PDA

Visualizza Versione Completa : Luci targa LED su A64F -- OK



stefano_62
19-11-2015, 22:37
Cari amici,
lascio solo una piccola traccia per qualcuno che decide di sostituire le plafoniere della targa (con le lampadine ad incandescenza a siluro) con quelle a led.
Parliamo di A6 4F prod. maggio 2010 (rest).
Sostituzione non con led tarocchi ma delle intere plafoniere Audi originali a led.
Attenzione che sono una destra ed una sinistra, quindi diverse anche come codice.
Le stesse vanno bene per :A6_4F, Q7, A5_8H, A3_8P, A4_8E.
Io le ho acquistate da Kufa... IT solo perchè avevo altro in ordine, altrimenti solo di spedizione spendi metà del costo delle luci, tanto vale andare in conc.
A parte uno scherzo pazzesco e coiè che come ho smontato le vecchie una alla vota si sono bruciate le lampadine....boh...
e quindi avevo l'errore sul cruscotto e sul vag,

Per montarle procuratevi un cacciavite n.1 lungo almeno 30 cm, altrimenti impazzirete e rovinerete le viti e le nocche delle mani sulla targa.
Montate le due plafoniere e cancellato l'errore dal vag, tutto ok.
NOTA: le due resistenze, vendute alla modica cifra di 25 Euro +sped., NON servono.
Tutto OK e no errori.

Opinione personale: non mi piace. Sono troppo bianco ghiaccio. Meglio del giallo di prima ma avrei preferito un bianco naturale. Ma so di essere contro tendenza. Credo che saranno utili per una buona illuminazione quando farò il retrofit della tlc posteriore.
Ora proseguo con il DVB-T.....farò sapere!
ciao
Stefano

Giulio V6
20-11-2015, 11:45
anche io le ho sostituite sulla mia, le ho prese su ebay e non sono costate moltissimo. niente resistenze ma anche niente errore :cooool:

Sul colore della luce, devo dire che concordo con te...

Diadema
21-11-2015, 16:56
Credo che le resistenze servano per le pre-rest la cui centralina non prevede le luci targa a LED come le A5.

peppe1976
21-11-2015, 17:24
anche io lo sostituite a led , però lo presa con la resistenza per non dare problemi di errore!!!!! me ne sono accorto l'altro giorno , lasciando la chiave inserita nel quadro con gli sportelli chiusi , ho notato dietro la targa le lampade a led che ho messo , dopo un minuto e mezzo lampeggia sempre con la chiave inserita nel quadro. all'inizio ho pensato ma che succede? che accendono e si spengono per un minuto? mi sembrava strano... avendo chiesto ad un amico che ha la mini cooper , mi ha detto che quelle lampade sono fatte propio cosi' a intermittenza!!!!!!

Giulio V6
23-11-2015, 12:44
lampade ad intermittenza?che siano fatte appositamente così mi sembra strano anche perchè danno ancora più nell'occhio di quanto non lo faccia il led, il cds non prevede che l'illuminazione possa essere ad intermittenza se non quella degli indicatori di direzione...... tralasciando che la lampada a led (lampadina o intera plafoniera) potrebbe comunque non essere omologata ma farla pure ad intermittenza è come se chiedessi di essere fermato!

stefano_62
23-11-2015, 12:55
lampade ad intermittenza?che siano fatte appositamente così mi sembra strano anche perchè danno ancora più nell'occhio di quanto non lo faccia il led, il cds non prevede che l'illuminazione possa essere ad intermittenza se non quella degli indicatori di direzione...... tralasciando che la lampada a led (lampadina o intera plafoniera) potrebbe comunque non essere omologata ma farla pure ad intermittenza è come se chiedessi di essere fermato!

Escluso che sia una intermittenza voluta.
Semplicemente la centralina vedrà un assorbimento errato e le disabilita.
Probabilmente l'assorbimento ha un valore moto simile a quello impostato per validare o no le luci.
controllerò le mie osservandole per più minuti......

enry68
23-11-2015, 21:35
Premesso che esiste il codice AUDI che è compatibile con le nostre Rest. Personalmente, 4 anni fa montai delle bottai a 3 LED ultraflux e funzionano benissimo. Fate attenzione alle cinesi, essendo dietro non ve ne accorgete, ma quelle di basso rango con il caldo si spengono per qualche istante per poi riaccendersi.(un albero di Natale praticamente) Per cui o montate le originali AUDI, che sono ottime, oppure quelle a LED (suggerisco quelle a tre led come le mie), ovviamente per i Rest. le CANBUS, ma comunque di marca, altrimenti non servono a nulla.

IMHO.

Enrico.

stefano_62
23-11-2015, 21:49
Premesso che esiste il codice AUDI che è compatibile con le nostre Rest. Personalmente, 4 anni fa montai delle bottai a 3 LED ultraflux e funzionano benissimo. Fate attenzione alle cinesi, essendo dietro non ve ne accorgete, ma quelle di basso rango con il caldo si spengono per qualche istante per poi riaccendersi.(un albero di Natale praticamente) Per cui o montate le originali AUDI, che sono ottime, oppure quelle a LED (suggerisco quelle a tre led come le mie), ovviamente per i Rest. le CANBUS, ma comunque di marca, altrimenti non servono a nulla.

IMHO.

Enrico.

ed è per questo che io ho montato le originali....

MaxA6
23-11-2015, 22:58
Do la mia esperienza
led 6000k senza resistenze ad alta intensità, nessun problema, non originali mi sono costate più delle originali.
I led in ogni caso ogni tanto fanno una intermittenza, ciò è dovuto al check della 09 quindi da considerare assolutamente normale, ovunque li mettiate!
Le lempade appena descritte sono ottime per i sistemi di retrocamera, specie per le LIMO come la mia che hanno una sola lampada retro. Infatti avendo installato retrofitted la VCR me le sono trovate.
Il colore della car incide molto, nel senso che lampade così luminose su colori chieri fanno troppa luce, mentre su colori scuri si completano benissimo

peppe1976
25-11-2015, 17:48
da quello che ho potuto notare sulle lampade a led , ho montato le canbus di marca ,e anche costosi. forse non avete fatto caso !!! provate anche voi giusto per curiosità. tenete il quadro acceso con gli sportelli chiusi , e andate dietro alla targa ,notate che le lampade a led si accendono e si spengono dopo 2 minuti . non sò se sono le mie che fanno cosi' . se la macchina e in moto con le luci anabaglianti funziona tutto regolare non si spengono , questo vale anche se lo chiudete con il telecomando rimancono sempre spenti , con l'allarme inserita.

auras80
25-11-2015, 18:54
scrivo anche io la mia esperienza, piu di tre anni fa ho montato due siluri da 36mm quelli con radiatorino per rafreddamento, non lo so se sono can-bus, pagati quasi niente, neanche 5 euro tutti due. e da allora niente errori, niente sfarfalamenti, non se spengono, niente di niente. ecco

enry68
26-11-2015, 19:27
da quello che ho potuto notare sulle lampade a led , ho montato le canbus di marca ,e anche costosi. forse non avete fatto caso !!! provate anche voi giusto per curiosità. tenete il quadro acceso con gli sportelli chiusi , e andate dietro alla targa ,notate che le lampade a led si accendono e si spengono dopo 2 minuti . non sò se sono le mie che fanno cosi' . se la macchina e in moto con le luci anabaglianti funziona tutto regolare non si spengono , questo vale anche se lo chiudete con il telecomando rimancono sempre spenti , con l'allarme inserita.

Quel lampo che vedi ogni minuto o quasi, a luci spente, è il check-control delle lampade. La 46 fa un giro su tutte le lampade a filamento per verificare che non siano bruciate. Il filamento a causa dell'inerzia termica, ci mette un pò ad illuminarsi (perdonate la rozzezza), per cui il "lampo" non si avverte. Il LED è molto più rapido e riesce a reagire per quei 200mSec circa. Di conseguenza l'occhio lo eprcepisce. Non è un difetto. Purtroppo non mi sembra che nelle nostre 46 ci sia un bit di configurazione (accessibile) che permetta di dire alla centralina di evitare di fare questo check. In quelle più recenti, ove è previsto che le luci targa siano a LED, oviamente questo non accade. L'MTBF medio di un LED è di 30.000h.

Enrico.

Meos
19-12-2015, 07:55
Ma porca miseria...ho preso le originali audi sulla baia...monti e tadaaaaaa.... non si accendono... Non capisco...help me....

stefano_62
19-12-2015, 11:16
Ma porca miseria...ho preso le originali audi sulla baia...monti e tadaaaaaa.... non si accendono... Non capisco...help me....

domanda banale...
non le avrai invertite?
poichè non sono uguali , se le inverti, si montano perfettamente ma le lamelle csadono in punti diversi e quindi sono scollegate.

Meos
19-12-2015, 11:24
Si sapevo che una é di dx l'altra di sx...si sono accese e spente velocemente due volte e poi errore luce targa nel cruscotto..che palle...

ROBERTOA6
19-12-2015, 15:23
Capitato anche a me quindi sono ritornato alle classiche siluro a led.

stefano_62
19-12-2015, 19:05
Si sapevo che una é di dx l'altra di sx...si sono accese e spente velocemente due volte e poi errore luce targa nel cruscotto..che palle...

ormai che le hai vai fino in fondo!
scusa ma la tua è una restyling o antecedente?
Perchè sulle resty, come la mia, l'errore non compare poichè le stesse centraline sono predisposte per le luci led sulla targa (montata su altre audi).
Comunque il problema lo risolvi aggiunngendo una o due (dipende dai W) resistenze collegate al filo che porta i 12V alle luci.
Esiste già il kit pronto della Kufatec venduto anche in IT, ma costa uno sproposito solo per avere le spinette plug and play.
Se hai voglia di fare due calcoli, sadare due fili... spenderai qualche Euro e non di più in un negozio di elettronica.
Poi resetta l'errore ma funzoneranno comunque (in teoria)

Meos
22-12-2015, 23:22
Saldare non è un problema...però mi ero documentato e essendo una restyling la mia le originali a led andavano sicure al 100%...ora ho le scatole girate...va beh...dovrò chiedere a qualcuno da quanti ohm mi occorrono le resistenze...

enry68
23-12-2015, 11:33
La restyle non mi risulta abbia un flag che dice alla 09 che le luci targa sono a led. Infatti si vede il lampeggio (se hanno un assorbimento adeguato) altrimenti dopo il primo si spengono definitivamente

- - - Updated - - -

Mi correggo è la centralina 46

Diadema
23-12-2015, 15:04
Saldare non è un problema...però mi ero documentato e essendo una restyling la mia le originali a led andavano sicure al 100%...ora ho le scatole girate...va beh...dovrò chiedere a qualcuno da quanti ohm mi occorrono le resistenze...

Per upgrade telecamera, ho preso tutta la barra maniglia-luci targa da un Q7 con luci LED originali.
Quado monto vi farò sapere, ma... se ne frattempo qualcuno che ha preso le resistenze Kufa... volesse condividerne con noi il valore...

Comunque, qui (http://www.xenovision.it/led-xenon/resistenza-5w-47ohm-p-450.html) dice 5W 47ohm, altrove ho letto 5W 33ohm...

v8power
23-12-2015, 23:17
Considerando 13V ci vuole una 33,8 che non esiste quindi 33.
Questo è il calcolo:
VxV/W=OHM
13x13/5=33,8

Poi il filo e uno per tutte e due la luci quindi potrebbe andare una 16hom


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diadema
27-12-2015, 17:32
Ok, però nelle luci LED c'è scritto 13,5V 1,1W. Nel calcolo bisognerebbe quanto meno sottrarre 1,1W a 5W, o sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 16.41.07 ---------- Previous post was at 16.40.16 ----------

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/27/022a640b4fdb062f56226b3d8a9f63d3.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

- - - Updated - - -

Quindi, sempre se ho capito, sarebbe 13,5x13,5/(5-1,1)=46,73 che arrotondando, sarebbe 47 ohm.

- - - Updated - - -


Per upgrade telecamera, ho preso tutta la barra maniglia-luci targa da un Q7 con luci LED originali.
Quado monto vi farò sapere, ma... se ne frattempo qualcuno che ha preso le resistenze Kufa... volesse condividerne con noi il valore...

Comunque, qui (http://www.xenovision.it/led-xenon/resistenza-5w-47ohm-p-450.html) dice 5W 47ohm, altrove ho letto 5W 33ohm...

Allora su pre-rest con 46 che recita:
Address 46: Central Conv. Labels: 4F0-910-289.lbl
Part No SW: 4F0 910 289 J HW: 4F0 907 289 J
Component: Komfortgeraet H25 0200
Revision: 02000025 Serial number: 01048114850000
Coding: 0402053
Shop #: WSC 02335 758 00200
VCID: 3162A2AEA8327B1
le lampade 4H0.943.021 e 4H0.943.022 (fotografare sopra) danno errore.

Meos
28-12-2015, 15:23
Hai perfettamente ragione...ma io ho la restyling e non dovrei avere errore..cmq appena ho tempo comprerò la resistenza e via di saldatore...quoto per quella da 47 ohm da 5W per ogni filo di alimentazione...

v8power
28-12-2015, 16:20
Quanti fili di alimentazione ci sono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meos
28-12-2015, 16:58
A proposito..il motivo per cui ho le p.... girate e che avendo il pack luci a led interior ed exterior mi avevano garantito che le avrei montate senza problemi...meno male che le ho prese sulla baia..almeno le ho pagate molto meno..

Meos
12-01-2016, 18:28
Messe le resistenze nulla di fatto....dovrò prendere quelle della kufatec

enry68
12-01-2016, 22:07
Il C.d.B. , a secoda del tipo di luce che controlla (che poi non è il C.d.B. ma è un di cui) è tarato per correnti differenti. Sulla luce targa bastano veramente pochi watt. (forse un paio).

Per le frecce posteriori per esempio (che sono da 21W) ne bastano 3. Al sistema non serve sapere se la lampadina consuma il giusto, ad esso basta sapere se c'è e per accorgersene deve misurare una certa corrente minima. Far dissipare la potenza esatta della lampadina ad incandescenza ad una resistenza serve solo a consumare energia e soprattutto scladare parecchio. 5W da dissipare in aria non sono pochi. Quando ne fate scorrere l'equivalente di 2W per la targa basta e avanza. IMHO

Diadema
12-01-2016, 22:22
Il C.d.B. , a secoda del tipo di luce che controlla (che poi non è il C.d.B. ma è un di cui) è tarato per correnti differenti. Sulla luce targa bastano veramente pochi watt. (forse un paio).

Per le frecce posteriori per esempio (che sono da 21W) ne bastano 3. Al sistema non serve sapere se la lampadina consuma il giusto, ad esso basta sapere se c'è e per accorgersene deve misurare una certa corrente minima. Far dissipare la potenza esatta della lampadina ad incandescenza ad una resistenza serve solo a consumare energia e soprattutto scladare parecchio. 5W da dissipare in aria non sono pochi. Quando ne fate scorrere l'equivalente di 2W per la targa basta e avanza. IMHO

Enrico, che tu sappia la centralina controlla le lampadine quando sono accese o spente? Lo chiedo perché so che cambia il valore della resistenza di una lampada ad incandescenza a seconda se sia spenta o accesa, ed ho notato che molti led, quando vengono controllati, "sfarfallano".
Infine, dovendo montare una resistenza (in parallelo ai LED che ho fotografato sopra) che simuli una lampadina ad incandescenza da 5W (basta una, perché ho visto che dà allarme soltanto se si fulminano tutte e due), tu quale monteresti?
Io pensavo addirittura ad un condensatore, o un piccolo circuito, per evitare l'effetto "sfarfallio"...

stefano_62
13-01-2016, 12:22
Enrico, che tu sappia la centralina controlla le lampadine quando sono accese o spente? ..

sulla mia il controllo di quasi tutte le luci posteriori avviene quando sono accese.
Infatti quando ho smontato le luci per smontare i pannelli ed installare la retrocamera non avevo errori finchè non ho acceso il quadro.
Acceso il quadro sono comparsi tutti gli errori.
Ne sono sicuro per posizione, frecce e retromarcia, per la targa non ho fatto caso.
Strano perchè sulla mia montando i led originali Audi non ho avuto alcun errore ne sfarfallio ne spegnimento etc...

Stefano

enry68
13-01-2016, 21:13
I check vengono fatti a luci accese e spente ma l'allarme appare solo quando si tenta di accendere le luci. Io che ho le luci a LED sia nella targa che nelle frecce , stando attenti si vede chiaramente il lampo di check (che per ovvi motivi d'inerzia termica delle lampadine con esse non si vede).

Giorgio non è immediato, il fatto di mettere un circuito che "assorba" il lampo significherebbe farlo non con un semplice condensatore. Il circuito deve avere un doppio effetto: dare il carico al circuito di controllo e non far arrivare l'energia alla lampada (per evitare appunto il lampo). Non ho misurato la durata di tale lampo ma credo sia abbastanza lungo, nell'ordine anche un centinaio di millisecondi. Diciamo comunque che è un lampo breve ed è presente ogni 30secondi circa se non di più per cui forse non ne vale troppo la pena arrovellarsi.

Diadema
13-01-2016, 22:35
I check vengono fatti a luci accese e spente ma l'allarme appare solo quando si tenta di accendere le luci. Io che ho le luci a LED sia nella targa che nelle frecce , stando attenti si vede chiaramente il lampo di check (che per ovvi motivi d'inerzia termica delle lampadine con esse non si vede).

Giorgio non è immediato, il fatto di mettere un circuito che "assorba" il lampo significherebbe farlo non con un semplice condensatore. Il circuito deve avere un doppio effetto: dare il carico al circuito di controllo e non far arrivare l'energia alla lampada (per evitare appunto il lampo). Non ho misurato la durata di tale lampo ma credo sia abbastanza lungo, nell'ordine anche un centinaio di millisecondi. Diciamo comunque che è un lampo breve ed è presente ogni 30secondi circa se non di più per cui forse non ne vale troppo la pena arrovellarsi.

Dicevo dello sfarfallio perché se calcolo la resistenza di una lampadina da 5W a tungsteno freddo mi dà un valore, a tungsteno rovente, ne ottengo un altro...

enry68
14-01-2016, 20:33
Dicevo dello sfarfallio perché se calcolo la resistenza di una lampadina da 5W a tungsteno freddo mi dà un valore, a tungsteno rovente, ne ottengo un altro...

Quello è ovvio, e mi sembra di averti suggerito di calcolare la R per 2 W.

Meos
21-01-2016, 00:04
Allora...preso su Amazon adottatore marchiato originale dalla ditta Suwtec pagato 26 € con spedizione DHL dalla crucchia...montato, montati i led originali Audi tutto alla perfezione...faccio presente che quando sono tornato di sera al garage nel buio ho notato lo sfarfallio di controllo...ma le luci funzionano perfettamente e non da nessun errore sul Fis...
Inviato dal mio Windows Phone utilizzando Tapatalk

Diadema
21-01-2016, 09:44
Allora...preso su Amazon adottatore marchiato originale dalla ditta Suwtec pagato 26 € con spedizione DHL dalla crucchia...montato, montati i led originali Audi tutto alla perfezione...faccio presente che quando sono tornato di sera al garage nel buio ho notato lo sfarfallio di controllo...ma le luci funzionano perfettamente e non da nessun errore sul Fis...
Inviato dal mio Windows Phone utilizzando Tapatalk

Questo?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31nYAjlRLlL._SX425_.jpg

Se funziona davvero, è facile risalire al valore delle resistenze...

Meos
21-01-2016, 13:56
Esatto..prprio quello...il valore é da 2 KOhm se non ricordo male...

Diadema
21-01-2016, 16:45
Esatto..prprio quello...il valore é da 2 KOhm se non ricordo male...

Mi sembrano tantini...

Meos
21-01-2016, 19:27
http://www.associazionemarconi.com/calcolo/codice_resistenze_elettriche_4.html anche a me ma sto sito é fatto benino..poi il mui diploma risale a quasi 20 anni fa...non mi ricordo tutti i colori...

Diadema
22-01-2016, 15:10
http://www.associazionemarconi.com/calcolo/codice_resistenze_elettriche_4.html anche a me ma sto sito é fatto benino..poi il mui diploma risale a quasi 20 anni fa...non mi ricordo tutti i colori...

Si, a parte che non riesco a vedere bene i colori in quella foto, il fatto è che di quegli adattatori ne ho visti molti, su Internet, con una resistenza, due o anche tre (credo in parallelo) e con valori diversi. Questo in funzione dei LED da montare e anche dei modelli di auto (Leggi centralina).
Bisognerebbe vedere quante e quali resistenze avevano quelli che hai montato tu e che ora non ti danno più errore... Ma significherebbe, per te, dover ri-smontare tutto e non mi pare il caso. :wink:

- - - Updated - - -

Addirittura, le resistenze del connettore in alto mi sembrano da 8k ohm! :smile:

Diadema
27-03-2016, 22:22
Ho montato una resistenza da 30 ohm 50W tra il pin 9 della confort è una massa. Con i LED originali audi funziona tutto. [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meos
29-03-2016, 14:45
Grande..

Diadema
29-03-2016, 16:53
Questo è il lavoro finito
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160329/c3adb079f7bb6e211ea6f9a998abc91a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk