Accedi

Visualizza Versione Completa : Fischio freni posteriori



shinji
09-12-2015, 10:30
Salve, ho un problema di fischio dei freni posteriori, già cambiate le pasticche, lo fa soltanto in fase di fermata e rilascio ovvero quando mi fermo usando i freni oppure quando rilascio i freni in salita/discesa, sia in avanti che in dietro. Ho provato a pulire un po' i dischi con la pistola dell'autolavaggio ed ha smesso per qualche giorno, poi è ricomparso. Che posso fare?

Gabriele82
09-12-2015, 10:42
Metti la pasta di apposita sulle pastiglie. Mi pare sia pasta di rame la danno nella confezione delle pastiglie.

shinji
09-12-2015, 10:44
Nelle mie non c'era, dove va messa sulla parte di contatto con i dischi o su quella con le pinze?

Gabriele82
09-12-2015, 11:08
Va messa un poco ai bordi delle pastiglie ovviamente verso il disco.

Miago
09-12-2015, 11:53
Il fischio è dovuto al fatto che forse non hai smussato i due spigoli della pastiglia

sprido
09-12-2015, 11:55
veramente va messa sul retro della pastiglia che tocca la pinza e non verso il disco, altrimenti va dritto alla prima curva...

- - - Updated - - -

E deve farsi smussare i due angoli delle pastiglie oltre a mettere la pasta

Gabriele82
09-12-2015, 12:06
Infatti ho scritto un pelo..mica va cosparsa...

shinji
09-12-2015, 12:20
Ricordo che non fischia mai mentre freno e l'auto è in movimento, soltanto nell'ultimo centimetro diciamo nel momento in cui si ferma e fa quel sobbalzo sulle sospensioni, e viceversa in rilascio se è salita/discesa e l'auto si reggeva sui freni fischia nel momento in cui rilascio il freno. Non so se può esservi utile.

AUDIte AUDIte
09-12-2015, 16:18
Ricordo che non fischia mai mentre freno e l'auto è in movimento, soltanto nell'ultimo centimetro diciamo nel momento in cui si ferma

Lo fa anche a me!! Purtroppo (può) succedere perché sul disco dopo svariati km si crea un "dente" e se non si smussa bene la parte post della pasticca, quando si sostituiscono (chiaramente mantenendo i dischi che c'erano) fischia in quel modo....
E' giusto quello che ti hanno detto gli altri!!

shinji
10-12-2015, 10:50
Ok, credo di aver capito. Appena rimedio un crick idraulico mi metto lì un paio di fine settimana e tiro giù tutto. Smonto pinze pasticche e dischi, smusso gli angoli alle pasticche, metto la pasta di rame tra le pasticche e le pinze, e do una limata e verniciata sulle parti arrugginite ai dischi.

- - - Updated - - -

Oppure, invece di fare tutto sto lavoro, ho visto che i dischi posteriori costano 18€ l'uno della Bosch, forse è il caso di cambiarli :)

Gabriele82
10-12-2015, 13:51
Forse fai prima... ;)

ehemanuele
10-12-2015, 17:59
Oppure, invece di fare tutto sto lavoro, ho visto che i dischi posteriori costano 18€ l'uno della Bosch, forse è il caso di cambiarli :)

Ammazza così poco??

sprido
10-12-2015, 19:15
Hai capito bene. Davvero solo 18€???

shinji
11-12-2015, 11:25
Hai capito bene. Davvero solo 18€???

Si l'uno, 36€ la coppia più spedizione. Quelli anteriori costano un po' di più perché sono autoventilati.

Gabriele82
11-12-2015, 22:12
Su ebay costano relativamente poco. .. io il kit anteriore più posteriore con pastiglie ho speso 120 euro spedito...e l'anteriore è un 320 mm x 30