PDA

Visualizza Versione Completa : Castrol Edge Longlife o Bardahal?



giuliano8399
04-11-2015, 08:54
Ciao a tutti per il prossimo tagliando della mi a A3 SPB 2.0 Tdi 16v volevo un consiglio; l'AUDI usa il Castrol Edge 5w30 LongLife, mentre alcuni amici mi hanno consigliato il Bardahal che dicono che è superiore come qualità.
Che ne pensate?

Grazie

andre.fiume
04-11-2015, 09:46
prendi motul x clean con specifica per il tuo motore il bardahal e il castrol lasciali perdere

giuliano8399
04-11-2015, 10:10
prendi motul x clean con specifica per il tuo motore il bardahal e il castrol lasciali perdere

Grazie questo non lo conoscevo proprio!

Nicco83
04-11-2015, 12:34
Ottimo il motul


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Xrayman
09-11-2015, 18:19
Il prossimo tagliando che "mi farò" lo prenderò anche io..
MOTUL 8100 x-clean + :icon_thumleft:

federicofiorin
18-12-2015, 16:57
assolutamente .... motul x clean e sei tranquillo

(marzo)
18-12-2015, 18:50
prendi motul x clean con specifica per il tuo motore il bardahal e il castrol lasciali perdere

perchè reputi il Bardhal non adatto?

ha qualche caratteristica che lo rende meno valido ?

andre.fiume
18-12-2015, 18:56
Bardahal crea incrostazioni

(marzo)
18-12-2015, 21:52
Bardahal crea incrostazioni

fonte?
(ovvero; per quale ragione?)

non è polemica.
mi interessa davvero, perchè io lo utilizzo , e questa cosa mi sembra strana.

andre.fiume
18-12-2015, 21:58
Preparatore revo ed un ex utente del forum ora direttivo di un altro forum che hai conosciuto anche tu.

Gabriele82
18-12-2015, 22:34
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=201284822455&alt=web

Sarebbe questo?

(marzo)
18-12-2015, 22:40
Preparatore revo ed un ex utente del forum ora direttivo di un altro forum che hai conosciuto anche tu.

si, ma come fa ad affermare che le incrostazioni siano dovute al bardhal?

io cercavo una spiegazione plausibile, ossia con una motivazione tecnica.

un olio con formulazione sintetica al 100% già di per sè ben difficilmente cockerizza, e quindi di incrostazioni non ne dovrebbe lasciare.



il parere personale, per quanto rispettabile non è una spiegazione.

(anche io preparavo motori da corsa, ma le mie opinioni sono una cosa, mentre gli effetti verificabili e le loro cause sono ben altro)

Gabriele82
18-12-2015, 22:52
si, ma come fa ad affermare che le incrostazioni siano dovute al bardhal?

io cercavo una spiegazione plausibile, ossia con una motivazione tecnica.

un olio con formulazione sintetica al 100% già di per sè ben difficilmente cockerizza, e quindi di incrostazioni non ne dovrebbe lasciare.



il parere personale, per quanto rispettabile non è una spiegazione.

(anche io preparavo motori da corsa, ma le mie opinioni sono una cosa, mentre gli effetti verificabili e le loro cause sono ben altro)
Il prossimo cambio olio volevo mettere un olio tipo meguin o mannol ( tedeschi uno dei due non ricordo quale, è il produttore della Linea liqui moly) ...Presumo che sulla mia sia sempre stato messo Castrol. ..come faccio a sapere di non fare danni cambiando olio? (Ne avevi parlato tu giorni fa. .)

(marzo)
18-12-2015, 23:06
Il prossimo cambio olio volevo mettere un olio tipo meguin o mannol ( tedeschi uno dei due non ricordo quale, è il produttore della Linea liqui moly) ...Presumo che sulla mia sia sempre stato messo Castrol. ..come faccio a sapere di non fare danni cambiando olio? (Ne avevi parlato tu giorni fa. .)

quello prodotto dalla liqi moly è il meguin
(è il liqui moli commercializzato con marchio differente)
molto usato e apprezzato in germania.

io l'ho utilizzato senza problemi dopo che l'auto aveva funzionato 8 anni col castrol,(comprata usata) ma di certezze che non provocasse discioglimenti di eventuali lacche formatesi col tempo non ne avevo.

senza essere un chimico è impossibile affermare la piena compatibilità tra i vari oli, e di conseguenza con eventuali sedimenti formatisi a seguito dell'utilizzo degli oli stessi nel tempo.

andre.fiume
18-12-2015, 23:13
Il preparatore ha mostrato queste 2 testate aperte una dove era stato usato solo bardhal e una con castrol. Non sono un tecnico non so per quale motivo castrol faccia così schifo però l'ho provato sulla mia pelle. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151218/d71b8ea78a6f35c5b7471359d478b3fd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20151218/c03aa2c8c61b747e8ddcc07351e099be.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20151218/b8ea2764344cdf572f5ab4ae1ddd0068.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20151218/50ad17bd592737e6db5e0f9f3d3726e0.jpg

(marzo)
18-12-2015, 23:38
Il preparatore ha mostrato quete 2 testate aperte una dove era stato usato solo bardhal e una con castrol. Non sono un tecnico non so per quale motivo castrol faccia così schifo però l'ho provato sulla mia pelle. ]

umh..
intendi che il motore così conciato era il tuo?
e che si è conciato così utilizzando il bardahl?

Gabriele82
18-12-2015, 23:45
quello prodotto dalla liqi moly è il meguin
(è il liqui moli commercializzato con marchio differente)
molto usato e apprezzato in germania.

io l'ho utilizzato senza problemi dopo che l'auto aveva funzionato 8 anni col castrol,(comprata usata) ma di certezze che non provocasse discioglimenti di eventuali lacche formatesi col tempo non ne avevo.

senza essere un chimico è impossibile affermare la piena compatibilità tra i vari oli, e di conseguenza con eventuali sedimenti formatisi a seguito dell'utilizzo degli oli stessi nel tempo.
Marzo non pretendo la sentenza di un chimico..mi basta l'esperienza di un utente esperto come te. ;)
Nino mi ha già preso un tanica di meguin pronta per il prossimo cambio. ;)

(marzo)
19-12-2015, 00:00
Marzo non pretendo la sentenza di un chimico..mi basta l'esperienza di un utente esperto come te. ;)
Nino mi ha già preso un tanica di meguin pronta per il prossimo cambio. ;)

io lo usavo, e problemi non me ne ha dati, anzi..
solo che non mi sento di affermare nulla in fatto di compatibilità, dopo le esperienze che ho avuto in passato..

Gabriele82
19-12-2015, 00:05
io lo usavo, e problemi non me ne ha dati, anzi..
solo che non mi sento di affermare nulla in fatto di compatibilità, dopo le esperienze che ho avuto in passato..
Tranquillo non ti voglio creare problemi. La decisione di usare il meguin l'avevo già presa. ;)

andre.fiume
19-12-2015, 00:07
umh..
intendi che il motore così conciato era il tuo?
e che si è conciato così utilizzando il bardahl?
No io come esperie lnza personale ho parlato di castrol. Quello è un 5v 1.8 un motore ben più robuto di quelli di ultima generazione.

(marzo)
19-12-2015, 00:16
No io come esperie za personale ho parlato di castrol. Quello è un 5v 1.8 un motore ben più robuto di quelli di ultima generazione.



che il castrol provoca quelle schifezze l'ho constatato pure io.

ma al'inizio parlavi di Bardahl:




prendi motul x clean con specifica per il tuo motore il bardahal e il castrol lasciali perdere


Bardahal crea incrostazioni


a me quello che interessava e sul quale ho chiesto lumi riguardo le tue affermazioni è il bardahl..

(il castrol lasciamolo al service)

andre.fiume
19-12-2015, 00:49
Bardhal come detto sono le prime foto... che sono la prova a supporto di quello che dice questo preparatore.(e non solo lui)
Castrol corrode perde le su proprietá velocemente ma tencnicamente io non so spiegare il perchè. Allo stesso modo non so spiegare perchè bardhal crei incrostazioni come quelle che si vedono in foto.

(marzo)
19-12-2015, 00:55
mah..

quel motore immagino che per diverso tempo abbia girato col castrol, visto che da nuova i tagliandi li fanno con quello.

ma dubito che la colpa sia dell'olio

morchie del genere le ho viste solo quando funziona male il ricircolo vapori olio.
(perchè non sembrano incrostazioni, ma vera e propria melma)

prenderei dunque con le pinze quelle foto, e relativi commenti che seguono


grazie comunque per il tuo contributo e per aver esaudito per quanto possibile alle mie richieste!