Visualizza Versione Completa : l'auto non supera i 100 km/h
ciao a tutti
possiedo un A4 avant del 2002 con 330.000 km, fatto il tagliando a luglio con in più sostituzione compressore clima, kit volano-frizione tubi freni anteriori e pastiglie posteriori. Da subito ho notato un piccolo singhiozzo al motore in marcia sia a freddo che a caldo ai bassi, il problema non si presenta con andatura costante, ho lasciato andare il problemino e sono andato in ferie. Circa 15 giorni fa il pedale del freno è diventato improvvisamente molto duro, ho dovuto esercitare una forte pressione per fermare l'auto, ho premuto varie volte il pedale prima che tornasse normale, poi più nulla. Un paio di giorni fa il problema del freno si ripresenta (per fortuna ancora a bassa velocità) allora controllo i nuovi tubi la vaschetta dell'olio o se ci fosse qualche perdita, ma sembra tutto ok. Ieri sera così all'improvviso il turbo entra in ritardo i giri del motore non superano i 2500-3000 e l'auto non va più di 100 km/h a tavoletta (n.b.: l'auto non fa nessuna fumata).Stamani ho controllato i tubi nel vano motore in cerca di qualche crepa, ma niente. Ringrazio anticipatamente chi possa darmi qualche dritta prima di portare l'auto dal meccanico visto che ho già sborsato parecchio. Grazie
Gabriele82
10-10-2015, 12:04
Ciao. Io non sono un esperto ma così a sentimento direi di controllare la pompa tandem che è quella dei freni ma che ha una incidenza anche nel l'afflusso di carburante agli iniettori. ; )
ciao
cosa intendi per "controllare", devo smontarla? che cosa devo verificare esattamente...?
- - - Updated - - -
per Gabriele82
ok ho controllato la pompa tandem, nessuna perdita dalle guarnizioni, ma il manicotto che va verso il vano batteria ha qualche millimetro di gioco, non so se sia normale!!!! Grazie ancora per il consiglio
Gabriele82
10-10-2015, 14:41
No non visivamente.. Mechanic audi lo sa fare (e lo faremo sulla mia quando facciamo i freni) ha un attrezzo apposta mi pare per misurare la pressione. (Non so i termini tecnici sono un autodidatta. ;))
Ciao!
Il singhiozzo potrebbe essere l'EGR otturata.
Per il freno potrebbero essere i tubi servofreno / pompa tandem.
Per il motore potrebbe essere il sensore pressione intercooler.
Sono problemi abbastanza frequenti,io li ho avuti tutti e 3!
Fai una ricerca con la funzione CERCA e puoi anche dare un'occhiata al mio 3D,hai il link in firma.
kanaglia
11-10-2015, 09:01
è qualcosa legato alla depressione, quindi controlla o fai controllare tutti i tubicini oppure la pompa
ciao, Orefice
ieri intanto che aspettavo "notizie", ho visionato la valvola Egr ed è alquanto pulita, poi ho spurgato il filtro del gasolio ho fatto 3/4 di pieno di gasolio e 3 litri di verde nella speranza di pulire gli iniettori e dato una pulita al debimetro ma per adesso nulla è cambiato. Per quanto riguarda il sensore intercooler è quello sul tubo di aspirazione? come pulirla? grazie per consigli
- - - Updated - - -
ciao kanaglia
i tubi sono stati visionati e sembrano tutti integri, non so però se qualcuno possa essere otturato, ma per la pompa ti riferisci a quella del vuoto? se e così ho notato che dal collettore di depressione c'è un po di gioco....
Ciao, il sensore dell'aria va sostituito, normalmente si rompe....si il sensore è quello sul tubo di aspirazione vicino al parabrezza lato guida. Una volta ho avuto lo stesso problema con il trasduttore dell'acqua, lo sostituii è tutto andò bene. Comunque farei una scansione con il vag per vedere quali errori riporta, onde evitare di spendere soldi inutilmente.
ciao, max71
verifico subito, grazie
ragazzi, niente da fare, non si schioda dai 3000 giri anzi se insisto entra come una sorta di limitatore e la macchina si siede. Oggi chiamo il meccanico....
aggiornamento:
Eseguito il test con il vag veniva fuori " anomalia depressione al turbocompressore", macchina ferma in officina per un giorno cambiati, a detta del meccanico, 2 tubicini vicino al turbo e tutto è tornato normale. Spesa 80 euro. Ringrazio tutti quanti per l'aiuto datomi.
Gabriele82
14-10-2015, 14:39
Molto bene...son contento che alla fine fosse solo una sciocchezza!
Magnabuffi
14-10-2015, 15:11
Buon per te
Sent from my iPhone using Tapatalk
Menomale va
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
loschiaffo
14-10-2015, 18:43
è qualcosa legato alla depressione, quindi controlla o fai controllare tutti i tubicini...
molto bravo! Avevi subito capito dov'era il problema.
kanaglia
15-10-2015, 13:21
ma non ho vinto niente? :laugh:
antonino82
15-10-2015, 16:48
però....80 euro per 2 tubicini......
io a prescindere li sto sostituendo tutti con quelli in silicone ed ho speso circa 7 euro, spedizione inclusa!
Ok, ma oltre i tubi di ricambio (pochi euro di costo), quando vai in officina paghi anche 2 ore di mano opera per la ricerca guasto, smontaggio, rimontaggio ecc.
Mi sembra un prezzo onesto.
- - - Updated - - -
Mi riferisco a un lavoro con regolare fattura.
Se togli l'iva e i costi dei ricambi, al meccanico resta in tasca una cifra onesta.
A kanaglia gli diamo il primo premio "ORGOGLIO AUDI".Si è vero, i tubicini sono costati 2 euro, il test ne è costato 45 e la manodopera 40. Io ho provato a trovare i tubicini crepati, ma essendo telati non sono riuscito a trovarli. A breve comunque anchio come antonino82 li sostuitirò con quelli in silicone, così, per essere sicuro.
E si, Adriano è troppo forte merita il suo premio :asd: Adriano dobbiamo rincontrarci con i Gian per un caffè è passato troppo tempo :icon_pidu: :hello:
kanaglia
24-10-2015, 19:07
E si, Adriano è troppo forte merita il suo premio :asd: Adriano dobbiamo rincontrarci con i Gian per un caffè è passato troppo tempo :icon_pidu: :hello:
concordo, ma un Gian è introvabile
Ciao Adriano, quale dei due?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
kanaglia
24-10-2015, 19:51
Casu, lo hai sentito?
Casu, lo hai sentito?
Si si l'ho sentito e visto, esiste ancora :w00t: a breve ti contatterà...ciao. :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.