PDA

Visualizza Versione Completa : CENTRALINA RETE DI BORDO A3



Luigi93
03-12-2015, 15:57
Salve a tutti questa è la mia prima discussione su questo forum!
io ho un' audi a3 1.2 tfsi 105 cv del 2011 acquistata di seconda mano poco più di un anno fa. Premetto che circa due mesi fa ho fatto installare un kit di fari xenon non originale audi ma non so precisamente la marca..5 giorni fa,tornato a casa, spengo la macchina ma mi accorgo subito che qualcosa non va..la freccia anteriore sinistra è rimasta accesa fissa, non lampeggiava più a leva azionata e non si spegneva. non sapendo cosa potrebbe essere successo faccio vari tentativi tra cui staccare la batteria e staccare la centralina dei fari. ma niente! questa freccia non si spenge! tengo a precisare che tutte le altre frecce lampeggiano e si spengono correttamente! La mattina seguente vado dal carrozziere che mi aveva fatto alcuni lavori tra cui il postmontaggio della centralina dei fari e,stranito, mi smonta tutto il faro sinistro per fare altri tentativi tra cui cambiare lampadina della freccia e cambiare lampada di posizione(anche quella precedentemente sostituita con led) con lampada originale ma niente! allora sono andato da un elettrauto che a sua volta mi ha mandato in audi! e..dopo aver effettuato la diagnosi, mi hanno detto che il problema è la rottura della centralina rete di bordo che comande frecce luci ecc..nuova costa 350 euro! Ma, la cosa che non riesco a capire e che nemmeno in audi sono riusciti a dirmi è se questa centralina di bordo si è rotta a causa delle centraline degli xenon oppure no! io per il momento sono senza lampadina della freccia non avendo immediata disponibilità ed essendo purtroppo fuori garanzia! la mia domanda è: se faccio cambiare questa centralina devo anche levare gli xenon? potete dirmi secondo voi qual è la causa della rottura di questa centralina di bordo? Grazie anticipatamente!

cpdA3
03-12-2015, 17:46
Di solito con i kit xeno "cinesi" si brucia il motorino tergicristallo. Se ne parla tanto nei forum (su vetture ormai vecchie di 10 anni o più. Forse i kit ora in commercio sono migliorati un po'...).

Quei kit di solito hanno ballast scadenti, mal isolati, che rilasciano scariche elettriche irregolari (ballast = alimentatori ad alta tensione che accendono il gas xeno dentro le lampade).

A volte si può limitare il problema, collegando il ballast con un cavo di massa di grossa sezione (fino a un bullone sul telaio). Non c'è certezza che questo metodo funzioni, ho solo letto info in rete (non mi sono segnato il link, visto che io non ho xeno. Quindi me ne sono disinteressato).

Nel tuo caso probabilmente una scarica elettrica del ballast ha fulminato qualche circuito della centralina rete di bordo, la corrente degli xeno "è ritornata indietro", sul filo che parte dall'interruttore o dalla leva degli abbaglianti-frecce. (magari il guasto è solamente nella leva, chi lo sa).
Credo che potrà rifarlo di nuovo, dopo che hai montato la centralina nuova. Occhio!

Luigi93
03-12-2015, 21:16
il problema è che ha già dato segni di malfunzionamento! spesso e volentieri all'accensione dei fari, dopo qualche secondo, proprio il faro di sinistra si spenge! la mia paura è proprio quella che può risuccedere infatti a breve toglierò queste centraline e per il momento sto senza(a malincuore)..Ma non esistono centraline non "cinesi" ma comunque accessibile per comuni mortali?? ho sentito di un sito che non lavora specificatamente per audi e ww ma fa ottimi prodotti a prezzi ovviamente più alti della media. La verità è che senza fari allo xeno non voglio rimanere ma nemmeno rischiare di fare ulteriori anni!

loschiaffo
03-12-2015, 21:40
Occhio a quei kit xeno. Oltre ai guai meccanici, quella modifica può portare guai peggiori.
Infatti l'installazione di quei kit è vietata dal codice della strada (con gli xeno ci vorrebbe il livellamento automatico e il lavafari. Impensabile installare quei circuiti aftermarket, ci sono costi enormi).
Con i kit si rischiano sanzioni da parte delle forze dell'ordine (ma si può stare tranquilli, non ci guardano quasi mai) e si rischia soprattutto la rivalsa delle assicurazioni (e i periti in caso di sinistro ci guardano, eccome!! Se la macchina è illegale, non conforme alle omologazioni ecc ecc, quelli non pagano un cent di risarcimento. Pagherà il proprietario, col suo patrimonio personale).

Personalmente vedo molte macchine con i fari che danno fastidio ci veicoli di fronte. Lampade non ben centrate nella parabola (che è calcolata per le alogene) e quindi il farcio di luce è "sparato" in giro a caso, poi alcuni hanno una luce "azzurra" ecc ecc.
Personalmente non so dire se il guidatore alla fine vede veramente meglio la strada, con quei kit.
Se si facessero misure strumentali, magari uscirebbe qualche sorpresa... (lumen, profondità ecc del fascio luminoso)

Luigi93
04-12-2015, 14:36
Stamattina ho provveduto alla rimozione di questo c.... di kit xeno e per il momento rimango con le mie vecchie lampadine. Il mio carrozziere vuole fare un tentativo e provare a cercare questa centralina di bordo usata su internet, ma per farlo ho bisogno di sapere il numero seriale della centralina, e quindi va smontata e guardata(con la possibilità di un eventuale aggiustamento della stessa senza il bisogno di comprarla nuova come ovviamente consigliato in audi). Il problema è che non so di preciso dove è posizionata.. so che si trova più o meno sotto il volante, mi sapreste dire con precisione dove è posizionata e, eventualmente come fare a smontrala? Grazie!!

yamabushi
04-12-2015, 17:48
Ciao.. mi dispiace per l accaduto...la centralina te la fai comprare da chi ti ha montato quel kit xeno sicuramente non specifico per la tua Audi, smonta la copertura sotto lo sterzo( sono 2 viti da 8 sotto all altrezza dei pedali e una al lato dove ci sono i fusibili il resto è a incasto) la centralina la trovi proprio in direzione del pedale della frizione, scatta una foto con il flash e vedi se riesci a prendere il codice della tua centralina di bordo è quella con le tre spine grandi, al momento di sostituirla ricordati di annotarti sempre prima le impostazioni della tua ( lo puoi fare tramite vag copiandoti il long coding completo) in modo tale che appena montata la nuova incolli il tuo long coding e sei apposto. ;)

cpdA3
04-12-2015, 21:47
con la possibilità di un eventuale aggiustamento della stessa senza il bisogno di comprarla nuova come ovviamente consigliato in audi

riparare la centralina sarà dura... Secondo me sarà Impossibile trovare il guasto in quei micro-circuiti stampati.

In rete troverai sicuro una centralina usata. Devi essere preciso con il codice, perché in anni di produzione differenti, le centraline sono differenti.

- - - Updated - - -


...la centralina te la fai comprare da chi ti ha montato quel kit xeno sicuramente non specifico per la tua Audi...

i kit specifici sono solo quelli originali.
Gli altri kit venduti in rete, a poco prezzo, sono in genere prodotti dozzinali, non omologati, con qualità (e durata) molto basse.
Io eviterei di fare accrocchi, con elementi importanti come i fari. Ne va della tua e della altrui sicurezza (come diceva un altro utente, non c'è il livellamento e molto spesso i kit "finto xeno" creano fastidio ai veicoli di fronte)

Luigi93
05-12-2015, 00:13
Un elettrauto di fiducia proverà a smontare questa centralina e, qualora non riuscisse a ripararla, provvederò,ovviamente a spese del carrozziere che mi ha montato quel kit xeno, a comprarne una nuova o usata..domani proveremo a smontarla per trovare il codice e vediamo cosa viene fuori..dopodiché non mi resta che andare in audi e farmi fare un preventivo da loro per gli xeno anche se non oso immaginare i prezzi! Però la priorità è riparare questo grave guasto anche perché sto viaggiando senza la freccia anteriore, e piano piano mi rifarò anche un nuovo kit xeno questa volta originale!

loschiaffo
05-12-2015, 07:21
Un elettrauto di fiducia proverà a smontare questa centralina e, qualora non riuscisse a ripararla, provvederò,ovviamente a spese del carrozziere che mi ha montato quel kit xeno, a comprarne una nuova o usata...

AUGURI! ne hai bisogno... Se quell'elettrauto riesce a riparare la centralina, è un mago.

Comunque la centralina rete di bordo costa poche centinaia di euro.
In rete si trovano anche usate, alla metà del prezzo (magari su ebay.de, cioè il sito tedesco. Là i prezzi sono più bassi, perché il tuning sulle auto è libero e ci sono più venditori in concorrenza. Quindi prezzi più bassi).

Sarà dura che il carrozziere ti rimborsi il costo della centralina. In italia il mercato non funziona come in germania...
(spesso in italia, garanzia è una parola "vuota").


... non mi resta che andare in audi e farmi fare un preventivo da loro per gli xeno anche se non oso immaginare i prezzi!
... piano piano mi rifarò anche un nuovo kit xeno questa volta originale!

i fari xeno originali comprendono livellamento automatico e lava fari.
Bisogna montare sensori sulle sospensioni e relativi cablaggi.
Per i lavafari bisogna cambiare il paraurti anteriore, mettere motorini e tubazioni varie, un nuovo serbatoio del lavavetri ecc.
Il costo di tutti i pezzi più la mano opera (con i listini della concessionaria), supera probabilmente il valore attuale della tua auto.
E secondo me, a parte i costi, in conce un lavoro così non te lo faranno mai, per una questione di omologazione, registrazione delle modifiche sul libretto ecc (io non conosco le procedure, non so se è necessario un collaudo in motorizzazione, un qualche timbro ecc ecc. Ho fatto un discorso molto generale).
La conce deve obbligatoriamente fare tutte le carte in regola. Secondo me ti dicono subito di no!

Luigi93
05-12-2015, 11:19
Per quanto riguarda la riparazione della centralina sono poco fiducioso anche se quest elettrauto in zona è conosciuto per i lavori che fa..è un misero tentativo per provare a risparmiare qualche soldo..sono sicuro che andrà comprata nuova o usata ma sicuramente mi farò rimborsare ho già parlato con chi mi ha fatto i lavori..se fossero passati anni allora avrei pagato giustamente..ma dopo due mesi non è regolare questo danno quindi troveremo insieme una soluzione!! Vi aggiornerò presto grazie a tutti!