PDA

Visualizza Versione Completa : audi a4 b7 3.0 tdi quattro tiptronic



vittorio.t
01-10-2015, 19:37
Salve! mi scuso per aver accennato ai problemi dell'auto in area presentazione...non sono molto pratica.
Come dicevo, l'auto dopo circa 10 anni e 220.000km mi ha dato i seguenti problemi:
- attuatore cambio automatico da sostituire...in pratica hanno dovuto aprire il cambio. L'auto sembrava che avesse la frizione che slittava e ad un certo punto si bloccò la gestione elettronica e partiva in terza o seconda tipo, e non cambiava più. Risolto con una bella spesa.
- servofreno non funzionante. Lasciai l'auto ferma molto tempo in quanto mi presi uno spavento e quando la feci ritirare dal meccanico per cambio olio e filtri e batteria notò che il pedale del freno rimaneva duro. Mi venne sostituito quindi il servofreno con uno usato. Dopo un paio di utilizzi, il problema si ripresentò. Lessi sul forum che spesso il problema deriva dalla pompa che perde olio e lo butta nella membrana del servofreno. Così feci presente la cosa al meccanico, che ovviamente negò e mi risostituì gratis il servofreno e la pompa con uno usato preso però da una a6, quindi più grande. Secondo lui avrebbe avuto una frenata più aggressiva, invece la frenata era normale. Mi venne infatti detto che la pressione è comunque regolata dal gruppo abs, quindi quella in eccesso viene scaricata. Infatti sentivo un rumore di sfiato molto più forte rispetto al passato.

Da una settimana circa invece mi è capitato il seguente episodio:

Prendo l'auto e la utilizzo normalmente. Al rientro cerco di chiudere il finestrino e vedo che non va. Provo gli altri finestrini e sono tutti bloccati. Noto che anche le luci abitacolo non vanno, idem la centralizzata. In particolare sento un rumore di attuatore proveniente dal cofano in continuo. Ho provato a staccare per un po' la batteria e riattaccarla. Sembrava funzionare tutto, ma dopo poco le luci si spengono i vetri sono di nuovo bloccati. Camminando, le fasi di funzionamento erano alternate. Intanto sento un rumore come di liquido e aria compresso sotto al pedale del freno e il pedale si indurisce. Pensavo fosse banale aria nell'impianto quindi non mi preoccupo più di tanto. Per strada però, noto che ogni tanto si accendeva anche la spia del freno a mano tirato e relativo messaggio in display. Dopo poco si spense e poi riaccese in modo fioco per poi rispegnersi. Poso l'auto e vado dall'elettrauto.
Come avevo letto qui sul forum, la centralina comfort era zuppa di acqua. Hanno provato a ripararla ma le piste si sono totalmente rovinate. Infatti l'auto funzionava ad eccezione del cofano, ma poco dopo ha ripreso a non andare. L'elettrauto mi ha detto che devo cambiare la centralina. Il meccanico invece, mi ha riferito che il servofreno funziona e sembrerebbe che sia saltato il gruppo abs forse per un corto circuito nella centralina comfort che comunque risulta collegata a quanto pare anche a quella abs. Ora, a distanza di una settimana, la centralina comfort con stesso seriale non la riescono a trovare e per quanto riguarda il gruppo abs ancora non hanno verificato. Intendevo prendere tutto usato, che ne pensate? sembra che il gruppo abs stia sui 2000€ e la centralina 460€. Ho visto che esiste un'azienda italiana a Malta che le rigenera...ovviamente come costo andrei a mettermi al centro tra una usata e una nuova.
Che ne dite? io non so se anche quella presa in demolizione può aver subito allagamenti. Tutto questo per colpa di due fori di drenaggio sotto al servofreno e al lato opposto che si erano ostruiti!! controllateli spesso i danni sono enormi.
Intanto che mi consigliate di fare? sono disperata, pensavo anche di togliermi l'auto...ma con quello che prenderei cosa mi compro? ci tengo che l'auto debba essere sicura, quindi trazione quattro obbligatoria e cambio automatico. Poi l'auto è mia da sempre e fino a 2 anni fa sempre tagliandata audi.
grazie anticipatamente a tutti!

Gabriele82
01-10-2015, 20:13
Ciao!!

Intanto calma e sangue freddo.
Pretendi una preventivo chiaro e scritto dal meccanico e fatti dare i codici ricambio dei pezzi.
Poooi. Su queste cose come ben hai visto l'usato presenta mille insidie. ..e come hai già capito potresti ritrovarti di nuovo a piedi.
Assolutamente tutto nuovo....codice ricambio tipo 8e0601025ar o una roba del genere (quello che ti ho messo è il primo che ricordavo di un cerchio jn lega) e comincia a fare delle belle ricerche su ebay impostando la ricerca in Germania. Prova a mandare messaggio al venditore ricambi mondiale 24 alias atp. Azienda leader per i ricambi a prezzi onestissimi. Altrimenti senti anche da mapco. Traduttore Google e via andare. ;)

---------- Post added at 18:13 ---------- Previous post was at 18:12 ----------

Ps. Di dove sei?

vittorio.t
01-10-2015, 20:27
ciao!! grazie per la rapida risposta. Su ebay.de ho già visto...i prezzi oscillano dai 150 ai 220€ ma sempre usati sono. Per il gruppo abs ancora non so nulla...non so nemmeno se è realmente quello in realtà. Il meccanico dice che al 90% è così.
La centralina comfort ha il seguente categorico: 8e0959433bq. Alias atp non lo conoscevo...mapco si, ma non produce componenti tipo giunti e testine?
Sono di Cava de' Tirreni, 5 km da Salerno.

Gabriele82
01-10-2015, 21:40
Di nulla. ;)

Niente alias...solo atp. ;)

In Italia lo trovi non come atp bensì come ricambi mondiale 24.
Mapco ha molta roba...magari ha pure quello. Per pompa servo freno intendi la pompa tandem? Dovrebbe costare sui 160 euro mi pare..
Pensa che io da atp ho preso 2 dischi anteriori da 320 mm con pinze e 245 mm posteriori e pinze a 119 spedito..

Niki14t
02-10-2015, 00:43
Ciao mi dispiace dell' accaduto, io personalmente mi orienterei, visto l'elevata spesa sul nuovo, su pezzi usati presso un'autodemolizione. Oggi anche loro danno, una piccola garanzia sul ricambio, se non dovesse funzionare comunque te lo sostituiscono...almeno qui a Benevento così fanno.

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

spidi66
03-10-2015, 09:01
io ho sempre comprato su ebay.de da demolitore e mi sono sempre trovato bene.
di centraline confort ne ho viste 2(1 in polonia)entrambe con proposta di acquisto e accettano paypalù
http://www.ebay.de/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.TRS0&_nkw=8e0959433bq&_sacat=0

giuseppe82
03-10-2015, 13:03
ciao vittorio,la comfort puoi prenderla tranquillamente su ebay, oppure allegro.pl
se riesci a trovare la centralina con il tuo stesso codice, ok, altrimenti fammi sapere che monti come accessori in macchina e ti dico quale potresti prendere.
qualsiasi cosa sono a disposizione.

vittorio.t
12-10-2015, 17:46
grazie mille a tutti per la disponibilità!

Vi aggiorno. L'auto è ancora in officina. La centralina non siamo riusciti a trovarla e ancora non ho visto sui siti su consigliati. Ho provato a contattare la BBA-remain che rigenera centraline, ma...nulla non mi rispondono e il telefono sembra sempre non raggiungibile.
L'auto ha come accessori: navigatore satellitare e sistema audio audi, monitor centrale (dove stanno gli strumenti) a colori, clima automatico bizona, interni in pelle beige, cambio tiptronic. Poi per quanto riguarda gli accessori che riguardano la centralina in questione ci sarebbero: 4 vetri elettrici, apertura da telecomando senza allarme (almeno non mi risulta. C'è la lucina rossa che lampeggia a vettura chiusa dove dovrebbero esserci i pioli della chiusura sulla portiera lato guida, ma nessun bottone di antifurto..ho il sat), specchi elettrocromici e riscaldabili richiudibili, luci abitacolo solo avanti e dietro sul sottotetto.
Ovviamente anche lo specchio interno è elettrocromico...ha il sensore per il raggio luminoso, ah il sensore pioggia per i tergi e il sensore crepuscolare per i fari.

Per quanto riguarda la meccanica, mi è stata fatta una diagnosi più accurata. Fortunatamente il gruppo abs funziona, è il servofreno che si è rotto di nuovo. E' il terzo!!! Quindi ho capito che c'è qualcosa che lo fa rompere e non dipende dal fatto che sono fragili di natura come dice il meccanico. Indagando, hanno trovato olio nel servofreno e sono arrivati alla conclusione che il depressore del servofreno attaccato vicino al motore, oltre che ad aspirare aria, aspira anche un po' di olio. Ora mi hanno procurato un altro servofreno, manca questo depressore. Ho detto di chiedere prima quanto costa in audi, poi in ricambista e poi valutiamo...è un pezzo che immagino non costi chissà quanto e non mi va di rompere un altro servofreno tra qualche anno.
vi tengo aggiornati ;)

vittorio.t
30-10-2015, 09:44
Ragazzi vi aggiorno, magari può tornare utile a qualcuno.

Per quanto riguarda il problema al servofreno, effettivamente si era di nuovo rotto. Il problema era la pompa del vuoto. Questa buttava olio motore nel servofreno e la membrana interna si bucava. Morale della favola, 200€ circa di ricambio originale (all'audi sono stati davvero gentilissimi e mi hanno fatto uno sconto bello corposo...20% più cifra tonda). Servofreno preso dal demolitore a non so quanto (Arriverà a breve il conto del meccanico) e ora l'auto va bene...frena.
Il problema centralina invece non si è risolto...la devo acquistare e far codificare. Ho seguito un po' i vostri link e ebay. Ora vedo un po'.