PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi e info iniettori 2.0TDI 140 Cv



phoenix18
21-12-2015, 20:52
Salve a tutti sono un felice possessore di un Audi A3 SPB 2.0 TDI 140 Cv con 330.000 km
scorso mese ho iniziato ad avere problemi all avviamento, fumata bianca, leggera difficoltà a tenere il minimo nei primi secondi e un po di rumore in più del solito, inoltre durante la marcia soprattutto con le marce alte 4°/5°/6° partendo con giri bassi dai 1500 ai 2000 il motore strattonava.... sopra i 2000 giri tutto normale e in 1°/2°/3° nessun problema... nessun rumore particolare ne fumate particolari.....
ho pensato subito di aver preso del gasolio balordo.... ho portato la macchina dal meccanico ed effettivamente il serbatoio e il filtro erano abbastanza sporchi.... pulito tutto messo additivo per la pulizia di iniettori e sistema di alimentazione... provata per qualche gg ma il problema persisteva e in più una mattina senza preavviso mi ha lasciato a piedi.
riportata dal meccanico attaccata alla diagnostica... riscontrato oltre al solito problema sul EGR ( alla 2° che sostituivo il meccanico ha provato a montarne una pulita da lui e perfettamente funzionante ma che fa accendere cmq la spia) in più segnalava la pompa all' interno del serbatoio inchiodata da sostituire... cambiata la pompa dopo manco 30 km a piedi di nuovo senza preavviso.
rimessa sotto diagnostica segnala problema al iniettore n. 2
ora in audi gl ignettori costano 600 e rotti euro l' uno avendo la macchina gia 9 anni e un certo chilometraggio non volevo spendere 2500 euro solo per gl ignettori a cui va aggiunto cablaggio manodopera ecc.
parlando con il mio meccanico ho chiesto se si potevano revisionare avendo visto da qualche parte su internet che alcune ditte li rivendono revisionati ma il pompista interpellato prima ha risposto che non lo consigliava perché poco affidabili e in un secondo momento ha proprio detto che non si possono revisionare.... a voi risulta ? che alternativa posso adottare eventualmente per contenere un po i costi ?

cpdA3
21-12-2015, 21:32
Mi pare che le concessionarie ufficiali vendono in alcuni casi gli iniettori rigenerati.
Il codice articolo di quei ricambi finisce con la lettera X.

Mi pare che Sono iniettori ritirati dalle conce in garanzia o nei richiami, per malfunzionamenti vari (ma ipotizzo sia sempre un danno di lieve entità, tale da poter essere recuperato), e vengono rigenerati.
Costano ovviamente meno, ma non so dire se sono affidabili, se vale la pena o no.
Prova a chiedere in concessionaria, ti spiegheranno bene come funziona questo meccanismo, i costi ecc (io ho letto qualcosa in internet, riguardo agli iniettori della a3 8p tdi 170cv, difettosi e sottoposti a richiamo, 4-5 anni fa. Il codice con la X sono sicuro, ma per il resto potrebbe essere tutto una balla, ne girano tante in rete).

I tuoi iniettori forse non si possono rigenerare perché molto usurati, hanno già dato tutto quello che potevano... Non ci sono più le tolleranze nell'ugello ecc ecc.

(marzo)
21-12-2015, 22:46
sempre che siano gli iniettori..
330 mila km non sono pochi.
se ha già dovuto cambiare 2 EGR e non ha mai smontato il collettore di aspirazione posso immaginare quanto possa essere incrostato.

FABRIZIO 70
22-12-2015, 07:24
Io ho avuto più o meno il tuo problema, ho sostituito il quarto iniettore ma il problema si è ripresentato dopo solo due settimane... Controlla i cavi che vanno agli iniettori, io gli ho sostituiti e ho risolto il problema. Le presine che si collegano agli iniettori sono a bagno d'olio, e con gli anni tendono a dare problemi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

phoenix18
22-12-2015, 10:32
salve a tutti e grazie per i suggerimenti...rispondo a marzo prima di tutto... si la macchina ha i suoi bei km e non escludo che collettore ecc siano ben sporchi di sedimenti... ma il meccanico quando ah smontato l' egr ha dato un occhiata e non li ha visti troppo male... inoltre il problema per le modalità e le caratteristiche sembra proprio un problema di alimentazione gasolio (oltre al fatto che la centralina ha segnalato il problema iniettori)
fabrizio il cablaggio era già in programma di esser sostituito con gl ignettori..... il problema è che mi son arenato con quest ultimi nel senso che a quanto pare a meno di non prenderli nuovo audi sborsando una follia non ci son soluzioni a detta del mio meccanico affidabili... e questo mi pare un po strano... perché ok forse i miei sono messi male dopo 9 anni di onorato servizio e non son più recuperabili ma vedo in giro ditte che li revisionano o gente che vende kit per revisionarli o che vende iniettori revisionati.... quindi mi chiedo... c'è da fidarsi ?

(marzo)
22-12-2015, 12:14
riguardo l'affidabilità non ho esperienza diretta.
ma le affermazioni del meccanico sono abbastanza equivoche:




il pompista interpellato prima ha risposto che non lo consigliava perché poco affidabili e in un secondo momento ha proprio detto che non si possono revisionare....


non vorrei che spingesse per cambiarli piuttosto che revisionarli, contando sul fatto di fornire egli stesso il ricambio
(il guadagno sarebbe notevole per lui, maggiore di quello ottenibile con la manodopera)

FABRIZIO 70
22-12-2015, 14:19
Guarda ci sta tutto, gli anni, i km, tieni presente che la mia è del 2004 nonostante ho percorso meno km di te, parliamo di 100000 km, ho avuto il tuo stesso problema. Io ti consiglio prima di spendere un pacco di soldi di prendere il cablaggio nuovo, parliamo di 120 euro, e provala così, tanto poi se devi cambiare gli iniettori devi sostituire anche i cavi, purtroppo sono immersi nell'olio motore e con gli anni si induriscono dando problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

phoenix18
22-12-2015, 16:46
il cablaggio era già in preventivo di esser cambiato dal momento che andavo a sostituire/sistemare gl iniettori... effettivamente mi ero scordato di dirlo

phoenix18
01-01-2016, 16:09
ma nessuno ha avuto esperienze nella revisione degl iniettori ?

luygypizdosu
09-03-2016, 19:50
Alla fine cos'hai fatto, e tutto s posto adesso, anche la mia da problemi al iniettore nr 1 😥

Trimis de pe al meu MotoG3 folosind Tapatalk

federicofiorin
09-03-2016, 22:19
sempre che siano gli iniettori..
330 mila km non sono pochi.
se ha già dovuto cambiare 2 EGR e non ha mai smontato il collettore di aspirazione posso immaginare quanto possa essere incrostato.

non sono pochi... ma nemmeno tanti....

- - - Updated - - -


Alla fine cos'hai fatto, e tutto s posto adesso, anche la mia da problemi al iniettore nr 1 ��

Trimis de pe al meu MotoG3 folosind Tapatalk

sempre iniettore pompa o common rail?

luygypizdosu
12-03-2016, 18:18
iniettori pompa