hanno visto l'errore, e quindi i successivi depliant riportano la dicitura corretta.

Sono solo miei ragionamenti, ripeto che non ho mai visto i depliant (la mia 8p non ha nemmeno quella funzione).
E in rete gira la definizione break warning.

Qualcuno ha chiesto spiegazioni in conce al momento dell'ordine? I venditori come indicano quel gadget?
(probabile che non sanno nemmeno che c'è...)

- - - Updated - - -

Ulteriore conferma alla mia "teoria":
forum.audirsclub.it/showthread.php?54146-Sistema-Break-Warning

visto che c'era già una discussione specifica (e col tasto "cerca" l'ho trovata in pochi secondi), perché aprire un doppione??

Ocio che il nuovo regolamento è molto "stringente", quasi minaccioso...

lucaropa
30-09-2015, 23:54
ok, vedete ragazzi a cosa mi riferisco quando insisto sul dare un titolo consono al 3D?
Ne esiste già uno che parla della stessa cosa, è stato possibile trovarlo solo perchè qualcuno si è adoperato cercandolo.
Tante risposte già ci sono bisogna solo trovarle, più si è precisi più si è utili, questo è lo scopo del forum.
Chiudo continuate nell'altra segnala da loschiaffo.
Grazie