PDA

Visualizza Versione Completa : Info pneumatici



lele.galasso
23-12-2015, 01:19
Ciao a tutti dovrei sostituire i pneumatici misura 235 40 18 della mia audi a4 b6 avant 1.9Tdi.
Qualche consiglio?
Grazie.

ROBERTOA6
23-12-2015, 11:00
Dipende da quello che vuoi spendere l'unica che escluderei (parere strettamente personale)
è Pirelli.Ripeto parere strettamente personale, cmq io ti consiglierei Goodyear o in alternativa le Falken, con quest'ultimi mi sono sempre trovato bene, a detta di alcuni amici anche le Nankang non sono da escludere.

Giulio V6
23-12-2015, 14:25
Nankang?!?!?! oddio, non le metterei nemmeno sul carrello della spesa! per me è valido il principio che se devi risparmiare sulle gomme metti i cerchi da 16! Capisco evitare le marche top per non spendere un capitale ma le cinesi lasciatele ai... vorrei dire ai cinesi ma in realtà l'ottanta percento dei cinesi non compra roba cinese!

Poi magari con il tempo miglioreranno anche loro ma ora come ora...

Comunque io ti consiglio Bridgestone S001, un poco sotto le Hankook e se vuoi spendere meno Toyo (giapponesi), Falken (Giapponesi) o Kumo (koreane)

Orefice
24-12-2015, 01:51
Ciao a tutti dovrei sostituire i pneumatici misura 235 40 18 della mia audi a4 b6 avant 1.9Tdi.
Qualche consiglio?
Grazie.
Parliamo di estivo o invernale?

Gabriele82
24-12-2015, 07:09
Nankang?!?!?! oddio, non le metterei nemmeno sul carrello della spesa! per me è valido il principio che se devi risparmiare sulle gomme metti i cerchi da 16! Capisco evitare le marche top per non spendere un capitale ma le cinesi lasciatele ai... vorrei dire ai cinesi ma in realtà l'ottanta percento dei cinesi non compra roba cinese!

Poi magari con il tempo miglioreranno anche loro ma ora come ora...

Comunque io ti consiglio Bridgestone S001, un poco sotto le Hankook e se vuoi spendere meno Toyo (giapponesi), Falken (Giapponesi) o Kumo (koreane)
Io ho da poco messo le termiche nuove e ho preso 4 nexen ( corea) e devo dire che van più che bene.
Tra poco però devo prendere le estive e mi girano...Stavo pensando di prendere per provare 4 goodride (cina) qui sul forum in vari utenti le hanno usate con soddisfazione e pagate un cavolo.. (la mia misura costa 200 euro su ebay di 4 pneumatici) sono scettico pure io ma le ha usate anhe Pirandello...e se le ha testate lui penso proprio vadano bene anche per me..

Giulio V6
24-12-2015, 09:34
Sarò il sofisticato ma per me le gomme sono fondamentali nel comportamento generale dell'auto. Non conta solo la tenuta del battistrada ma anche la rigidezza della spalla e il comportamento nel tempo. Conosco chi ha montato le Nankang e le ha tolte dopo 5000km perchè erano diventate quadrate e di legno, sul bagnato la macchina andava da tutte le parti! Sono andato io dal gommista con lui, all'andata sembrava che la macchina stesse cadendo a pezzi, come se ci fosse un cuscinetto rotto, dopo il cambio gomme era un velluto! Se non hai buone gomme acceleri male, freni peggio, rischi sul bagnato, hai reazioni repentinee e imprevedibili, nessuna precisione in curva e mancanza di sicurezza alla guida...

Compro anche io roba cinese (ci lavoro con i cinesi) ma ci sono cose che si possono comprare altre che sono solo pericolose (altro esempio i cellulari cloni, andate a vedere le emissioni SAR sempre che le trovate, è come infilare la testa in un microonde)

Gabriele82
24-12-2015, 09:45
Sarò il sofisticato ma per me le gomme sono fondamentali nel comportamento generale dell'auto. Non conta solo la tenuta del battistrada ma anche la rigidezza della spalla e il comportamento nel tempo. Conosco chi ha montato le Nankang e le ha tolte dopo 5000km perchè erano diventate quadrate e di legno, sul bagnato la macchina andava da tutte le parti! Sono andato io dal gommista con lui, all'andata sembrava che la macchina stesse cadendo a pezzi, come se ci fosse un cuscinetto rotto, dopo il cambio gomme era un velluto! Se non hai buone gomme acceleri male, freni peggio, rischi sul bagnato, hai reazioni repentinee e imprevedibili, nessuna precisione in curva e mancanza di sicurezza alla guida...

Compro anche io roba cinese (ci lavoro con i cinesi) ma ci sono cose che si possono comprare altre che sono solo pericolose (altro esempio i cellulari cloni, andate a vedere le emissioni SAR sempre che le trovate, è come infilare la testa in un microonde)
E ti do ragione in pieno. ;)
Io parlo non di gomme cinesi in generale ma solo di quelle dato che le ha testate Pirandello (utente di b8) che di mestiere fa il collaudatore presso una nota casa automobilistica della mia zona....le ha usate e sfruttate alla sua maniera..
Io che ho ben meno pretese penso di provarle. Al massimo butto 200 euro e poi mi prendo le michelin.
Se trovo ti metto il link della sua esperienza. ; )

Nankang non mi ispira nemmeno a me. ;)

Axelt
24-12-2015, 09:51
Io ho da poco messo le termiche nuove e ho preso 4 nexen ( corea) e devo dire che van più che bene.
Tra poco però devo prendere le estive e mi girano...Stavo pensando di prendere per provare 4 goodride (cina) qui sul forum in vari utenti le hanno usate con soddisfazione e pagate un cavolo.. (la mia misura costa 200 euro su ebay di 4 pneumatici) sono scettico pure io ma le ha usate anhe Pirandello...e se le ha testate lui penso proprio vadano bene anche per me..

quotone, ho montato le invernali Nexen nella misura 245/40/18 e ...Wahoo!! devo dire spettacolari all'altezza dei marchi blasonati e dire che ho speso la metà delle Dunlop che avevo prima. Bravi Coreani!!

- - - Updated - - -


quotone, ho montato le invernali Nexen nella misura 245/40/18 e ...Wahoo!! devo dire spettacolari all'altezza dei marchi blasonati e dire che ho speso la metà delle Dunlop che avevo prima. Bravi Coreani!!

per le prossime estive visto che un mio amico le ha già su come estive, sicuramente proverò le Nexen

Pega
24-12-2015, 10:25
Io le Goodride (invernali) le ho avute sulla B6 testandole in varie condizioni. Sono rimasto piuttosto soddisfatto. Tenuta buona su asciutto e bagnato (sul bagnato hanno un comportamento simile a molte altre invernali e in alcune condizioni tendono a scivolare), bassa la rumorosità e ottimi i consumi. Sulla neve vanno benissimo da nuove poi decadono molto come grip (la seconda stagione che le avevo facevano un po' pena e con la B6 2 ruote motrici ho fatto un po' di fatica in montagna).
Questo, se ti può servire, è un mio riscontro che comunque risale a due anni fa.

- - - Updated - - -

Ah dimenticavo, la misura che avevo era 235/45 R17 V. Un po' larghine per andare bene sulla neve lo so....

ROBERTOA6
24-12-2015, 10:44
Quoto per le Nexen le avevo sui 18(245/40) ottima gomma consiglio le NFera.

ardiinc
24-12-2015, 12:16
Io invece consiglierei le Continental estive, spalla un po' morbida ma sui 18" con 40 di spalla va bene e la tecnologia delle mescole è all'avanguardia.
Per le invernali invece uso Pirelli e mi trovo bene sul Q7, con cerchi da 18" ma spalla bella alta. Devo dire però che non mi interessa molto la guida su neve ma piuttosto la tenuta con clima freddo e soprattutto bagnato. Le Pirelli sono tra quelle che, sulla carta, tengono meglio proprio sul bagnato.

alexr79
24-12-2015, 13:29
Appena ordinato invernali continental contiwintercontact ts850 225/50/17 98v tra i vari test adac.. Tcs svizzero.. Ecc.. Risultano le vincitrici assolute da qualche anno di fila.. Estive monto dunlop sportmaxx rt 245/40/18.. Y molto buone su asciutto e bagnato, solo a parer mio spalla un po debole pur essendo tra le piu rigide (Bridgestone pare la piu rigida)

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Gabriele82
24-12-2015, 19:13
Io le Goodride (invernali) le ho avute sulla B6 testandole in varie condizioni. Sono rimasto piuttosto soddisfatto. Tenuta buona su asciutto e bagnato (sul bagnato hanno un comportamento simile a molte altre invernali e in alcune condizioni tendono a scivolare), bassa la rumorosità e ottimi i consumi. Sulla neve vanno benissimo da nuove poi decadono molto come grip (la seconda stagione che le avevo facevano un po' pena e con la B6 2 ruote motrici ho fatto un po' di fatica in montagna).
Questo, se ti può servire, è un mio riscontro che comunque risale a due anni fa.

- - - Updated - - -

Ah dimenticavo, la misura che avevo era 235/45 R17 V. Un po' larghine per andare bene sulla neve lo so....
Sì a me le goodride non le hanno consigliate come termiche ma come estive. Quindi se le termiche sono state oneste...le estive saranno anche meglio. Per mia esperienza molte termiche al secondo anno perdono parecchio.

---------- Post added at 18:13 ---------- Previous post was at 18:12 ----------


Quoto per le Nexen le avevo sui 18(245/40) ottima gomma consiglio le NFera.
Io avevo le n8000 che andavano bene sulla b7 ma non mi piace il disegno quando si consuma. Le nera mi piacciono di più come disegno e costano comunque il giusto. ;)

Orefice
25-12-2015, 20:26
Sarò il sofisticato ma per me le gomme sono fondamentali nel comportamento generale dell'auto. Non conta solo la tenuta del battistrada ma anche la rigidezza della spalla e il comportamento nel tempo. Conosco chi ha montato le Nankang e le ha tolte dopo 5000km perchè erano diventate quadrate e di legno, sul bagnato la macchina andava da tutte le parti! Sono andato io dal gommista con lui, all'andata sembrava che la macchina stesse cadendo a pezzi, come se ci fosse un cuscinetto rotto, dopo il cambio gomme era un velluto! Se non hai buone gomme acceleri male, freni peggio, rischi sul bagnato, hai reazioni repentinee e imprevedibili, nessuna precisione in curva e mancanza di sicurezza alla guida...

Compro anche io roba cinese (ci lavoro con i cinesi) ma ci sono cose che si possono comprare altre che sono solo pericolose (altro esempio i cellulari cloni, andate a vedere le emissioni SAR sempre che le trovate, è come infilare la testa in un microonde)
Sofisticato?
Allora siamo in 2... ;)

E ti do ragione in pieno. ;)
Io parlo non di gomme cinesi in generale ma solo di quelle dato che le ha testate Pirandello (utente di b8) che di mestiere fa il collaudatore presso una nota casa automobilistica della mia zona....le ha usate e sfruttate alla sua maniera..
Io che ho ben meno pretese penso di provarle. Al massimo butto 200 euro e poi mi prendo le michelin.
Se trovo ti metto il link della sua esperienza. ; )

Nankang non mi ispira nemmeno a me. ;)
Gabriele considera che Pirandello fa il collaudatore di mestiere,quindi probabilmente le gomme riesce a "capirle" in una maniera che noi (io compreso) ci sognamo.
Quello che voglio dire è che magari lui riesce a gestire meglio certe situazioni e certe gomme gli "bastano".
Io preferisco avere un prodotto valido,poi ne abbiamo già parlato.


quotone, ho montato le invernali Nexen nella misura 245/40/18 e ...Wahoo!! devo dire spettacolari all'altezza dei marchi blasonati e dire che ho speso la metà delle Dunlop che avevo prima. Bravi Coreani!!

- - - Updated - - -



per le prossime estive visto che un mio amico le ha già su come estive, sicuramente proverò le Nexen
Spettacolari in che senso?In che condizioni?
Asciutto,bagnato viscido,bagnato medio,bagnato abbondante,aquaplaning,ghiaccio,neve fresca,neve mista acqua.
Dunlop cosa avevi nello specifico?Esistono vari modelli e Dunlop si sta "riprendendo" in questi anni.



Io le Goodride (invernali) le ho avute sulla B6 testandole in varie condizioni. Sono rimasto piuttosto soddisfatto. Tenuta buona su asciutto e bagnato (sul bagnato hanno un comportamento simile a molte altre invernali e in alcune condizioni tendono a scivolare), bassa la rumorosità e ottimi i consumi. Sulla neve vanno benissimo da nuove poi decadono molto come grip (la seconda stagione che le avevo facevano un po' pena e con la B6 2 ruote motrici ho fatto un po' di fatica in montagna).
Questo, se ti può servire, è un mio riscontro che comunque risale a due anni fa.

- - - Updated - - -

Ah dimenticavo, la misura che avevo era 235/45 R17 V. Un po' larghine per andare bene sulla neve lo so....

Può essere che andavano bene perché costavano poco e quindi ti "accontentavi"?
Hai avuto modo di paragonarle con altre gomme?


Io invece consiglierei le Continental estive, spalla un po' morbida ma sui 18" con 40 di spalla va bene e la tecnologia delle mescole è all'avanguardia.
Per le invernali invece uso Pirelli e mi trovo bene sul Q7, con cerchi da 18" ma spalla bella alta. Devo dire però che non mi interessa molto la guida su neve ma piuttosto la tenuta con clima freddo e soprattutto bagnato. Le Pirelli sono tra quelle che, sulla carta, tengono meglio proprio sul bagnato.

Pirelli hanno perso molto negli ultimi anni!
Su estivo Continental è comunque un gradino dietro a Michelin.



Appena ordinato invernali continental contiwintercontact ts850 225/50/17 98v tra i vari test adac.. Tcs svizzero.. Ecc.. Risultano le vincitrici assolute da qualche anno di fila.. Estive monto dunlop sportmaxx rt 245/40/18.. Y molto buone su asciutto e bagnato, solo a parer mio spalla un po debole pur essendo tra le piu rigide (Bridgestone pare la piu rigida)

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Ottimi treni di gomme,complimenti!
Puoi parlare in modo più esteso delle tue Dunlop dato che vorrei prenderle a primavera?

Gabriele82
25-12-2015, 20:41
Sofisticato?
Allora siamo in 2... ;)

Gabriele considera che Pirandello fa il collaudatore di mestiere,quindi probabilmente le gomme riesce a "capirle" in una maniera che noi (io compreso) ci sognamo.
Quello che voglio dire è che magari lui riesce a gestire meglio certe situazioni e certe gomme gli "bastano".
Io preferisco avere un prodotto valido,poi ne abbiamo già parlato.


Spettacolari in che senso?In che condizioni?
Asciutto,bagnato viscido,bagnato medio,bagnato abbondante,aquaplaning,ghiaccio,neve fresca,neve mista acqua.
Dunlop cosa avevi nello specifico?Esistono vari modelli e Dunlop si sta "riprendendo" in questi anni.




Può essere che andavano bene perché costavano poco e quindi ti "accontentavi"?
Hai avuto modo di paragonarle con altre gomme?



Pirelli hanno perso molto negli ultimi anni!
Su estivo Continental è comunque un gradino dietro a Michelin.




Ottimi treni di gomme,complimenti!
Puoi parlare in modo più esteso delle tue Dunlop dato che vorrei prenderle a primavera?
Mmmm...ne ha proprio parlato bene come di.un prodotto valido anche su fondo bagnato. Le ha proprio consigliate...dubito che me le avrebbe consigliate se fossero state solo decenti e per lui sufficienti. ;)

Dopo ti giro un link. Poi se le monto te le faccio provare..;)

alexr79
25-12-2015, 20:50
Ero indeciso prevalentemente tra 2 gomme, Bridgestone s001 e queste dunlop sportmaxx rt sempre in misura 245 40 18 che ho poi montato in quanto risultano dai vari test superiori sul bagnato ed equivalenti su asciutto rumorosità consumi ecc... Pur essendo esteticamente forse piu bruttine rispetto alle bridgestone dalla linea piu corsaiola.. Ricordo la prima impressione nei primi km.. (prima montavo le precedenti dunlop sportmaxx TT) entrando in rotatoria velocemente una sensazione di sbandamento verso esterno dovuta probabilmente alla spalla non rigidissima e questo mi lasciò perplesso, risolto con lieve aumento della pressione e cmq ora dopo alcuni km non lo noto piu.. Sul bagnato per ora vanno bene e danno sicurezza, sulla durata ancora non posso esprimermi.. Ho montato queste pensando "caxxo piove sempre da queste parti quindi prediligo una gomma ""rain""..." ora sono 2 mesi che non piove... 😂 cmq prossimo treno provo le bridgestone x curiosità...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Orefice
25-12-2015, 21:21
Ero indeciso prevalentemente tra 2 gomme, Bridgestone s001 e queste dunlop sportmaxx rt sempre in misura 245 40 18 che ho poi montato in quanto risultano dai vari test superiori sul bagnato ed equivalenti su asciutto rumorosità consumi ecc... Pur essendo esteticamente forse piu bruttine rispetto alle bridgestone dalla linea piu corsaiola.. Ricordo la prima impressione nei primi km.. (prima montavo le precedenti dunlop sportmaxx TT) entrando in rotatoria velocemente una sensazione di sbandamento verso esterno dovuta probabilmente alla spalla non rigidissima e questo mi lasciò perplesso, risolto con lieve aumento della pressione e cmq ora dopo alcuni km non lo noto piu.. Sul bagnato per ora vanno bene e danno sicurezza, sulla durata ancora non posso esprimermi.. Ho montato queste pensando "caxxo piove sempre da queste parti quindi prediligo una gomma ""rain""..." ora sono 2 mesi che non piove... 😂 cmq prossimo treno provo le bridgestone x curiosità...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Grazie!

TexAudi
26-12-2015, 00:35
Ero indeciso prevalentemente tra 2 gomme, Bridgestone s001 e queste dunlop sportmaxx rt sempre in misura 245 40 18 che ho poi montato in quanto risultano dai vari test superiori sul bagnato ed equivalenti su asciutto rumorosità consumi ecc... Pur essendo esteticamente forse piu bruttine rispetto alle bridgestone dalla linea piu corsaiola.. Ricordo la prima impressione nei primi km.. (prima montavo le precedenti dunlop sportmaxx TT) entrando in rotatoria velocemente una sensazione di sbandamento verso esterno dovuta probabilmente alla spalla non rigidissima e questo mi lasciò perplesso, risolto con lieve aumento della pressione e cmq ora dopo alcuni km non lo noto piu.. Sul bagnato per ora vanno bene e danno sicurezza, sulla durata ancora non posso esprimermi.. Ho montato queste pensando "caxxo piove sempre da queste parti quindi prediligo una gomma ""rain""..." ora sono 2 mesi che non piove... 😂 cmq prossimo treno provo le bridgestone x curiosità...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Hahahaha straquoto in tutto, anch'io ho le sportmaxx e per il momento mi trovo molto bene :)

Maverick90
29-12-2015, 14:38
Ciao, io sulla mia B7 ho le Hankook Ventus V12 evo2 (gomme estive), ma di misura diversa dalle tue (ho le 235/45 r17). Le ho acquistate su internet, non so se posso citare il sito ma è "quello più famoso" per intenderci, ho fatto 3 inversioni e fino ad ora 33k km in un anno e mezzo (si, trentatremila!) e ti assicuro che le ricomprerò!! Mi soddisfano in ogni situazione e senza mai perdere attrito, nemmeno ora che sono praticamente finite. Pagate 460€, ma adesso avevo visto che erano scontate e penso proprio di prenderle.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pega
01-01-2016, 22:49
Io per questo giro di invernali ho messo le Uniroyal MS plus 77. Posso dire ancora poco, dato che di acqua e neve ne hanno vista davvero poca finora.
Sull'asciutto non mi dispiacciono per essere delle invernali, forse un pelo rumorose.