Visualizza Versione Completa : Regolazione altezza fari led su 8V
Waterskier
11-10-2015, 21:41
Ma è vero che la regolazione dell'altezza di partenza dei fari a led di serie si fa agendo sulle brugole bianche ma bisogna anche aggiornare il dato con il VAG???
No è una balla, il vcds serve solo per posizionare i fari al loro valore 0, poi vanno comunque regolati con le viti con l'auto in piano.
Waterskier
12-10-2015, 06:42
No è una balla, il vcds serve solo per posizionare i fari al loro valore 0, poi vanno comunque regolati con le viti con l'auto in piano.
Quindi se io li voglio alzare leggermente ad esempio, posso agire direttamente sulle brugole a macchina ferma di fronte a un muro come si fa per tutte le vetture senza bisogno di altro? O così facendo altero la taratura del livellamento automatico?
Ti spiego meglio: la centralina che regola i fari non è semplicemente basata sul sensore di inclinazione, ma segue diverse logiche interne, ad esempio controlla anche la velocità dell'auto oppure non effettua regolazioni quando ci sono cambiamenti veloci dell'inclinazione (altrimenti i fari si muoverebbero in continuazione con le buche ecc), quindi ad auto ferma ci potrebbero essere situazioni in cui, nonostante ci si trovi in piano, la regolazione del faro non sia al suo livello zero. Col vcds semplicemente si forza questa situazione e si porta la regolazione al valore 0 corrispondente all'auto in piano ferma. Da quel momento si può regolare il fascio.
Questo però non impedisce di regolare i fari quando si vuole, tenendo presente che poi potrebbero cambiare, ma basta saperlo. Io ad esempio ho fatto la regolazione ad auto ferma dopo aver agito col vcds, poi sono partito per una strada extraurbana con un cacciavite a brugola e ho fatto la regolazione finale con un paio di tentativi (infatti erano ancora leggermente bassi), ho guidato per qualche km per verificare che il fascio rimanesse come volevo e da quel momento non ho più toccato niente.
Waterskier
12-10-2015, 11:03
Ti spiego meglio: la centralina che regola i fari non è semplicemente basata sul sensore di inclinazione, ma segue diverse logiche interne, ad esempio controlla anche la velocità dell'auto oppure non effettua regolazioni quando ci sono cambiamenti veloci dell'inclinazione (altrimenti i fari si muoverebbero in continuazione con le buche ecc), quindi ad auto ferma ci potrebbero essere situazioni in cui, nonostante ci si trovi in piano, la regolazione del faro non sia al suo livello zero. Col vcds semplicemente si forza questa situazione e si porta la regolazione al valore 0 corrispondente all'auto in piano ferma. Da quel momento si può regolare il fascio.
Questo però non impedisce di regolare i fari quando si vuole, tenendo presente che poi potrebbero cambiare, ma basta saperlo. Io ad esempio ho fatto la regolazione ad auto ferma dopo aver agito col vcds, poi sono partito per una strada extraurbana con un cacciavite a brugola e ho fatto la regolazione finale con un paio di tentativi (infatti erano ancora leggermente bassi), ho guidato per qualche km per verificare che il fascio rimanesse come volevo e da quel momento non ho più toccato niente.
Anch'io vorrei fare la stessa cosa ma non ho il vdcs. Mettiamo il caso: Apro il garage e accendo la macchina senza muoverla, apro il cofano e regolo i fari orientandomi con il muro. Poi la conferma ovviamente la fa la strada. Faccio danni secondo te?
No danni sicuramente no, l'unica cosa che può capitare è che dopo la tua regolazione i fari si spostino leggermente perchè li hai regolati quando non erano ad assezzo zero.
Ma niente di chè, per quello infatti ti dicevo che se regoli e poi fai qualche km per strada col cacciavite a portata di mano, al 99% li regoli come più ti piacciono. Io partirei con una regolazione più sul basso ad auto ferma per poi alzarli leggermente di un passo alla volta quando ti accorgi che sono troppo bassi.
Diciamo che usare il vcds è indispensabile se si ha l'attrezzatura professionale con le lenti e dopo la regolazione non si ha la possibilità di provare e correggere su strada, come ad esempio accade alle officine che ti devono dare l'auto regolata alla perfezione senza farti tornare il giorno dopo per correggere.
Waterskier
13-10-2015, 22:13
Fatto! Molto più semplice di quanto mi avevano fatto credere. In pratica quello che si può fare su qualsiasi macchina. Grazie!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.