PDA

Visualizza Versione Completa : pompa olio e modifica e distrribuzione



Armaudi
04-11-2015, 14:30
salve, io ho la signa motore BRD, ho 200.000km, devo rifare la cinghia di distribuzione giusto? un altra domanda, mi hanno detto che c'è una modifica, per la pompa dell'olio, cambiando l'alberino che è da 7.7 portarlo a 10. sapete niente arigurado?
grazie a tutti

Armaudi
09-11-2015, 16:00
niente?

Gabriele82
09-11-2015, 16:02
Sì. ...qualcosa ho studiato e tra poco andrò a verificare direttamente lo stato della pompa olio andando a fare anche la modifica..

Armaudi
09-11-2015, 16:29
tipo che modifica vai a fare? vorrei anche io provare a capirci qualcosa

Gabriele82
09-11-2015, 16:36
Innanzitutto devi vedere se sotto hai una pompa a ingranaggi o.una pompa a catena. Da li dopo hai le varie opzioni...
Io.dopo tanto pensare ancora non ho deciso quale sarà la modifica migliore....
Se hai già gli ingranaggi spendi meno. Devi solo acquistare i cobtralberi e il relativo alberino lungo.
Se hai la catena o prendi il kit completo che sostituisce in toto il sistema a catena oppure prendi il kit magip /rdp che mantiene una catena (non la tua) e ti mette una pompa senza cobtralberi e senza alberino maledetto..

Armaudi
09-11-2015, 16:43
io ho il motore tipo BRD, pero per vedere che tipo ho, devo aprire la coppa dell'olio giusto?

Gabriele82
09-11-2015, 16:45
Sì esatto perché dal numero telaio o tipo motore non si riesce a risalire a quel dato purtroppo...

Novak
09-11-2015, 18:14
Prima di aquisto mia A6 2.0 tdi, io ho letto tanto riquardo questo difetto. Ero preparato a fare questa modifica ma ho deciso a comprare piu recente motor /machina. Per Audi A6 ho letto che dal inzio di produzione fino a quaclhe mese del anno 2006 hanno usato la catena, da qualche mese (non si sa che) di 2006 hanno cominciato a usare ingranaggio. Comunque lo difetto altro e rimasto e con catenna e con ingranaggio. Questo difetto e alberino che muove la pompa di olio. Questo alberino al inizio era 7.7 mm fino a septembere o ottobre 2009 quando lo hanno alungato a 10 mm. Comunque, non ho trovato le lamentele che machine dopo 2009 avevano i problemi con la pompa di olio, ma tutti altri anni prima di 2009 (2004-2008) avevano i problemi (o con la catena o con alberino e pochi esemplari con ingranggio). Forse sembra cosi grave i numeri delle machine effetuate su internet, ma questi motori sono venduti nelle cifre enorme e di solito la gente si sempre lamenta sui problemi ma ci sono quelli motori che hanno passato tantissimi chilometri e la gente che li guida non sono al internet per dire come le machine sono affidabile (e penso che ci stano tanti). Comunque, Io sono stato spaventato da tutte queste storie che ho letto, perche di solito questo sucede quando non deve (per esempio sul'autostrada) a se non si fermi subito e spegni motore puo fare grandi danni. Se Io sono a tuo posto, Io faro cambiamento a ingranggio e usero questo alberino piu lungo (10 mm) solo se ho intezione ha tenere la machina per piu lungo tempo altrimenti farei una riparzione piu economicha e speriamo che durera.

gugno80
10-11-2015, 00:53
Ti riporto un post preso da un altro forum...

il problema è conosciuto aimè, ci sono siti di discussione all'estero che parlano di tale difetto/guasto. Morale della favola nel marzo 2008 Audi emana un'Azione (non di richiamo) la numero 13d7 che prevede "aggiornare gli ingranaggi che aziona la pompa olio / albero controbilanciare"... ci sono anche l'intervallo dei numeri di telaio delle auto che potrebbero soffrire di una precoce usura di una ruota dentata/pignone da quanto ho capito.
numeri di telaio incriminati;

dal WAU___8E_7A000695 - al 117 854
dal WAUZZZ8E_6A142943 - al 297 522
dal WAUZZZ8E_79050267 - al 061 063

Mi sono ben letto tutti sti forum e la morale è che dal 2010 non è più disponibile la catena per la sostituzione ma bensì bisogna comperare tutto il modulare per la trasmisisone ad ingranaggi spendendo circa 1200 euro solo di (modulare + coppa olio ) più la manodopera. La cosa simpatica è che nell'azione interna di audi sembra e dico sembra ci sia scritto che le auto incriminate sarebbero circa 2.000.000 e che vi era è l'obbligo di sostituire il tutto da audi in occasione di visite del cliente in concesisonaria per tagliando oppure anche occasionalmente. Non vi è l'obbligo da quanto ho letto di un avviso diretto da audi al cliente, della serie "non dite niente al cliente".


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabriele82
10-11-2015, 07:15
Esatto molto preciso...

Penso che passati tutti questi anni audi non muova un dito nemmeno in corentezza...

A me in audi risposero di usarla così finché va e poi di buttarla....

La modifica simile all'originale si trova su subito o su ebay a 550 euro.. la stessa pompa che darebbero in audi ma senza sostituire la coppa dell'olio.
Che ovviamente se uno ha già il movimento.dato dagli ingranaggi con circa 150 euro sempre su ebay si trovano gli Alberini lunghi e il relativo contralbero. ..

Il dubbio è dato per chi mobta la catena. ...io penso che metterò la pompa del 1.9 senza cobtralberi e amen..sempre se mi ritrovo la catena sotto. .

Armaudi
10-11-2015, 07:49
Prima di aquisto mia A6 2.0 tdi, io ho letto tanto riquardo questo difetto. Ero preparato a fare questa modifica ma ho deciso a comprare piu recente motor /machina. Per Audi A6 ho letto che dal inzio di produzione fino a quaclhe mese del anno 2006 hanno usato la catena, da qualche mese (non si sa che) di 2006 hanno cominciato a usare ingranaggio. Comunque lo difetto altro e rimasto e con catenna e con ingranaggio. Questo difetto e alberino che muove la pompa di olio. Questo alberino al inizio era 7.7 mm fino a septembere o ottobre 2009 quando lo hanno alungato a 10 mm. Comunque, non ho trovato le lamentele che machine dopo 2009 avevano i problemi con la pompa di olio, ma tutti altri anni prima di 2009 (2004-2008) avevano i problemi (o con la catena o con alberino e pochi esemplari con ingranggio). Forse sembra cosi grave i numeri delle machine effetuate su internet, ma questi motori sono venduti nelle cifre enorme e di solito la gente si sempre lamenta sui problemi ma ci sono quelli motori che hanno passato tantissimi chilometri e la gente che li guida non sono al internet per dire come le machine sono affidabile (e penso che ci stano tanti). Comunque, Io sono stato spaventato da tutte queste storie che ho letto, perche di solito questo sucede quando non deve (per esempio sul'autostrada) a se non si fermi subito e spegni motore puo fare grandi danni. Se Io sono a tuo posto, Io faro cambiamento a ingranggio e usero questo alberino piu lungo (10 mm) solo se ho intezione ha tenere la machina per piu lungo tempo altrimenti farei una riparzione piu economicha e speriamo che durera.

aimè.....ti devo smentire...un mio amico, audi Q5 motore 2.0 170cv, del 2009, rottura pompa olio a 120mila km, e 4500€ di danni!!! Audi ha veramente cannato non facendo richiami!
adesso vediamo quando smonto coppa olio cos'ho, se ho ingranaggi ho trovato su ebay il kit di ingranaggi
http://www.ebay.it/itm/Alberi-per-Modifica-Contralberi-Pompa-Olio-2-0-TDI-Audi-A3-A4-A6-/381387590185?hash=item58cc78ca29:g:7C4AAOSwu4BV5wc z
sperando di avere gli ingranaggi..adesso la macchina ha 200.000 km....eh non si è rotto niente, per fortuna, magari dura altri 200 ma chi lo sa

- - - Updated - - -


Ti riporto un post preso da un altro forum...

il problema è conosciuto aimè, ci sono siti di discussione all'estero che parlano di tale difetto/guasto. Morale della favola nel marzo 2008 Audi emana un'Azione (non di richiamo) la numero 13d7 che prevede "aggiornare gli ingranaggi che aziona la pompa olio / albero controbilanciare"... ci sono anche l'intervallo dei numeri di telaio delle auto che potrebbero soffrire di una precoce usura di una ruota dentata/pignone da quanto ho capito.
numeri di telaio incriminati;

dal WAU___8E_7A000695 - al 117 854
dal WAUZZZ8E_6A142943 - al 297 522
dal WAUZZZ8E_79050267 - al 061 063

Mi sono ben letto tutti sti forum e la morale è che dal 2010 non è più disponibile la catena per la sostituzione ma bensì bisogna comperare tutto il modulare per la trasmisisone ad ingranaggi spendendo circa 1200 euro solo di (modulare + coppa olio ) più la manodopera. La cosa simpatica è che nell'azione interna di audi sembra e dico sembra ci sia scritto che le auto incriminate sarebbero circa 2.000.000 e che vi era è l'obbligo di sostituire il tutto da audi in occasione di visite del cliente in concesisonaria per tagliando oppure anche occasionalmente. Non vi è l'obbligo da quanto ho letto di un avviso diretto da audi al cliente, della serie "non dite niente al cliente".


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grazie mille, la mia non rientra in quel range di telai, però come dicevo prima cnhe l'audi Q5 del 2009 del mio amico non rientra in quel range! Occhio!!

Novak
10-11-2015, 08:48
Non si puo sapere che machine sono effetuate. Io cercavo sul net ma non trovavo le risposte esate. Comunque, questa Q5 e di 2009, ma i pezzi in motore possono essere da 2008. Questa e mia opinione. So che Audi sa mettere queste vechie parti nelle machine per altri mercati(come Montenegro e altri paesi Ex Yugoslavia). A un mio amicho che aveva la A4 B6 2003 con motore 2.5 TDI si e rotto albero a camme che era problema sui questi motori ma fino a 2001, dopo questo anno lo hanno sostituito con pui robusto. Ma quando lui e aperto motore ha visto che albero acamme e stato prodoto nello 2001 e la machina e di 2003 e comprata dallo nostro ufficale dealer. Voglio dire, che questi problematici moduli si dovevano usare anche se loro hanno gia fatto le modifiche sui nouvi. Io non sono ancora sicuro se anche questo nuovo, modificato modulo e buono, il principio e lo stesso come vechio, solo che questo picolo alberino che muove la punpa del'olio e piu lungo di vechio (7.7mm contro 10mm). Speriamo bene