Visualizza Versione Completa : perdita olio vicino al manicotto del filtro d'aria.
peppe1976
07-12-2015, 13:12
ciao a tutti . oggi aprendo il cofano d'avanti , ho trovato una bella sorpresa imbrattato di olio che collega il filtro d'aria. seguendo il manicotto del filtro d'aria ho trovato olio tutto attorno il manicotto verso giù. per questo la macchina si sente come se è cambiata rumore , apparte di spingere sembra che si trattiene in accellerazione. il rumore che avverto sembra come se una macchina camminasse senza filtro d'aria. vi allego le foto se riesco, e mi dite cosa può essere questa rottura.
magari si e sporcato il debimetro , e per quello la macchina non tira.
peppe1976
07-12-2015, 19:58
controllando oggi con un amico che lavora sui cambi automatici
- - - Updated - - -
abbiamo notato egr rotta, che lavora quando vuole lei . per questo il motore si blocca allo spegnimento , e mi dava uno strappo in D dalla 4 per poi passare alla 5 . il cambio e perfettissimo . mi ha spiegato il mio amico che dipende tutto da come lavora il motore. se il motore gira male la centralina sballa tutto sul cambio automatico e avviene questo.
controllando oggi con un amico che lavora sui cambi automatici
- - - Updated - - -
abbiamo notato egr rotta, che lavora quando vuole lei . per questo il motore si blocca allo spegnimento , e mi dava uno strappo in D dalla 4 per poi passare alla 5 . il cambio e perfettissimo . mi ha spiegato il mio amico che dipende tutto da come lavora il motore. se il motore gira male la centralina sballa tutto sul cambio automatico e avviene questo.
cmq sappi che l'EGR fa solo che casini ,,,imbratta tutto e di più !!!!!!!!!!!!!!!
peppe1976
08-12-2015, 17:32
dalla parte dell' egr non sembra tanto imbrattata , ma la valvola oramai e partita e fà dei risucchi quando accellero e lascio il pedale. vorrei qualche consiglio da voi. siccome tra qualche settimana lo devo ordinare nuovo originale , allora giacchè viene smontata cosa posso fare pulire altro tutto insieme a l'egr ? vorrei fare un lavoro pulito tutto insieme.
dalla parte dell' egr non sembra tanto imbrattata , ma la valvola oramai e partita e fà dei risucchi quando accellero e lascio il pedale. vorrei qualche consiglio da voi. siccome tra qualche settimana lo devo ordinare nuovo originale , allora giacchè viene smontata cosa posso fare pulire altro tutto insieme a l'egr ? vorrei fare un lavoro pulito tutto insieme.
Pulisci anche l'acceleratore elettronico (posto vicino asta controllo livello olio, esattamente il manicotto in ghisa). Troverai tanta sporcizia dentro.
dalla parte dell' egr non sembra tanto imbrattata , ma la valvola oramai e partita e fà dei risucchi quando accellero e lascio il pedale. vorrei qualche consiglio da voi. siccome tra qualche settimana lo devo ordinare nuovo originale , allora giacchè viene smontata cosa posso fare pulire altro tutto insieme a l'egr ? vorrei fare un lavoro pulito tutto insieme.
Vaggata da postare no, vero?
peppe1976
09-12-2015, 18:58
ciao max.fra un paio di giorni vado a fare una vaggata col test guidato dal meccanico. dato che il vag che ho comprato riesco a fare solo una scansione generale per trovare gli errori. per adesso facendo su scansione generale ,mi dà solo candeletta incandescente come errore . se io vado su impostazioni guidato col mio vag e metto start mi dice che non è abilitato per quel opzione. è abilitato per adesso ford , mazda , e opel, tutto completo. forse dovrei fare un aggiornamento per tutte le audi dal 2005 fino al 2011. penso che dovrò pagare per avere tutto completo.
mah io non capisco - perche vaggare se ce una perdita di olio.
Forse x capire se egr lavora bene
peppe1976
10-12-2015, 18:11
ho fatto delle foto dal mio telefono samsung , per farvi vedere la perdita olio sopra al manicotto . dal pc adesso, se io clicco allega foto , mi dice che oltrepasso la quota di 419,5 kb. siccome ho fatto l'aggiornamento sul pc di windows 10 , non riesco a ridurre il formato delle foto che ho fatto . qualcuno sa darmi qualche indicazione? grazie!!!!
peppe1976
13-12-2015, 18:29
ciao. ho provato questo programma tynypic.com non mi funziona sul mio pc. mi escono le publicità anche sul forum audi forse qualche virus. allora parlando col meccanico gli ho detto che se mi cambi egr , mi devi pulire anche il collettore di aspirazione per fare un lavoro pulito. lui mi ha risposto che per pulire le luci del collettore bisogna smontare un casino. allora mi ha detto che puo usare la bomboletta a spruzzo per lavaggio collettore , tenendo in moto a 2.500 giri spruzzando l'intera bomboletta. ma dico io !!! si scioglie tutto la morchia dentro al collettore ho no? nessun meccanico si prende la briga di smontare il collettore ,e pulirlo per bene.
e dopo quella morchia dove finira? nel motore? non lo farei mai io. e non se sa se quei prodotti puliscono o no. io che non sono meccanico ci ho messo 2,5 ore per smontare , pulire, cambiare le astine, e rimontare tutto. e questo per un 3.0tdi. tu che motore monti su ?
peppe1976
13-12-2015, 21:03
3.0tdi v6 4f 165 kilovat kavalli 225!!!!. come la tua. anchio ho pensato cosi' dove finisce questo sporco? prima in motore , poi nel filtro antiparticolato e poi dentro al catalizzatore. secondo mè quell' additivo che usano per spruzzare nel collettore forse riesce a sciogliere un pò di carbone , ma non penso del tutto.
la pulizia piu sana , e quella fatta a mano . aproposito - la mia e nata senza fap.
io ho un trasudo di olio da dove inizia coppa dell'olio ,,, spero sia guarnizione se è un paraolio mesà che è un lavorone ,,cosi ha detto il meccanico ,,,sinceramente non ho capito bene che paraolio intendeva ,,a breve la farò tirare su con il ponte e farò ispezionare per bene ,,,olio non me ne consuma e questo trasudo lo ho da anni ,,,il meccanico mi ha detto che finchè non fa la goccia posso stare tranquillo ,,,a breve farò una foto cosi qualcuno di voi potrà essere più preciso !!!!!!!!!!!!!!\
peppe1976
17-12-2015, 18:26
forse ha qualche trasudazione dal convertitore di coppia. sono troppo rari , le perdite della guarnizione del sotto coppa. io avevo lo stesso problema sul bmw 530 e60 che avevo prima . quando misi la macchina sul ponte ,avevo tutto il sotto coppa imbrattato di olio. al primo pensiero pensai la guarnizione rotta, ma non era cosi'. mi perdeva olio prima dalla turbina , e poi anche dal collettore di scarico, e mi andava ad imbrattare tutta la sotto coppa. ci sono tanti casi cmq!!!
il trasudo proviene dall'inizio della trasmissione ,,,sembrerebbe un paraolio !!!!!!!!!!! ma per cambiarlo servono molte ore di lavoro perciò finche non fa la goccia lo lascio cosi sono 4 anni che lo ho e nessun problema !!!!!!!!!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.