phoenix18
21-12-2015, 20:52
Salve a tutti sono un felice possessore di un Audi A3 SPB 2.0 TDI 140 Cv con 330.000 km
scorso mese ho iniziato ad avere problemi all avviamento, fumata bianca, leggera difficoltà a tenere il minimo nei primi secondi e un po di rumore in più del solito, inoltre durante la marcia soprattutto con le marce alte 4°/5°/6° partendo con giri bassi dai 1500 ai 2000 il motore strattonava.... sopra i 2000 giri tutto normale e in 1°/2°/3° nessun problema... nessun rumore particolare ne fumate particolari.....
ho pensato subito di aver preso del gasolio balordo.... ho portato la macchina dal meccanico ed effettivamente il serbatoio e il filtro erano abbastanza sporchi.... pulito tutto messo additivo per la pulizia di iniettori e sistema di alimentazione... provata per qualche gg ma il problema persisteva e in più una mattina senza preavviso mi ha lasciato a piedi.
riportata dal meccanico attaccata alla diagnostica... riscontrato oltre al solito problema sul EGR ( alla 2° che sostituivo il meccanico ha provato a montarne una pulita da lui e perfettamente funzionante ma che fa accendere cmq la spia) in più segnalava la pompa all' interno del serbatoio inchiodata da sostituire... cambiata la pompa dopo manco 30 km a piedi di nuovo senza preavviso.
rimessa sotto diagnostica segnala problema al iniettore n. 2
ora in audi gl ignettori costano 600 e rotti euro l' uno avendo la macchina gia 9 anni e un certo chilometraggio non volevo spendere 2500 euro solo per gl ignettori a cui va aggiunto cablaggio manodopera ecc.
parlando con il mio meccanico ho chiesto se si potevano revisionare avendo visto da qualche parte su internet che alcune ditte li rivendono revisionati ma il pompista interpellato prima ha risposto che non lo consigliava perché poco affidabili e in un secondo momento ha proprio detto che non si possono revisionare.... a voi risulta ? che alternativa posso adottare eventualmente per contenere un po i costi ?
scorso mese ho iniziato ad avere problemi all avviamento, fumata bianca, leggera difficoltà a tenere il minimo nei primi secondi e un po di rumore in più del solito, inoltre durante la marcia soprattutto con le marce alte 4°/5°/6° partendo con giri bassi dai 1500 ai 2000 il motore strattonava.... sopra i 2000 giri tutto normale e in 1°/2°/3° nessun problema... nessun rumore particolare ne fumate particolari.....
ho pensato subito di aver preso del gasolio balordo.... ho portato la macchina dal meccanico ed effettivamente il serbatoio e il filtro erano abbastanza sporchi.... pulito tutto messo additivo per la pulizia di iniettori e sistema di alimentazione... provata per qualche gg ma il problema persisteva e in più una mattina senza preavviso mi ha lasciato a piedi.
riportata dal meccanico attaccata alla diagnostica... riscontrato oltre al solito problema sul EGR ( alla 2° che sostituivo il meccanico ha provato a montarne una pulita da lui e perfettamente funzionante ma che fa accendere cmq la spia) in più segnalava la pompa all' interno del serbatoio inchiodata da sostituire... cambiata la pompa dopo manco 30 km a piedi di nuovo senza preavviso.
rimessa sotto diagnostica segnala problema al iniettore n. 2
ora in audi gl ignettori costano 600 e rotti euro l' uno avendo la macchina gia 9 anni e un certo chilometraggio non volevo spendere 2500 euro solo per gl ignettori a cui va aggiunto cablaggio manodopera ecc.
parlando con il mio meccanico ho chiesto se si potevano revisionare avendo visto da qualche parte su internet che alcune ditte li rivendono revisionati ma il pompista interpellato prima ha risposto che non lo consigliava perché poco affidabili e in un secondo momento ha proprio detto che non si possono revisionare.... a voi risulta ? che alternativa posso adottare eventualmente per contenere un po i costi ?