Accedi

Visualizza Versione Completa : strano rumore freno e informazioni fap



mondomarcio89
22-10-2015, 22:00
salve ragazzi sono un felice possessore da quasi un anno di una a3 spb 2.0 170 cv diesel s-line del 2008, in questo annetto ci ho fatto già circa 30mila km.. fino ad ora mai nessun problema, tantissimi chilometri di autostrada ma anche in città e comunque solo soddisfazioni, ora sono stato trasferito in una nuova città e mi trovo nel tragitto casa lavoro su una strada di un 300 metri molto in pendenza e stretta allora mi tocca frenare spesso, ma quando freno in discesa il freno fra uno stridio incredibile sembra che stanno scannando un maiale :w00t: questo succede o se non premo il freno a fondo oppure un attimo prima di fermarmi ed al rilascio sembra che faccia uno scatto, la prima volta che l'ha fatto mi sono impaurito e ho provato a fare frenate brusche in rettilineo e varie prove,m e in pianura non fa alcun rumore, idem in salita ma se sta in discesa non si capisce niente.
Per lo stesso motivo l'auto fino ad ora con il fap nessun problema adesso da quando faccio questi brevi tragitti sento l'auto in prima e seconda che mi da proprio delle spinte improvvise a vuoti di potenza, si è accesa anche la spia gialla del fap una volta sono andato in superstrada e sopra i 2000 giri come dice il libretto e va tutto ok, ma bisogna farlo spesso?
il mese prossimo andrò in audi a fare la distribuzione,tagliando e pasticche anteriori, nel caso chiedo anche di questo problema.. voi che ne pensate cosa può essere? non mi devo preoccupare?

mondomarcio89
24-10-2015, 18:48
L'ho scritto un pò male e anche un pò lungo, ma nessuno ha un'idea su cosa possa essere per i freni? O almeno se dovrei preoccuparmi o no?

tony69
24-10-2015, 19:24
Ciao per i tragitti brevi il fap crea problemi come ne abbiamo ampiamente discusso in vari temi.Per i freni o hai un piccolo gradino al disco oppure le pastiglie sono alla frutta ciao

mondomarcio89
24-10-2015, 19:45
Ciao per i tragitti brevi il fap crea problemi come ne abbiamo ampiamente discusso in vari temi.Per i freni o hai un piccolo gradino al disco oppure le pastiglie sono alla frutta ciao

Ah,ok grazie mille per il FAP se faccio sempre tragitti brevi ma ogni tanto tipo una volta al mese la faccio andare a regime diciamo é un problema? Si usura prima oppure può comunque avere una vita normale? E le pasticche non dovrebbero avere un sensore per il consumo? Va bene il mese prossimo approfitterò del tagliando per chiedere anche dei freni

loschiaffo
24-10-2015, 21:50
Per i freni, magari c'e un sassolino o altro coso estraneo che si è infilato tra il disco e la paratia di lamiera.
In pianura quel sassolino se ne sta "sul fondo" e non dà noie. Nelle forti discese magari si sposta, e va a toccare contro il disco o i leveraggi dello sterzo ecc, e fa rumore.

Oppure son veramente finite le pasticche dei freni (ma allora deve fare rumore anche in pianura...).

Considera che Alcune pasticche non hanno il segnalatore di usura, oppure si può anche staccare il filo, quindi non fidarti, non pensare "sono ancora buone, finché non si accende la spia".
Nei casi sopra descritti, la spia non si accenderà mai!
Fai controllare in officina. Ne va della tua sicurezza!

Bagigio
27-10-2015, 17:35
Per il FAP come stradetto se man mano che si sporca non si finisce il ciclo completo di rigenerazione arriverà i al punto che la macchina va in recovery.
Per i freni , se l'hai comperata usata e ti hanno montato quelle senza sensore facendo un ponte sulle spinette dei contatti dove andrebbero collegati i fili delle pasticche con sensore, non ti si accenderà mai la spia e arriverà i a ferro! Forse in pianura non lo noti che sei arrivato alla frutta ma in montagna che si scalda tutto subito si.
Per vedere se hai ancora pasticche basta girare il volante e guardare fra le razze dei cerchi dentro la pinza quanto spessore c'è, se non si vede devi togliere la ruota.
Spero di essere i stato utile

mondomarcio89
02-11-2015, 22:26
Per il FAP come stradetto se man mano che si sporca non si finisce il ciclo completo di rigenerazione arriverà i al punto che la macchina va in recovery.
Per i freni , se l'hai comperata usata e ti hanno montato quelle senza sensore facendo un ponte sulle spinette dei contatti dove andrebbero collegati i filidelle pasticche con sensore, non ti si accenderà mai la spia e arriverà i a ferro! Forse in pianura non lo noti che sei arrivato alla frutta ma in montagna che si scalda tutto subito si.
Per vedere se hai ancora pasticche basta girare il volante e guardare fra le razze dei cerchi dentro la pinza quanto spessore c'è, se non si vede devi togliere la ruota.
Spero di essere i stato utile

Grazie mille, su questo forum non é che siete utili, utilissimi! Poi sono andato dal gommista e le ho viste con le ruote smontate che dovevo fare l'inversione e anche lui ha detto dietro sono ancora nuove avanti si stanno al 30% però ci sono, quindi può essere questo sassolino, comuqnie a fine mese vado aa fare il service,distribuzione,cambio pasticche anteriori e chiedo anche per il rumore in questione, grazie ragazzi

- - - Updated - - -

P.s. ora che ci sono vi chiedo anche questo per service, distribuzione e cambio pasticche anteriori 950 euro sono giusti secondo voi?