PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore a freddo con motore in folle Audi A3 1.6 105 Cv



DavideA316
14-12-2015, 21:07
Salve a tutti. Sono nuovo del forum.
Ho un problema con la mia Audi A3 1.6.
In pratica da 2, 3 giorni all'accensione al mattino a motore freddo si sente un rumore tipo "tra tra"a motore in folle. Stamattina ho provato a fare una leggera accelerata, ed accelerando il rumore diventava un ticchettio metallico continuo che seguiva l accelerata e riscendeva in fase di decelerazione del motore.Appena il motore si scalda un minimo tutto svanisce. La macchina non ha cali di potenza,le marce entrano normalmente, e non ho nessuna spia accesa.
Ah, ho preso l auto a Marzo d'importazione dalla Germania con 4k km, ora ne ha quasi 22k!Escluderei volano o frizione visto il basso kilometraggio o sbaglio?
L'unica pecca è ke non ho garage e l'auto resta all aperto durante la notte,ma il rumore è talmente anomalo e "brutto" da sentire che escluderei anche il fatto che umidità o basse temperature esterne(stanotte -2 gradi) siano la causa.
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi o darmi almeno un parere,magari c'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema.
Ringrazio tutti in anticipo.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 21:07 ---------- Previous post was at 21:04 ----------

Ah dimenticavo, il rumore senza accelerare non è continuo, si presenta con intervalli di 3 4 secondi !!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tony69
14-12-2015, 23:33
potrebbe essere un ticchettio dovuto alle punterie.Ma secondo me' sai cosa e'....ti manca un po' d'olio al motore controlla l'astina a motore freddo e fammi sapere.ciao

DavideA316
15-12-2015, 08:15
Grazie Tony ...proverò con il tuo consiglio. Ma scusami per l'ignoranza ...non dovrebbe segnarlo il computer di bordo un basso livello d'olio?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tony69
15-12-2015, 10:45
Ciao se vai sotto il livello del minimo lo segnala altrimenti no

federicofiorin
15-12-2015, 11:43
se riesci posta il video, o sul gruppo facebook, almeno capiamo di cosa si tratta, comunque non credo olio... potrebbe essere anche un iniettore che spruzza male se batte

DavideA316
15-12-2015, 14:52
Allora ho sentito per telefono il capofficina Audi che, dopo avergli spiegato tutto mi ha detto di non preoccuparmi che non dovrebbe essere nulla ,per lui l'olio con la bassa temperatura ci mette quel pò a lubrificare. Mi ha detto di portarla oggi però xkè vuole sentirla dopo un fermo di un oretta e vedere il video per capire il rumore...anche se gli ho spiegato ke deve star ferma almeno 8 9 ore per sentire quel rumore!cmq se mi spiegate come postare il video quì lo faccio. E grazie per le risposte, bel forum questo!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

federicofiorin
16-12-2015, 14:08
Allora ho sentito per telefono il capofficina Audi che, dopo avergli spiegato tutto mi ha detto di non preoccuparmi che non dovrebbe essere nulla ,per lui l'olio con la bassa temperatura ci mette quel pò a lubrificare. Mi ha detto di portarla oggi però xkè vuole sentirla dopo un fermo di un oretta e vedere il video per capire il rumore...anche se gli ho spiegato ke deve star ferma almeno 8 9 ore per sentire quel rumore!cmq se mi spiegate come postare il video quì lo faccio. E grazie per le risposte, bel forum questo!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ti conviene caricarlo su you tube e poi lo posti copiando il link, detto questo se è il rumore che penso io, e da come hai spiegato è mancanza di lubrificazione non è assolutamente normale, un conto nei motori con catena che i primi 2 secondi si potrebbe sentire il rumore della catena, un conto è il tichettio delle valvole, probabilmente alla messa in moto non hai una corretta pressione dell'olio, le cause sono molteplici, si va dalla non curanza delle manutenzioni ( cambi olio, filtro ecc) ad un problema della pompa olio....non ho mai sentito una a3 che da freddo tichetta .... detto questo posta il video cosi siamo più chiari

DavideA316
16-12-2015, 19:42
Ciao ...con tutto il rispetto che ho per il tuo parere,il capofficina dell'Audi dove vado io è anche un mio buon amico, che mi è già venuto incontro un paio d volte e una persona di cui mi fido...e nella mia provincia è un meccanico molto rinomato! Ieri mi ha parlato proprio di valvole, della registrazione che avviene in automatico (se nn sbaglio dp i 30 mila km è completa? ). Cmq stasera cerco di postare il video....grazie a chi si è cmq interessato al mio post.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tony69
16-12-2015, 23:40
tienici aggiornati e facci sapere come andra' a finire ciao

albykokki
04-01-2016, 09:48
potrebbe essere il famoso problema del battito in testa dei motori 1.6 TDI lamentato da tanti possessori di GOLF e POLO....
Da una ricerca su internet sembra che VW sia al corrente del problema ma che non voglia intervenire, il problema dovrebbe essere negli iniettori Siemens...
Ovviamente parlo con il beneficio del dubbio... mi sono documentato su internet e nei forum VW, a quanto sembra è un "malanno" di questo motore...

Delfino TDI
04-01-2016, 12:20
...sembra che VW sia al corrente del problema ma che non voglia intervenire...

Come al solito del resto...per loro non esiste quasi mai nessuna problema...
Se la clientela europea fosse "cazzuta" come quella americana, vorrei vedere quanti problemi risolverebbero senza battere ciglio...invece con gli europei sono in una botte di ferro: nonostante ci siano problemi conclamati loro continuano a vendere alla grande e nessuno può lamentarsi...
Nei service ufficiali il personale dell'accettazzione clienti è altamente addestrato e trattare con i clienti arrabbiati e a cercare di calmarli raccontando una marea di fesserie...involontariamente ho sentito di quelle cose assurde che non avete idea...

MrFloyd
05-01-2016, 01:07
Come è andata a finire poi?