PDA

Visualizza Versione Completa : Centralina e scarico diretto



g14nluc4
10-11-2015, 18:27
Ciao a tutti, sto per fare centralina con aumento di cv, eliminazione egr e fap sulla mia audi a4 b7 e scarico diretto. Ho visto un video su youtube che è questo https://www.youtube.com/watch?v=eZEQ1E8S2gc&index=2&list=FLG6ZsnZYN9_am61HkRVfXuQ piacerebbe anche a me dare questo sound alla mia auto. Da quello che ho capito nei commenti del video hanno fatto una modifica alla wastegate e scarico, ma non sono sicuro. Qualcuno può darmi una mano? Inoltre, quanto mi potrei sbilanciare per un aumento di cavalli da rimappatura centralina? Grazie in anticipo a tutti

pieracc27
13-11-2015, 11:38
Se posso dare la mia opinione non c'è cosa più brutta di un diesel con lo scarico diretto oppure con lo scarico...perchè si sente benissimo che la macchina non è benzina e poi quando si preme per dare gas fa la nuvola nera di gasolio ed è una cosa inguardabile

vittocecco
13-11-2015, 13:04
Se fa la nuvola nera è più probabile che il problema sia la rimappa (o qualche altra anomalia) piuttosto che lo scarico...
Sulla Zafira 150 CV avevo tolto il prekat ed il DPF (con annesso mini kat), montando un kat metallico 200 celle e modificato il terminale montandoci un tubo interno forato e lana di roccia attorno (come i terminali sportivi). Non era completamente diretto (ma era molto molto libero) e la vettura non fumava assolutamente

Giulio V6
13-11-2015, 15:06
Il fumo dipende dalla mappa, se la mappa è ben fatta la macchina non fuma o almeno non molto (fumano anche quelle di serie a volte, soprattutto quando non c'era il dpf)

in più non tutti i diesel suonano male... fai partire il video e chiudi gli occhi


https://www.youtube.com/watch?v=WN0Zc2CaYYU

ovvio, si parla di un v6 ma anche da un 4 cilindri si può ottenere un buon sound... lasciate perdere però la blow-off che sui diesel è inutile e serve solo a fare scena!

g14nluc4
18-11-2015, 17:53
Ma quella auto di quel video, come fa a fargli fare quel rumore tipo di aspirazione quando cambia marcia?

vittocecco
19-11-2015, 12:54
Ma quella auto di quel video, come fa a fargli fare quel rumore tipo di aspirazione quando cambia marcia?
E' scritto nel suo post, sotto all'anteprima del video...

g14nluc4
19-11-2015, 12:57
E' scritto nel suo post, sotto all'anteprima del video...

Usa una valvola pop off per diesel?

ulmerino
21-11-2015, 09:26
ciao paisa!siamo molto vicini di casa io e te,se togli egr e fap (ma mantieni il cat pero'!),fai solo del bene al motore e alla turbina,puoi mettere benissimo uno scarico diretto,il sound ci guadagna eccome,il rumore dello scarico copre quello del motore.ovviamente una rimappatura della centralina e'd'obbligo,sia perche'si deve escludere elettronicamente il sensore del fap,sia perche'lo scarico,essendo piu'libero, ha meno pressione e ti fa perdere un po'di spinta ai bassi regimi.affidati pero'ad un bravo mappatore,che sia in grado di darti quelle"vitamine"in piu',SENZA farti fumare lo scarico.

Magnabuffi
21-11-2015, 09:52
https://www.youtube.com/watch?v=eZEQ1E8S2gc&index=2&list=FLG6ZsnZYN9_am61HkRVfXuQ

Ma che tamarrone coi fiocchi


Sent from my iPhone using Tapatalk

contemax12
26-11-2015, 20:06
Confermo quanto scritto da alcuni di voi: per mia esperienza, affidandosi ad un preparatore serio, e non lesinando sui 100 euro in più o in meno, non solo si migliorano le prestazioni (ed il consumo), ma ne giova anche la salute del motore. Io, sulla mia A5 3.0 tdi quattro S-tronic, ho fatto eliminare il Fap e tappare elettronicamente la egr, montare un downpipe con catalizzatore a 400 celle Ragazzon, rimappare ad hoc per le mie esigenze (coppia in basso, non mi soddisfaceva il rendimento del V6 che sotto i 2200 giri non sembrava avesse 245 cv), ed ho fatto fare un terminale di scarico artigianale (non libero) simile a quello della S5. Siamo arrivati oltre i 300cv e soprattutto a 67 kgm di coppia, e l'auto sembra un'altra, non solo molto più prestante, ma soprattutto più piacevole da guidare, con i cavalli subito disponibili. Anche il sound, pur non avendo centrale e terminale diretti , è molto più coinvolgente (non sembra un diesel, già di suo il V6 Audi originario maschera la sua origine), e la fumosità è pari a zero...

vittocecco
27-11-2015, 16:09
... non solo si migliorano le prestazioni (ed il consumo), ma ne giova anche la salute del motore.
Parlando di sola rimappa:
- prestazioni: senz'altro
- consumo: aspetto sempre che qualcuno me ne spieghi il motivo :rolleyess:
- salute motore: dubito fortemente


Io, sulla mia A5 3.0 tdi quattro S-tronic, ho fatto eliminare il Fap e tappare elettronicamente la egr, montare un downpipe con catalizzatore a 400 celle Ragazzon,
Se hai eliminato il DPF allora ci può stare che cali il consumo ed il motore (e componenti abbinati) ne guadagnino in salute :smile:
Ti consiglio di flangiare l'EGR anche meccanicamente tanto, viste le numerose modifiche che hai fatto, non credo tu abbia messo in conto di poter riportare "velocemente" la vettura alle condizioni originali... :happy:


rimappare ad hoc per le mie esigenze (coppia in basso, non mi soddisfaceva il rendimento del V6 che sotto i 2200 giri non sembrava avesse 245 cv)
Infatti, a quel regime, non li aveva e non credo li abbia neanche tutt'ora...


Siamo arrivati oltre i 300cv e soprattutto a 67 kgm di coppia, e l'auto sembra un'altra, non solo molto più prestante, ma soprattutto più piacevole da guidare, con i cavalli subito disponibili.
Certo che sembra un'altra... con tutta quella coppia! Attenzione comunque alle frizioni...

Vista la zona dove abiti... Il rimappatore è per caso Torelli? :rolleyess:

carmageddon
27-11-2015, 17:10
i consumi diminuiscono per la miglior carburazione principalmente e per la miglior richiesta di coppia, ma, ovviamente, il motore consuma di meno nella zona dove lo si usa di più (diciamo tra 1000 e 3500 giri per i diesel) e non sicuramente ad acceleratore 100% dove inevitabilmente si consuma di più!
da un motore turbo si abbassano i consumi tra il 7% e il 9% sul pieno...per un tfsi-tsi o altri motori turbo benzina con sistema di alimentazione simile si arriva anche a-12-13% sul pieno.

contemax12
27-11-2015, 19:25
Riguardo al miglioramento della salute del motore, facevo l'esempio delle modifiche apportate sulla mia: il Fap precedentemente mi dava problemi, e spesso non bastavano le autorigenerazioni, dovevo portarla in Audi perchè c'era sempre qualche sensore "capriccioso", o accumulo di "sporcizia" nei collettori d'aspirazione, pur facendo percorsi da uso misto (diciamo 15% città, 45% statali, e 40% autostrada).
Mi sono espresso male, chiaramente i 245 cv non sono, nè li pretendevo, a 2200 giri, però ho notato che era molto vuota in basso, sotto quel numero di giri: provenendo da una Bmw V6 td, ho notato questa differenza, anche prima di elaborarlo(a parità di potenza, fino ad un determinato numero di giri, sembrava che ci fosse un abisso), che invece scompariva del tutto a medi/alti regimi.
Non sono uno smanettone, e perciò vale il discorso che ha evidenziato molto bene carmageddon: avendo molta più coppia in basso, non c'è bisogno di "pestare" sul gas perchè l'auto non lo richiede più, ed adesso mediamente faccio 1km in più con un litro di gasolio (12,5 invece di 11,5).
Riguardo alle frizioni, sia del tiptronic, che del s-tronic, facendo un giro sui vari forum, soprattutto esteri e tedeschi, dove le elaborazioni sono "di casa", ho visto che fino a 75 kgm non ci sono generalmente problemi: in ogni caso, ripeto, non sono uno che ingaggia duelli ad ogni semaforo, e con le auto precedenti, elaborate anche più pesantemente della A5 attuale senza mai cambiare frizioni, manuali o automatiche, ho sempre superato i 200mila km, o i 5 anni di vita.
No, l'elaborazione non l'ho fatta da Torelli: ho sempre elaborato da Guerrieri, a Bari, perchè statisticamente è quello le cui auto hanno dato meno problemi (a me nessuno, dalla Calibra turbo 4x4, alla 156 2.4jtd, alla Bmw 535d touring, alla 330d coupè). Però questa volta mi sono affidato ad un ragazzo molto competente, che in regione (ed anche fuori) si sta facendo un nome, per la passione che mette e per i risultati in termine di prestazioni ed affidabilità delle vetture preparate: proviene dal Politecnico di Bari, si chiama Ilario (ECD Performance), e lavora in provincia di Brindisi, ma so che si sposta in tutta Italia quando si forma un gruppo di appassionati che vuole elaborare le proprie vetture. Io, per adesso, sono rimasto soddisfattissimo...però, come sappiamo, le elaborazioni meccaniche (e gli elaboratori) sono come i medici (categoria alla quale appartengo): in base ai risultati ed alle aspettative (spesso purtroppo infondate...), per alcuni sono degli scienziati, per altri degli incompetenti. ;-)

albertorosa2
16-05-2016, 22:48
ciao,volevo sapere se hai rimappato e tolto il fai alla la tua auto,visto che sono in procinto di rimappare la mia .unico dubbio...le revisioni..grazie in anticipo