PDA

Visualizza Versione Completa : freni bloccati



vittorio.t
01-11-2015, 12:52
Ragazzi, della serie le disgrazie non hanno mai fine, ritirata l'auto, riesco ad usarla appena 2 giorni. Ieri pensavo di usarla per andare verso Foggia (meno male che mi è saltato l'appuntamento).
Noto l'auto a secco e faccio 20€ di gasolio, dovevo fare poco più di 40/50km e poi avrei fatto il pieno alla pompa dove sono solito fare carburante con il libretto carburante.
Noto che al ritorno il display mi segna dopo rapida successione 40-30-20-10-0km rimanenti pur andando a velocità prossime ai 120. Mi sono concesso solo una tirata fuori codice e in frenata ho iniziato a sentire delle vibrazioni. Anche in marcia, velocità 80 km/h questa vibrazione persisteva. Sembrava di camminare su asfalto grattato. Penso, avrò bucato. Scendo ed è tutto ok.
Mi fermo a fare benzina visto che il display segnava 0km rimanenti e il benzinaio mi chiede di allontanarmi dalla pompa in quanto usciva fumo dalla ruota posteriore sx. Controlliamo le altre ed erano molto calde (i cerchioni), soprattutto le anteriori, ma li c'è il calore del motore mentre quella post. sx era praticamente intoccabile e puzzava di gomma bruciata. In pratica avevo fatto chissà quanti km con i freni attaccati. Ovviamente ho controllato per quel che possibile l'usura delle pasticche. Avanti stanno bene, dietro le ho massacrate, soprattutto quella sx. Non stanno a zero ma considerato che erano nuove, messe originali all'audi 1000 km fa...
Ovviamente ho fatto il ritorno a 60km/h e fermandomi per far raffreddare anche se fumo non ne usciva più (sarà stata la tirata a velocità elevata). Ho chiamato il meccanico il quale mi ha detto che lunedì controllerà intanto di non prendere l'auto (e grazie...).
Secondo voi cosa può essere successo? vi è mai capitato? ho pensato subito al ripartitore di frenata che può essere andato...mah.
Intanto qualcuno mi faceva notare che la settimana scorsa il meccanico ha cambiato il servofreno per la terza volta come scritto in un altro post, la pompa vuoto sotto al servofreno, il liquido freni. Ma mica può esserci collegamento? la pompa vuoto è nuova originale.

giuseppe82
01-11-2015, 15:10
sicuramente si sarà bloccata la pinza posteriore sx, falle smontare tutte e 2 le posteriori e fagli cambiare i gommini all'interno

Gabriele82
02-11-2015, 09:19
E già che ci sei 4 pastiglie nuove almeno dietro....
Mamma mia....son sempre più convinto che chi ci mette le mani sia un zappatore.....comè possibile che rimangano i freni bloccati dopo 100 km che hai fatto metter a posto l'impianto? Io pretenderei che lo mettano a posto...

vittorio.t
02-11-2015, 12:40
in realtà hanno messo le mani solo sul servofreno e quindi pompa dei freni e sostituita la pompa vuoto. Sembrerebbe che abbia camminato con il freno a mano tirato (di poco) senza accorgermene in quanto la spia non funziona più. Probabilmente anche la spia del freno a mano è gestita dalla centralina comfort, ma mi sembra strano. In effetti prima di tutto questo casino, mi si accendeva o usciva scritto freno a mano tirato sul display anche se stava totalmente abbassato. Lo faceva ad intermittenza. Ora non mi da proprio più segnale. Che voi sappiate il sensore è collegato alla comfort?