PDA

Visualizza Versione Completa : Tessuto pannelli portiere comincia a staccarsi



francomanca
29-11-2015, 18:04
Buonasera,

Dopo avere rifatto il cielo della miamA3 tdi 2000..... Credo dovrò mettere un po di tempo a rifare tutti gli inserti pannelli porte che pare stiano cominciando a divorziare dal tessuto....

Per il cielo è stato n porca paletta di lavoro....ma lo ho fatto ed il risultato ...ottimo!..tanto lavoro per togliere il cielo...raschiare tutto quello schifo di gommina adesiva.....ritappezzare...rimontare tutto etc etc..ho girato,per circa un mese con la macchina che sembrava recuperata dallo sfascio prima di terminare il lavoro

Il problema qui è diverso.....smontare e rimontare è semplice...pulire i pannelli e ritappezzare sembra anche troppo,facile...sino a che non ho realizzato che i supporti in faesite sono incollate in qualche tenacissima maniera al pannello e se provo a forzare il distacco si rompono......

Qualcuno di voi ha già fatto l'esperienza è sa dirmi come fare a separare l'inserto dal pannello?..

Molte grazie in anticipo

Franco

MarcoAtretdi
17-12-2015, 23:26
Guarda anche io ho lo stesso problema ma non so proprio come fare 😟

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

francomanca
18-12-2015, 00:09
Guarda anche io ho lo stesso problema ma non so proprio come fare ��

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

....credo di avere trovato il modo di sistemare il problema....li comprerò usati come quelli della S3.....

��

Pega
18-12-2015, 00:33
Ma prendendoli usati non rischi di ritrovarti tra poco con l'identico problema?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

(marzo)
18-12-2015, 01:32
se non erro, vendono come ricambio sia il tessuto che le varie parti in gommapiuma che costituiscono l'imbottitura.
dovresti trovarli in qualsiasi magazzino ricambi VW.

per la A3 8p non costano nemmeno molto (un pò meno che a farli rifare da un tappezziere specializzato in autoveicoli)

immagino che per la tua versione sarà lo stesso..

Audia32
18-12-2015, 12:07
Devi rifoderarli senza staccare nulla. Con calma con una spatola in plastica devi spingere nelle fessure il rivestimento.

francomanca
18-12-2015, 16:54
Devi rifoderarli senza staccare nulla. Con calma con una spatola in plastica devi spingere nelle fessure il rivestimento.


Alex.....nella mia follia (che è partita tutta vedendo i tuoi post..che non posso eguagliare....) ho,comprato in Cina su ali express del tessuto in fibra di carbonio....per farci che...ancora non so...
All'inizio avevo pensato di rivestirci gli specchietti....poi il tunnel...poi la consolle....ora pensavo ai pannelli....

Credo che proverò invece a rivestire gli inserti ed gli sportelli dei ripostigli degli stessi in pelle nera ..vinile nero...o roba simile...

Quindi...step by step....

1 Smonto pannello
2 rimuovo tessuto che si sta scollando
3 uso il tessuto rimosso come sagoma per ritagliare il nuovo rivestimento
4in qualche maniera rimuovo tutto quello schifo di spugna inzuppato di adesivo color cacca con molta attenzione
5 che colla uso?..per il cielo è la cappelliera ho usato colla a contatto da tappezziere ma non hai margine
di aggiustamento in caso di errori di posizionamento
6 incollato bene l'inserto all'esterno cerco di infilarlo in qualche modo dietro il pannello

E spero che dietro il pannello ci sia abbastanza pressione da tenere il nuovo rivestimento ben fermo al posto...

Speriam ben!

Saluti

Franco

(marzo)
18-12-2015, 18:43
chiedo scusa.
nel mio post precedente, facevo riferimento alle stoffe e alle imbottiture, ma io parlavo di quelle dei sedili.
(invece il tread riguarda i pannelli portiera..)

un lapsus dunque.

i pannelli sono disponibili come ricambio solo completi (ossia non il solo rivestimento in stoffa separato)

Audia32
20-12-2015, 10:22
Alex.....nella mia follia (che è partita tutta vedendo i tuoi post..che non posso eguagliare....) ho,comprato in Cina su ali express del tessuto in fibra di carbonio....per farci che...ancora non so...
All'inizio avevo pensato di rivestirci gli specchietti....poi il tunnel...poi la consolle....ora pensavo ai pannelli....

Credo che proverò invece a rivestire gli inserti ed gli sportelli dei ripostigli degli stessi in pelle nera ..vinile nero...o roba simile...

Quindi...step by step....

1 Smonto pannello
2 rimuovo tessuto che si sta scollando
3 uso il tessuto rimosso come sagoma per ritagliare il nuovo rivestimento
4in qualche maniera rimuovo tutto quello schifo di spugna inzuppato di adesivo color cacca con molta attenzione
5 che colla uso?..per il cielo è la cappelliera ho usato colla a contatto da tappezziere ma non hai margine
di aggiustamento in caso di errori di posizionamento
6 incollato bene l'inserto all'esterno cerco di infilarlo in qualche modo dietro il pannello

E spero che dietro il pannello ci sia abbastanza pressione da tenere il nuovo rivestimento ben fermo al posto...

Speriam ben!

Saluti

Franco

Per togliere il grosso usa una spatola dopo usando del diluente(stai attento che non vada a finire da altre parti perchè potrebbe far scolorire) togli tutta la colla rimasta.
Oppure,come ho fatto io l'ultima volta,usa un raschietto,quei manici con alla fine una lama di taglierino... spero di aver reso l'idea.
Fatto questo prendi la sagoma sul vecchio rivestimanto ma tieniti al meno un centimetro più largo,la taglierai a misura alla fine prima di infilarla nelle varie fessure del pannello.
Come colla io ho usato quella spray che usano in tappezzeria. Essendoci la spugna dietro il rivestimento da applicare,se si va di bostick penetra al suo interno e alla minima pressione rimane la fossa...... Non è un lavoro semplice,te lo dico già dall'inizio.

francomanca
20-12-2015, 12:02
Per togliere il grosso usa una spatola dopo usando del diluente(stai attento che non vada a finire da altre parti perchè potrebbe far scolorire) togli tutta la colla rimasta.
Oppure,come ho fatto io l'ultima volta,usa un raschietto,quei manici con alla fine una lama di taglierino... spero di aver reso l'idea.
Fatto questo prendi la sagoma sul vecchio rivestimanto ma tieniti al meno un centimetro più largo,la taglierai a misura alla fine prima di infilarla nelle varie fessure del pannello.
Come colla io ho usato quella spray che usano in tappezzeria. Essendoci la spugna dietro il rivestimento da applicare,se si va di bostick penetra al suo interno e alla minima pressione rimane la fossa...... Non è un lavoro semplice,te lo dico già dall'inizio.

Heheheheh...un lavoro da chiedere aiuto ai santi..
Anni fa sulla mia 80 mi cadeva il cielo in testa...sembrava di essere sotto un letto a baldacchino....mi avventurai a rifare da me e dopo avere smontato tutto il vicinato mi resi conto che il supporto in faesite era incollato...ma tanto incollato...alla lamiera...
Immagina quella gommina zuppa di adesivo dappertutto....
Svuotai la macchina in cortile e tolsi tutto...dico tutto...quel materiale...dall'interno....molto scomodo.
Dopodiché la ritappezzai...ma non fu molto un successo....grinze etc...e dopo qualche mese cominciò a ristaccarsi tutto...

Lo,scorso anno ho rifatto il cielo della A3 usando la procedura corretta e colla che mi ha dato l'auto tappezziere da spatolare...ed è soddisfacente.....a parte il fatto che non ho trovato il panno nero....

Giorni fa ho rifatto la cappelliera...bene..

Sino a questa mattina pensavo di rifare i miei....ma ho appena trovato un ragazzo che sta smontando la sua con gli interni beige o ghiaccio ed i pannelli perfetti che credo facciano un bel contrasto con la macchina con carrozzeria nera e sedili pelle nera....e poi sono daltonico..quindi sono giustificato!
I miei....ormai l'inverno é arrivato e non credo che qualcuno sarebbe contento di vedermi fare quel lavoro in casa...con quella roba che si attacca dappertutto....quelli me li gioco in primavera!

Nel frattempo...buon natale a tutti!

Ps....se a qualcuno interessa...la persona che mi vende i pannelli ha anche i sedili...l'auto è completa ed il motore credo sia un 130 cc tdi con 106.000 km (dice lui...non assicuro..)

francomanca
13-01-2016, 15:32
...beh...il mio fornitore di pannelli siciliano è sparito...forse non aveva voglia di smontare il tutto.....

Sono andato dall'amico tappezziere...ho preso un paio di metri di rivestimento nero con la spugnetta sul back...1 kg di bostik....spatole da carrozziere.....

Smontato i pannelli....tirato via il rivestimento in tessuto degli inserti che ho usato come sesta per disegnare la forma sul materiale nuovo.....spatolato via la cacchina adesiva che è rimasta sul pannello..(tanta!)...un aiuto con il pron è utile....poi con il normale alcool ed uno straccio di t shirt ho rimosso ogni traccia di adesivo residuo....
Lasciato asciugare bene......provato a fare un fitti f sartoriale del taglio di materiale nuovo con eventuali arrangiamenti....sane spatolate di bostik sia sul pannello che sul materiale...lasciando un qualche millimetro di margine vicino ai bordi dove il tessuto si nasconde nel pannello....sistemato il materiale sul pannello a partire dal centro dopodiché con un pennellino ho bostikato tutti i bordi del pannello e con una spatola larga ho spinto dentro i bordi il materiale.
Dove materiale in eccesso emergeva dal bordo ho usato un tagliabalsa lungo e sottile per rifilare il materiale.
Per infilare il materiale nelle zone con angolino ho usato una spatola da pittore molto stretta e sottile...ma si può usare anche altri attrezzi che si hanno a portata di mano...

Il risultato?....il primo pannello che ho ricoperto presenta qualche imperfezione se lo si guarda da vicino....molto meglio da li n poi.....
Calcolando che il tappezziere avrebbe preso un 150 € e piu...contro la mia spesa di una ventina di euro...direi che è un lavoro magnifico.

Difficoltà direi non troppo alta se si ha un po di manualità....e se prima di mettere la colla si fanno tutte le prove due volte....

I pannelli posteriori comportano più seccatura a partire dallo smontaggio che comporta un certo ammontare di linguaggio da pirata...il dovere reincollare i vari supporti che invariabilmente si staccheranno ....e che avranno bisogno di una buona colla poliuretanica per tornare al posto in modo stabile e permanente....

Auguri a tutti!

Audia32
24-01-2016, 19:49
Ti assicuro che i posteriori sono molto più difficili da rifoderare.... :wacko: