Visualizza Versione Completa : consiglio acquisto a5 sortback usata: cosa evitare e su cosa puntare!
angelodellamore
14-10-2015, 11:32
ciao a tutti, vorrei dei consigli x l'acquisto sopratutto su motore e su opzioni che sarebbero necessari!
Preso dalla scimmia della a5 ne parlavo con il mio meccanico che mi dava dei consigli:
- Motore diesel: non scendere oltre in 2009, perchè i precedenti hanno seri problemi di pompa olio! (effettivamente io nella mia a4 2006 140cv l'ho rotta ed è stata una bella botta) ma siamo sicuri che nel 2009 il 2.0 sia un motore affidabile? diceva meglio 170cv che 140-143..
secondo voi è un buon consiglio?
il 2.7 e il 3.0 li sconsigliava inquanto consumano uno sproposito e comunque un buon 2.0 170 va quasi quanto il 2.7
- Motore benzina: il 1.8 tfsi dice che va una bomba, ha meno problemi dei diesel solo che secondo lui consuma moooolto di piu di un diesel.. ma parecchio.. diche che la potrei fare gpl con il toroidale che non occupa spazio.. effettivamente ho provato varie bmw gpl e non vanno affatto male con l'impianti moderni..
- secondo lui come telaio, ammortizzatori ecc ecc non ci sono differenze dal 2008 ad oggi.. quindi meglio una 2008 con pochi km che una 2013 prerestyling chilometrata a prezzo basso, inquanto "quello che risparmi lo potresti investire in un kit restyling", o aggiungendo una cosetta in piu prendi una 2013 nuovo modello..
- che chilometraggio deve avere? come faccio a capire se i km sono originali, come mai a napoli hanno meno km nella media di roma e lecce? cosa dovrei guardare?
insomma.. un bel casotto, effettivamente io ero tentato su una 2014 trovata sui 26.. ma tenendo conto che la userie in una città dove parcheggi e la trovi urtata rigata.. forse meglio andare su qualcosa che costa meno.. ma che sia affidabile e che non mi dia grane come l'A4..
Magnabuffi
14-10-2015, 11:40
3000 e vai a caxxo dritto.
Consuma uno spropsito non direi, dipende da come la usi e quanta strada fai, ma io sono di parte
Sent from my iPhone using Tapatalk
angelodellamore
14-10-2015, 11:52
50 / 60k km all'anno
Magnabuffi
14-10-2015, 12:17
Come non detto, è gia troppo anche un 2.0
Sent from my iPhone using Tapatalk
angelodellamore
14-10-2015, 12:39
Come non detto, è gia troppo anche un 2.0
Sent from my iPhone using Tapatalk
se la usa mia moglie e io come svago e uso la sua x lavoro .. siamo sui 20/25k km :)
l'a4 mia si sogna i 15km/l.. ne faccio a malapena 11/12 l'x5 3.0i gpl sua fa intorno i 5-6, e in extraurbano il costo al km è inferiore sul 3.0 benzina, in città però i 2300kg si fanno sentire :D
e forse mi converrebbe fare 50k km con quella :D
cmq apparte gli scherzi i nuovi motori audi rispetto a quelli 2004/2006 dicono siano parsimoniosi..
certo se il 2.0 attuale fa i 14 reali e il 3.0 ne fa 12.5 reali.. il 2.0 sarebbe poco poco piu conveniente x via del bollo inferiore.. ma se fa 8 a litro non conviene..
un mio amico con la seat exeo dice che il 2.0 170 gli fa 18 a litro.. io a 19 arrivavo.. ma con l'a6 1.9 110cv rimappata.. mi sembra impossibile!
- - - Updated - - -
Come non detto, è gia troppo anche un 2.0
Sent from my iPhone using Tapatalk
se la usa mia moglie e io come svago e uso la sua x lavoro .. siamo sui 20/25k km :)
l'a4 mia si sogna i 15km/l.. ne faccio a malapena 11/12 l'x5 3.0i gpl sua fa intorno i 5-6, e in extraurbano il costo al km è inferiore sul 3.0 benzina, in città però i 2300kg si fanno sentire :D
e forse mi converrebbe fare 50k km con quella :D
cmq apparte gli scherzi i nuovi motori audi rispetto a quelli 2004/2006 dicono siano parsimoniosi..
certo se il 2.0 attuale fa i 14 reali e il 3.0 ne fa 12.5 reali.. il 2.0 sarebbe poco poco piu conveniente x via del bollo inferiore.. ma se fa 8 a litro non conviene..
un mio amico con la seat exeo dice che il 2.0 170 gli fa 18 a litro.. io a 19 arrivavo.. ma con l'a6 1.9 110cv rimappata.. mi sembra impossibile!
Magnabuffi
14-10-2015, 14:37
Sui 20-25 mila già sono un altro paio di maniche, di 3.0 si puó andare perchè la differenza è quella che hai detto tu.
Sent from my iPhone using Tapatalk
angelodellamore
14-10-2015, 16:27
sui cambi cosa consigliate?
- - - Updated - - -
il gas sul tfsi.. dice sia problematico e cmq nn vada solo gas, ma con miscela benza,..
Magnabuffi
14-10-2015, 16:59
Ma onestamente a me il doppia frizione spaventa, non mi sembra sia tutto sto affidabile
Sent from my iPhone using Tapatalk
angelodellamore
15-10-2015, 23:48
il discorso degli iniettori siemens che saltano non c'è nei motori dal 2008 in poi, giusto? stessa cosa pompa olio e testata erano un problema solo del 140?
veryjeky
21-10-2015, 11:47
Ciao se posso darti un consiglio opterei per il 2.0 TDI 177 come quella che ho io... attualmente il Q5 di mio padre è in Audi per un guasto alla pompa (si parla di un preventivo di 6200€)... lui ha il fatidico 2.0 TDI 170 dove la pompa del gasolio si deteriora e rilascia limature metalliche che arrivano fino agli iniettori! (comunque non è detto che succeda a tutti quelli che hanno il 2.0 170) la sostituiscono con quella del 177 che non ha più questo problema...
Se la trovi ad un buon prezzo con motore 2.0 170 ti consiglio di cambiare la pompa preventivamente per evitare un grosso problema :wink:
La mia A5 Sportback fa 12km/l in dynamic pestando forte (quando dico forte intendo andare a limitatore) in efficency faccio quasi 16.5km/l con andatura parsimoniosa...
Il 3.0 245 te lo sconsiglio in quanto i costi di manutenzione salgono e dopo un tot di anni si deprezza maggiormente rispetto al 2.0 (voglio ricordare comunque che il 2.0 TDI 177 raggiunge i 240km/h!!) poi se hai tanti solti da spendere vedi tu...
Ciao se posso darti un consiglio opterei per il 2.0 TDI 177 come quella che ho io... attualmente il Q5 di mio padre è in Audi per un guasto alla pompa (si parla di un preventivo di 6200€)... lui ha il fatidico 2.0 TDI 170 dove la pompa del gasolio si deteriora e rilascia limature metalliche che arrivano fino agli iniettori! (comunque non è detto che succeda a tutti quelli che hanno il 2.0 170) la sostituiscono con quella del 177 che non ha più questo problema...
Se la trovi ad un buon prezzo con motore 2.0 170 ti consiglio di cambiare la pompa preventivamente per evitare un grosso problema :wink:
La mia A5 Sportback fa 12km/l in dynamic pestando forte (quando dico forte intendo andare a limitatore) in efficency faccio quasi 16.5km/l con andatura parsimoniosa...
Il 3.0 245 te lo sconsiglio in quanto i costi di manutenzione salgono e dopo un tot di anni si deprezza maggiormente rispetto al 2.0 (voglio ricordare comunque che il 2.0 TDI 177 raggiunge i 240km/h!!) poi se hai tanti solti da spendere vedi tu...
Io ti parlo per A4 2700 e A4 3000 Facelift entrambe B8 (cambia poco rispetto all'A5)
La generazione fino al 2012 consuma parecchio di più: il 2700 con meno prestazioni fa dai 11 ai 14 a seconda del percorso, il 3000 fa dai 13 ai 16 esattamente 2 Km/l in più in tutti i contesti (start-stop sempre disabilitato). Entrambe anteriore ed entrambe multitronic 2700 190 cv e 3000 204 cv. Prima dell'A4 2700 avevo una Mazda 6 stessi percorsi consumava esattamente come il 3000 (in realtà consumava meno in città e di più in autostrada ma come medie ero li) assicurazione non ho avuto differenze e bollo un po'. Cero il 3000 va usato bene, se segui normalmente il traffico faccio medie anche di 16, guidando male passi subito a 5-6 km/l in meno. Per guidare male intendo anche partenze con acceleratore a fondo anche per arrivare a 50 km/h ecc.
Però se trovi un V6 la morbidezza e la coppia sono spettacolari la macchina gira costantemente tra i 1000 e i 1200 giri nel traffico normale. Il multitronic però si comporta molto meglio (cioè è più reattivo e sembra "più scorrevole") nel 3000 dei 2700, penso valga anche per A5
angelodellamore
24-10-2015, 11:22
ottimo raga! questa della pompa l'avevo sentita non credevo fosse un problema del 140 "intermedio" , da che anno si trova il 177cv?
il 3.0 e il 2.7 credo siano eccessivi, il 2.7 non mi attrae molto, lo trovo un po inutile! mentre il 3.0 secondo me è un mostro, ma troppo espansivo come gestione
kanaglia
24-10-2015, 19:06
che le pompe del 177cv siano esenti dalla rottura non v'è certezza, solo il tempo ce lo dirà. Per ora sono giovani, diamogli tempo :evil6:
Simone778
25-10-2015, 02:59
Da possessore di 3.0 tdi 239 cv e cambio tiptronic sarei di parte a dirti di prendere questo, ma purtroppo su un peso importante come quello della A5 non ci vedo altre alternative. Come consumi se guidi normale sei su 13/14 con un litro di media calcolati da pieno a pieno, faccio 670km con 50 litri di gasolio circa. Quella con cambio S tronic a 7 marce e start e stop arriva sui 15/16 tranquillamente se non di più. Come costi di gestione dipende sempre se vuoi farti impaccare in concessionaria e fare i tagliandi li o se vuoi andare con ricambi originali da un meccanico di fiducia, io faccio così e spendo pari a un 2.0 se non meno. Altro consiglio vai di trazione Quattro anche se decidessi di prendere un 2.0 ed evita i cambi multitronic se ti piace una macchina briosa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
angelodellamore
25-10-2015, 17:56
oddio, a piu gente chiedo mi dicono, prendi mercedes, prendi opel, prendi fiat, o ti tieni la tua visto che hai sostituito tutto cio che si poteva rompere.. motivazione: scarsa affidabilità.. effettivemente il mio 2.0 ha avuto un bel po di problemi, e credo che cambiare il collettore "preventivamente" alla fine non risolva tanto:
1 se c'è limatura di ferro che viene rilasciata nel tempo, va comunque a rovinare iniettori, pistoni, cilindri e teste.. prima della rottura dello stesso...
2 se quello che cambio è buono, chi mi garantisce che il nuovo collettore non sia di quelli difettosi peggio del primo?
3 credo sia un pezzo costosissimo.. senà ognuno di noi farebbe così: ad ogni tagliando un collettore nuovo..
Prendi il 2.0 177 cv, s tronic e possibilmente quattro sennò con il bagnato slitti fino in 4a
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.