Visualizza Versione Completa : Cambio Motore BKD
bumblebee
15-12-2015, 16:17
Ciao a tutti,
Ho il solito problema del meraviglioso BKD!
La mia auto è una A3 immatricolata nel 14/12/2004 2.0 TDI 16V BKD 8P 140cv ho percorso 215000km
Da un anno e mezzo rabbocco con il liquido refrigerante, da meno di un mese ho iniziato a vedere i sintomi della testata crepata.
-Vapore acqueo di un bianco intenso
-Fatica di accensione al mattino
-E ovviamente l'acqua nel serbatoio che va giù
L'ho fatta controllare e hanno trovato 3 crepe, adesso mi trovo la macchina smontata dal mio meccanico.
Quindi non ho voglia di spendere tanti soldi per una testata nuova, perché ho paura che un domani inizino altri problemi....
Pensavo di cambiare direttamente il motore cosi "riduco" i problemi(almeno meccanici) perché ho gia trovato alcuni motori con pochi km completi di turbina, frizione e volano originali.
La mia domanda è:
Quale tipo/modello di motore è compatibile con il vano motore della mia A3 che non sia BKD??
Derapage
15-12-2015, 18:32
Cambiare motore con un'altro può causare problemi secondari di non bassa importanza:
Collegamenti diversi, attacchi diversi, sensori diversi ecc.
L'ideale è sempre sostituire il motore con uno identico.
IO valuterei di rifare per bene la testata, se l'auto non ha grossi problemi con un 1500 euro dovresti cavartela ( e cambiare mootre dubito ti costi meno)
bumblebee
15-12-2015, 19:07
Cambiare motore con un'altro può causare problemi secondari di non bassa importanza:
Collegamenti diversi, attacchi diversi, sensori diversi ecc.
L'ideale è sempre sostituire il motore con uno identico.
IO valuterei di rifare per bene la testata, se l'auto non ha grossi problemi con un 1500 euro dovresti cavartela ( e cambiare mootre dubito ti costi meno)
Preferirei cambiare e si, sono consapevole che ci sono rischi, ma bisogna anche considerare che il mio motore ha corso oltre 200.000 km, quindi non è proprio nuovissimo.
Se fosse possibile preferirei mettere su un nuovo motore (non BKD) e magari montare su una versione nuova esente da problemi.
loschiaffo
15-12-2015, 21:22
Non è per niente facile.
C'è il motore bmm tdi 140cv, o il bmn tdi 170 cv, sempre iniettore pompa, ma 8valvole, quindi la testata è salva.
Il bmm è appena più recente del bkd, come uscita sul mercato, mi pare. (poi l'anno successivo hanno fatto i common rail, ed è ancora tutta un'altra storia).
Ma tra bmn e bkd è diversa tutta l'elettronica intorno (ecu motore, iniettori pièzoelettrici -fallati e sottoposti a richiamo- ecc), è diverso lo scarico (sul bmm e motori successivi hanno introdotto il fap, che il bkd non ha, ecc).
Non credo che si riuscirà a fare il "trapianto" che tu desideri.
Delfino TDI
15-12-2015, 22:30
L'analisi di Paolo mi sembra perfetta, il trapianto con un altro tipo di motore credo sia impossibile, troppe componenti sono diverse.
Dovresti trovare una testata tipo "C", che da come dicono non presenta problemi di fessurazione.
Domanda: per quanto tempo hai intenzione di tenere la macchina??
bumblebee
17-12-2015, 19:06
Allora non mi resta che cambiare la testata....
Dove posso trovarla? Che tipo di marca posso montare?
La macchina la tengo finché non vedo una ruota che mi sorpassa in autostrada!! :D
Allora non mi resta che cambiare la testata....
Dove posso trovarla? Che tipo di marca posso montare?
La macchina la tengo finché non vedo una ruota che mi sorpassa in autostrada!! :D
http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=testata+audi+a3+bkd&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR1.TRC0.A0.H0.Xtestat a+audi+a3.TRS0&_nkw=testata+audi+a3&_sacat=0
Giulio V6
18-12-2015, 09:52
Come ti hanno detto devi cercare una testata tipo C che dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) non presentare il problema ma visto il costo che comunque devi affrontare perchè non fai una bella ricerca per una testata da corsa? non che tu debba elaborare l'auto o portarla in pista ma in linea di massima i componenti da corsa sono studiati per resistere a sollecitazioni ben più elevate di quelle stradali quindi avresti un componente sicuramente più affidabile ;)
Poi magari, fluidodinamica migliorata, rapporto di compressione diverso ti potrebbero portare qualche beneficio a livello di prestazioni e consumi.
un esempio
http://www.darksidedevelopments.co.uk/products/amc-complete-cylinder-head-for-2-0-16v-pd140-bkd-engine.html
Derapage
18-12-2015, 11:49
Una normale testata di serie a mio parere andrà benissimo anche perchè se la prima è durata 200milakm dubito che tra 200mila saremo ancora qua a parlarne.
le testate "di serie" erano comunque pezzi prodotti da ditte esterne, su specifiche VW.
quelle di tipo "a rischio" non si trovano più nemmeno come ricambio.
se compri il ricambio in VW ti consegneranno una testata di tipo "rivisto", identica a quelle che trovi su ebay come ricambio generico, prodotta su specifica VW, ma da fornitori esterni.
in alternativa, ci sono quelle "rigenerate", ossia riparate e modificate, che costano circa la metà di quelle nuove, e "teoricamente" dovrebbero offrire la stessa affidabilità
200 mila km per la tua auto non sono molti se è tenuta bene (io ne ho oltre 190 mila e a guidarla sembra nuova), quindi riparerei senza dubbio il motore esistente, e terrei quindi il BKD, evitando le mille (costose) problematiche che un trapianto di motore differente richiederebbe.
con 1000 euro o poco più probabilmente rifai testata, distribuzione, pompa acqua e cinghie nuove.
loschiaffo
18-12-2015, 21:00
.... perchè non fai una bella ricerca per una testata da corsa? non che tu debba elaborare l'auto o portarla in pista ma in linea di massima i componenti da corsa sono studiati per resistere a sollecitazioni ben più elevate di quelle stradali quindi avresti un componente sicuramente più affidabile ;)
Poi magari, fluidodinamica migliorata, rapporto di compressione diverso ti potrebbero portare qualche beneficio a livello di prestazioni e consumi.
urka! Una testata da corsa per un motore tdi??
E tra l'altro quello specifico motore è fuori produzione da oltre 10 anni?
Che senso ha mettere in produzione un simile oggetto?
Quale mercato può avere?
Secondo me il produttore di tale oggetto non coprirà mai i costi degli impianti e degli stampi/frese/lavorazioni varie...
Boh, sono molto dubbioso
urka! Una testata da corsa per un motore tdi??
E tra l'altro quello specifico motore è fuori produzione da oltre 10 anni?
Che senso ha mettere in produzione un simile oggetto?
Quale mercato può avere?
Secondo me il produttore di tale oggetto non coprirà mai i costi degli impianti e degli stampi/frese/lavorazioni varie...
Boh, sono molto dubbioso
ciao Paolo.
quella che appare nel link infatti non è una testata da corsa.
è una normale testata per BKD venduta come ricambio
i pezzi "speciali" sono quelli che appaiono più in fondo nella pagina
Giulio V6
21-12-2015, 15:28
era un link esemplificativo quello, sicuramente cercando si trovano; non ne ho la certezza ma essendo il BKD molto diffuso e con il problema della testata probabilmente qualcuno ci ha pensato...
parlo sempre per un discorso di affidabilità più che prestazionale, poi sicuramente il ricambio che ora propongono è esente da difetto ma non mi fido... la storia che alcuni amici di amici hanno rifatto la testata anche una seconda volta è totalmente inaffidabile ma a me fa venire i brividi...
Io l'ho rifatta 2 anni fa in Audi ma ti rifanno anche camme, valvole, ecc. inoltre ho fatto anche cinghia e pompa oltre che tagliando. 3000€ ma 2 anni di garanzia.
Ora vola e non consuma nemmeno una goccia d'acqua:wink:
bumblebee
21-12-2015, 20:55
Reso conto di quello che ho fatto:
Cambio della testata rigenerata costo 500 euri
Cambio guarnizione
Cambio farfalla
Cambio olio/filtro
Pulizia delle tubature/intercooler camera combustione
Totale 1500 euri
Non ho fatto la cinghia perché l'ho cambiata 15000km fa
Grazie a tutti dei consigli
Delfino TDI
21-12-2015, 23:11
Il tutto da un meccanico generico suppongo..??
bumblebee
24-12-2015, 11:33
Beh si certo :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.