PDA

Visualizza Versione Completa : Multitronic su 2.0 Tdi 177 cv 2013???



ciairo
16-10-2015, 19:28
Ragazzi una curiosità, dato che sul sito audi c'è ormai l'ultima versione, quella precedente prevedeva il Multitronic sul 2.0 Tdi 177 cv? Credevo che lo montassero solo sul 143 e che sul 177 mettessero l'S Tronic ma mi hanno appena detto che non è così.

Miago
16-10-2015, 19:57
multitronic su 2 ruote motrici, stronic su 4

ciairo
16-10-2015, 20:02
E che c'entra il cambio con la trazione? Cmq ho trovato 177 trazione anteriore con l'S Tronic

spacepepe
17-10-2015, 02:53
E che c'entra il cambio con la trazione? Cmq ho trovato 177 trazione anteriore con l'S Tronic

Sicuro del 2013 con S Tronic ?
il cambio con la trazione centra eccome il multitronic sul quatto non regge infatti non lo mettono neanche sulla nuova versione.
Sul vecchio configuratore le Audi A4 B8 Facelift erano: TA Multitronic e Quattro S Tronic non non era previsto con S Tronic su TA
Ora sul configuratore con la nuova A4 e possibile questa combinazione ma le "vecchie" B8 pre e facelif NO.

ciairo
18-10-2015, 00:38
Cerca su AutoScout24 le A4 177 cv 2013 in poi. A me escono tutte S Tronic e sono quasi tutte ta.
Il fatto che il Multitronic non regga troppa coppia lo so e dipende dal motore, non certo dal tipo di trazione.

spacepepe
18-10-2015, 01:01
Cerca su AutoScout24 le A4 177 cv 2013 in poi. A me escono tutte S Tronic e sono quasi tutte ta.
Il fatto che il Multitronic non regga troppa coppia lo so e dipende dal motore, non certo dal tipo di trazione.

Be se ti basi su quello che scrivono i venditori guarda questo mette che l'auto ha l'automatico a 6 marce :laugh:http://ww3.autoscout24.it/classified/272658025?asrc=st|as
Per non parlare di come usano la dicitura S-Line su macchine Full base con le etichette S-line :ph34r:
Qui trovi gli allestimenti e motori disponibili se guardi a DX non c'è un'allestimento trazione anteriore con S Tronic http://www.automoto.it/listino/audi/a4-avant/20-tdi-177cv/index.html?cbVeicolo=53100

gian651
20-10-2015, 00:22
Beh su autoscout gli utenti possono scrivere quello che vogliono, ma lo sforzo subito dal cambio dipende non solo dal motore, ma anche dalla trazione perché con una trazione anteriore se la coppia supera un certo valore si ha uno slittamento delle ruote a causa della poca aderenza dovuta al trasferimento del peso sul posteriore. con una integrale invece le gomme difficilmente slittano se il manto stradale è in discrete condizioni e l'organo debole in questo caso diventa proprio il cambio! (un esempio di questo è il vecchio range rover con motore v8 3.5 a benzina, molti appassionati di 4x4 lo modificavano montando i bloccaggi dei differenziali sugli assali in modo da poter affrontare condizioni di trial abbastanza critiche e quando incontravano condizioni critiche in mezzo ai sassoni in cui almeno 2 gomme avevano aderenza e il motore non si spegneva nel tentativo di passare oltre il cambio cedeva...)
Un altro fatto che avevo sentito è che non venisse montato per ragioni di spazio.