Visualizza Versione Completa : Problema condensa interna abitacolo
RadeoN_93
30-11-2015, 09:52
Salve di nuovo, sulla mia TT coupè '07 sto avendo in queste giornate di forte umidità un problema abbastanza evidente di condensa dei vetri interni. Mi sa che si è completamente otturato lo scolo del clima e vorrei spurgarlo ma non so nè dove si trova, ne come fare a raggiungerlo.
Altrimenti avete altre idee? Non ho fatto caso se la moquette è bagnata in alcuni punti ma dovrebbe essere questo un problema che riguarda parecchie TT...
RadeoN_93
03-12-2015, 08:30
Nessuno? up
Lascia la macchina aperta, vetri e baule, così si asciugano bene i tappeti interni. A volte sono solo quelli la causa del problema, se magari hai dimenticato un ombrello bagnato nel baule, ecc.
Per i tubi di scolo del clima, non ho proprio idea di dove mettere le mani.
È un difetto frequente? È facile che gli scarichi clima si tappano?
La mia a3 ha circa 10 anni e una vagonata di km, ma lo scarico del clima non si è mai tappato.
RadeoN_93
04-12-2015, 12:25
Intanto grazie della risposta.. purtroppo l'auto ce l'ho all'esterno nel giardino non nel box chiuso, per questo penso sia più probabile che si sia tappato qualche tubo di scolo..
L'interno dell'auto mi sembra asciutto, non ho notato parti di moquette o tappeti bagnate.
Se fosse qualche guarnizione?
Quattro Rings
04-12-2015, 12:54
I vetri vengono puliti spesso internamente ? Molto facile che si appannino altrimenti.
oppure il filtro interno e' troppo sporco,ma e' solo una ipotesi
RadeoN_93
04-12-2015, 15:04
Si i vetri come il resto dell'auto li tengo sempre puliti con i prodotti appositi.
Per quanto riguarda il filtro abitacolo, nel caso di sporcizia non dovrei avere problemi durante il funzionamento del clima?
In ogni caso volendo controllarlo, dove è situato e come vi accedo?
Grazie a tutti per ora.
andre.fiume
04-12-2015, 16:34
nell'abitacolo ci sarà 1 metro cubo d'aria è ovvio che se non si tiene l'aria calda sul parabrezza si appanna velocemnete...
il filtro si trova sotto il cassetto passeggero se ci metti sotto la testa vedi il polistirolo di copertura
RadeoN_93
04-12-2015, 20:17
Forse non sono stato chiaro, l'appannamento avviene con me fuori dal veicolo.. quindi ad auto chiusa, si appanna anche dentro.. nonostante sia piccolo l'interno non credo sia una cosa normale!!!
andre.fiume
05-12-2015, 13:54
ma dipende se lasci l'auto fuori al gelo si è una cosa abbastanza normale
RadeoN_93
05-12-2015, 15:01
Beh le altre auto che tengo si bagnano fuori ma dentro resta asciutto comunque il vetro.. Non lo so.. :/
C'è da dire che non lo fa sempre comunque.
andre.fiume
05-12-2015, 16:17
le altre auto hanno un abitacolo così piccolo?
poi se non lo fa sempre magari si verifica dopo che hai usato l'auto e il kat è sotto l'abitacolo o se ci batte il sole e in auto con parabrezza e lunotto così ampi e orizzontali i raggi che entrano sono parecchi
RadeoN_93
06-12-2015, 00:53
Guarda avevo una slk che nonostante la capote non lo faceva... Sarà un caso però sembra si accentui quando la poso dopo averla utilizzata col clima acceso.. Sarà solo una differenza aria calda/fredda a contatto, probabilmente qualche guarnizione non tiene o il clima non riesce a scaricare tutta la condensa che vi si è accumulata all'interno.
Lavando l'auto con l'idro noto che il finestrino passeggero all'interno (sui bordi più che altro) si bagna un po come se il fine corsa non fosse ottimale o le guarnizioni non hanno abbastanza tenuta. Penetra un filo d'acqua un po dal lato superiore verso la guarnizione del tetto e un po di lato dove sta la guarnizion e del vetro posteriore. Ma è davvero poca cosa, e con una idro ci potrebbe stare pure!
Un altra cosa è che noto specialmente a livello del passeggero il finestrino e la corrispettiva parte del parabrezza si appannano. Qualche accumulo all'interno della portiera? Mi pare troppo strano
Le moquette sono tutte asciutte! :\
RadeoN_93
17-12-2015, 17:03
Ragazzi niente, qualcuno mi sa dire dove si trova sto benedetto scolo dei canali del clima? Gli darei una bella soffiata con l'aria compressa, son quasi sicuro dipenda da quelli!
Ripeto il fenomeno si verifica senza pioggia quindi non è un'infiltrazione..
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.