Visualizza Versione Completa : Rimappare centralina A4 B7 con 177.000 km (potenza 170 cv)
Maverick90
13-12-2015, 21:00
Ciao A tutti! Sono nuovo del forum, ho già fatto la presentazione.
Ho cercato tra le varie discussioni ma non ho trovato nulla che rispecchi il mio caso (tenendo conto del modello di auto, dei km percorsi e della finalità dell'intervento.
Quindi come da titolo, volevo avere dai voi delle opinioni sull'intervenire su un'Audi A4 B7 con 170 cv, anno 2007 con 177.000 km.
Premetto che il mio obiettivo sarebbe quello di diminuire i consumi (che ultimamente sono lievitati, pur non cambiando lo stile di guida). L'auto va bene e non mi ha mai dato problemi (mi sono stati cambiati gli iniettori gratis rientrando in un richiamo della cassa, si erano rotti mentre ero in tangenziale :icon_mad: :angry5: :angry5: , questa estate ho cambiato la valvola EGR in quanto mi si era rotta), manutenzione regolare.
Io vorrei solo ritoccare l'erogazione della potenza (170 cv mi bastano!) ma, considerata l'età ed i km percorsi, sapete dirmi:
1. Conviene intervenire (con quello che vorrei fare io) o si rischiano danni?
2. Conviene intervenire sulla mia centralina oppure scegliere centraline esterne che si collegano a quella originale?
3. Qualcuno di voi ha fatto interventi simili? se si, mi indicate le vostre opinioni su consumi, affidabilità, riscontro di problemi prima/dopo?
4. In caso di intervento, mi consigliate di cambiare altri elementi (filtri, additivi particolari...) per essere più "sicuro" di non avere problemi?
Vi chiedo di rispondere per punti così ho un quadro più chiaro del discorso generale.
Grazie a tutti in anticipo :happy7:
Ciao! Allora secondo me:
1-conviene sempre intervenire e io te lo consiglio
2-no assoluto alle centraline esterne/aggiuntive
3-io ho la centralina rimappata e mi trovo benissimo: Quando vai piano consuma poco e quando vuoi potenza ce l'hai (ho una b7 del 2008 2.0 140cv portata a 160)
4io non ho cambiato niente... Ti consiglio magari di fare un tagliando in piú
Inviato da cellulare
Maverick90
13-12-2015, 21:46
Ciao! Allora secondo me:
1-conviene sempre intervenire e io te lo consiglio
2-no assoluto alle centraline esterne/aggiuntive
3-io ho la centralina rimappata e mi trovo benissimo: Quando vai piano consuma poco e quando vuoi potenza ce l'hai (ho una b7 del 2008 2.0 140cv portata a 160)
4io non ho cambiato niente... Ti consiglio magari di fare un tagliando in piú
Inviato da cellulare
Capito,grazie della risposta.
Ma tu a quanti km hai rimappato? E quanti km ci hai percorso fino ad ora?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora io l'ho comprata usata che aveva 140.000 km già rimappata e ora me ho 155.000...quindi non so a che chilometraggio è stato fatto il lavoro
Inviato da cellulare
Ciao A tutti! Sono nuovo del forum, ho già fatto la presentazione.
Ho cercato tra le varie discussioni ma non ho trovato nulla che rispecchi il mio caso (tenendo conto del modello di auto, dei km percorsi e della finalità dell'intervento.
Quindi come da titolo, volevo avere dai voi delle opinioni sull'intervenire su un'Audi A4 B7 con 170 cv, anno 2007 con 177.000 km.
Premetto che il mio obiettivo sarebbe quello di diminuire i consumi (che ultimamente sono lievitati, pur non cambiando lo stile di guida). L'auto va bene e non mi ha mai dato problemi (mi sono stati cambiati gli iniettori gratis rientrando in un richiamo della cassa, si erano rotti mentre ero in tangenziale :icon_mad: :angry5: :angry5: , questa estate ho cambiato la valvola EGR in quanto mi si era rotta), manutenzione regolare.
Io vorrei solo ritoccare l'erogazione della potenza (170 cv mi bastano!) ma, considerata l'età ed i km percorsi, sapete dirmi:
1. Conviene intervenire (con quello che vorrei fare io) o si rischiano danni?
2. Conviene intervenire sulla mia centralina oppure scegliere centraline esterne che si collegano a quella originale?
3. Qualcuno di voi ha fatto interventi simili? se si, mi indicate le vostre opinioni su consumi, affidabilità, riscontro di problemi prima/dopo?
4. In caso di intervento, mi consigliate di cambiare altri elementi (filtri, additivi particolari...) per essere più "sicuro" di non avere problemi?
Vi chiedo di rispondere per punti così ho un quadro più chiaro del discorso generale.
Grazie a tutti in anticipo :happy7:
Ciao! Anch'io ho fatto rimappare la mia e ti consiglio al 100% la rimappa sulla tua centralina originale, a maggior ragione nel tuo caso. A te serve una mappa ad hoc che cambi la curva di coppia in modo tale da ottimizzare i consumi. La mappa se fatta da gente competente non dovrebbe causarti problemi. C'è gente che rimappa ben oltre i 200 mila km.
Per gli interventi "dopo" io non cambierei nulla, in particolar modo nel tuo caso (non vuoi tirar fuori 220 cavalli ma solo migliorare i consumi). Tieni conto che in ogni caso l'auto cambia dal giorno alla notte, in tutto e per tutto, ed é un bel cambiare.
Ti sembrerà un altro motore :)
PS: non é che per caso l'aumento dei consumi é dovuto al freddo? Perché se così fosse é normale, specialmente nei tragitti corti (< 10 km) con la temperatura sotto zero e riscaldamento acceso é possibile che l'auto non arrivi neanche in temperatura.
E credimi che consuma di più: la mia da 17 km/l che rilevo normalmente, a temperature prossime allo zero (come in questi giorni) perde 1/1,5 km/l se faccio brevi distanze.
ciberago
13-12-2015, 22:51
Io ho una B7 2.0 TDI 170 quattro del 2008 con 148.000 km, la mia consuma qualcosa in più perché quattro, arrivo al 8,3%, ero abituato con la vecchia A3 che faceva il 6,5%, ed il mio meccanico continua a dirmi di rimappare per il semplice fatto che i consumi si riducono e quando ti serve potenza... ce l'hai!
Qui sul forum dicono che andrebbe cambiata la frizione, perché si logora in fretta con più potenza..
Ci stavo pensando anch'io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 22.51.24 ---------- Previous post was at 22.49.31 ----------
Scusa, aggiungo che lo farei anche perché i motori come il mio... secondo me... hanno pochi bassi, comincia a tirare sopra i 2000-2200 giri.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La frizione è un bell'argomento...anchio la sento che slitta un po' ultimamente se apro molto da basso... Meglio rimettere l'originale o una rinforzata?
Inviato da cellulare
ciberago
14-12-2015, 06:53
La frizione è un bell'argomento...anchio la sento che slitta un po' ultimamente se apro molto da basso... Meglio rimettere l'originale o una rinforzata?
Inviato da cellulare
Con la rimappa parlano di frizione rinforzata...
vediamo se qualcun altro dice la sua.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao!
Ti consiglio di rimappare,una mappa competente aiuta non poco.
Se il tuo obiettivo è migliorare i consumi,la frizione non risente della mappa in maniera significativa.
Moduli esterni assolutamente NO.
Il filtro lascia l'originale che è un ottimo compromesso e soprattutto non crea problemi a lungo andare.
ciberago
14-12-2015, 09:34
E per il FAP che si dice?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E per il FAP che si dice?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovviamente da togliere insieme alla valvola egr
Inviato da cellulare
Gabriele82
14-12-2015, 10:58
A 177.000 km la frizione non è di certo fresca come una rosa. Se rimappi non accorci significativamente la sua vita, ma di sicuro non ne giova anche pensando ad un piede più allegro data la novità.
I consumi più alti possono dipendere da una necessità di manutenzione più profonda o di consumo dovuto al climatizzatore sempre acceso...
Maverick90
14-12-2015, 11:09
E per il FAP che si dice?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io il FAP l'ho già bypassato qualche annetto fa, causa i soliti problemi che provoca. La valvola EGR l'ho cambiata questa estate quindi per ora non sarei intenzionato ad eliminarla (data la spesa sostenuta, non sapevo si potesse eliminare!! altrimenti...)
Io il FAP l'ho già bypassato qualche annetto fa, causa i soliti problemi che provoca. La valvola EGR l'ho cambiata questa estate quindi per ora non sarei intenzionato ad eliminarla (data la spesa sostenuta, non sapevo si potesse eliminare!! altrimenti...)
Si la valvola egr si può chiudere/escludere
Inviato da cellulare
Maverick90
14-12-2015, 11:17
Ciao! Anch'io ho fatto rimappare la mia e ti consiglio al 100% la rimappa sulla tua centralina originale, a maggior ragione nel tuo caso. A te serve una mappa ad hoc che cambi la curva di coppia in modo tale da ottimizzare i consumi. La mappa se fatta da gente competente non dovrebbe causarti problemi. C'è gente che rimappa ben oltre i 200 mila km.
Per gli interventi "dopo" io non cambierei nulla, in particolar modo nel tuo caso (non vuoi tirar fuori 220 cavalli ma solo migliorare i consumi). Tieni conto che in ogni caso l'auto cambia dal giorno alla notte, in tutto e per tutto, ed é un bel cambiare.
Ti sembrerà un altro motore :)
PS: non é che per caso l'aumento dei consumi é dovuto al freddo? Perché se così fosse é normale, specialmente nei tragitti corti (< 10 km) con la temperatura sotto zero e riscaldamento acceso é possibile che l'auto non arrivi neanche in temperatura.
E credimi che consuma di più: la mia da 17 km/l che rilevo normalmente, a temperature prossime allo zero (come in questi giorni) perde 1/1,5 km/l se faccio brevi distanze.
Grazie per la delucidazione!! allora dovrò "solo" cercare n buon posto dove fare l'intervento sulla mia centralina originale.
Per il consumo anche io avevo pensato al freddo ed al climatizzatore, ma negli altri inverni (molto più freddi di questo) non avevo consumi così bassi.. di solito guidando con parsimonia arrivo sui 17 km/l, ma ora non vado oltre i 14/14,5 km/l :unsure:
Io ho una B7 2.0 TDI 170 quattro del 2008 con 148.000 km, la mia consuma qualcosa in più perché quattro, arrivo al 8,3%, ero abituato con la vecchia A3 che faceva il 6,5%, ed il mio meccanico continua a dirmi di rimappare per il semplice fatto che i consumi si riducono e quando ti serve potenza... ce l'hai!
Qui sul forum dicono che andrebbe cambiata la frizione, perché si logora in fretta con più potenza..
Ci stavo pensando anch'io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 22.51.24 ---------- Previous post was at 22.49.31 ----------
Scusa, aggiungo che lo farei anche perché i motori come il mio... secondo me... hanno pochi bassi, comincia a tirare sopra i 2000-2200 giri.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per la frizione anche io ho paura di rovinarla molto più velocemente, dato che con maggior coppia da subito di sicuro i primi tempi sarò eccitato a provarla :)
Ma non aumentando la potenza, FORSE non la strapazzerò moltissimo...
Meglio sentire altre opinioni.
Ciao!
Ti consiglio di rimappare,una mappa competente aiuta non poco.
Se il tuo obiettivo è migliorare i consumi,la frizione non risente della mappa in maniera significativa.
Moduli esterni assolutamente NO.
Il filtro lascia l'originale che è un ottimo compromesso e soprattutto non crea problemi a lungo andare.
Grazie per il consiglio! tu sei intervenuto sulla tua?
A 177.000 km la frizione non è di certo fresca come una rosa. Se rimappi non accorci significativamente la sua vita, ma di sicuro non ne giova anche pensando ad un piede più allegro data la novità.
I consumi più alti possono dipendere da una necessità di manutenzione più profonda o di consumo dovuto al climatizzatore sempre acceso...
Infatti per la frizione è quello che pensavo anche io.
Per la manutenzione a breve farò un cambio d'olio e filtri, per l'occasione farò controllare bene anche con una diagnosi per capire se c'è qualche problema particolare
Gabriele82
14-12-2015, 11:49
Grazie per la delucidazione!! allora dovrò "solo" cercare n buon posto dove fare l'intervento sulla mia centralina originale.
Per il consumo anche io avevo pensato al freddo ed al climatizzatore, ma negli altri inverni (molto più freddi di questo) non avevo consumi così bassi.. di solito guidando con parsimonia arrivo sui 17 km/l, ma ora non vado oltre i 14/14,5 km/l :unsure:
Per la frizione anche io ho paura di rovinarla molto più velocemente, dato che con maggior coppia da subito di sicuro i primi tempi sarò eccitato a provarla :)
Ma non aumentando la potenza, FORSE non la strapazzerò moltissimo...
Meglio sentire altre opinioni.
Grazie per il consiglio! tu sei intervenuto sulla tua?
Infatti per la frizione è quello che pensavo anche io.
Per la manutenzione a breve farò un cambio d'olio e filtri, per l'occasione farò controllare bene anche con una diagnosi per capire se c'è qualche problema particolare
Non mi riferisco al normale tagliando.
Per manutenzione più profonda intendo pulizia egr (che tu hai sostituito) pulizia condotti intercooler debimetro e scatola filtro.
Ps. potrebbe anche essere il debimetro intasato o stanco. ;)
Sì la mia è mappata,ma ho una mappa molto soft,avrò preso sì e no 10cv.
Ma ho escluso l'EGR,alzato il limitatore e ottimizzato l'erogazione.
A breve dovrò cambiare la frizione e chiederò qualcosa in più.
Sì la mia è mappata,ma ho una mappa molto soft,avrò preso sì e no 10cv.
Ma ho escluso l'EGR,alzato il limitatore e ottimizzato l'erogazione.
A breve dovrò cambiare la frizione e chiederò qualcosa in più.
Fammi sapere che frizione monti che sono interessato grazie
Inviato da cellulare
Maverick90
14-12-2015, 13:12
Perfetto, allora farò controllare anche questi elementi.
Tu hai modificato la centralina? se si, dato che sei di Modena, conosci posti SICURI dove farla? così inizio anche a documentarmi.
- - - Updated - - -
Non mi riferisco al normale tagliando.
Per manutenzione più profonda intendo pulizia egr (che tu hai sostituito) pulizia condotti intercooler debimetro e scatola filtro.
Ps. potrebbe anche essere il debimetro intasato o stanco. ;)
Perfetto, allora farò controllare anche questi elementi.
Tu hai modificato la centralina? se si, dato che sei di Modena, conosci posti SICURI dove farla? così inizio anche a documentarmi.
Fammi sapere che frizione monti che sono interessato grazie
Inviato da cellulare
Con Sachs Performance non sbagli.
Io in realtà non so bene ancora cosa monterò perché il mio preparatore ha modo di fare anche le frizioni e quindi probabilmente non sarà "tutto" Sachs Performance.
Gabriele82
14-12-2015, 14:22
Perfetto, allora farò controllare anche questi elementi.
Tu hai modificato la centralina? se si, dato che sei di Modena, conosci posti SICURI dove farla? così inizio anche a documentarmi.
- - - Updated - - -
Perfetto, allora farò controllare anche questi elementi.
Tu hai modificato la centralina? se si, dato che sei di Modena, conosci posti SICURI dove farla? così inizio anche a documentarmi.
Più che controllare sono proprio da smobtare / lavare. ;)
So da chi recarmi per fare il lavoro in sicurezza per quanto riguarda lavaggio e manutenzione su Modena.
Io non ho centralina mappata ma so che ci si rivolge di solito a Teoturo su Verona. ;)
ciberago
01-10-2016, 18:48
Maverick90, poi fatto nulla?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.