Visualizza Versione Completa : audi a6 3.000 4f non tira più come prima.
peppe1976
08-11-2015, 10:24
ciao a tutti !!!! vorrei un informazione prima di mettere le mani. vi spiego!! circa da due settimane stò notando che la mia auto tenda a trattenersi , e tende ad essere sempre più lenta , e fà anche troppa fatica nel cambiare le marce anche su di giri sia a motore caldo che a freddo . a freddo la mattina quando fà la scalata di marce , tipo dalla 1 2 3 4 5 deve arrivare prima su di giri a 1.900 e dopo un pò cambia . se io provo dal padle a scalare và in s , ma non cambia niente per poi ritornare di nuovo in d . ovviamente se il motore e bel riscaldato a temperatura se provo a cambiare le marce col padle và. stà mattina ho fatto un altra prova a motore caldo , ho messo la leva in posizione s e mentre cambiavo col padle dalla 1 2 3 4 ho dato gas che pensavo che doveva scalare per la 5 marcia , ma dopo una frazione di secondi mi ha scalato in 3 a 2.000 giri , se sono in 2 e accelero per poi scalare con il padle in 3 , addirittura dalla 2 mi passa in automatico in 1 senza che tocco niente , secondo mè rischio di fare danni e stò inpazzendo. ho provato a fare una diagnosi col mio vag nella posizione generale odb sul cambio , ma non rileva nessuno errore. il fatto che si trattiene l,auto che non và più come prima , non sò se può essere il debimetro , la valvola egr ho il collettore farfallato. la macchina ha gli scarichi pulitissimi dietro , non fà nessun tipo di fumo . dal quadro la cosa strana , non mi si accende nessuna spia . sapete se io provo col vag e vado su regolazioni egr magari provo a regolarlo e chiudere un pò cosa succede ? delle volte capita che quando spengo il motore non si spegne come si deve pulito , ma addirittura sembra come si blocca tutto una volta . e mi fà pensare che la valvola egr rimane aperta nello spegnimento del motore si blocca e trema tutto di un colpo.
per cambiare le marce manualmente, non serve di mettere in S o D. basta che quando il sellettore e inserito in D lo sposti a dx. e dopo il discorso che a freddo cambia a 1900. dipende come schiaci. io ho provato , se schiace a piena piena cambia a 1300-1500, se un po piu forte 2000-2400.(a freddo).ed e normale se cambi da S in D che scala una o due marce.
peppe1976
08-11-2015, 18:28
di solito io lo uso sempre con la leva in D . quello che noto la cosa più strana che non mi sembra una cosa corretta almeno per mè . ad esempio : se fuori la mattina scende sotto 0 tipo - 2 gradi
MaxVinella
15-11-2015, 15:52
Ciao, anche la mia ha spesso lo stesso problema. Sembra quasi "frenata" o "soffocata" e si sente che non va come dovrebbe.
Dopo essere impazzito per mesi l'ho portata da un preparatore che ha aumentato la sensibilità del pedale dell'acceleratore.
Effettivamente va un po' meglio, ma comunque a volte mi sembra ancora un po' addormentata.
Il fatto che il fenomeno non sia costante ha fatto pensare anche a me all'egr, ma per pulirla la vedo grigia; nessuna meccanico si è dimostrato disponibile per la sua pulizia.
Appena prendo un po' di confidenza col vcds provo a chiudere un po' l'egr, non del tutto però perchè altrimenti l'imbrattamento aumenta ancora di più.
Tu hai per caso risolto?
l"EGR non se puo chiudere con vag.
- - - Updated - - -
non del tutto però perchè altrimenti l'imbrattamento aumenta ancora di più.
sbagliato, e lui che intasa perche manda indietro i gas di scarico che non sono stati brucciati. senza lui se intasa molto meno.
peppe1976
15-11-2015, 19:05
ciao. sono stato ieri da un meccanico , e gli ho spiegato di come andava l'auto, ma non mi sembra tanto un esperto. sono i classici meccanici che fanno solo prove .mi e stato detto possiamo chiudere l'egr , possiamo vedere se il sensore turbo di pressione funziona regolarmente , ho magari difettato. poi mi e stato detto possiamo vedere il filtro antiparticolato se dà problemi oppure nò. personalmente non mi sembra che abbia problema di particolato, non mi accende nessuna spia , ha gli scarichi pulitissimi neanche un pò di fuligine. chiudendo l'egr non sò se avro dopo il problema di spia accese.
ciao. sono stato ieri da un meccanico , e gli ho spiegato di come andava l'auto, ma non mi sembra tanto un esperto. sono i classici meccanici che fanno solo prove .mi e stato detto possiamo chiudere l'egr , possiamo vedere se il sensore turbo di pressione funziona regolarmente , ho magari difettato. poi mi e stato detto possiamo vedere il filtro antiparticolato se dà problemi oppure nò. personalmente non mi sembra che abbia problema di particolato, non mi accende nessuna spia , ha gli scarichi pulitissimi neanche un pò di fuligine. chiudendo l'egr non sò se avro dopo il problema di spia accese.
Fermi tutti
intanto devi fare scansione immediata
considera che I sintomi sono quelli di una auto in protezione, nel senso che il sistema depotenzia il motore per evitare maggiori Danni
Se è così devi accertarlo con una scansione appropriate
poi puoi pensare di fare altro, ma non andare da meccanici che ne sanno meno di niente, I nostri motori sono alquanto delicate e precisi
peppe1976
16-11-2015, 18:39
ciao max. quindi dovrei fare una scansione appropiate col vag controllando tutte le centraline ,iniezione , egr , regolatore aria e di tutto? l'altro giorno ho provato a fare una scanzione col vag sul generico , ma mi dava come errore ESP! solo e niente più.
posti qui il errore del ESP. per aprofundirse devi fare un log in marcia, cosi se vedi tutto, come lavora la turbina , debimetro iniettori.
MaxVinella
16-11-2015, 19:11
intendo dire che se chiudi del tutto un'egr, senza opportuno sfogo, la dinamica dei fluidi, che immagino tu conosca perfettamente, determina un imbrattamento mostruoso nel punto dove "strozzi"
peppe1976
02-12-2015, 18:53
salve. la settima scorsa ho messo i freni nuovi avanti e dietro con i sensori nuovi, ma quelli che ho tolto non erano ne anche consumati , comunque ho approfittato per metterli nuovi con i sensori . sembra che dalla diagnosi non mi rileva nessun ESP , e nessun errore. adesso mi rimane che faccio il tes quidato col vag , e vedere se il turbo egr debimetro e inniettori lavorano come si deve. ho notato che adesso mi consuma tantissimo e non rende propio come prima . un motore 3.000 dovrebbe volare . mi sembra adesso di avere un 1.9 disel apparte di un 3.000. appena faccio la diagnosi guidata vi faccio sapere !!!!!!
Certo se postassi la vaggata potremmo anche aiutarti
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.