Visualizza Versione Completa : la Mia Audina mi chiama il service fra 28 giorni
Federico74
18-10-2015, 09:21
La conce mi aveva detto che fra poco si sarebbe accesa.. ma che non ho bisogno di nessun Service e' stata prodotta fine 2013 e io l ho acquistata e immatricolata meta' 2014 quindi sono passati quasi 2 anni dalla fabricazione ma io ho perrcorso solo 13000 KM come faccio a cancellarlo? mi aiutate=? non ho voglia di ritornare i conce.. poi un altra cosa ma queste Audi cosi nuove non dovevano chiamare il primo cambio oilo dopo 30000 KM?'
:blink::blink::blink:
Gabriele82
18-10-2015, 09:59
La conce mi aveva detto che fra poco si sarebbe accesa.. ma che non ho bisogno di nessun Service e' stata prodotta fine 2013 e io l ho acquistata e immatricolata meta' 2014 quindi sono passati quasi 2 anni dalla fabricazione ma io ho perrcorso solo 13000 KM come faccio a cancellarlo? mi aiutate=? non ho voglia di ritornare i conce.. poi un altra cosa ma queste Audi cosi nuove non dovevano chiamare il primo cambio oilo dopo 30000 KM?'
:blink::blink::blink:
Se fosse mia la macchina di sicuro non le faccio fare oltre 1 anno o 15.000 km con lo stesso olio e filtri.
La mia che è una vecchiaccia maledetta fa il tagliando ogni 6 mesi e 15.000 km. A maggior ragione con motori moderni (e delicati) non starei tanto a sentire cosa dicono in concessionaria. ..spesso chi si ha di fronte ha altro per la testa/poca voglia/non parla di cose sue...;);)
audia32011
18-10-2015, 11:01
Due anni o 30000 km........sempre fatto cosi con Vw e Audi possedute....mai un problema,se poi si vuole cambiare olio e filtri ogni 15000 o anno per scrupolo ben venga.
30000 km li faccio in 18 mesi circa
Federico74
18-10-2015, 13:54
Buongiorno ma alla fine nessuno mi ha risposto.. aiuto come posso resettarlo? ce un modo o devo andare in conce?
grazieeeeeeeeee
milan1989
18-10-2015, 16:13
Devi andare in concessionario è successo anche a me
loschiaffo
18-10-2015, 17:04
Buongiorno ma alla fine nessuno mi ha risposto.. aiuto come posso resettarlo? ce un modo o devo andare in conce?
grazieeeeeeeeee
compra il vag (software di diagnosi) e il reset lo fai da solo.
Quel software ti servirà per mille altre cose (attivare gadget, controllare i guasti memorizzati, se ti si accendono spie "strane", ecc
per te e per i tuoi amici, visto che il software copre tutte le vetture audi, wv, skoda dal 1996 ad oggi.
Nella a3 8p c'è una procedura di reset service in modo manuale, usando i pulsanti che escono dal quadro strumenti (tirare 2 volte velocemente il puls a sinistra, poi rilasciare, poi tirare di nuovo e mantenere tirato per alcuni secondi).
Non se se la a3 8v ha quei pulsanti, non pò se la procedura è uguale.
Attendi altri pareri, io non conosco la 8v e non voglio responsabilità (ma sinceramente è impossibile fare danni, con quei pulsanti nel quadro strumenti).
Hai dato una occhiata al manuale di uso e manutenzione?
Li dentro trovi scritto sicuro la procedura giusta di reset.
Delfino TDI
18-10-2015, 17:57
Scusa Paolo, nel manuale uso e manutenzione c'è la procedura per resettare la spia service??
Scusa Paolo, nel manuale uso e manutenzione c'è la procedura per resettare la spia service??
nel mio si, e mi sa che l'auto è simile o uguale alla tua
Delfino TDI
18-10-2015, 18:06
Devo dare una sfogliata con maggiore attenzione al manuale...
Ma a quale "pro" riportano tale procedura sul manuale?
Devo dare una sfogliata con maggiore attenzione al manuale...
Ma a quale "pro" riportano tale procedura sul manuale?
non ho idea.
so che io diopo aver fatto il tagliando ho azzerato l'indicatore service seguendo le indicazioni riportate
Per resettare la spia vai in concessonaria, qualsiasi elettrauto oppure acquista il cavo.
Ora, personale consiglio, per quanto si usi poco l'auto, due anni sono un discreto lasso temporale e ti consiglio caldamente di provvedere comunque al cambio olio. Se non vuoi andare in Audi, ok, ci sono altre strade, ma non sono i 250 € in più che spendi ora a cambiarti la vita e sopratutto, potresti doverli ripagare dopo con gli interessi in quanto l'olio esausto può provocare danni con il passare del tempo o accelerare l'usura di alcune componenti meccaniche.
Inoltre, contrariamente a quanto si possa pensare, meno si usa la macchina, più rapidamente si deteriora l'olio....
Gabriele82
19-10-2015, 09:32
Per resettare la spia vai in concessonaria, qualsiasi elettrauto oppure acquista il cavo.
Ora, personale consiglio, per quanto si usi poco l'auto, due anni sono un discreto lasso temporale e ti consiglio caldamente di provvedere comunque al cambio olio. Se non vuoi andare in Audi, ok, ci sono altre strade, ma non sono i 250 € in più che spendi ora a cambiarti la vita e sopratutto, potresti doverli ripagare dopo con gli interessi in quanto l'olio esausto può provocare danni con il passare del tempo o accelerare l'usura di alcune componenti meccaniche.
Inoltre, contrariamente a quanto si possa pensare, meno si usa la macchina, più rapidamente si deteriora l'olio....
Vero...ora hanno la tendenza ad allungare molto i tagliandi...ma strano comunque che passati i due anni non ti dicano di farne uno..
Perché ormai la vettura è fuori garanzia, salvo estensioni.
Gabriele82
19-10-2015, 10:03
Perché ormai la vettura è fuori garanzia, salvo estensioni.
Sì ma non ha mica senso....alla fine il mestiere di una officina è fare cassa...un tagliando è un ottima maniera...costo minimo massimo profitto..
Delfino TDI
19-10-2015, 10:31
Quoto Gabriele, mai sentito un Service dire :" no no lascia stare, non fare questo lavoro..."
Gabriele82
Il mio discorso era riferito ai primi 2 anni di vita dentro il periodo di garanzia, forse non ci siamo capiti bene.
Se voi andate da un qualsiasi meccanico, Audi compreso, vi dirà che è buona norma fare almeno un tagliando ogni 2 anni se non, in caso di ridotto utilizzo o uso molto sportivo, 1 all'anno. Questo inteso come lasso temporale, poi ovvio che dipende anche dalla percorrenza e dal tipo di olio impiegato.
Ciao, forse dico una sciocchezza ma se acquistata 6/2014 e' ancora in garanzia e se non effettui tagliando o azzeri service rischi di invalidarla. Poi dopo farai come credi opportuno
Gabriele82
19-10-2015, 11:27
Quoto Gabriele, mai sentito un Service dire :" no no lascia stare, non fare questo lavoro..."
Questi a dire il vero mi è capitato due volte col furgone..la prima quando chiesi di pulire il debimetro e la seconda quando chiesi un preventivo per cambiare braccetti e testine sterzo...
---------- Post added at 09:27 ---------- Previous post was at 09:23 ----------
Gabriele82
Il mio discorso era riferito ai primi 2 anni di vita dentro il periodo di garanzia, forse non ci siamo capiti bene.
Se voi andate da un qualsiasi meccanico, Audi compreso, vi dirà che è buona norma fare almeno un tagliando ogni 2 anni se non, in caso di ridotto utilizzo o uso molto sportivo, 1 all'anno. Questo inteso come lasso temporale, poi ovvio che dipende anche dalla percorrenza e dal tipo di olio impiegato.
Ora ho capito ...abbiamo detto la stessa cosa. .. ; )
Sì ma non ha mica senso....alla fine il mestiere di una officina è fare cassa...un tagliando è un ottima maniera...costo minimo massimo profitto..
Beh... io dal 2005 possiedo auto che volendo prevedono tagliandi Long-Life (3000km o 2 anni), ma io, complice anche percorrenze annue di 15-16 mila km, ho sempre preferito e fatto tagliandi a 15000 km (un anno) e i responsabili service mi ha sempre detto "se vuoi buttar via soldi..." :wink:
Delfino TDI
19-10-2015, 22:27
...speriamo che olio e filtro te lo cambiavano veramente...ma conoscendo la tua meticolosità non ho dubbio che se non lo avessero fatto li avresti beccati subito!! :laugh:
Gabriele82
19-10-2015, 22:54
Beh... io dal 2005 possiedo auto che volendo prevedono tagliandi Long-Life (3000km o 2 anni), ma io, complice anche percorrenze annue di 15-16 mila km, ho sempre preferito e fatto tagliandi a 15000 km (un anno) e i responsabili service mi ha sempre detto "se vuoi buttar via soldi..." :wink:
E fai bene....;)
Pensa che ieri mi è venuto in mente che all x5 di mio padre in 10 anni non ha mai cambiato l'olio del cambio....perchè non è previsto....ma porca pupazzola...il cambio nuovo ne costa non so quanto. ...cosa vuoi che sia fare un cambio ogni 50.000??!?! Secondo me lo fanno apposta..
---------- Post added at 20:54 ---------- Previous post was at 20:53 ----------
...speriamo che olio e filtro te lo cambiavano veramente...ma conoscendo la tua meticolosità non ho dubbio che se non lo avessero fatto li avresti beccati subito!! :laugh:
L'altro giorno ho fatto il tagliando in concessionaria (gratis conteggiato nell'acquisto della macchina ) son stato li a controllare quello che facevano...:cool:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.